12.07.2015 Views

Rassegna Stampa del 20/12/2010 - Aesvi

Rassegna Stampa del 20/12/2010 - Aesvi

Rassegna Stampa del 20/12/2010 - Aesvi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>20</strong>/<strong>12</strong>/<strong>20</strong>10 Corriere EconomiaPag. 35Dopo la Wii Kinect di Microsoft funziona con i gesti, la Playstation di Sony con un cono di luce iridescenteVideogame Per giocare basta darsi una mossaLe ultime console leggono ogni movimento. Ma attenti alla luceMASSIMO TRIULZII n principio era una leva, il joystick, a fare da tramite tra il giocatore e il videogioco. Oggi, tre anni dopo larivoluzione di Nintendo con le bacchette magiche <strong>del</strong>la sua console Wii, Microsoft e Sony hanno compiuto unaltro balzo in avanti nella ricerca di sistemi evoluti d'interfaccia tra uomo e macchina, mettendo sul mercatodue periferiche addizionali per le loro console: Kinect per Xbox 360 e Move per Playstation 3. Entrambedecifrano i comandi <strong>del</strong>l'uomo leggendone i movimenti <strong>del</strong> corpo.Il dialogo di MicrosoftQuello di Microsoft, Kinect, è il sistema più avanzato, costoso e ambizioso: permette di impartire comandi allamacchina con i soli gesti, senza dover toccare alcun oggetto. È in grado di riconoscere gli utenti tramite lascansione dei tratti <strong>del</strong> viso e di chiamarli per nome.Inoltre può dialogare fluentemente, grazie a un sistema di riconoscimento vocale combinato a una sofisticataintelligenza artificiale.Fisicamente, Kinect è una sorta di barretta di colore nero, da posizionare sopra o sotto il televisore, dotata diquattro occhi elettronici. Il primo è una telecamera a colori; il secondo un emettitore di fasci di raggi infrarossidestinato a trasformare la stanza di gioco in una fitta gabbia di linee invisibili; il terzo è in grado di rilevaredove e quando la struttura <strong>del</strong>la gabbia venga modificata dal movimento <strong>del</strong>l'uomo; il quarto è un microfonostereofonico.Kinect svolge degnamente il proprio compito già dalla prima applicazione, ma ha alcuni difetti. Per funzionarebene, richiede una corretta illuminazione <strong>del</strong>la stanza e una distanza di almeno due metri tra l'uomo e iltelevisore. Il riconoscimento vocale, inoltre, funziona per ora solo in inglese (è previsto in italiano entro aprile).Infine, il sistema è in grado di riconoscere il movimento <strong>del</strong>l'uomo solo a patto che questi mantenga laschiena eretta, specie da seduto, posizione in cui Kinect manifesta le maggiori difficoltà.Ma Kinect, che rappresenta un enorme investimento economico per Microsoft, è un progetto in divenire, unsistema aperto; un investimento sul futuro <strong>del</strong>l'informatica, che troverà una sua forma definitiva nei continui ecostanti aggiornamenti che saranno resi disponibili gratuitamente da Microsoft sulla Rete.La combinazione di SonyPlaystation Move, di Sony, è una proposta meno ambiziosa e meno tecnologica, senza previsioni particolaridi sviluppo. Ma per questo è più fruibile oggi. Move è un sistema basato sull'interazione combinata tra duedifferenti periferiche: una telecamera e un comando da impugnare, simile a un cono gelato iridescente. Latelecamera rileva la posizione <strong>del</strong> corpo nella stanza, mentre i sensori dentro la bacchetta - il giroscopio el'accelerometro - forniscono al sistema le esatte indicazioni sul movimento. A differenza di Kinect, Move servee servirà solo per giocare: un compito che svolge da subito nel migliore dei modi, rivelando sensibilità eaccuratezza nella rilevazione dei movimenti <strong>del</strong> giocatore.Infine, è importante segnalare che la biblioteca di software videoludico oggi disponibile per entrambe le nuoveinterfacce di gioco è quantitativamente e qualitativamente riduttiva rispetto alle loro potenzialità.Da provare, tra i migliori titoli disponibili, consigliamo Kinect Adventures (Microsoft) e Your Shape FitnessEvolved (UbiSoft) per la console di Microsoft e Sports Champions (Sony) per Move.RIPRODUZIONE RISERVATAkinect microsoft playstation sonyLa proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privatoAESVI - <strong>Rassegna</strong> <strong>Stampa</strong> <strong>20</strong>/<strong>12</strong>/<strong>20</strong>10 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!