13.07.2015 Views

L'ESERCITO PIEMONTESE E NAPOLEONE - Vivant

L'ESERCITO PIEMONTESE E NAPOLEONE - Vivant

L'ESERCITO PIEMONTESE E NAPOLEONE - Vivant

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

II.4.7. Le mezze brigate di fanteria 63II.4.8. Diserzioni e tradimenti dellafanteria piemontese 65II.4.9. L’insostituibile artiglieria 66II.5. I piemontesi al fianco dei francesi 67II.5.1. La suddivisione delle truppe piemontesi 67II.5.2. Incaffi, S.Fermo e S.Massimo 69II.5.3. La fuga della brigata francese Mayer e levalorose cariche di Gifflenga 70II.5.4. Magnano e lo scetticismo infranto dei francesi 71II.5.5. La battaglia di Verderio e le sue conseguenzepolitiche 75II.5.6. La XIV DB de ligne ed icombattimenti sul Tanaro 81II.5.7. Da Ferrara a Novi 83II.6. I piemontesi voltano bandiera 86II.6.1. La prima mezza brigata di linea 86II.6.2. Luigi Cappello e la brigata d’artiglieriapiemontese 87III. LA PARENTESI AUSTRO-RUSSAIII.1. La guardia nazionale della città di Torino 91III.1.1. Il corpo 92III.1.2. La scelta del comandante ed il peso politicodella guardia nazionale 94III.1.3. I propositi 965

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!