12.07.2015 Views

Dedalo n.27 - Assimpredil Ance

Dedalo n.27 - Assimpredil Ance

Dedalo n.27 - Assimpredil Ance

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cascina MerlataModularitàLe cinque torri sono occupate,ai piani superiori al primo,esclusivamente da abitazionie da una living roomcondominiale per ciascunedificio, e si impostanosu un parcheggio la cui magliastrutturale coincide con il modulostrutturale a grandi luci (780 cm)- caratteristico di edificicon differenti destinazioni d’uso -ipotizzato per le stesse torri:ciò consente di prevederel’utilizzo di sistemi costruttiviparzialmente prefabbricatie il conseguente abbattimentodei costi di costruzione.Il sistema modulare con cuisi articolano gli alloggi (60 cm),riprende la scansione spazialedella struttura, e si manifestain modo esplicito negli elementicostituenti la membranafrangisole e nella disposizionedelle partizioni interneall’alloggio.FlessibilitàL’utilizzo di un sistema modularee la differenziazione tra spaziserventi e spazi serviti garantisceun elevato livello di flessibilità siain fase di redazionedel progetto (flessibilità diprogetto) sia durante l’eventualeciclo vitale dell’edificio(flessibilità permanente).La flessibilità di progetto rendepossibili molteplici combinazionitra tipologie differenti di alloggigarantendo un’adeguata mixitétipologica in ciascuna torre;allo stesso tempo dalle differentipossibilità di collocazione deiservizi lungo il perimetro delleabitazioni, derivano numerosepossibilità di configurazionedel layout e della distribuzioneinterna di ciascuna tipologia.La flessibilità permanenteimplica invece la possibilità,per gli abitanti dei singolialloggi, di modificarela configurazione del proprioappartamento nell’arco deltempo: ciò è reso possibile da unacompartimentazione ambiguadegli ambienti dei soggiornie delle camere, dalla possibilitàdi ricollocare le partizioni internesenza dover modificaregli impianti e infine da una logicaadditiva, ipotizzata in fasedi progetto, che permettedi incorporare parti degli alloggiadiacenti e delle loggenella propria unità.Leisure livingL’impianto planimetricodelle torri residenziali può esseredescritto come una sequenzadi fasce dall’esterno versol’interno, ciascuna con unafunzione specifica.La prima fascia, costituita dauna sequenza di cucine, bagni,logge e bay-windows, raccoglietutti gli spazi serventi della casache necessitano di installazionitecnologiche permanenti;dal punto di vista climaticofunziona inoltre da camerad’aria, garantendo prestazioniottimali dell’alloggio in terminidi controllo dell’oscillazionetermica all’interno dell’alloggio.La seconda fascia è costituitadall’alternanza di cameree soggiorni, e da una pareteattrezzata lungo la quale sicollocano armadi, arredi fissi espazi di ripostiglio. Infine la fasciapiù centrale della torre fungeinfine da nucleo di distribuzione.Tutti gli spazi destinati alla curadel corpo (cucine e bagni) sonocaratterizzati dalla possibilità diun contatto diretto con l’esterno,e da una relazione mediata -attraverso le logge -con il paesaggio circostantea garanzia di un livellodi privatezza elevato.Le camere e i soggiorni,illuminati attraverso loggee bay-windows, si convertonoinvece in ambienti volutamenteambigui e privi di installazioniimpiantistiche specifiche.Energia e costruzioneNell’approccio al temadell’efficienza energeticadell’edificio si sono preferite,in fase progettuale, soluzionia carattere geometrico rispettoa soluzioni ad alto contenutotecnologico. In particolareuna particolare attenzioneè stata dedicata allo studiodella disposizione delle torrie alle loro altezze per garantire,pur in presenza di una densitàconsistente, un adeguatosoleggiamento di tutte facciatedegli edifici. La presenzadi un sistema frangisole e lacollocazione delle zone umidein facciata permette di ridurrel’oscillazione termica nelle zonedi permanenza dell’alloggio(camere, soggiorni) garantendoallo stesso tempo illuminazionee ventilazione diretta di tuttii bagni e delle cucine.040_041

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!