15.04.2016 Views

722^ Fiera San Giorgio

Fiera Regionale di Gravina in Puglia (Ba) - dal 20 al 25 Aprile 2016 Fiera di essere la più antica d'Italia

Fiera Regionale di Gravina in Puglia (Ba) - dal 20 al 25 Aprile 2016
Fiera di essere la più antica d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sono ancora fiorenti.<br />

La <strong>Fiera</strong> S. <strong>Giorgio</strong> di Gravina<br />

è una di quelle sopravvissute<br />

e si celebra puntualmente ogni<br />

anno in aprile dal 1294. La sua<br />

longevità, la sua continuità, la<br />

sua forza attrattiva si fondano<br />

sulle sue buone radici, costituite<br />

da elementi geoeconomici,<br />

istituzionali e da particolari<br />

contingenze storiche<br />

Nel 1294 Giovanni Monfort divenne<br />

patrocinatore, protettore<br />

e sostenitore della fiera S.<br />

<strong>Giorgio</strong>, per la quale ebbe la<br />

prerogativa di eleggere il maestro<br />

di fiera. Un documento,<br />

datato Gravina 8 dicembre<br />

1301, riporta l’inventario dei<br />

beni posseduti e gestiti dal<br />

Monfort, con tutti i diritti amministrativi,<br />

finanziari e giudiziari.<br />

Tra quest’ultimi rientrò il<br />

diritto di elezione del maestro<br />

di fiera, che fu ereditato e difeso<br />

dagli Orsini, duchi e padroni<br />

della città sino al 1810.<br />

Alla morte di Monfort il feudo<br />

di Gravina ritornò alla Regia<br />

Curia e da questa ad Isabella<br />

d’Angiò, sorella di Carlo II e regina<br />

d’Ungheria, rappresentata<br />

in terra gravinese da Uguetto<br />

bolognese, vicario e procuratore,<br />

investito della carica di<br />

maestro giurato. Carica questa<br />

che attribuiva funzioni poliziesche<br />

e giudiziarie ordinarie e,<br />

in caso di fiera, funzione straordinaria<br />

da affiancare o sostituirsi<br />

al maestro di fiera.<br />

La fiera gravinese fu una delle<br />

tante fiere angioine, promossa<br />

da semplice mercato ad appuntamento<br />

economico di rilievo,<br />

dove si vendevano grandi quan-<br />

722 FIERA DI SAN GIORGIO<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!