18.05.2016 Views

Non possiamo tacere

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. “E’ l’umanità che ha abbandonato la Chiesa o è la<br />

Chiesa che ha abbandonato l’umanità?”<br />

Questo breve studio dunque desidera<br />

essere un aiuto, per quanto ci è possibile,<br />

rivolto a tutti per superare insieme un<br />

errore che può ridurre pesantemente la<br />

vita dei movimenti e la loro missione.<br />

Preghiamo dunque la Madonna con tutto<br />

il cuore che ci guidi verso una piena<br />

chiarezza circa la verità e l’amore che<br />

devono muovere la vita di tutta la grande<br />

compagnia cristiana. Ciò che è in gioco è<br />

proprio l’autenticità di questa vita e<br />

dell’entusiasmo che la muove. E tutto ciò<br />

deve avvenire non solo rispettando, ma<br />

promuovendo in ogni modo l’unità e l’obbedienza dentro la Chiesa. Chi pensasse di risolvere<br />

il problema qui trattato spingendo le comunità ecclesiali alla divisione, alla disobbedienza, al<br />

dissenso e alle lotte di potere, si metterebbe immediatamente dalla parte del male, come ha<br />

scritto l’Apostolo Giacomo: “se avete nel vostro cuore gelosia amara e spirito di contesa, non<br />

vantatevi e non dite menzogne contro la verità. <strong>Non</strong> è questa la sapienza che viene dall’alto:<br />

è terrestre, materiale, diabolica; perché dove c’è gelosia e spirito di contesa, c’è disordine e<br />

ogni sorta di cattive azioni” (Gc 3).<br />

Ciò non significa che non si debba avere il coraggio della correzione fraterna. Il Catechismo<br />

afferma che è la carità ad esigere tale correzione (cfr n. 1829). Perciò desideriamo che<br />

quanto qui viene scritto sia letto nella prospettiva della carità, che tende sempre a salvare e<br />

mai a distruggere. Dunque in forza di tutto questo non <strong>possiamo</strong> <strong>tacere</strong>, perché impostoci<br />

dalla nostra coscienza cristiana, l'invito rivolto a tutti ad affrontare e superare insieme con la<br />

grazia di Dio e con coraggio l'errore sopra descritto, nella consapevolezza di ciò che esso<br />

causa di male non solo alla vita dei movimenti, ma anche alla presenza della Chiesa in Italia<br />

e nel resto del mondo, essendo i movimenti, e in particolare CL, le realtà laicali più<br />

importanti e più attive dentro gli ambienti odierni della vita formativa e lavorativa.<br />

Questo errore quindi è causa di un grave danno per la società civile stessa, che a motivo di<br />

esso non riceve quegli insegnamenti e quei richiami decisivi che le permetterebbero di<br />

evitare tanti mali di cui ora è fautrice e vittima allo stesso tempo (si pensi alle leggi abortiste<br />

- come la 194 in Italia - che, sostenute come forme di libertà e di progresso, hanno in realtà<br />

causato l’uccisione di decine o centinaia di milioni di bambini, il tracollo demografico<br />

! 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!