12.07.2015 Views

velletri - il Caffè

velletri - il Caffè

velletri - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6AFFARI & POLITICA n. 231 - dall’1 al 14 dicembre 2011La Multiservizi di Marino gestisce farmacie, aree verdi, mense e parcheggi, con un piccolo esercito di circa 260 dipendentiIl grande potere delle aziende municipalizzateHa circa 260 dipendenti. Licenziamenti? S<strong>il</strong>vagni (Pdl): «Soloscadenze di contratto... ma ci saranno “razionalizzazioni”...»Marco MontiniLe società municipalizzate, croce e delizia diogni Comune. Non c’è città dove esse non abbianosollevato polemiche o creato marette: peralcuni sono un bacino elettorale, per altri unservizio pubblico efficiente e produttivo, per altriancora una macchina “sfornasoldi”.Non sta a noi giudicare, ma forse è necessariodare al lettore qualche esempio strutturale.MARINO, LA MULTI... ASSUNZIONINata nel novembre 2005, a seguito della trasformazionedell’Azienda Speciale Pluriservizidi Marino, la Multiservizi marinese ha un capitalesociale di oltre 3,5 m<strong>il</strong>ioni di euro, detenutodal Comune di Marino in quanto socio unico.Concretamente opera nel settore pubblico,dove è “impegnata - recita <strong>il</strong> sito della Spa - inprogrammi di ricerca e sv<strong>il</strong>uppo in modo dapoter servire sempre con migliore qualità i serviziresi alle cittadinanza”. I servizi gestiti sonotra i più disparati: farmacie comunali, pubblicheaffissioni, pulizia uffici comunalie aree verdi, mense scolastiche,parcheggi, raccolta rifiuti e servizicimiteriali. Veramente un tuttofarela Multiservizi, che dallasua nascita è cresciutamolto dal punto di vista delleassunzioni. A fine 2006, infatti,<strong>il</strong> personale dipendenteammontava a 160 unità, persalire a 187 l’anno dopo, sfiorare<strong>il</strong> boom nel 2008 con untotale di 247 lavoratori e giungerealla fine del 2010 con 258 unitàcomplessive. Ma come se la passa adoggi la Multiservizi?SI RAZIONALIZZA “AD AMPIO RAGGIO”Di recente è serpeggiato <strong>il</strong> timore di spostamentie diminuzione del pesonale dell’aziendaCandi attaccale assunzionialla Multiservizi:«Davvero servonotutte questepersone?»ENZO CANDIConsigliere comunale del Pde sul tema è corsa perentoria laprecisazione del coordinatoredel Pdl locale Fabio S<strong>il</strong>vagni, cheè anche responsab<strong>il</strong>e Rsu allaMultiservizi: «Non c’è nulla di cuiallarmarsi. Si tratta della normaleroutine, che avvienealla fine di ogni annodove ci sono naturaliscadenze dicontratti. Ciòche non si devedimenticare,tuttavia, è che si tratta inogni caso di una società partecipatatotalmente dal Comune.L’Amministrazione haa cuore <strong>il</strong> mantenimento del livellooccupazionale nella propriacittà, dove peraltro tutti i dipendentidella Multiservizi operanocostantemente con professionalità. Nonmancheranno, indubbiamente, razionalizzazioniad ampio raggio. Però da qui a diffonderepsicosi ce ne corre». Stime precise ancoranon escono fuori, a breve ne sapremo di più.PALAZZO COLONNALa sede del comune di MarinoLE CRITICHE DEL PDPiù dubbioso <strong>il</strong> Consigliere comunale del PdEnzo Candi: «La prima cosa che mi ha colpitoè l'aumento del personale che nel 2006 era di160 unità ed è ora passata a 258 unità, senzacontare le altre assunzioni, del 2011. Certonon sono contro le assunzioni, ma veramentene servivano così tante?». Candi poi specifica:«Non dico che tutto va male, però ho r<strong>il</strong>evatogià alcune anomalie. Per esempio, leggendo iprimi atti, uno dei compiti della società è pulirea giorni alterni gli escrementi dei cani, mapuntualmente non viene fatto quanto previstoI servizi gestitidalla MultiserviziFarmacie comunaliPubbliche Affissioni Pubblicità e TOSAPDefissione manifesti abusiviPulizia uffici comunaliPulizia V<strong>il</strong>la comunalePulizia Cimitero comunaleMense scolastiche con gestione dei ticketAssistenza ai bambini diversamenteab<strong>il</strong>i nelle scuolePre-post scuola e attività ludicheParcheggi a pagamentoRaccolta rifiuti solidi urbaniAs<strong>il</strong>o nidoPulizia aree verdi pubblicheServizi cimiterialiManutenzione immob<strong>il</strong>i comunali e scolasticida contratto. Certo la colpa è anche del mancatosenso civico dei proprietari dei cani, maper quanto ne so io, non sono stati mai sanzionati».TARSU RECORD, SERVIZIO DA MIGLIORAREIl piddino, quindi, avanza una proposta: «Stopensando ad una mozione dove propongo chesiano anche i cittadini a controllare <strong>il</strong> lavorodella Multiservizi nella raccolta dei rifiuti enella pulizia delle strade, comunicando dovele cose non vanno. Anche perché i veri datoridi lavoro sono proprio i residenti di Marinoche pagano la Tarsu (tassa sui rifiuti solidiurbani, ndr) più elevata dei Castelli».Uno sguardo, infine, ai compensi del Consigliod’Amministrazione dell’azienda marinese: <strong>il</strong>Presidente Antonio Baldelli guadagna unasomma pari al 70% dell’indennità del SindacoPalozzi (che ammonta a circa 47m<strong>il</strong>a euro lord<strong>il</strong>’anno), mentre i due membri del Consiglio,Romano Buzi e Sabrina Maria Minacci, portanoa casa 834 euro lordi mens<strong>il</strong>i.La Società Tuscolana Servizi di Frascati, gestisce affissioni e parcheggi ed ha un netto di 42m<strong>il</strong>a euroSts in piedi grazie ai tagli degli stipendiI servizi della StsCOSAP Occupazione Suolo Pubblico.R<strong>il</strong>ascio concessioni temporaneee permanentiServizi InformaticiParcheggi Servizio gestione areedi sosta a pagamentoSUE / SUAP Sportello Unico attivitàproduttive ed ed<strong>il</strong>iziaManutenzioni e Segnaletica - Piccole manutenzionie Segnaletica stradaleUsi Civici - Vendita terreni di proprietà delComune di FrascatiDerattizzazioni e Deiezioni canine - SanificazioniambientaliPortineria Personale di contatto per le utenzedella sede comunaleRiscossioni Tributi Tosap\Tarsu, Pubblicità,Affissioni, ParcheggiAccertamento ICI Accertamenti su ImpostaComunale sugli Immob<strong>il</strong>i.Polizia Municipale Attività di supporto al Comandodi Polizia MunicipaleDAMIANO MORELLIPresidente della StsMIRKO FIASCOCapogruppo del PdlLa Società Tuscolana Servizi è un’aziendaa totale capitale pubblico, che associai Comuni di Frascati, Ciampino, Colonnae Nemi. Il suo campo d’azione è ritracciab<strong>il</strong>esoprattutto nel territorio della cittàdelle V<strong>il</strong>le, ma in via generale offre (al paridella Multiservizi di Marino) i più svariati servizi:pubblicità e affissioni, servizio di r<strong>il</strong>ascioconcessioni per occupazione di suolo pubblico,gestione delle soste a pagamento, pulizia,riscossione tributi e quant’altro. Il b<strong>il</strong>anciodella Sts dei primi sei mesi del 2011 ha riportato<strong>il</strong> segno più per 42 m<strong>il</strong>a euro, al netto deglioneri fiscali, rispetto ai 21 m<strong>il</strong>a euro cherappresentano <strong>il</strong> risultato finale del consuntivodello scorso anno: Lo hannoreso noto <strong>il</strong> presidenteDamiano Morelli el’amministratoredelegato ParidePizzi. Il risultatoeconomico, in altre parole,segna un attivo lordo dioltre 136 m<strong>il</strong>a euro, che arrivaal netto di 42 m<strong>il</strong>a eurouna volta detratti i 94 m<strong>il</strong>aeuro di oneri derivanti dalleimposte. Un obiettivo raggiunto,in gran parte, attraverso<strong>il</strong> taglio del numero e deicompensi dei consulenti e mediantela gestione all’interno dellastruttura di alcuni servizi prima affidati asocietà e professionisti esterni.FIASCO (PDL): «UN GIOCATTOLO DI POSA»In questi giorni dubbi sulla vicenda Sts sonostati lanciati dal Pdl di Frascati. Ad aprire le419 m<strong>il</strong>a eurospesi per pulire gliimmob<strong>il</strong>i: perchéquesto sperperodi soldi?danze ci ha pensato <strong>il</strong>capogruppo in Consigliocomunale MirkoFiasco, che ha affermato:«In base alle numerosedetermine visionate,ho posto le mieperplessità nella gestionedella Sts. Io ladefinisco “un giocattolo”,creato dall’ex sindacodi Frascati FrancoPosa; una societàche doveva nascereper difendere <strong>il</strong> bacinodi voti. Possiamo evidenziare- tuona -: spesea carico della collettività,come quella dellapulizia degli immob<strong>il</strong>i,che equivalgono a419m<strong>il</strong>a euro, oppure l’incarico affidato allaSts per l’alienazione dei terreni pari a136m<strong>il</strong>a euro. Perché?».D’UFFIZI (PDL): «SI TRATTADI UNA QUESTIONE ETICA»Velenose anche le considerazionidell’altro piddiellinoAngelo D’Uffizi: «Nell’ambitodella Sts bisogna affrontareanche una questionemorale. Questa società,nata con Posa, ebbecome primo presidente <strong>il</strong>commercialista Claudio Ferri.Oggi vediamo lo stesso Ferripresidente della Banca di Frascati,mentre <strong>il</strong> vice Presidente della Banca diFrascati Paride Pizzi è l’Amministratoredelegato della Sta. Inoltre la Sts è socia dellaBanca di Frascati. Una questione etica e morale,dunque. È quanto mai doverosa».A Castel Gandolfo <strong>il</strong> più pagatoSegretari comunalistipendi anche di106m<strong>il</strong>a euro lordiRimanendo in tema di Comuni, compensi ealtri introiti nel settore pubblico, Il <strong>Caffè</strong>ha svolto una curiosa ricerca su quantoguadagna una figura poco conosciuta (rispetto aicanonici assessori o sindaci) della macchina amministrativacomunale, ma che rappresenta unelemento cardine all’interno del Municipio: <strong>il</strong> segretariogenerale, la cui qualifica è attribuita alsegretario comunale dei Comuni con più di10.000 abitanti. Ma chi è <strong>il</strong> segretario?Svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenzagiuridico - amministrativa nei confrontidegli organi dell'ente sulla conformità dell'azioneamministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti.Il segretario dipende funzionalmentedal sindaco e sovrintende allo svolgimento dellefunzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività. Trale sue funzioni specifiche partecipa con ruoliconsultivi, referenti e di assistenza alle riunionidel consiglio e della giunta e ne cura la verbalizzazione;esprime <strong>il</strong> parere di regolarità, in relazionealle sue competenze, su ogni proposta dideliberazione sottoposta alla giunta ed al consiglio,nel caso in cui l'ente non abbia responsab<strong>il</strong>idei servizi; può rogare tutti i contratti nei qual<strong>il</strong>'ente è parte ed autenticare scritture private edatti un<strong>il</strong>aterali nell'interesse dell'ente.I compensi dei segretari castellani: la medagliad’oro, nel caso del nostro comprensorio, va al segretariodi Castel Gandolfo, <strong>il</strong> cui stipendio totaleannuo lordo sfiora i 106m<strong>il</strong>a euro; subito dietroe ben piazzato, <strong>il</strong> segretario generale di Velletricon oltre 94m<strong>il</strong>a euro l’anno. Più staccato, mafelice terzo, quello di Ciampino con 91m<strong>il</strong>a euromentre la medaglia di legno va al segretario diFrascati con “soli” 86m<strong>il</strong>a euro lordi annui. Viavia tutti gli altri, chiude <strong>il</strong> segretario lanuvino conun compenso di “appena” 59m<strong>il</strong>a euro lordi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!