12.07.2015 Views

Perché il potenziale di riposo del neurone è –65 mV? - CPRG

Perché il potenziale di riposo del neurone è –65 mV? - CPRG

Perché il potenziale di riposo del neurone è –65 mV? - CPRG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’assone gigante <strong>del</strong> calamaroÈ ut<strong>il</strong>e inoltre ut<strong>il</strong>izzare un <strong>neurone</strong><strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni. La natura mettea <strong>di</strong>sposizione alcuni neuroni <strong>di</strong><strong>di</strong>mensione giganti. Il mo<strong>del</strong>lo piùut<strong>il</strong>izzato è <strong>il</strong> <strong>neurone</strong> gigante <strong>di</strong>calamaro <strong>il</strong> cui assone misura quasiun m<strong>il</strong>limetro <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametroOgni calamaro ne ha due egli servono per comandare<strong>il</strong> sistema <strong>di</strong> fugaL’assone gigante, isolato dal calamaropuò sopravvivere per un giorno o duein soluzione fisiologica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!