16.07.2015 Views

Bilancio Sociale 2011 - Gruppo Industriale Tosoni

Bilancio Sociale 2011 - Gruppo Industriale Tosoni

Bilancio Sociale 2011 - Gruppo Industriale Tosoni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Proposte di MiglioramentoIl <strong>Gruppo</strong> <strong>Industriale</strong> <strong>Tosoni</strong> è ormai parte di un processo economicoglobalizzato ed è organizzato per fare fronte alle richieste di un mercatoche impone una spiccata flessibilità ed una grande competenza eprofessionalità. La ripartizione tra le Divisioni Trasporti e Costruzioni èstata fortemente implementata nel 2010 e verrà ancor più potenziata nelcorso del <strong>2011</strong>, così come, d’altro canto, assumerà un ruolo sempre piùdefinito la capogruppo, specializzata nella fornitura di servizi essenzialiper la migliore performance delle imprese impegnate sotto il profilooperativo.L’avvio di un nuovo ciclo è certificato dall’adozione del piano industrialeche entrerà in vigore nel <strong>2011</strong> e che offre gli elementi per guardare confiducia nel prossimo futuro, che le nostre aziende hanno già cominciato aprogrammare, focalizzando specifiche azioni concrete mediante le qualici si propone di ridurre al minimo le attuali inefficienze ed, al contempo,migliorare la performance complessiva sia in termini di fatturato chedi EBITDA. I principali filoni di intervento assunti a base del prossimomiglioramento riguardano l’implementazione del sistema gestionaleinterno, lo sviluppo del processo produttivo, l’attività di global sourcingfinalizzata all’ottenimento di migliori condizioni di fornitura, l’affinamentodelle tecniche di project management, la complessiva razionalizzazionedegli approvvigionamenti ed, infine, l’attenta definizione di azioni miratesui mercati di riferimento e su specifici prodotti per ottenere maggiorimarginalità.Passando alla valutazione delle due macro aree in cui è organizzatoil <strong>Gruppo</strong> <strong>Tosoni</strong>, va constatato preliminarmente che la ConstructionDivision è ormai una realtà. Cordioli ed Officine <strong>Tosoni</strong> operano insinergia, generando importanti economie di scala ed acquisendouna crescente confidenza con i mercati stranieri. Officine <strong>Tosoni</strong> saràimpegnata nella realizzazione di tre importanti edifici nell’ambito delKing Abdullah Financial District di Riyadh nel Regno dell’Arabia Saudita:una commessa di grande valore economico e strategico, che potrebbeaprire nuove relazioni in una Regione che propone interessanti sviluppicommerciali. A tal fine l’azienda sarà chiamata ad una rapida ed esigentematurazione tecnica e gestionale.Analoghe considerazioni possono essere fatte per la Cordioli&C.,consolidata leader del mercato italiano delle costruzioni metalliche, cheintende proseguire con decisione nella sua marcia di avvicinamentoall’internazionalizzazione. Nel <strong>2011</strong> darà vita ad una nuova società inArabia Saudita assieme alla “sister company” Officine <strong>Tosoni</strong>, finalizzataad entrare in un mercato, quello della penisola mediorientale, ricco diiniziative infrastrutturali (strade, stazioni, ponti, stadi, ecc.). Da segnalare,inoltre, l’importante commessa acquisita alla fine del 2010 per larealizzazione in Serbia degli stabilimenti FIAT: impegno rilevante e digrande prestigio, che proseguirà nel corso del <strong>2011</strong>.Forse ancor più avvincente è la sfida che attende la Divisione Trasporti,ormai presente in tre distinti continenti: Europa, Asia ed America del Nord.Guidato da Saira Europe, il processo avviato lo scorso anno proseguecon rigore e grande attenzione alle opportunità che offre il mercato deitreni e delle metropolitane. La sinergia con Saira Asia è ormai collaudata,grazie alla notevole collaborazione tra i rispettivi management ed alla fortepropulsione data allo sviluppo del global sourcing hub e del drawing centerpresso il plant indiano di Baroda. Attraverso questa felice collaborazionela realtà europea fruisce di importanti servizi per guadagnare competitivitànei confronti dei concorrenti presenti nel vecchio continente. Dall’altro,la compagine indiana è avvantaggiata dal bagaglio di esperienza cheSaira Europe è in grado di fornirle con continuità, assicurando unaproduzione in loco di prodotti in linea con gli standard qualitativi europei.La potenzialità della Transport Division viene completata dalla formidabilecapacità produttiva di Saira Seats, che opera in stretto collegamento conla controllante italiana ed offre la possibilità di essere punto di riferimentounitario per il Cliente. La Transport Division vuole inoltre sbarcare sulmercato americano dei trasporti. Verrà costituita negli Stati Uniti una54<strong>Bilancio</strong> <strong>Sociale</strong> <strong>2011</strong>Proposte di MiglioramentoProposte di Miglioramento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!