13.07.2015 Views

clicca qui... - Istituto Teologico Sant'Antonio Dottore

clicca qui... - Istituto Teologico Sant'Antonio Dottore

clicca qui... - Istituto Teologico Sant'Antonio Dottore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Facoltà Teologica del Triveneto - Anno Accademico 2011-2012II. DOCENTIl Art. 10 Nomina del Preside della FacoltàIl Preside della Facoltà viene nominato dalla Congregazione per l’Educazione Cattolicasu presentazione da parte del Gran Cancelliere, dopo la scelta operata dalla Commissioneepiscopale nella terna proposta dal Consiglio di Facoltà, sentito il parere, datoper votazione a scrutinio segreto, dei singoli Docenti ordinari, straordinari e incaricatidella Facoltà. Egli emette la professione di fede nelle mani del Vice Gran Cancelliere.Dura in carica quattro anni e può essere rieletto immediatamente una sola volta.l Art. 11 Nomina del Direttore del Ciclo Istituzionale, del Ciclo di Licenza e diDottoratoIl Direttore del Primo Ciclo, il Direttore del Secondo e il Coordinatore del Terzo Ciclosono da intendersi come collaboratori del Preside per la Sede di Padova (cfr art. 7, b/1).a) Il Direttore del Primo Ciclo viene nominato dal Vice Gran Cancelliere su una ternadi Docenti stabili presentata dal Preside, previa consultazione con votazione ascrutinio segreto, del Collegio Docenti del Ciclo Istituzionale.b) Il Direttore del Secondo Ciclo viene nominato dal Gran Cancelliere su una ternadi Docenti stabili presentata dal Preside, previa consultazione con votazione ascrutinio segreto, del Collegio Docenti del Secondo e Terzo Ciclo.c) Il Coordinatore del Terzo Ciclo viene nominato dal Preside che ne è responsabile.l Art. 12 Nomina del Direttore di un <strong>Istituto</strong> <strong>Teologico</strong> (ITA e ISSR)a) Spetta al Moderatore dell’<strong>Istituto</strong> nominare il Direttore sulla base di una terna dinomi indicata dal Consiglio di <strong>Istituto</strong>, previa consultazione del Collegio Docenti,per scrutinio segreto. Il Consiglio di <strong>Istituto</strong>, <strong>qui</strong>ndi, designa, con votazione segreta,la terna definitiva di nomi da presentare al Moderatore. Inoltre, si richiede il nullaosta della Commissione Episcopale e del Preside della Facoltà.b) Per la designazione del Direttore hanno diritto di voto tutti i Docenti stabili e nonstabili del Consiglio di <strong>Istituto</strong>. Nel caso degli ITA, anche il Rettore del Seminariodiocesano; ciascun membro elettore vota un candidato della terna.c) Per la nomina del Direttore si osservino le “Norme transitorie” (n. 1) e le indicazionidegli Statuta (art. 12, a).l Art. 13 I Docenti della sede di Padova e degli Istituti TeologiciL’articolazione della Facoltà secondo un “sistema a rete” prevede che il corpo Docentidella sede di Padova e degli Istituti Teologici comprenda Docenti stabili e non stabili,con modalità di assunzione ed esercizio di funzioni diversificate.30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!