12.07.2015 Views

anzio - il Caffè

anzio - il Caffè

anzio - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRONACHEn. 250 - dal 27 settembre al 10 ottobre 2012 33ANZIO L’amministrazione querela dei cittadini, le proteste dell’opposizioneDenunciano lo stato del mare, querelatiQuattro cittadini sono stati querelati dall'Amministrazionecomunale di Anzio per «aver segnalatoe lamentato le critiche condizioni igienichedel mare verificatesi sul litorale di Anzio»; i partitidi centrosinistra ed alcune associazioni hanno st<strong>il</strong>atoun documento per segnalare «i metodi intimidatorie v<strong>il</strong>i con cui questa amministrazione aggrediscechi osa esprimere <strong>il</strong> proprio dissenso».«L'inquinamento delle acque balneari è stato segnalatoda centinaia di cittadini, turisti ed operatori, ampiamenteriscontrato dagli organi di vig<strong>il</strong>anza e denunciatoda tutti i partiti del centrosinistra unitamentea numerose associazioni. Evidentemente i gravi rischiper la salute subiti non sono bastati e l'amministrazionevi aggiunge un v<strong>il</strong>e attacco alla libertà diespressione ed alla democrazia.Èsemplicemente assurdo che ai cittadini che manifestanoun disagio e peraltro segnalano un oggettivoproblema, l'amministrazione comunale risponda coninfondate querele dirette alle singole persone».E infine: «Ritirate quella vergognosa querela oppureabbiate <strong>il</strong> coraggio e denunciateci tutti».NETTUNO Comune investe in via della LiberazionePresa in affitto un’areada usare come parcheggiodi Nettuno ha presoin affitto un terreno di novem<strong>il</strong>ametri quadrati su via del-IlComunela Liberazione, sopra <strong>il</strong> Santuario diNostra Signora delle Grazie e SantaMaria Goretti, per seim<strong>il</strong>a euro annuida Emma Marangon, curatricefallimentare della ditta Cogen costruzionigenerali srl. Il contrattodurerà sei anni, con rinnovo automaticoper altri sei salvo diverse indicazionida una delle parti, con pagamentoin quattro rate trimestrali.L'area era già stata ut<strong>il</strong>izzata comeparcheggio e probab<strong>il</strong>mente saràquesto <strong>il</strong> suo uso futuro. L'intenzionedell'amministrazione comunale èquella di acquistare l'area.Nettuno: <strong>il</strong> Pua del 2002 prevedeva concessioni per rimessaggio imbarcazioniSuperficialità o bugie elettorali?Scrivi al <strong>Caffè</strong>: redazione.<strong>anzio</strong>nettuno@mediumsrl.itCapisco che è come spararesulla Croce Rossa, però la veritàcertificata dagli atti pubblicimerita un poco di attenzione.Martedì 11 settembre nella sala riunionidel bar Le Sirene, in un convegnosul diportismo locale, Chiavettaha dichiarato che <strong>il</strong> PUA, Piano di Ut<strong>il</strong>izzodegli Aren<strong>il</strong>i approvato dal ConsiglioComunale di Nettuno nel 2002,non conteneva la previsione deglispazi per nuove concessioni per i variCircoli di Pescatori Sportivi locali,né tantomeno gli spazi per le spiaggelibere a disposizione dei cittadini.Orbene, purtroppo <strong>il</strong> sottoscritto èabituato a conservare i “pezzi di cartaufficiali” che, guarda caso, ancorauna volta, dicono ben altro, e cioè attestanola previsione di una nuovaconcessione per rimessaggio imbarcazionia ridosso dello specchio acqueocreatosi con la nuova ultima digaforanea verso Anzio, chiaramenteevidenziata sulla tavola 9/1 del PUAapprovato dal Consiglio Comunalenel 2002 e di una altra nuova concessioneper stab<strong>il</strong>imento balnearecon annessa rimessa barche, sullatavola 9/5 nella zona di Cretarossa.Per quanto riguarda le spiagge libere,sarebbe bastato consultare lenorme tecniche che facevano partedella delibera del 2002 per trovarnela consistenza e la collocazione.Comunque, qualora Chiavetta nonsia convinto di quanto affermo e certificocon gli allegati alla presente comunicazionepubblica, sono disponib<strong>il</strong>e,come sogno dal 2008, ad unconfronto televisivo con carte accluse,magari anche quelle riguardant<strong>il</strong>a delibera 207 dellʼagosto 2009 approvatadalla giunta Chiavetta riguardanteun nuovo approdo turistico, dove,nelle premesse, si cita una deliberaapprovata dalla giunta Marzoliche, udite udite, “si ritiene ut<strong>il</strong>e conservarecome programmazione giàeseguita che non appare in contrastocon gli sv<strong>il</strong>uppi futuri”.E per finire la Regione Lazio nella notatrasmessa al Comune di Nettunonel febbraio del 2006, evidenziandodelle osservazioni, riteneva <strong>il</strong> PUAvalido ed a quel punto bastava riapprovarloin giunta, magari emendandotesto o grafici, mettendo in condizionegli operatori del settore di staremeglio, almeno dal 2008 ad oggi.Invece ancora tutto fermo e solo promesseelettorali. A Nettuno, una famosacanzone popolare dice che èmeglio non lodarsi da soli… Non diceproprio così, ma… quasi, e chi è diNettuno la conosce bene.Vittorio MarzoliANZIO I cittadini possono candidarsi entro ottobrePresidenti di Seggio, bandoAd Anzio scade a fine ottobre <strong>il</strong>bando per i cittadini che voglionoricoprire l’incarico diPresidente di seggio elettorale. Tuttigli interessati, che desiderano iscriversiall’Albo, possono presentare domanda,tra <strong>il</strong> 1 ed <strong>il</strong> 31 ottobre, in cartasemplice indirizzata al Sindaco di Anzio,Luciano Bruschini, indicando datadi nascita, residenza, professione, titolodi studio con, in allegato, la fotocopiadi un documento d’identità valido.Per iscriversi all’Albo dei Presidentidi seggio elettorale sono richiesti i seguentirequisiti: essere elettori; nonaver superato <strong>il</strong> settantesimo anno dietà; essere in possesso del diploma diistruzione secondaria di secondo grado;non essere dipendenti dei Ministeridi Interni, Poste, Telecomunicazionie Trasporti; non appartenere alla ForzeArmate in servizio; non essere SegretariComunali o dipendenti dell’UfficioElettorale; non essere candidatialle elezioni.Per ogni ulteriore informazione ci sipuò rivolgere all’Ufficio Elettorale delComune di Anzio a V<strong>il</strong>la Corsini Sarsina(tel. 06 98499357). Presso le Portineriedel Comune, in Piazza CesareBattisti 25 ed a V<strong>il</strong>la Corsini Sarsina inVia Breschi, è possib<strong>il</strong>e ritirare l’appositomodello per l’espletamento delladomanda (disponib<strong>il</strong>e comunque online sul sito www.comune.<strong>anzio</strong>.roma.it).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!