12.07.2015 Views

Perché il potenziale di riposo del neurone è –65 mV? - CPRG

Perché il potenziale di riposo del neurone è –65 mV? - CPRG

Perché il potenziale di riposo del neurone è –65 mV? - CPRG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esiste un modo preciso per calcolare <strong>il</strong> <strong>potenziale</strong> <strong>di</strong> membrana a<strong>riposo</strong> (o in qualsiasi altro momento <strong>del</strong>l’attività <strong>del</strong> <strong>neurone</strong>)conoscendo1) le concentrazioni Interne ed Esterne <strong>di</strong> ciascun ione (K + , Na + ecc.)2) la permeab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>la membrana a ciascun ione in quel momento.Questo modo è me<strong>di</strong>ante l’equazione <strong>di</strong> Goldman.Vm =RTFlnPk[K + ]ePk[K + ]iPNa[Na + ]ePNa[Na + ]iPCl[Cl - ]ePCl[Cl - ]i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!