13.07.2015 Views

L'ESERCITO PIEMONTESE E NAPOLEONE - Vivant

L'ESERCITO PIEMONTESE E NAPOLEONE - Vivant

L'ESERCITO PIEMONTESE E NAPOLEONE - Vivant

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

granatieri, 150 dragoni 222 ) e sottufficiali 223 (270 sergente fuciliere, 414sergente maggiore, 450 capo scudiere, 650 maresciallo d’alloggio 224 ).Rimasero invariate invece quelle dei colonnelli e dei tenenticolonnello 225 .In conclusione, dall’esame di queste paghe, si può notare comel’artiglieria ed il genio 226 (corpi che richiedevano capacità notevoli 227 )furono pagate proporzionalmente assai meno di altre armi 228 . Unanotevole abbondanza, rilevata sia in termini di stipendi sia in terminidi razioni 229 , riguardò in modo particolare la cavalleria 230 , un corpoche si rivelò assai poco utile 231 .1.9. Il deficit militareLa drastica politica finanziaria applicata in Piemonte in quegli anninon ebbe però benefici sull’erario sabaudo 232 . I frutti di tantaparsimonia 233 , infatti, erano utilizzati quasi esclusivamente per222 Ibidem223 Ibidem224 Ibidem225 F.Pinelli op.cit.vol.II, pag.28.226 Ibidem227 Ibidem228 Ibidem229 Ibidem230 Ibidem231 Ibidem232 Virgilio Ilari, Ciro Paoletti e Piero Crociani. Storia militare dell’Italia giacobina, vol.I, pag.28.233 op.cit. pag.29.30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!