15.04.2016 Views

722^ Fiera San Giorgio

Fiera Regionale di Gravina in Puglia (Ba) - dal 20 al 25 Aprile 2016 Fiera di essere la più antica d'Italia

Fiera Regionale di Gravina in Puglia (Ba) - dal 20 al 25 Aprile 2016
Fiera di essere la più antica d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Produzione/Showroom<br />

via Pierluigi Nervi (Zona P.I.P.) - Gravina in Puglia<br />

Tel. 080.325.59.22<br />

info@materassiduemme.it<br />

www.materassiduemme.it<br />

dizione popolare pugliese. Erano<br />

usati come giocattoli e venduti<br />

nelle fiere di paese e nelle<br />

principali ricorrenze folcloriste.<br />

Sono a forma di gallo, con<br />

il corpo vuoto e rastremato alla<br />

base di un supporto cilindrico<br />

di sostegno. Alla sommità del<br />

corpo sono aggiunti dei piccoli<br />

uccelli dalle diverse dimensioni<br />

a seconda della grandezza<br />

del gallo principale.<br />

Sulla testa c’è un’alta cresta<br />

semplificata e dipinta di rosso<br />

mentre gli occhi sono due sfere<br />

di creta schiacciate in tondo e<br />

dipinte in azzurro. Sotto il barin<br />

Puglia del culto misterico di<br />

Esculapio. Anche l’Arcangelo è<br />

dominatore vittorioso degli inferi.<br />

E Gravina lo ha per protettore,<br />

da quando essa risorse.<br />

Dunque coula-coule simbolo di<br />

Gravina risorta dalla distruzione<br />

barbarica, nella fede cristiana,<br />

speranza di resurrezione e<br />

rinascita spirituale, oltre che<br />

materiale.<br />

“La cola cola”, studi e ricerche del prof. Tobia<br />

Granieri<br />

A Gravina, in provincia di Bari,<br />

vi sono gli ultimi costruttori di<br />

Cola Cola, i fischietti della tra-<br />

42<br />

GRAVINA IN PUGLIA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!