13.07.2015 Views

manuale del sistema di controllo della catena di custodia consorzio ...

manuale del sistema di controllo della catena di custodia consorzio ...

manuale del sistema di controllo della catena di custodia consorzio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONSORZIO FORESTALELARIO INTELVESEMANUALE DEL SISTEMA DI CONTROLLO DELLACATENA DI CUSTODIAPagina 24 <strong>di</strong> 27Revisione 02risultati <strong>del</strong>le precedenti verifiche ispettive; I piano prevede una verifica all’anno per ciascunsito/funzione, salvo la facoltà <strong>di</strong> svolgere verifiche ad<strong>di</strong>zionali quando ne venga ravvisatal’opportunità, ad esempio per valutare l’esito e l’efficacia <strong>di</strong> eventuali azioni correttive o preventive.La comunicazione <strong>di</strong> preavviso inoltrata da parte <strong>del</strong>l’au<strong>di</strong>tor, con congruo anticipo, allefunzioni interessate, contiene le seguenti informazioni:16. la data <strong>del</strong>la verifica ispettiva interna;17. il nome <strong>del</strong> valutatore;18. l’oggetto <strong>del</strong>la verifica;19. le modalità e i criteri adottati;20. il personale <strong>di</strong> cui si richiede la presenza.La scelta dei valutatori e la conduzione <strong>del</strong>le verifiche ispettive assicurano l’obiettività el’imparzialità rispetto alle attività oggetto <strong>di</strong> verifica ispettiva. I valutatori, che possono essere siainterni che esterni, verranno scelti sulla base <strong>di</strong> specifiche competenze e in modo da garantirein<strong>di</strong>pendenza rispetto all’oggetto <strong>del</strong>la verifica. Le verifiche ispettive interne generalmenteincludono la valutazione <strong>di</strong>:- la <strong>di</strong>sponibilità dei documenti e <strong>del</strong>le registrazioni <strong>del</strong> Sistema <strong>di</strong> competenza sito/funzioneoggetto <strong>di</strong> verifica;- la <strong>di</strong>sponibilità dei rapporti <strong>di</strong> verifica precedenti ed esito <strong>del</strong>le azioni svolte a seguito <strong>del</strong>leeventuali anomalie rilevate.La verifica ispettiva è effettuata me<strong>di</strong>ante l’ausilio <strong>di</strong> check list opportunamente pre<strong>di</strong>sposte.Al termine <strong>del</strong>la verifica ispettiva è redatto dal valutatore un rapporto contenente: non conformitàrilevate, opportunità <strong>di</strong> miglioramento e giu<strong>di</strong>zio finale.Tale rapporto viene comunicato entro breve tempo dal valutatore alla Direzione e alResponsabile <strong>del</strong>la COC e alla funzione sottoposta a verifica. La Direzione e il responsabile <strong>del</strong>laCOC adottano le azioni per eliminare le eventuali non conformità rilevate e le loro cause; essiinoltre verificano l’attuazione <strong>del</strong>le azioni pre<strong>di</strong>sposte.In occasione <strong>del</strong> Riesame da parte <strong>del</strong>la Direzione, vengono analizzati gli esiti <strong>del</strong>leverifiche ispettive e i risultati <strong>del</strong>le azioni intraprese per eliminare le eventuali non conformità, inmodo da permettere una valutazione complessiva.3.8 Gestione non conformità, azioni correttive e preventiveLa segnalazione <strong>di</strong> una non conformità può avvenire da parte <strong>del</strong> personale <strong>del</strong>l’Azienda, aseguito dei risultati <strong>di</strong> verifiche ispettive interne od esterne oppure tramite comunicazioni o reclamida parte <strong>del</strong> cliente o <strong>del</strong>le parti interessate.La segnalazione, l’identificazione <strong>del</strong>le non conformità, la definizione <strong>del</strong>le cause, le azioniper il trattamento e le eventuali azioni preventive e/o correttive sono registrate nello specificomodulo <strong>di</strong> registrazione.La Direzione provvede, eventualmente coinvolgendo le funzioni interessate, a valutare lenon conformità definendo le opportune azioni <strong>di</strong> trattamento, le scadenze ed in<strong>di</strong>viduare il/iresponsabile/i designato/i al/ai quale/i vengono comunicate tali informazioni.Quando l’analisi dei motivi <strong>di</strong> non conformità porta all’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> cause <strong>di</strong> natura<strong>sistema</strong>tica oppure quando si rileva una non conformità potenziale, è necessario aprire un’azionecorrettiva o preventiva. Compete alla Direzione approvare le azioni stabilite. Si procede dunqueall’attuazione <strong>di</strong> tali azioni ed alla verifica <strong>del</strong> loro completamento ed efficacia da parte <strong>del</strong>la DIR oin occasione <strong>di</strong> verifiche ispettive interne successive.Le informazioni relative alle non conformità, azioni correttive e preventive rappresentano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!