21.07.2015 Views

Sulla creatività e il movimento creativo

Sulla creatività e il movimento creativo

Sulla creatività e il movimento creativo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Improvvisamente sono gli occhi a farsi presenti e la linea tagliente del mio sguardo segna la stradaper le mie braccia che penetrano lo spazio.Una lontana emozione dolorosa mi sfiora e immagino duelacrime alla fine delle lame dei mie occhi. Poi la gravità mi chiama e mi lascio andare fino a terra. Ilfulcro è ora nella mia fronte, mi ricorda la luce di un minatore o <strong>il</strong> corno di un rinoceronte. Vagotranqu<strong>il</strong>lamente, gattonando, mentre <strong>il</strong>lumino qua e là con movimenti scattanti della testa”(Garcia inStefani,1996 p.167)Il precedente frammento, scritto dopo un’esperienza di improvvisazione, è un esempio dellacapacità di testimoniare la molteplicità di sfaccettature interiori che ci spingono verso <strong>il</strong> <strong>movimento</strong>espressivo e che, circolarmente, vengono evocate da esso.La consapevolezza , “che in ultima analisi è capacità di relazione interiore spontanea con sé stessi”( Garcìa M.E., Monteleone A., p. 163) é la condizione perché possano entrare in relazione fruttuosa:• i due modi, razionale e non razionale, del funzionamento della mente ( processo primario eprocesso secondario)• l´ascolto dell´energia dei nostri impulsi spontanei e la nostra capacità di articolarla in ungesto espressivo, visib<strong>il</strong>e e ben organizzato.La crescita della nostra consapevolezza implica un percorso complesso che può esser consideratoda diversi punti di vista. L’importanza che assegniamo a questo processo nella disciplina delMovimento Creativo, ci ha portato a dedicare <strong>il</strong> seguente capitolo ad analizzarlo in dettaglio, adescrivere la molteplicità di fattori che contribuiscono a consolidare l’arte di esser presenti a sestessi.Obiettivi e principi della “disciplina” di Movimento CreativoL'obiettivo della disciplina del Movimento Creativo è quindi quello di ripristinare, almeno in parte,<strong>il</strong> nostro senso d’unità, risanando la vecchia scissione corpo-mente. Attraverso una serie distrumenti idonei a fac<strong>il</strong>itare la riscoperta della connessione tra corpo sentito e gesto espressivo, ladisciplina mira a risvegliare l’esperienza estetica di noi stessi.Capire quando un <strong>movimento</strong> può essere considerato una manifestazione di <strong>creatività</strong> ci permette dichiarire i principi generali che guidano <strong>il</strong> Movimento Creativo. Questi principi possono esseresintetizzati come segue:• Il risanamento della scissione corpo-mente passa per <strong>il</strong> recupero della relazione tra corpoche agisce, corpo che sente e si sente e la coscienza recettiva, che osserva senzacondizionare.• Questo tipo di coscienza ci apre all’ascolto del flusso tonico nel corpo, che è modulato dallenostre energie interne e dalle risonanze provocate dall’incontro percettivo con <strong>il</strong> mondo.Man mano che aumenta la consapevolezza delle nostre fluttuazioni toniche,possiamocominciare a percepire i nostri movimenti “incipienti” (Dosamantes Alperson, E., in Lewis1984, p.156) e cioè la nascita degli impulsi che cercano di emergere, arricchendo così lanostra possib<strong>il</strong>ità di sv<strong>il</strong>uppare un processo <strong>creativo</strong> autentico.• A sua volta, in un circolo virtuoso, lo sv<strong>il</strong>uppo del processo <strong>creativo</strong> attraverso <strong>il</strong> corpo e <strong>il</strong>suo <strong>movimento</strong> affina la coscienza corporea e la capacità percettiva. Questo raffinamentopercettivo arricchisce anche <strong>il</strong> rapporto con altri linguaggi espressiviIl seguente grafico è un tentativo di rendere visivamente i concetti sposti fin qui. Come ogni schemacostituisce una semplificazione e non mostra la complessità delle relazioni che avvengono nellarealtà di ogni singolo e unico processo <strong>creativo</strong>6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!