30.07.2015 Views

Magnificat n. 95 - Suore Francescane Immacolatine

Magnificat n. 95 - Suore Francescane Immacolatine

Magnificat n. 95 - Suore Francescane Immacolatine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M agnificat10re, costanza ed attenzione la liturgia e il proprio dialogo individualecon Dio avvia il fedele alla contemplazione, cioè alla scoperta dellapresenza divina nel proprio vissuto ordinario, ed alla mistica cioèall'incontro con l'Onnipotente che avviene in modo immediato e direttosenza le abituali mediazioni che caratterizzano questo rapporto.Quando al centro dell'esperienza spirituale dell'uomo vi è la preghiera,egli giunge a non fare più differenza tra realtà sacra e quotidiana:tutto fa parte del suo dialogo con Dio, tutto diviene comunicazionee scambio d'amore con l'Altissimo.Il costante dialogo con la Dio-Trinità è fonte di grazia nell'attivitàapostolica che da esso trae la forza necessaria per essere più incisiva.La preghiera crea comunione con Dio e corrispondenza alla sua volontàsalvifica: essa è determinante perché il fedele cooperi in modosempre più perfetto al piano di salvezza dell'Altissimo.L'orazione, dunque, pone l'uomo nella condizione di annunciaree testimoniare in modo efficace, collaborandopienamente con il progetto di bene che Dio nutre perl'umanità, perché da essa riceve l'energia e la forza necessarieper la buona riuscita dell'azione apostolica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!