12.07.2015 Views

anzio - il Caffè

anzio - il Caffè

anzio - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il fondo de <strong>il</strong><strong>Caffè</strong>di Stefano CarugnoUna signora di 77 anni ha bisognodi un costoso farmacoper curare un grave problemadi osteoporosi: le sueossa sono diventate comedi cristallo, indebolite a talpunto che hanno difficoltàa reggere <strong>il</strong> peso del corpo e ogni movimentorischia di provocarle una frattura. C'è un farmacoche, secondo <strong>il</strong> medico specialista, potrebbeportare giovamento alla grave (e dolorosa)situazione della malata; <strong>il</strong> farmaco è costosissimo,pensate che un solo ciclo di curecosterebbe 18.000 euro. La donna ne ha urgentebisogno, <strong>il</strong> medico specialista lo attesta, mala sanità pubblica non lo concede perché (sentitebene l'assurdità) ha stab<strong>il</strong>ito che <strong>il</strong> farmacopuò essere prescritto solo dopo che sono avvenutealmeno due fratture!!! Cioè <strong>il</strong> farmacoverrà somministrato solo dopo che la malattiaavrà prodotto i suoi danni. È una storia assurda,inciv<strong>il</strong>e, indegna e <strong>il</strong> motivo di questa ingiustiziasono i 18.000 euro che la Regione nonpuò spendere. 18.000 euro per la salute e la dignitàdi una vita umana non ci sono in cassa, laRegione è troppo intenta a spartirli tra i politici:festini, viaggi, automob<strong>il</strong>i, ostriche, bottiniimboscati all’estero...E non dite che questo è "populismo". Mi sonostufato di sentire etichettare come populistaogni persona di buon senso che descrive larealtà che i politici volutamente ignorano o distorcono.Ora la Polverini si è dimessa e si erge a moralizzatrice.Ma deve mettersi in f<strong>il</strong>a, perché lamorale ce la propinano anche quelli dell'opposizionee quelli dell'Udc, i segretari nazionali dipartito e i giornalisti lacchè. Tutti sul carro delpopulismo, questo sì davvero opportunista,tutti in verità già in campagna elettorale per leprossime elezioni, tutti poveri onesti che di tuttoquel malaffare non sapevano nulla. Ma la realtàera nero su bianco già da anni anche sullepagine de Il <strong>Caffè</strong> e sui siti di qualche inascoltatoconsigliere che non voleva coprire le nefandezzedi una intera classe politica.La Polverini merita un capitolo a parte: o èschizofrenica o cerca semplicemente di alzareun polverone (degno del suo nome) per creareconfusione, offuscare la realtà, mescolare leEla Polverini stavaa guardare...Chi comanda ha la responsab<strong>il</strong>ità più granderesponsab<strong>il</strong>ità: un calcolo preciso di cosa convienealla sua carriera politica.La cronaca degli ultimi giorni parla chiaro: laspaccatura interna alla maggioranza, che vaavanti fin dal tempo del pasticcio delle liste Pdlnon presentate alle elezioni (vi ricordate?), sfociain guerra aperta tra Polverini (Governatrice)e Abbruzzese (Presidente del Consiglio). Idue si rinfacciano cifre scandalose, sprechi ecomportamenti indegni: l'inflessib<strong>il</strong>e Renataminaccia di mandare tutti a casa. Ma con un talesputtanamento generale lei non riuscirebbea farsi ricandidare per un secondo mandato dagovernatrice, allora le rimarrebbe solo <strong>il</strong> Parlamentoitaliano (perché a quello europeo cimandano solo i “trombati”). Le elezioni però cisono la prossima primavera e per parteciparvidovrebbe prima dimettersi. Quindi l'indefessaRenata minaccia fortemente le dimissioni, perpremere sui vertici di partito ed avere garanziesul proprio futuro. Evidentemente, nel successivoincontro con Alfano e Berlusconi, questegaranzie non sono arrivate, allora decide di faredietrofront e di non dimettersi più.(Cambio di sceneggiatura)La Polverini diventa accomodante: ma qualisprechi e scandali, basta fare una bella legginache taglia qualche soldo a quei birichini deiconsiglieri e ci si può mettere una pietra sopra!Lo scandalo però è ormai esploso, incontrollato,ci si mette pure la Magistratura, laCorte dei Conti, la Guardia di Finanza, Monti,Napolitano, i giornali (che si svegliano dal letargo)e <strong>il</strong> PD che odora la possib<strong>il</strong>ità di riguadagnarel'ambita poltrona regionale. In primaveraci sono elezioni importantissime, perchénomineranno <strong>il</strong> nuovo Governo, <strong>il</strong> nuovo Parlamentoe anche <strong>il</strong> nuovo Presidente della Repubblica:chi vince fa affari per i prossimi 5 anni.Troppo importante. A Casini non convienepiù reggere <strong>il</strong> gioco e via Tv manda a dire a Renatache, anche se l'UDC del pontino Forten. 250 - dal 27 settembre al 10 ottobre 2012”Il balletto delle dimissioni.Prima sì, poi no, poi di nuovo sì:un calcolo preciso di cosa convienealla sua carriera politicavorrebbe continuare ad appoggiarla, lui (<strong>il</strong>gran capo) non vuole rischiare.(Altro cambio di sceneggiatura)Stavolta Renata è proprio all'angolo. Giravoltadi 180 gradi: nessun compromesso con <strong>il</strong>Consiglio regionale (eppure l'aveva annunciatopoche ore prima), ma si va tutti a casa. Chissà,magari così può passare per quella che nonc'entra, per moralizzatrice, per quella che leschifezze le combatte anche a costo di perderela propria poltrona. In realtà un calcolo precisodi cosa conviene alla sua carriera politica.Ma Lei, governatrice Polverini, in questi 5anni dove stava? Era davvero all'oscuro di tuttoo le faceva comodo riempire di soldi i consiglieriin modo che non rompessero?E i consiglieri di minoranza, dov'erano ancheloro? Non percepivano forse gli stessi stipendi,gli stessi rimborsi, non sedevano nellestesse commissioni?E i giornali? Le radio e le Tv? Le agenzie distampa? Erano impegnate a spartirsi i m<strong>il</strong>ionidi euro che la Regione foraggiava sotto la voce"Comunicazione istituzionale".Soldi, soldi, soldi... tantissimi soldi... soldiper tutti.Mentre le aziende del Lazio vengono soffocatedalle tasse più alte del mondo, altre fallisconoperché la Regione non paga loro regolariservizi prestati, mentre i pendolari viaggianostipati come bestie, mentre l'incuria dellestrade ammazza sempre più automob<strong>il</strong>isti,mentre i malati non hanno più diritto a un postoin ospedale, gli handicappati non hannopiù assistenza, mentre i bambini studiano inscuole fatiscenti e devono portarsi la cartaigienica da casa, mentre i lavoratori disperatiperdono <strong>il</strong> posto di lavoro, mentre le famiglienon riescono più a pagare <strong>il</strong> mutuo, mentre igiovani possono solo emigrare, mentre le slotmachine rovinano le persone, mentre l'arseniconell'acqua e le discariche ci regalano tumorie mentre una donna di 77 anni non può avere<strong>il</strong> suo farmaco se prima non si spacca almeno2 ossa... Dov’è lei, signora Polverini, dovesiete voi, Consiglieri di maggioranza e di (finta)opposizione?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!