05.03.2017 Views

La Tribuna 06/03/2017

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SOCIETÀ<br />

LA TRIBUNA SAMMARINESE LUNEDÌ <strong>06</strong>.<strong>03</strong>.<strong>2017</strong><br />

pag. 9<br />

Da sabato scorso sino al 19 marzo<br />

saranno esposte le opere di alcuni artisti<br />

della Longiano dei Presepi.<br />

“L’Arte della<br />

Manualità” in<br />

mostra all’Azzurro.<br />

Le parole chiave:<br />

• Artigianato<br />

• Longiano dei Presepi<br />

• Centro Azzurro<br />

• Mostra espositiva<br />

L’artista Renato Montemaggi<br />

Si potranno<br />

ammirare<br />

lavori di<br />

ceramica,<br />

ferro battuto,<br />

sculture ed<br />

intaglio.<br />

Inaugurata sabato scorso nella<br />

sala espositiva al primo piano<br />

del Centro Commerciale Azzurro<br />

la mostra “L’Arte della Manualità”.<br />

Alcuni Artisti della Longiano dei<br />

Presepi esporranno fino al 19<br />

Marzo le proprie opere che vanno<br />

dalla ceramica al ferro battuto<br />

passando per sculture e intaglio.<br />

Gli artisti in questione sono Pier<br />

Giorgio Poeta, Anna Maria Bissoni,<br />

Cinzia Lega, Bruno Rinaldi<br />

e Renato Montemaggi. L’evento<br />

è patrocinato dalla Segreteria di<br />

Stato alla Cultura e in un comunicato<br />

del centro commerciale<br />

è possibile avere qualche informazone<br />

in più sugli artisti.<br />

Il meastro presepista Pier<br />

Giorgio Poeta vive a Longiano.<br />

Realizza Presepi, Oggettistica in<br />

genere, Miniature e accessori in<br />

vari materiali. Organizza Corsi<br />

di formazione di tecnica presepistica<br />

e lavorazione della cera.<br />

Anna Maria Bissoni è<br />

residente a Roncofreddo e realizza<br />

principalmente presepi in<br />

terracotta. <strong>La</strong>mpade e animali<br />

completano le sue creazioni.<br />

Particolare interesse é dedicato<br />

ai presepi inseriti in edifici di<br />

vario genere.<br />

Cinzia Lega ha frequentato<br />

l’Istituto Statale d’Arte per la Ceramica<br />

di Faenza. Ha conseguito<br />

il diploma in scultura presso<br />

l’Accademia di Belle Arti di Ravenna.<br />

Scultrice e ceramista, ha<br />

tenuto corsi di aggiornamento<br />

per insegnanti su didattica e<br />

tecniche manipolative e ha condotto<br />

numerosi laboratori sulle<br />

tecniche ceramiche. Dal 2000<br />

collabora alla progettazione e realizzazione<br />

dei progetti didattici<br />

con il CIDO e cura i laboratori di<br />

argilla presso la Fondazione Tito<br />

Balestra Onlus di Longiano (FC).<br />

Bruno Rinaldi viene da Santa<br />

Giustina di Rimini.<br />

“Quello che è nato come<br />

un hobby - si legge nella notapiano<br />

piano è diventata una<br />

vera e propria passione che lo<br />

spinge giorno dopo giorno a<br />

sperimentare nuove tecniche.<br />

Dalla lavorazione di materiali<br />

riciclati nascono così personaggi<br />

e oggetti sempre nuovi, allegri<br />

clown o rose con petali in rame<br />

finemente battuto o altri oggetti<br />

che rappresentano il suo modo<br />

di essere”.<br />

Renato Montemaggi nasce<br />

a San Mauro Pascoli e lavora<br />

come tagliatore di pelli pregiate<br />

per importanti calzaturifici da<br />

10 anni. Scopre la passione per<br />

la scultura del legno di ulivo,<br />

creando presepi, oggetti, quadri,<br />

tutto ciò che da forma alla sua<br />

fantasia…. Poi aiutato dagli<br />

Gnomi, che si presentano a lui,<br />

essendo i protettori della natura,<br />

gli fanno scoprire nei tagli del<br />

legno disegni, volti, animali,<br />

oggetti.<br />

Gli artisti protagonisti della mostra

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!