30.07.2015 Views

Magnificat n. 95 - Suore Francescane Immacolatine

Magnificat n. 95 - Suore Francescane Immacolatine

Magnificat n. 95 - Suore Francescane Immacolatine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M agnificat20umano, ma è la figlia prediletta del Padre, che reca fin dal principiodella sua esistenza, “il sigillo di Dio sulla fronte”». In Maria Immacolataabbiamo un triplice messaggio. Anzitutto, in lei si è concretizzatala speranza dell’umanità, che cerca un futuro di pace, di giustizia,di armonia e di fraternità.In secondo luogo, la Madre di Gesù è specchio e modellodell’esistenza discepolare, dal momento che la sua immacolata concezionenon la esime dal pellegrinaggio di fede comune a ogni discepolodel Signore. In terzo luogo, «in Maria risplende la forma vera epura della bellezza, senza menzogna, quindi, né turbamento; bellezzacome splendore della verità e riverbero della bontà; bellezza qualeperfezione e armonia, semplicità e trasparenza».Nell’Immacolata Concezione si realizza la “preredenzione” o la“prima redenzione” operata da Cristo. Mentre tutti gli uomini vengonoinnalzati dalla morte del peccato alla vita della grazia, a Mariafu risparmiata questa discesa- ascesa. La sua preredenzione fu una redenzionemassima, una redenzione in modo più sublime (secondo illinguaggio della Bolla papale). Essa fu veramente rivestita di grazia,la piena di grazia.3. Il terzo quadro di questo trittico riguarda la nostra realtà di battezzati,scelti dal Padre «per essere santi e immacolati al suo cospettonella carità». È il fatto della nostra vocazione a essere santi e immacolatinella carità. E’ possibile questa vocazione? Si, è possibile. Ce loconferma un grande cappuccino, san Pio da Pietrelcina, maestro disantità e di vita di grazia, perché lui stesso viveva nella santità e nellagrazia. Che cosa proponeva Padre Pio ai suoi fedeli?A coloro che a lui accorrevano (Padre Pio) proponeva la santità, ripetendoloro: “Sembra che Gesù non abbia altra cura per le manise non quella di santificare l’anima vostra”. È quanto scrivevaPadre Pio a Raffaelina Cerase, il 15 agosto 1914 (Ep. II,156). Come si è santificato Padre Pio?Mediante tre doni, messi anche a nostra disposizionedal Signore:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!