12.07.2015 Views

BIMESTRALE D'INFORMAZIONE DELL 'AGENZIA DELLE DOGANE

BIMESTRALE D'INFORMAZIONE DELL 'AGENZIA DELLE DOGANE

BIMESTRALE D'INFORMAZIONE DELL 'AGENZIA DELLE DOGANE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNICAZIONE anno IV numero 2-3RiflessioniTutto quello che c’è da saperesulla nomenclatura tariffariaLe attività e il know how espressi dagli uffici e dai Comitati del settore sono ancoratroppo poco noti, nonostante rivestano un ruolo strategico per l’intero “sistema Italia”di Paolo Di RomaDirettore Area Centrale Gestione Tributi Paolo Di Romadella nomenclatura tariffariasi occupa di un settoreL’Ufficioche, probabilmente, non suscitala curiosità di molti, in quanto ritenutoun ambito strettamente tecnico e la cuistessa definizione non esercita alcuna attrazionesubliminale.Ci sembra invece utile spiegare, con semplicità,ma con chiarezza si spera, comeanche in questo Ufficio si contribuiscaa proteggere e a valorizzare gli interessieconomici nazionali nonché a facilitare glioperatori commerciali nell’espletamentodelle loro attività.L’esemplificazione magistrale è rappresentatadalla partecipazione dei funzionaridell’Agenzia ai Comitati della nomenclaturatariffaria per i vari settori in cui questa èarticolata: Comitato del settore Agri-Chimica,del settore Tessili e del settore Meccanicae Varie. Comitati che si svolgonoperiodicamente nelle sedi comunitarie, inoccasione dei quali occorre assicurare allesfaccettate dinamiche che si intersecanola scansione più idonea, strumentale alleposizioni che si intendono sostenere.La dogana è il luogo in cui transita ognimerce che possa essere oggetto di negoziazionecommerciale, proprio come laporta di uscita e di entrata di uno sterminatomercato in continuo mutamento.Ciò avviene in base a regole precise: innumerevoliaccordi tra Organismi, Stati eAssociazioni di categoria. Regole che peròrichiedono un continuo aggiornamento.Detto così può sembrare un’attività diroutine. Nella realtà significa riuscire aspuntarla con i colleghi d’Oltralpe, adesempio nel settore della Meccanica, oveconfluiscono le più astruse diavolerie dell’elettronicae dell’informatica o i più sofisticatimarchingegni della domotica, suiquali gli interessi nazionali dei singoli Statimembri non sempre coincidono. I colleghicomunitari, tra l’altro, spesso sono degliingegneri o dei periti elettronici, all’occorrenzaaffiancati da consulenti esterni, ingrado di esprimere il massimo livello dellaspecializzazione tecnica.Per trarre le dovute conclusioni circa“Ciò che conta è lacapacità di argomentarele proprie motivazioni”l’aspetto strategico derivante dalla partecipazioneattiva a tali Comitati, basterebbeconsiderare che, “riuscire a spuntarla” inalcuni casi può significare “spuntare” undazio zero contro un dazio del 6% a favoredi un produttore nazionale. È evidenteche portare a casa un siffatto risultatopossa essere considerato meritorio. Glistessi scenari riguardano i Comitati tecnicidell’Agri-Chimica e dei Tessili, entrambialle prese con problemi di classificazione,relativi ai prodotti di ultima generazioneche richiedono soluzioni normative semprenuove.Nessuno dei funzionari doganali responsabilidei suddetti settori può dichiararsiinquieto e diffidente nell’apprendere i progressidella scienza e della tecnica, perchéè scontato ritenere che, di lì a breve, nuovi“arnesi” con caratteristiche inimmaginabiliai comuni mortali verranno commercializzatima, prima, saranno oggetto di disputee argomentazioni nei relativi Comitati. Èfacile intuire come anche la semplice letturadi Focus o la visione di una trasmissionedi Piero Angela potrebbero risultarecontroindicate nelle ore serali.Continuando ad essere semi-seri, va dettoanche come in alcuni dibattiti si possa incredibilmente,talvolta, dimostrare tutto eil contrario di tutto, un po’ come la filosofia,la politica o... l’astrologia. Quello chespesso conta è la capacità dialettica di argomentarele proprie motivazioni, il guizzoe la prontezza nel ribadire alle osservazionidi quelli che in un certo senso sono degliantagonisti. Va ribadito, comunque, chel’impegno e le capacità dei funzionariincaricati di seguire i settori in questionetalvolta permettono di riportare a casavittorie significative per l’amministrazione,nonché soddisfazioni personali per glistessi, insieme alla consapevolezza di averdato un contributo alla causa del “sistemaPaese”, che risulta quanto mai non essereun semplice slogan. 12 Oltre Frontiera

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!