12.07.2015 Views

Rassegna Stampa del 20/12/2010 - Aesvi

Rassegna Stampa del 20/12/2010 - Aesvi

Rassegna Stampa del 20/12/2010 - Aesvi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18/<strong>12</strong>/<strong>20</strong>10 Alias - N.50 - 18 dicembre <strong>20</strong>10Pag. 23(diffusione:30179, tiratura:94483)videogames /2 THE BEST OF GAMES <strong>20</strong>10Sublime fantasiaPiù di un semplice videogioco , per raggiungere confini filosofici e oltre. Oppure un film che si fa game? Dagiovare e rigiocare più volte? E non mancano vampiri e neanche il mitico Far West, i cacciatori di mostri, irobot russiFederico ErcoleFINAL FANTASY XIII (PS3, XBOX 360) Questa 13/a fantasia finale è un capolavoro complesso e sfuggente,che va oltre i confini <strong>del</strong> medium videoludico e va considerata con una sensibilità estetica letteraria, filosoficae cinematografica. Musicale e teatrale soprattutto, poiché sebbene sia lontana nel tempo e nello spazio dalleopere teatrali di Friedrich Schiller e dalle composizioni di Ludwig Van Beethoven è proprio a queste cherimanda perché FFXIII è una sublime e inattuale partitura per console domestica che trova la suacollocazione ideale tra le opere d'arte <strong>del</strong> romanticismo tedesco, pur essendo un videogioco giapponese <strong>del</strong><strong>20</strong>10. Imprigionati dalle maglie di un Fato opprimente che ci costringe nei binari di una linearità spietata,come il destino di un eroe maledetto dagli dei, giochiamo a liberarci dalle catene imposteci dai numi e ainfrangere i simulacri degli antichi idoli fino a riconquistare la libertà perduta. Visivamente splendida,ludicamente appagante e complessa, questa fantasia finale, così poco amata da certa critica un po'superficiale e da un pubblico sempre più frettoloso (per godersi appieno le potenzialità <strong>del</strong> gioco ci voglionopiù di 150 ore) è una <strong>del</strong>le più riuscite di una serie imprescindibile. HEAVY RAIN (PS3) Il cinema si fa gioco,anche se lo è sempre stato, soprattutto per chi lo fa. Ma qui siamo noi a produrre il racconto <strong>del</strong>le immagini oa ridirigere la negazione di ciò che prima avevamo «filmato». Così la narrazione è nello stesso tempofondamentale e inutile e ci perdiamo nella visione e nell'immediatezza dei sentimenti che proviamo mentre laguardiamo e la produciamo. Lirica nerissima sospesa tra Stephen King, Alfred Hitchcock, David Lynch eDavid Fincher, Heavy Rain è il gioco più liquido che sia mai stato prodotto, non solo perché sempre bagnatodalla pioggia, ma perché ci costringe a giocare acquaticamente, ovvero a trasformare il nostro rapporto conl'interfaccia di gioco <strong>del</strong>la PS3 in un gesto fluido e scorrevole che mai si interrompe, come la corsa di unruscello verso un fiume più grande e infine al mare, dove le onde non si fermano mai. Da giocare più volte eprovarne ogni variante e finale. CASTLEVANIA LORDS OF SHADOW (PS3, XBOX 360) La serie vampirescae horror di Konami, da sempre un'enciclopedia multilinguistica sui mostri e le creature fantastiche<strong>del</strong>l'immaginario mondiale, si trasforma in un meravigliante gioco d'avventura e rinasce nell'alta definizione diPS3 e Xbox 360. Programmato in Spagna da un team europeo con la supervisione <strong>del</strong> genio di Metal GearSolid, Hideo Kojima, Castlevania è il più riuscito gioco d'azione e esplorazione in terza persona <strong>del</strong>l'annograzie a una storia profonda, alla vastità e alla bellezza dei suoi panorami, alla musica e alle citazioniomaggioda tanti capolavori videoludici <strong>del</strong>l'ultimo decennio. RED DEAD REDEMPTION E UNDEADNIGHTMARE (PS3, XBOX 360) L'epopea <strong>del</strong> crepuscolo <strong>del</strong> west alla Sam Pekimpah, ma anche di altri millewestern. Dipende da come lo si gioca e può diventare fordiano, hawksiano... Un gioco fatto di lunghissimecavalcate e di sparatorie e duelli ma anche dalla vita quotidiana <strong>del</strong> cowboy nei suoi aspetti meno violenti:mandrie da guidare, cavalli selvaggi da prendere al lazo, animali da cacciare tra la neve mentre un grizzly civuole predare, erbe di vario tipo da raccogliere. L'espansione Undead Nightmare è un capolavoro macabroche porta l'horror dei morti viventi nel West ed è un miracolo <strong>del</strong>l'invenzione che gli artisti <strong>del</strong>la Rockstar sianoriusciti a renderla plausibile e così affascinante. MONSTER HUNTER TRI (NINTENDO WII) Uno deivideogame più amati dai giapponesi, capace di decretare da solo il successo di una console, un'esperienzaesaltante per i giocatori hardcore che non temono la lentezza, gli sbattimenti, i game over e la ripetizione persuperare ostacoli che possono sembrare insormontabili senza una corretta disciplina di gioco. Il Wii Nintendodiventa territorio di caccia (ecologica, si tratta di sopravvivenza e non si spreca mai nulla di ciò che si preda)ostentando una bellezza grafica inedita sulla superficie e tra le acque di isole dagli ecosistemi stupefacentiper varietà e bellezza. Si può giocare anche da soli, ma abbattere colossi artigliati in compagnia on line èLa proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privatoVIDEOGIOCHI - <strong>Rassegna</strong> <strong>Stampa</strong> <strong>20</strong>/<strong>12</strong>/<strong>20</strong>10 61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!