31.05.2016 Views

giugnoonline

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL TRAIL DEL TRAIL<br />

di Fernando Olezzi<br />

Il gruppo Lippo è come un giardino dove ci sono tante piante ed<br />

ognuna dà il suo frutto.<br />

Ce n’è una che da frutti dal gusto a volte strano ; lo chiamano frutto<br />

di Marco e matura solo in paesini estremi di montagna.<br />

Si parla di corse a piedi e anche stavolta il nostro ne ha trovata una di<br />

circa 13 Km in un paesino vicino a Serramazzoni di Modena, Pazzano<br />

di Sopra, con tre case e lì poi finisce la strada tra bosco e montagna.<br />

Trattandosi di una corsa serale di sabato 30 aprile 2016 con partenza<br />

alle 19,30, siamo arrivati in<br />

questo luogo per noi sconosciuto<br />

con un po’ di anticipo,<br />

cosa rara perché in alcune<br />

corse siamo arrivati<br />

che erano già partiti!!!<br />

Essendo il 30 di aprile non<br />

ci aspettavamo di trovare<br />

pioggia, vento e freddo e si<br />

doveva partire muniti di<br />

lampada frontale come i<br />

minatori…<br />

Alle 19,30 si parte. Eravamo io, Pino con consorte, Stefano con wife, son and father in<br />

law. Marco decide insieme agli altri di non partire e di aspettare noi tre arditi per problemi<br />

a un ginocchio (non sapeva bene se era il destro o il sinistro…).<br />

Via ognuno con la lampada in testa mentre la pioggia e il vento si erano calmati, ma il<br />

terreno in mezzo al bosco era abbastanza scivoloso e in alcuni punti ti dovevi attaccare<br />

alle corde per salire (cari Andry, Criss, Mery e Rocco il trail della Riva è una passeggiata<br />

domenicale in confronto a questo!!!) e la pioggia continuava a scendere mentre<br />

veniva buio. Siamo stati quasi sempre insieme e lungo il percorso abbiamo capito perché c’era l’obbligo della lampada!<br />

Sembrava che Marco lo sapesse che era un po’ durina e ha lasciato fare a noi giovani<br />

…<br />

Sotto la pioggia, in salita e al buio pensavamo a come poterlo ringraziare per averci<br />

organizzato un sabato sera da “sballo” così piacevole e divertente!!...<br />

Finalmente siamo arrivati al primo e unico ristoro, ma c’era ancora da salire fino al<br />

punto più alto dove c’era il controllo e poi si ripassava dal ristoro e da lì al traguardo<br />

rimanevano 3 km di discesa non facile perché i piedi non rimanevano mai dove li<br />

appoggiavi.<br />

Dopo 2 ore abbiamo ritrovato paesino e traguardo.<br />

Meno male che quelli che ci aspettavano al traguardo si sono impegnati a cercare un<br />

ristoro per loro e per noi dopo tanta acqua e freddo e ci siamo diretti in tutta fretta in<br />

un ristorantino poco distante, dove abbiamo chiuso il nostro sabato da sballo con<br />

abbondanti lipidi, minestre, tigelle, lardo e salumi da favola.<br />

Grazie M.Z.<br />

RINGRAZIAMENTO<br />

Ringrazio il grande Nando per aver raccolto, insieme a Pino Morgese e Stefano Benvenuti,<br />

il frutto serale della mia “pianta” come lui ha detto, che all’inizio sembrava<br />

molto amaro e difficile da digerire, ma poi alla fine si è rivelata una cosa particolare<br />

e molto apprezzata<br />

non solo<br />

per il percorso<br />

(almeno per quel poco che sono riusciti a vedere!!), ma<br />

anche per il clima di fine aprile tra l’autunnale e l’invernale<br />

(nella luce della lampada la pioggia sembrava neve … hanno<br />

detto all’arrivo) e per le minestre, le tigelle e il vino, che<br />

solo in certi nostri posti un po’ sperduti si riescono ancora a<br />

trovare così buoni.<br />

Mi è dispiaciuto non poter essere con loro sul percorso come<br />

tante altre volte e spero che questa pausa che mi sto<br />

prendendo non duri troppo e possa riprendere a “sballarmi”<br />

anch’io in qualche nuovo luogo da scovare insieme alle<br />

altre strane “piante” che crescono nel giardino del Lippo.<br />

A presto.<br />

Marco Zuccheri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!