12.07.2015 Views

Rassegna Stampa del 20/12/2010 - Aesvi

Rassegna Stampa del 20/12/2010 - Aesvi

Rassegna Stampa del 20/12/2010 - Aesvi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

17/<strong>12</strong>/<strong>20</strong>1000:03Corriere.itSito WebVelieri mitologi e cibermoto oltrepassano lo specchio per invadere larealtàSpettacoliTRA tecnologia E magiaVelieri mitologi e cibermoto oltrepassano lo specchio per invadere la realtàArrivanonelle sale italiane «Le Cronache di Narnia: il viaggio <strong>del</strong> veliero » e «Tron: Legacy» in 3D«Le cronache diNarnia. Il viaggio <strong>del</strong> veliero» MILANO - Sarà un Natale fantastico. O almeno lo sarà al cinema: a distanza dipochi giorni uno dall'altro escono nelle sale due film molto attesi, debitori di un certo immaginario fantastico.Debutta il 17 dicembre Le Cronache di Narnia. Il viaggio <strong>del</strong> veliero, tratto dai romanzi di C.S. Lewis e direttoda Michael Apted. Il 29 dicembre tocca invece a Tron: Legacy, sequel <strong>del</strong> mitico film <strong>del</strong> 1982 Tron, che con isuoi effetti visivi ispirò il lavoro di John Lasseter, fondatore e demiurgo <strong>del</strong>la Pixar.VIAGGIO - Nel terzocapitolo <strong>del</strong>la saga di Narnia, i fratelli Edmond e Lucy Pevensie, insieme al cugino Eustace, vengonorisucchiati da un dipinto, ritrovandosi così a Narnia, a bordo di un veliero in viaggio tra isole misteriose, starnecreature, oggetti magici. In Tron il giovane Sam Flynn non si dà pace per la scomparsa di suo padre Kevin(Jeff Bridges, già nel primo film), genio informatico. Spostando un vecchio videogioco arcade nella ex salagiochi <strong>del</strong> padre, Sam si ritrova in un ufficio segreto. Azionando una sorta di computer touchscreen, il ragazzoviene digitalizzato all'interno di un mondo virtuale fatto di duelli in stile videogame. E qui ritrova ilpadre.MONDI PARALLELI - Narnia è terra dall'immaginario magico antico, tra enormi velieri, mitologiciminotauri, spaventosi draghi, leoni e topi parlanti. Tron, invece, mette in campo un immaginario futuristico,visivamente abbagliante, nel quale è la tecnologia a essere magia. La scelta musicale non poteva essere piùdistante: da un lato i Sonohra con la ballata There's a place for us (nella versione internazionale interpretatada Carrie Underwood), dall'altro l'electro duo francese Daft Punk, che si è occupato <strong>del</strong>l'intera colonna sonoradi Tron. Eppure il meccanismo alla base dei due film è lo stesso: come la piccola Alice di Lewis Carroll, ipersonaggi attraversano uno "specchio" e vengono trasportati in un universo parallelo con le sue regole daapprendere e seguire. Varcare la soglia innesca un viaggio in un altro mondo, ed è anche metafora di unpercorso di crescita verso l'età adulta. Tron e Narnia hanno dunque diversi elementi in comune, legati al tema<strong>del</strong> fantastico.INVASIONE - Il fantasy Narnia e il fantascientifico Tron possono per certi versi dirsi gli eredi diquesto macrogenere, il fantastico per ragazzi, perfetto per il clima natalizio. Ci aggiungono però qualcosa dimolto moderno. Entrambi i titoli escono in 3D (per Narnia è la prima volta): il fantastico passa ancheattraverso lo stupore tecnologico. Inoltre entrambi i film hanno generato un copioso merchandising,soprattutto Tron, per il quale sono stati realizzati videogame e giocattoli, ma anche linee d'abbigliamento eoggetti di design. Come se i mondi di Narnia e di Tron dovessero uscire dallo schermo, e invadere la nostrarealtà.Stefania Carini 17 dicembre <strong>20</strong>10© RIPRODUZIONE RISERVATALa proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privatoVIDEOGIOCHI - <strong>Rassegna</strong> <strong>Stampa</strong> <strong>20</strong>/<strong>12</strong>/<strong>20</strong>10 48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!