13.07.2015 Views

manuale del sistema di controllo della catena di custodia consorzio ...

manuale del sistema di controllo della catena di custodia consorzio ...

manuale del sistema di controllo della catena di custodia consorzio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONSORZIO FORESTALELARIO INTELVESEMANUALE DEL SISTEMA DI CONTROLLO DELLACATENA DI CUSTODIAPagina 20 <strong>di</strong> 27Revisione 02consultazione <strong>del</strong> sito internet <strong>del</strong>l’associazione (www.pefc.org). I co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> registrazione devonoessere riportati su fatture, documenti <strong>di</strong> trasporto, e altri documenti <strong>di</strong> accompagnamento previsti.Successivamente il Responsabile <strong>del</strong>la Catena <strong>di</strong> Custo<strong>di</strong>a aggiorna il registro <strong>del</strong> materialein entrata (cfr. allegato 4), che costituisce il documento dove sono riportati tutti i flussi <strong>di</strong> materiaprima legnosa in entrata.Qualora si verifichi una non conformità il Responsabile <strong>del</strong>la COC, provvede alla verificadettagliata <strong>del</strong>la situazione e valuta la possibilità <strong>di</strong> eventuali provve<strong>di</strong>menti a carico <strong>del</strong> fornitore.Tutte le registrazioni relative ai movimenti <strong>di</strong> materiale, devono essere conservate peralmeno 5 anni.Documentazione <strong>di</strong> verifica: registro <strong>del</strong> materiale in entrata.3.2 Fase <strong>di</strong> trasformazioneIl Consorzio, tramite personale adeguatamente formato provvede ad identificare il materialecertificato durante la fase <strong>di</strong> trasformazione eseguita <strong>di</strong>rettamente da terzisti..Responsabile <strong>del</strong> <strong>controllo</strong>: Responsabile <strong>del</strong>la <strong>catena</strong> <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a;Procedura <strong>di</strong> <strong>controllo</strong>: il materiale certificato dovrà essere lavorato evitando ognicontaminazione con materiale non certificato. A questo riguardo il personale <strong>di</strong> Consorzio.adeguatamente formato provvederà a scindere i cicli <strong>di</strong> lavorazione dei macchinari in base altipologia <strong>di</strong> materiale in entrata. Inoltre verrà posta particolare attenzione allo stoccaggio deisemilavorati o <strong>di</strong> eventuali prodotti interme<strong>di</strong>. Eventualmente si procederà a <strong>di</strong>stinguere il materialecertificato con apposito contrassegno (vernice).Qualora la trasformazione venga eseguita da terzisti il personale <strong>del</strong> Consorzio assisterà<strong>di</strong>rettamente alla fase <strong>di</strong> lavorazione verificando che il materiale certificato non si contamini conmateria prima sprovvista <strong>di</strong> certificazione.3.3 Verifica <strong>del</strong>la rintracciabilità in uscitaIl Consorzio forestale documenta e controlla tutti i movimenti dei prodotti certificati al <strong>di</strong>fuori <strong>del</strong> strutture <strong>del</strong> Consorzio (cfr. Tab. 2.1).Responsabile <strong>del</strong> <strong>controllo</strong>: il responsabile <strong>del</strong>la <strong>catena</strong> <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a in base agli or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong>manufatti e/o semilavorati certificati pre<strong>di</strong>spone in duplice copia una scheda <strong>di</strong> fornitura (cfr.allegato n. 5) e aggiorna il registro <strong>del</strong> materiale in uscita (cfr. allegato n. 6) ed un’apposita bollaper trasporto esterno (DDT).Procedura <strong>di</strong> <strong>controllo</strong>: il responsabile <strong>del</strong>la <strong>catena</strong> <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a in base agli or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> manufatti osemilavorati certificati pre<strong>di</strong>spone in duplice copia una scheda <strong>di</strong> fornitura un bolla <strong>di</strong> trasporto edun documento <strong>di</strong> fatturazione dove sono riportate le seguenti informazioni:- quantità <strong>di</strong> materiale o prodotto venduto/fornito;- in<strong>di</strong>cazione se si tratta o meno <strong>di</strong> materiale certificato;- <strong>di</strong>chiarazione “PEFC PURO”;- numero e data <strong>del</strong>le corrispondenti fatture (se presenti);- in<strong>di</strong>cazione degli acquirenti destinatari dei prodotti;- co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> certificazione PEFC;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!