12.07.2015 Views

Relazione riassuntiva - Sapienza

Relazione riassuntiva - Sapienza

Relazione riassuntiva - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NUZZO Donatella, dottore di ricerca (1995), dal 2000 ricercatrice nel ssd L-ANT/08. Associatadal 2007 nello stesso ssd. La produzione scientifica, che spazia dall’epigrafia all’archeologia e allastoria dell’arte paleocristiane, è abbastanza ampia e di buona qualità; inoltre pubblicata anche incollocazione internazionale. Particolarmente lodevole la monografia del 2000 sulla tipologiasepolcrale romane delle catacombe; presenta una buona impostazione il lavoro sull’imitazione dellascrittura filocaliana in base alle iscrizioni nuove e vecchie della basilica urbana di Porto; piùcompilativi e meno utili sono i vari lavori dedicati ai provinciali in Roma nel IV-VI sec. noti dalleiscrizioni. Il recente volume delle ICI, pur accurato (è sfuggita però qualche iscrizione né sicomprende l’esclusione di Compsa), non apporta particolari novità, neppure nei commenti, nonsempre convincenti.PINNA Giovanna, dottore di ricerca in Filosofia nel 1993, nel 2001 consegue l’idoneità daassociato nel ssd L-LIN/13 e poi prende servizio nel 2002, quando opta per il settore di Letteraturatedesca. La produzione scientifica della candidata si colloca a cavallo fra tematiche filosofiche eletterarie nella Germania del XVIII e XIX secolo, concentrandosi su alcuni autori dei quali hacurato anche pregevoli versioni in lingua italiana. Si segnalano in particolare i suoi articoli apparsiin sedi estere. La sua produzione, in continuità temporale, dimostra congruenza con le tematiche delSSD di pertinenza, buona la collocazione editoriale e diffusione nella comunità scientifica nazionalee internazionale. Ha svolto attività didattica con titolarità di corsi d’insegnamento ufficiali.RICCI Laura, dottore di ricerca nel 1998 in Lingua e Letteratura dell’Italia centro-meridionale,ricercatrice dal 2002 nel SSD L-FIL-LET/12, nello stesso SSD ha conseguito nel 2010 l’idoneità adassociato. I suoi interessi scientifici, focalizzati inizialmente sulla cinquecentesca questione dellalingua, con l’edizione dell’inedita redazione manoscritta del Libro de natura de amore di MarioEquicola, si indirizzano quindi in ambito contemporaneo, toccando tematiche originali come nellamonografia La lingua dell’impero, centrata sulla funzione e l’importanza della lingua nellapropaganda colonialista italiana tra fine ottocento e caduta del fascismo. La produzione dimostrabuona collocazione editoriale e diffusione nella comunità scientifica nazionale. Ha svolto regolareattività didattica con titolarità di corsi d’insegnamento ufficiali.RUOCCO Monica, dottore di ricerca in “Studi sul Vicino Oriente e Maghreb” (1994), ricercatricedal 2002 al 2006 nel ssd L-Or/12 (lingua e letteratura araba), nel quale diventa poi Associata (2006).La produzione scientifica della candidata è particolarmente intensa e abbondante; le pubblicazionisono di buon livello e dimostrano continuità temporale durante tutta la carriera. Di particolare pregiogli studi sulla storia del teatro arabo, in particolare la monografia Storia del teatro arabo dallanahda a oggi, e i numerosi lavori a carattere internazionale, di cui si segnala la rilevantecollocazione editoriale, anche riguardanti la figura dell’intellettuale nella mondo arabo. Intensal’attività didattica e buone le altre attività.SACCO Giulia, ricercatrice dal 1981 al 1987, Associata di Epigrafia greca dal 1987, nel ssd L-ANT/02. La produzione scientifica, sia pure non ampia, ma continua nel tempo e congruente con ilsuo ssd, appare di alta qualità; esemplare la sua monografia con l’edizione delle iscrizioni greche diPortus, che ha avuto ottime, diverse recensioni specie fuori d’Italia. Anche gli articoli, di buonacollocazione nazionale e internazionale, sono sempre originali, mai compilativi, e coprono tuttol’arco dell’epigrafia greca dall’arcaica a quella tarda di età imperiale; fra questi spicca la suariedizione di una laminetta orfica di difficile e molto controversa lettura. In alcuni contributi mostraanche padronanza della ricerca prosopografica e delle istituzioni provinciali romane. Ha svoltoanche una lunga attività in organi accademici dal 2007 ad oggi.SARMATI Elisabetta, dottore di ricerca in Iberistica (1990), ricercatrice (1999) nel ssd L-LIN/05,ha conseguito nel 2010 l’idoneità ad associato nel ssd L-LIN/05. La sua produzione scientifica, uno18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!