12.07.2015 Views

Ponteggi metallici fissi - Epc.it

Ponteggi metallici fissi - Epc.it

Ponteggi metallici fissi - Epc.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PONTEGGI METALLICI FISSIPer migliorare la s<strong>it</strong>uazione, l’ACAI/Sezione <strong>Ponteggi</strong> ha dato avvio adun’importante campagna di informazione, mirata ad aumentare la conoscenzadelle disposizioni regolamentari e a diffondere nel settore i concettipiù moderni di qual<strong>it</strong>à e di sicurezza, trovando il favore del Ministero delLavoro e delle Pol<strong>it</strong>iche Sociali e dell’Ist<strong>it</strong>uto Superiore per la Prevenzione ela Sicurezza sul Lavoro (ISPESL), che hanno forn<strong>it</strong>o il loro appoggio direttoad alcune iniziative di forte valenza culturale. Tra queste è certamente daannoverarsi il libro che Vi presentiamo, a cura dell’ing. Michele Candreva,che si propone di fare chiarezza nel mondo complesso ed articolato dei prodottiregolamentati.Un testo di questo genere non esisteva, ma se ne avvertiva la necess<strong>it</strong>à:per la prima volta, infatti, come in un prontuario accuratamente aggiornato,sono elencati tutti i ponteggi <strong>metallici</strong> <strong>fissi</strong> oggi autorizzati, i soli utilizzabilinei cantieri <strong>it</strong>aliani. Inoltre, sono date preziose indicazioni di tipotecnico-legislativo, per permettere al lettore di orientarsi tra le definizioni di“autorizzazione”, “estensione” e “voltura” e far meglio comprendere l’evoluzioneattuale di alcuni prodotti e fabbricanti. Infine, è descr<strong>it</strong>to il marchiodi qual<strong>it</strong>à “SQ <strong>Ponteggi</strong>”, lanciato anni orsono dall’ACAI ma divenutooggi un vero marchio volontario di parte terza, unico in Italia, confer<strong>it</strong>odall’Ist<strong>it</strong>uto Italiano di Garanzia della Qual<strong>it</strong>à (IGQ) ai soli ponteggi che rispettanointegralmente le norme vigenti. Inoltre, vengono forn<strong>it</strong>i alcunisuggerimenti agli utilizzatori delle attrezzature in argomento.Gli operatori del settore, e soprattutto gli addetti ai controlli e alla sicurezzadei luoghi di lavoro, possono finalmente contare su un vademecum comodoed esaustivo, per distinguere senza ambigu<strong>it</strong>à i ponteggi autorizzati eregolari dai prodotti non regolamentari.Si ringrazia, pertanto, l’ing. Michele Candreva la cui competenza e professional<strong>it</strong>ànel settore è riconosciuta sia in Italia che nell’Unione europea.Milano, luglio 2004Gino Serpelloni 11. Presidente dell’ACAI/Sezione ponteggi12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!