13.07.2015 Views

Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale Pubblica - Consiglio ...

Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale Pubblica - Consiglio ...

Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale Pubblica - Consiglio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sollecitare l 'Assessorato ai LL.PP. a nominare un Commissario ad acta al fine di riaprire leprocedure di Tripartizione e rivedere caso <strong>per</strong> caso, le responsabilità di gestione ed il relativoaccollamento del debito. Per ciò che attiene queste voci, non ancora definite nel merito, non èsembrato opportuno lasciarle tra i residui passivi del17Ente, non avendo contezza degli sviluppiprocessuali e di quelli contabili (sulla <strong>per</strong>tinenza e quantizzazione del debito) in via di definizioneda parte del Commissario ad acta sulla Tripartizione.Riguardo, invece, gli impegni assunti nel corso degli anni di gestione precedenti, che vannodall'avvio dell'Aterp di Vibo Valentia ad oggi, questi vengono analizzati e riaccertati<strong>per</strong>iodicamente con delibera della Direzione Generale, in sede di chiusura dei bilanci preventivi econsuntivi. Questo bilancio di previsione contiene, infatti, le mod#che contabili effettuate aseguito di riaccertamento dei residui passivi e deliberate dal Direttore Generale nel mese disettembre c.a. con atto n. 140, <strong>per</strong> un importo pari ad é' 400.964,59. Per la chiusura del bilancioconsuntivo 2009, oramai prossima si prowederà ad un ulteriore riaccertamento- dei residui attivi epassivi.Riguardo la situazione creditoria, che l'Ente vanta verso gli utenti, questa è stata regolarmentericalcolata e riportata nei bilanci consuntivi, ad oggi redatti ed approvati dalllEnte con delibera.La situazione debitoria attuale delllEnte non risente di eventuali anticipazioni di cassa, pursempre presenti, a scopo cautelativo, nella redazione dei bilanci diprevisione.Per l'anno 2010, questa amministrazione, ha deciso di lasciare la presenza di un "approdofinanziario " (anticipazione di cassa) e di inserire, sempre a scopo prudenziale, la previsioni di unmutuo <strong>per</strong> l'acquisto e recu<strong>per</strong>o di una sede diproprietà, alfine di trasferire gli uffici del1 'Aterp.Sono, infatti, presenti quali anticipazione di cassa (<strong>per</strong> temporanee ed eventuali esigenze dicassa) € 250.000,OO sul cap. 51/05 delle entrate e conseguentemente sono stati previsti gliinteressi passivi (che saranno generati dall'eventuale utilizzo della suddetta somma su cap. 11/05delle uscite).L'attuale sede, oltre ad essere in locazione da un privato, risulta essere scarsamente idonea allarappresentanza dell'Ente e ad una erogazione, maggiormente efficiente dei Servizi, ad essodeputati. E' prova di ciò l'attenzione che l'amministrazione rivolge all'utente ed alle sue richiestee bisogni; <strong>per</strong> come precedentemente descritto nelle strategie aziendali <strong>per</strong> l'anno 2010.E' stato, quindi, calcolato e previsto in bilancio al cap. 19/15 delle uscite, un presunto piano diammortamento annuo , <strong>per</strong> un importo di mutuo pari ad é' 800.000,00.26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!