13.07.2015 Views

Interazione U-M.pdf - FTP Directory Listing

Interazione U-M.pdf - FTP Directory Listing

Interazione U-M.pdf - FTP Directory Listing

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In Burattini, E. Cordeschi, R. Manuale di Intelligenza Artificiale per le scienze umane Roma: Carocci (in stampa).NON DISTRIBUIREspesso hanno un lessico differente (gli stessi termini hanno significati differenti se sono usati comeinput o come output). Il modello dell'azione presentato, pur non avendo la pretesa di essere unmodello accurato dei processi cognitivi di interazione con gli strumenti, ha però il vantaggio difornire una guida teoricamente fondata per comprendere, valutare e, come vedremo più avanti,progettare l'interazione uomo-computer. Proviamo ora a esercitarci sui concetti di base prima divedere quali profondi effetti possano avere gli strumenti sulla cognizione umana.Finestra: la distanza semanticaSupponiamo di dover spedire un documento a Marco usando Eudora come software di postaelettronica. I principali passi che devo eseguire per raggiungere il mio obiettivo sono:• aprire un editor (ad esempio word), scrivere il documento e salvarlo nel formato corretto(tipicamente Rich Text Format è un formato che consente scambi anche tra piattaforme diverse).• aprire Eudora, scrivere il messaggio e l'indirizzo• allegare il documento al messaggio tramite il comando "Attach"• scegliere il formato di codifica per l'invio del documento (binex, uuencode)• inviare il documento tramite il comando "Send"Il numero di passi necessari per raggiungere l' obiettivo è effettivamente piuttosto considerevole esoprattutto è necessaria della conoscenza pregressa e non esplicitata sullo strumento (formati disalvataggio e di codifica). In questo piano di azioni si può riscontrare una distanza cognitiva(distanza semantica) sul lato dell' esecuzione. Sul lato della valutazione poi esiste un'altra distanza:infatti non è possibile valutare se gli effetti del piano abbiano raggiunto l'obiettivo iniziale (mandareun documento a Marco). Nella maggior parte dei sistemi di posta elettronica infatti non è previstoalcun feedback informativo sulla avvenuta ricezione del messaggio inviato, e laddove è previsto (ades. Eudora) bisogna fare i conti con i sistemi di protezione dei server su cui Marco ha il servizio diposta. Di fatto il modo con cui affrontiamo questa distanza, e cioè il modo in cui valutiamo di averraggiunto il nostro obiettivo, è verificare che il messaggio non torni indietro, oppure ricevere unarisposta da Marco.6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!