05.03.2017 Views

La Tribuna 06/03/2017

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ECONOMIA<br />

LA TRIBUNA SAMMARINESE LUNEDÌ <strong>06</strong>.<strong>03</strong>.<strong>2017</strong><br />

pag. 5<br />

Il commento di Marco Severini,<br />

direttore del Giornalesm.com.<br />

“Abbiamo dei nuovi<br />

spocchiosi RE del<br />

Titano”.<br />

MARCO SEVERINI<br />

<strong>La</strong> satira pungente di Roberto Morini<br />

“Un bel<br />

referendum<br />

sulla<br />

abrogazione<br />

della legge<br />

del 20<strong>06</strong><br />

istitutiva di<br />

Banca Centrale<br />

sarebbe<br />

opportuna”.<br />

Chi legge ora questo mio editoriale,<br />

conoscendo che cosa<br />

penso di Banca Centrale, sa già cosa<br />

scriverò e di quanta poca fiducia ho<br />

verso quell’istituzione parassita che<br />

vive anche grazie e soprattutto alle<br />

rimesse statali.<br />

Banca Centrale parassita in<br />

quanto vive anche grazie alle nostre<br />

tasse distribuendo stipendi da nababbo,<br />

cosa che fa rabbia vedendo<br />

gli attuali 2.000 disoccupati senza<br />

stipendio sammarinesi.<br />

E mentre tutto il sistema anche<br />

finanziario arranca loro cosa<br />

fanno? Commissariano una banca<br />

di San Marino, proprio in questo<br />

momento fregandosene beatamente<br />

di quelle che possono essere le ripercussioni<br />

altamente negative che<br />

un’azione del genere porta a tutto<br />

il sistema paese: loro, come hanno<br />

fatto i vacanzieri romani, finito<br />

il loro compitino se ne andranno<br />

lasciando le macerie.<br />

Perché hanno commissariato<br />

Asset? Non si sa, con una spocchia<br />

unica sfanculano addirittura il Sole<br />

24 ore non rispondendo alle legittime<br />

domande del giornalista Elli con<br />

un menefreghismo ed una superbia<br />

unica: «I vertici della Banca relativamente<br />

alla sua richiesta non intendono<br />

fornire informazioni», hanno<br />

rispondo i nuovi RE di San Marino.<br />

E a me, come a molti sammarinesi,<br />

non sta affatto bene! Io non voglio<br />

nessun Re e nessun spocchioso burocrate,<br />

ultra pagato con le nostre<br />

tasse, che non ci rende conto del<br />

suo operato e non motiva un atto<br />

che può arrecare gravissimi danni<br />

al sistema. Tutti, e lo abbiamo visto<br />

anche con le ultime elezioni, devono<br />

rendere conto alla cittadinanza.<br />

In caso contrario non si chiama<br />

Repubblica ma qualcos’altro.<br />

Questa frase dei superbi Reucci<br />

mi ricorda la famosa frase di Alberto<br />

Sordi in “Il marchese del Grillo”<br />

e cioè: ‘‘io so io e voi non siete un<br />

cazzo!” Ora probabilmente nella<br />

testa di questi, da me odiatissimi<br />

da sempre, burocrati quelli che<br />

non contano un cazzo sembrano<br />

proprio essere i sammarinesi che<br />

vogliono trasparenza e un po’, finalmente,<br />

di tranquillità dopo i tanti<br />

discussi anni di Gumina & compari<br />

che, di fatto, hanno distrutto un<br />

sistema finanziario sammarinese<br />

usando maldestramente la scure<br />

anziché il fioretto.<br />

Invece no! Commissariano<br />

addirittura la banca più solida e<br />

più liquida di San Marino non spiegando<br />

nemmeno il perché, come se<br />

tutti noi non fossimo all’altezza di<br />

capire qual è il problema, e che cosa<br />

hanno fatto i dirigenti Asset di così<br />

tanto grave per arrivare ad un provvedimento<br />

che sarà il prodromo<br />

alla chiusura della banca e magari<br />

alla spartizione, come è avvenuto in<br />

passato per BCS.<br />

Come dei tanti tafazzi con quel<br />

sentimento di essere sempre inferiori,<br />

i nostri incapaci politicanti<br />

hanno messo - ripeto dopo i disastrosi<br />

anni della cricca romana - un<br />

egiziano, che nemmeno parla italiano<br />

e per il quale si è contravvenuto<br />

alla legge sul tetto degli stipendi,<br />

e dei dirigenti italiani che hanno<br />

creato nei fatti una enclave, potentissimo<br />

e costosissimo, italiano in<br />

Via del Voltone.<br />

Ed allora io non ci sto!<br />

È opportuno, proprio in questo<br />

momento di gravissima difficoltà<br />

del sistema finanziario sammarinese,<br />

fare quadrato e non creando<br />

preoccupazioni e perplessità agli<br />

investitori interni esteri. In difetto<br />

ci aspetta solo il baratro e la fuga dei<br />

capitali come peraltro preannunciata<br />

con la prossima Voluntary! Mi<br />

meraviglio, inoltre, anche di quei<br />

politici che ora sono al governo e<br />

che da sempre avevano espresso<br />

la necessità di collocare dei sammarinesi<br />

nei vertici di Bcsm; ora<br />

sembrano essersi dimenticati di<br />

queste iniziative politiche.<br />

Ma c’è di più!<br />

I soci di Asset hanno ripetuto<br />

mille volte, anche ultimamente, che<br />

avrebbero provveduto a soddisfare<br />

qualsiasi richiesta che fosse stata<br />

fatta da Banca Centrale. Questa - invece<br />

- strafottente ha ulteriormente<br />

alzato il livello della pressione<br />

commissariandola senza spiegare<br />

le motivazioni, anzi sembra proprio<br />

in risposta a questa estrema disponibilità<br />

dei soci Asset.<br />

Questo da sammarinese è inaccettabile!<br />

E comunque avrei fatto lo<br />

stesso editoriale se fosse successo a<br />

qualsiasi altra banca: prima la trasparenza<br />

e la comunicazione. Prima<br />

i sammarinesi!<br />

Ma forse i maestosi vertici di<br />

Banca Centrale non sanno cosa<br />

rispondere e forse dietro al commissariamento<br />

c’è qualcosa che è<br />

difficile da comunicare all’opinione<br />

pubblica. È proprio per evitare<br />

questa verità inconfessabile che si<br />

ergono dei muri, fatti soprattutto<br />

di superbia e onnipotenza effimera<br />

e fallace.<br />

Ma io voglio sapere!<br />

Sarò ripetitivo ma un bel<br />

referendum sull’abrogazione della<br />

legge del 20<strong>06</strong> istitutiva di Banca<br />

Centrale sarebbe opportuna anche<br />

perché devono essere i sammarinesi<br />

a scegliere se vogliono un sovrano<br />

o se vogliono rimanere liberi, così<br />

come sono stati nati.<br />

Vediamo come si comporteranno<br />

poi i tanti lacchè politici e i<br />

tanti schifosi portaborse con un<br />

referendum vinto contro l’esistenza<br />

di Banca Centrale! Come potranno<br />

riciclarsi! Anche perché si sa già<br />

che in un referendum contro Banca<br />

Centrale i “Sì” vincerebbero a mani<br />

basse!<br />

I tanti milioni spesi per la sua<br />

esistenza, tra cui ricordiamo i 4<br />

milioni di stipendi e gli 8 milioni di<br />

gestione, potrebbero essere risparmiati<br />

ed essere investiti per il bene<br />

di San Marino, quello vero! Soprattutto<br />

in un momento di estrema<br />

necessità di liquidità.<br />

Chiudo citando Stefano Elli che<br />

scrive sui nuovi presunti Re di San<br />

Marino questa fantastica frase: “Al<br />

confronto, il politburo del Cremlino ai<br />

tempi dei “raffreddori” di Andropov appare<br />

come una combriccola di allegre<br />

comari dedite al cicaleccio”.<br />

Ed è proprio vero. Ma tanto<br />

arriverà il Referendum…e io vi sarò<br />

sempre contro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!