03.12.2012 Views

realizzione impianto di produzione energia rinnovabile da biogas

realizzione impianto di produzione energia rinnovabile da biogas

realizzione impianto di produzione energia rinnovabile da biogas

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cu = 1<br />

Stu<strong>di</strong>o geologico e tecnico – Impianto <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>energia</strong> <strong>rinnovabile</strong> <strong>da</strong> <strong>biogas</strong> – Bellaria-Pole <strong>di</strong> Acqualagna (PU)<br />

cu = 0,7<br />

Stati Limite<br />

10) INDAGINI GEOGNOSTICHE E SUCCESSIONE STRATIGRAFICA DEI TERRENI<br />

La cam pagna <strong>di</strong> in<strong>da</strong>gini geognostiche è s tata program mata e re alizzata sulla base degli<br />

approfon<strong>di</strong>menti necess ari nell a fase <strong>di</strong> progettaz ione d elle str utture i n rel azione al la cara tterizzazione<br />

geologico-geomorfologica del sito. I n parti colare sono stati esegui ti n° 5 son<strong>da</strong> ggi geognosti ci e n° 6 pro ve<br />

penetrometriche <strong>di</strong> namiche p esanti la cui ubicazione è ev idenziata nella planimetria allegata i n calce alla<br />

relazione tecnica. Le prov e hanno p ermesso <strong>di</strong> ricostruire la natura litologica dei terreni, i rapporti geometrici<br />

che intercorrono tra i terreni della copertura detritica ed il substrato geologico compatto e la definizione della<br />

consistenza degli stessi depositi detritici. Ad integrazione della campagna geognostica è stato e seguito n° 1<br />

sten<strong>di</strong>mento sismico con tecni ca tom ografica lungo l a linea in cui verrà reali zzato i l capan none e i due<br />

fermentatori <strong>di</strong> forma circolare.<br />

In li nea gen erale, com e g ià accen nato i n precede nza, i n corri spondenza d ei punti <strong>di</strong> in<strong>da</strong>gine i<br />

depositi detritici (terreni sciolti) presentano spessori compresi tra u n minimo <strong>di</strong> circa 3,5 metri <strong>da</strong>ll’attuale p.c.<br />

(son<strong>da</strong>ggio S5), ad un massimo <strong>di</strong> 12-13 m <strong>da</strong>ll’attuale p.c. in corrispondenza delle in<strong>da</strong>gini S3-S4.<br />

All’interno d ella coper tura detri tica possono essere <strong>di</strong>stinti vari or izzonti, che si <strong>di</strong>fferenziano s ia per<br />

origine del deposi to, si a per car atteristiche gr anulometriche. I n particolare so no s tati in<strong>di</strong>viduati tre ori zzonti<br />

stratigrafici principali:<br />

ORIZZONTI LITOLOGIA INTERPRETAZIONE<br />

ORIZZONTE “A”<br />

ORIZZONTE “B”<br />

ORIZZONTE “C”<br />

PVR<br />

[%]<br />

TR<br />

[anni]<br />

SLO 81 30 0,058 2,465 0,272<br />

SLD 63 50 0,073 2,440 0,285<br />

SLV 10 475 0,175 2,469 0,326<br />

SLC 5 975 0,226 2,507 0,330<br />

Stati Limite<br />

PVR<br />

[%]<br />

TR<br />

[anni]<br />

SLO 81 30 0,058 2,465 0,271<br />

SLD 63 50 0,062 2,457 0,276<br />

SLV 10 475 0,153 2,462 0,321<br />

SLC 5 975 0,199 2,488 0,328<br />

ag<br />

[g]<br />

ag<br />

[g]<br />

Limi argillosi, a luoghi sabbiosi, <strong>di</strong> colore<br />

nocciola o grigiastro, talora sono presenti<br />

tracce <strong>di</strong> materia organica ed inclusi litoi<strong>di</strong><br />

Ghiaia eterometrica (solitamente piccola e<br />

me<strong>di</strong>a pezzatura) in matrice limoso-argillosa<br />

Marne e marne calcaree, <strong>di</strong> colore grigio e<br />

grigio-azzurro, alterate nella porzione<br />

sommitale<br />

Geologi Associati M. Mari & G. Marol<strong>da</strong><br />

via beato mainardo vescovo, 4 – 61029 urbino<br />

tel-fax 0722 322697 e-mail geologi.ass@alice.it<br />

F0<br />

[--]<br />

F0<br />

[--]<br />

T*c<br />

[s]<br />

T*c<br />

[s]<br />

Terreni detritici sciolti,<br />

a granulometria fina<br />

Terreni alluvionali<br />

grossolani<br />

(orizzonti ghiaiosi)<br />

Substrato geologico<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!