13.07.2015 Views

CDS_SantaGiuliaChiara_16.06.10:Layout 1 - LaCasadiRiposo.it

CDS_SantaGiuliaChiara_16.06.10:Layout 1 - LaCasadiRiposo.it

CDS_SantaGiuliaChiara_16.06.10:Layout 1 - LaCasadiRiposo.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Carta dei ServiziIngressoINFORMAZIONILe Persone interessate possono richiedere tutte le informazioni sulle Residenze o sul Centro Diurno, anchetelefonicamente, e r<strong>it</strong>irare la modulistica per la domanda di ingresso, presso la Reception o l’Ufficio Clienti, ubicatientrambi in Via P<strong>it</strong>teri 81.Il Personale dell’Ufficio Clienti è disponibile ad accompagnare gli interessati per una vis<strong>it</strong>a alla Struttura.DOMANDA DI INGRESSOIl modulo della domanda deb<strong>it</strong>amente compilato dovrà poi essere riconsegnato presso le R.S.A. per una valutazioneda parte dell’Un<strong>it</strong>à di Valutazione Interna composta dalla Direzione San<strong>it</strong>aria, dall’Ufficio Clienti e dal Direttore Gestionale.LISTA D’ATTESASe la domanda viene valutata in modo pos<strong>it</strong>ivo l’Osp<strong>it</strong>e viene collocato in lista d’attesa.La collocazione nella lista d’attesa è frutto dell’incrocio tra due cr<strong>it</strong>eri: quello dell’urgenza del ricovero (dimissioneospedaliere/segnalazioni da parte del Servizio Sociale) e quello dell’ordine cronologico della domanda.PRELIMINARI DI INGRESSONel momento in cui si libera un posto letto, l’Ufficio Clienti delle Residenze provvede a contattare i familiari per definirele modal<strong>it</strong>à di entrata.In questa occasione vengono forn<strong>it</strong>e le ultime informazioni necessarie per l’ingresso cioè il numero identificativo delcorredo e il promemoria dove sono indicati i documenti necessari e vengono concordati il giorno e l’ora della presain carico dell’Osp<strong>it</strong>e. Il Direttore Gestionale con l’Ufficio Clienti, predispongono il contratto da sottoporre all’Osp<strong>it</strong>e o aun suo familiare.INGRESSOAll’ingresso è richiesta la sottoscrizione del Contratto e del regolamento interno.Il Contratto con le R.S.A. stabilisce che il firmatario (nel caso non si tratti dell’Osp<strong>it</strong>e stesso) assume la qual<strong>it</strong>à diGarante e diventa il responsabile e l’interlocutore privilegiato nei confronti della Struttura, sia per gli aspetti dellaPrivacy, che per quanto attiene agli aspetti economico-finanziari.SERVIZIO DI ACCOGLIENZA ALL’INGRESSOLe Responsabili di Nucleo e il Coordinatore del Servizio Infermieristico accolgono l’Osp<strong>it</strong>e e gli eventuali familiari nellafase di ingresso nella Residenza; presentano l’Osp<strong>it</strong>e ai residenti avendo cura di comunicare:• l’organizzazione della giornata (orario pasti, terapie, attiv<strong>it</strong>à);• l’orario vis<strong>it</strong>e Parenti;• l’utilizzo dei mezzi di supporto (letto, comodino, campanello di chiamata).Un Operatore accompagna l’Osp<strong>it</strong>e nella stanza assegnata, lo assiste nei primi momenti di ambientazione e prendein consegna il corredo.Il Medico, assist<strong>it</strong>o dal Coordinatore del Servizio Infermieristico, vis<strong>it</strong>a l’Osp<strong>it</strong>e e mette a punto la terapia farmacologica.pag 11 di 28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!