12.07.2015 Views

anzio - il Caffè

anzio - il Caffè

anzio - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRONACHEn. 250 - dal 27 settembre al 10 ottobre 2012 25SCUOLA Lievitano le richieste di strutture comunali per bambini, così le liste d’attesa si allungano e i fondi non bastano maiAs<strong>il</strong>i nido tra attese infinite e poche struttureche attiene ai problemiin cui versa <strong>il</strong> sistemaIlcapitoloscolastico, non fa eccezioneper gli as<strong>il</strong>i nido. Le richieste diiscrizione a quelli comunali aumentanodi anno in anno per diversifattori tra i quali l'aumentodell'occupazione femmin<strong>il</strong>e e l'aumentodei residenti stranieri. Aquesta crescita non corrispondeperò un livellamento verso l'altoanche delle strutture e dei posti.Nascono così problemi di liste diattesa e di carattere economicoladdove ci si trovi costretti a rivolgerel'attenzione a istituti privatiche hanno rette maggiori.Nel Lazio la retta media mens<strong>il</strong>eè di 283 euro e sostanzialmente rimaneinalterata da qualche anno,mentre quelli privati possono arrivareanche a quasi <strong>il</strong> doppio. Inogni Comune esiste un regolamentodi assegnazione dei postiAs<strong>il</strong>i a casa conle TagesmutterMolti paventano e propongonoalle amministrazioni, senzaperaltro alcun riscontro, di introdurre<strong>il</strong> servizio di Tagesmutter. Itagesmutter, per chi non fosseavvezzo al welfare nord europeo,sono degli as<strong>il</strong>i condominialiper un massimo di 5 bambini.La normativa europea prevedeche ciascun paese deve soddisfarealmeno <strong>il</strong> 33% delle richiestee <strong>il</strong> tagesmutter (dal tedesco:mamme di giorno) sarebbeun modo per dare lavoroe sopperire alle carenze. Inoltreci sarebbe un abbattimento deicosti per le strutture pubbliche eun ridimensionamento dellespese per le famiglie.I finanziamentiper Anzio eNettuno sonopari a 50.000 europer ciascuna cittàDistribuzione dei finanziamentiper gli as<strong>il</strong>i nido che segue dei parametrinon sempre uguali. Peresempio <strong>il</strong> calcolo ISEE (del reddito)non sempre viene assuntocome elemento discriminante.COMUNE SOMMA SOMMA SOMMAIMPEGNATA UTILIZZATA DISPONIBILEGLI AIUTI REGIONALIAnche quest'anno si è deliberatoa livello regionale in tema diaiuti alle famiglie che devonoiscrivere i propri figli agli as<strong>il</strong>i nido.Partendo da una determinaper la stagione scorsa (anno scolastico2010/2011) che prevdevauna destinazione di 2 m<strong>il</strong>ioni dieuro al comparto, di questi risultaun residuo di oltre 1,4 m<strong>il</strong>ioni. LaARDEA € 50.000,00 € 37.756,00 € 12.244,00POMEZIA € 50.000,00 € 5.300,00 € 44.700,00ANZIO € 50.000,00 € 3.925,00 € 46.075,00NETTUNO € 50.000,00 € 6.200,00 € 43.800,00APRILIA € 50.000,00 € 10.900,00 € 39.100,00CISTERNA € 50.000,00 € 5.800,00 € 44.200,00LATINA € 50.000,00 € 8.900,00 € 41.100,00Gli as<strong>il</strong>i acasa potrebberoridurre le spese esoddisfare le tanterichieste di postidelibera per questo anno prevededi nuovo la redistribuzione di questarimanenza ai comuni sulla basedi ciascuna differenza, “in attesache aumentino le strutture”,come si legge in premessa al documento.Condizione necessaria è che chirichiede <strong>il</strong> contributo sia presentenella lista di attesa del comunedove è residente. A quel punto sarannoi comuni stessi che produrrannole graduatorie di assegnazione.Emanuele Menicocci

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!