13.07.2015 Views

L'ESERCITO PIEMONTESE E NAPOLEONE - Vivant

L'ESERCITO PIEMONTESE E NAPOLEONE - Vivant

L'ESERCITO PIEMONTESE E NAPOLEONE - Vivant

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sostituito dal generale parigino 448 Emmanuel Grouchy de Robertot 449 ,uno dei pochissimi ufficiali di origini aristocratiche della Franciagiacobina 450 .Per raggiungere lo scopo di smuovere la situazione politicapiemontese ed imporre le proprie condizioni al re 451 , Ginguéné dovetteaspettare l’aggressione e le coltellate inferte da alcuni cittadini diborgo Dora 452 a dei militari francesi ubriachi 453 . Ginguéné impose ilsuo ultimatum al governo piemontese. Se intendeva mantenerel’amicizia con la Repubblica francese 454 , esso avrebbe dovutoallontanare Thaon ed i figli 455 (perché nizzardi 456 ), Balbo eCastellengo 457 , quest’ultimo vicario di Torino, perché accusati d’esserfautori dei moti popolari antifrancesi 458 . Priocca e Balbo, però, non sichinarono e chiesero l’intervento dello stesso Talleyrand 459 . Leproteste dei due ministri furono ascoltate. Ginguéné fu richiamato daldirettorio e sostituito da Ange-Marie Eymar 460 . Il richiamo interessò448 James D.Lunt., Il soprannumerario: Grouchy, in David G. Chandler, I Marescialli diNapoleone. Traduzione di Franco Caposio e Giuliano Caposio. Milano, Rizzoli, 1988 (pp.235-256), pag. 237.449 Virgilio Ilari, Ciro Paoletti e Piero Crociani. Storia militare dell’Italia giacobina, vol.I, pag.56.450 James D.Lunt. op.cit. pag.237.451 Virgilio Ilari, Ciro Paoletti e Piero Crociani. Storia militare dell’Italia giacobina,vol. I pag.55.452 F.Pinelli. op.cit. vol.II, pag 91.453 op.cit.pag.90.454 op.cit.pag.91.455 Ibidem456 Ibidem457 Ibidem458 Ibidem459 Ibidem460 Ibidem48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!