13.07.2015 Views

L'ESERCITO PIEMONTESE E NAPOLEONE - Vivant

L'ESERCITO PIEMONTESE E NAPOLEONE - Vivant

L'ESERCITO PIEMONTESE E NAPOLEONE - Vivant

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

III.4.3. I nuovi padroni e gli atteggiamenti deipiemontesi 144III.4.4. I festeggiamenti 147III.5. Le istituzioni politiche austro-russe 150III.5.1. Il nuovo volto di Torino 150III.5.2. Il consiglio supremo 153III.5.3. Le prime obiezioni austriache e la figura diMelas 157III.5.4. I nuovi intrighi di Torino e le mire austriache 159III.5.5. L’allontanamento di Suwarow ed il problemadel rientro del re 161III.5.6. Il sostegno dei torinesi ai piani di Vienna 165III.5.7. L’attacco a Thaon del generale Tag 166III.5.8. La commissione 169III.6. Le nuove forze armate piemontesi 173III.6.1. L’ennesimo stato di sudditanza 173III.6.2. Il rastrellamento dei prigionieri 174III.6.3. Le epurazioni politicizzate 176III.6.4. La chiamata dei soldati provinciali ed il rifiutoal giuramento del reggimento di Ivrea 176III.6.5. La fanteria d’ordinanza 177III.6.6. La cavalleria appiedata 180III.6.7. L’indispensabilità dell’artiglieria 180III.6.8. L’ex guardia nazionale 182III.6.9. Il battaglione alemanno e i grigioni 187III.7. Le truppe piemontesi al servizio italiano e straniero 1897

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!