12.07.2015 Views

Rassegna Stampa del 20/12/2010 - Aesvi

Rassegna Stampa del 20/12/2010 - Aesvi

Rassegna Stampa del 20/12/2010 - Aesvi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

17/<strong>12</strong>/<strong>20</strong>10 Psychologies Magazine - N.<strong>12</strong> - dicembre <strong>20</strong>10Pag. 74(diffusione:149835, tiratura:227013)mantenendo attivo il cervello.Da 3+anni» Kinectimals Su un'isola fantastica, si stringe amicizia con alcune <strong>del</strong>le creature più esotiche <strong>del</strong> mondo, tracui un leone, una scimmietta e una tigre <strong>del</strong> Bengala. Il cucciolo "adottato" reagisce alla voce e ai comandi<strong>del</strong> "genitore", condividendo ogni emozione. Richiede sensore Kinect. Per Xbox360. (49,90 euro, www.xbox.com/it-it, www.microsoft.com) P.A.: è la trasposizione di quello che di solito avviene con le bambole, c'èattenzione al care, al prendersi cura di qualcuno, unendo responsabilità e divertimento. L'aspetto piùinteressante, però, è quello tecnologico, che permette un elevato coinvolgimento di ordine sensoriale e dimovimento. Il Kinect, infatti, offre un nuovo, rivoluzionario modo di giocare e di divertirsi a "corpo libero".Mani, braccia, piedi e gambe, piedi. Nessun controller, solo il proprio corpo per "entrare" direttamente nellesituazioni sullo schermo. La Xbox360, poi, permette l'accesso ai contenuti di ogni altro dispositivo connessoalla tv. Per un'esperienza globale.Da 7 anni » Create Come lascia intendere il nome, permette di dare libero sfogo alla creatività, costruendoambientazioni fantasy o ispirate all'antico Egitto, mixando preistoria e navi spaziali, lunapark e skatepark.Grazie a più di 1000 tra pennelli, motivi, elementi, oggetti animati ecc... si può realizzare ogni scenario e darevita a sfide sempre nuove, e poi condividerle sul sito www.create.ea.com. Nella convinzione, come spiegaHarvey Elliot, VP e generai manager di EA Bright Lightm che "non c'è una soluzione sbagliata e l'unico limiteè l'immaginazione". Per Wii, PC e Mac, Xbox 360 e PS3 (Da 29,90 a 39,90 euro, www.electronicarts.it) P.A.:combina due dei passatempi preferiti dei bimbi, il disegno e i videogame, rientrando a pieno titolo negli edugame. Da lodare il fatto che "non c'è soluzione sbagliata". In una società dove si tende a etichettare tutto, unasimile prospettiva induce apertura mentale. Interessante anche il sito, che sviluppa il senso civico <strong>del</strong>larelazione, perché permette il confronto con l'altro e la libera manifestazione <strong>del</strong>le idee. Da 7 anni » Artacademy II touch screen diventa una tela. Un modo per imparare a disegnare e a dipingere, passo dopopasso. Materiali introduttivi e corsi più avanzati. Matite e pennelli realistici. A disposizione anche Vince,insegnante premuroso. Alcune lezioni si ispirano a opere di grandi artisti, Dùrer, Cézanne, Leonardo da Vincie Jan van Huysum. Per Nintendo DSi o DSi XL. (29 euro, www.nintendo.it) P.A.: è il gioco educativo puro,molto più coinvolgente di una lezione classica o di un manuale. Insegna le tecniche per apprendere un'abilità,in questo caso pittura e disegno. La tecnologia è un facilitatore. A differenza di quanto accade in un dipintoreale, nel gioco ci si può correggere senza scoraggiarsi e fare infinite sperimentazioni. Per questo prodotto,non è necessaria una classificazione per età, ma lo consiglio dai 7 anni. Da 7+anni »Scooby-Doo! E la palude<strong>del</strong> mistero Gioco d'azione/avventura ricco di mistero. Per la prima volta, è possibile giocare nei panni di tutti imembri <strong>del</strong>la Mystery&Affini e persino <strong>del</strong> mitico Scooby-Doo! Per Wii, Nintendo DS, PlayStation2. (Da 19,99a 39,99 euro, http:// games.kidswb.com/official-site/scooby-doo-andthe-spooky-swamp,www.warnerbros.com) P.A.: esplorare una palude, un mondo misterioso, con personaggi già conosciuti aiutai bambini, anche piccoli e con difficoltà espressive, a prendere coraggio. L'azione stimola la curiosità e lacapacità di affrontare l'imprevisto. Altro punto forte è la possibilità di impersonare tutti i protagonisti <strong>del</strong>labanda, sperimentando emozioni e personalità diverse, sviluppando anche l'empatia.Da <strong>12</strong> anni > Batman: thè Brave and thè Bold thè Videogame Usando le armi leggendarie di Batman, sicombatte per la giustizia affrontando il male in una varietà di luoghi, tra cui vicoli bui, pianeti alieni e laboratorimisteriosi. Con la possibilità di diventare Batman o uno dei suoi alleati. Per Wii e Nintendo DS. (Da 29,99 a39,99 euro, www.braveandtheboldvideogame.com, www.warnerbros.com) P.A.: contrappone "il buono" e "ilcattivo", proprio come nella vita reale e affronta temi sociali, come l'ingiustizia, l'oppressione... Anche qui, dasegnalare l'opportunità di giocare in più avatar, che da valore al gruppo, veicolando la tolleranza. E DAPROVARE ON LINE... Ecco una serie di siti gratuiti, che possono rappresentare un'occasione per unapproccio ludico, didattico e interattivo al computer e un momento di incontroconfronto tra genitori e figli:www.ufottoleprotto.com, www.lagirandola.it/giochi.asp, www.galileo.it/ludonord2/ giochi/giochi.html,www.ilportaledeibambini.net, http://sviluppo.indire.it/area_bambini, www.kidspsych.org (in inglese),La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privatoVIDEOGIOCHI - <strong>Rassegna</strong> <strong>Stampa</strong> <strong>20</strong>/<strong>12</strong>/<strong>20</strong>10 26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!