11.12.2012 Views

relazione del sindaco - Comune di Nago Torbole

relazione del sindaco - Comune di Nago Torbole

relazione del sindaco - Comune di Nago Torbole

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

inammissibile, visto che il gruppo <strong>di</strong><br />

lavoro <strong>del</strong>la PAT aveva quantificato<br />

in oltre 20 milioni <strong>di</strong> euro il costo<br />

complessivo <strong>del</strong>la ciclo pedonale<br />

<strong>Torbole</strong> - Tempesta, mentre per l’intesa<br />

Trentino Veneto sono stati messi<br />

a <strong>di</strong>sposizione poco più <strong>di</strong> 10milioni<br />

<strong>di</strong> euro. “Per queste ragioni non<br />

siamo certi - aggiunge l’assessore ai<br />

lavori pubblici Eraldo Tonelli - che la<br />

Provincia possa finanziare l’intervento.<br />

In ogni caso, insieme al comune<br />

<strong>di</strong> Malcesine, abbiamo presentato un<br />

progetto sostenibile sia sotto il profilo<br />

ambientale sia dei costi, nella speranza<br />

che, attraverso l’intesa transfrontaliera<br />

oppure <strong>di</strong>rettamente attraverso<br />

il Servizio ciclabili <strong>del</strong>la Provincia,<br />

la ciclabile <strong>Torbole</strong> - Malcesine<br />

possa essere fatta realmente, anche<br />

se per stralci. Ovviamente questo<br />

progetto presuppone la cessione<br />

al comune <strong>di</strong> <strong>Nago</strong> <strong>Torbole</strong> <strong>del</strong>l’ex<br />

casa cantoniera <strong>di</strong> Tempesta, al fine<br />

<strong>di</strong> realizzare un punto <strong>di</strong> ristoro per i<br />

ciclisti in transito, un’area ricreativa<br />

e <strong>di</strong> svago, un centro visitatori per gli<br />

escursionisti <strong>del</strong> Monte Baldo, una<br />

base <strong>di</strong> appoggio <strong>del</strong>le associazioni<br />

<strong>di</strong> subacquei locali oltre che una biglietteria<br />

per il servizio <strong>di</strong> battelli.<br />

Molte associazioni e istituzioni locali<br />

(CAI SAT <strong>di</strong> Riva <strong>del</strong> Garda, Associazioni<br />

<strong>di</strong> subacquei, Gruppo culturale<br />

<strong>Nago</strong> <strong>Torbole</strong>, InGarda, ecc.) hanno<br />

richiesto e motivato il recupero <strong>del</strong>l’immobile<br />

e <strong>del</strong>le sue pertinenze finalizzandolo<br />

ad una destinazione<br />

pubblica con lo scopo <strong>di</strong> realizzare<br />

un punto <strong>di</strong> riferimento per gli escursionisti<br />

<strong>del</strong> Monte Baldo, ma anche<br />

come base <strong>di</strong> appoggio per le attività<br />

subacquee ed in particolare come<br />

punto <strong>di</strong> arrivo e ristoro <strong>del</strong>l’ormai<br />

famoso percorso pedonale “Busatte<br />

- Tempesta”. Vedremo come reagirà<br />

la nuova Giunta Provinciale - conclude<br />

Eraldo Tonelli - preso atto che fi-<br />

nora sia la Provincia sia la Patrimonio<br />

S.p.A si sono rivelate sorde alle<br />

richieste provenienti dall’Alto Garda.<br />

Ed anche gli operatori turistici dovrebbero<br />

far sentire la loro voce ed<br />

avanzare proposte affiancando l’amministrazione<br />

comunale nella <strong>di</strong>fesa<br />

dei legittimi interessi <strong>del</strong>la nostra comunità…”<br />

L’ammodernamento degli<br />

alberghi per vincere le sfide<br />

<strong>del</strong>la concorrenza<br />

Il Consiglio comunale <strong>di</strong> <strong>Nago</strong> <strong>Torbole</strong><br />

nella seduta <strong>del</strong> cinque novembre<br />

scorso ha approvato tre deroghe alberghiere,<br />

rispettivamente richieste<br />

dall’albergo Perla-Corallo e Villa Magnolia<br />

<strong>di</strong> <strong>Torbole</strong> e dall’albergo Passo<br />

S. Giovanni. “La maggioranza e la<br />

Giunta comunale - ha affermato l’assessore<br />

all’urbanistica Eraldo Tonelli<br />

illustrando le caratteristiche degli interventi<br />

proposti - ritengono <strong>di</strong> fondamentale<br />

importanza favorire la riqualificazione<br />

degli esercizi alberghieri,<br />

poiché il nostro comune vive<br />

sul turismo ed il suo indotto economico<br />

ed occupazionale. Se inten<strong>di</strong>amo<br />

mettere i nostri operatori economici<br />

nella con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> far fronte<br />

alla sempre più agguerrita concorrenza<br />

dei mercati turistici e vincere<br />

le nuove sfide in questo campo - ha<br />

proseguito il vice<strong>sindaco</strong> - dobbiamo<br />

consentire loro <strong>di</strong> ammodernare e riqualificare<br />

gli alberghi esistenti. Il<br />

centro benessere, la sala massaggi,<br />

la sauna, il bagno turco, la piscina,<br />

ecc. sono ormai considerati dei servizi<br />

essenziali. Gli interventi proposti<br />

a <strong>Torbole</strong> sono modesti ampliamenti<br />

senza alcun impatto ambientale e<br />

paesaggistico, ma essenziali per offrire<br />

nuovi servizi ai clienti”. Con le<br />

deroghe approvate non ci sarà, in effetti,<br />

alcun incremento <strong>del</strong>la ricettività,<br />

ma solo una ri<strong>di</strong>stribuzione degli<br />

spazi per migliorare la qualità degli<br />

esercizi alberghieri. Il progetto <strong>di</strong> riqualificazione<br />

presentato dall’albergo<br />

Perla-Corallo punta alla qualità,<br />

ampliando parzialmente il tetto dove<br />

sarà collocato un piccolo centro benessere<br />

e ricavato un terrazzo trasformato<br />

in giar<strong>di</strong>no-solarium. Al<br />

piano terra sarà collocata un piccola<br />

piscina e troveranno posto i servizi <strong>di</strong><br />

sala-bar, mentre ai piani superiori<br />

tutte le stanze saranno adeguate negli<br />

spazi, con un ampliamento <strong>di</strong> metratura.<br />

“La deroga approvata per<br />

l’albergo Passo S. Giovanni consente<br />

la realizzazione <strong>di</strong> un importante investimento<br />

che si accinge ad effettuare<br />

la famiglia Groff. Rispetto all’ipotesi<br />

<strong>di</strong> ampliamento iniziale - ha<br />

relazionato in consiglio il vice<strong>sindaco</strong><br />

- il comune, in accordo con la proprietà<br />

e la commissione tutela <strong>del</strong><br />

paesaggio, ha trovato l’intesa su <strong>di</strong><br />

una proposta progettuale con minore<br />

impatto ambientale che sod<strong>di</strong>sfa<br />

tutte le parti. L’albergo proposto sarà<br />

realizzato in legno e pietra, inserendosi<br />

nel contesto ambientale <strong>del</strong><br />

passo, anche se l’aumento <strong>di</strong> cubatura<br />

sarà notevole, sfalsato su più<br />

piani essendo lo stabile collocato su<br />

<strong>di</strong> un dosso. Si tratta <strong>di</strong> un intervento<br />

<strong>di</strong> notevole qualità, dove le stanze e i<br />

posti letto sono relativamente pochi<br />

(59 posti letto, sud<strong>di</strong>visi in suite, camere<br />

doppie, junior suite e singole),<br />

poiché l’esercizio punta molto anche<br />

sull’offerta <strong>del</strong>la ristorazione, <strong>di</strong> sale<br />

convegno, posti auto coperti, palestra,<br />

centro wellness, piscina ed altro.<br />

L’amministrazione comunale sosterrà<br />

con decisione quest’evoluzione<br />

<strong>del</strong>l’offerta turistica - ha terminato<br />

Eraldo Tonelli - che prossimamente,<br />

sempre al Passo S. Giovanni, dovrebbe<br />

trovare un’ulteriore espansione<br />

con l’offerta <strong>di</strong> un campeggio<br />

<strong>di</strong> qualità, con bungalow e piazzole e<br />

servizi <strong>di</strong> un certo prestigio. Entrambe<br />

le nuove offerte turistiche si rivolgeranno<br />

ad un turismo ambientale,<br />

<strong>di</strong> qualità, amante <strong>del</strong>la natura, <strong>del</strong>le<br />

escursioni a pie<strong>di</strong> ed in bici e <strong>del</strong>l’arrampicata<br />

sportiva che sul Baldo trovano<br />

un ambiente eccezionale, da<br />

scoprire e valorizzare.”<br />

Terminata la posa dei collettori<br />

<strong>di</strong> acqua e fogne.<br />

Basta odori nauseabon<strong>di</strong><br />

ed allagamenti<br />

Con un investimento <strong>di</strong> quasi 1,7 milioni<br />

<strong>di</strong> euro, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Nago</strong> <strong>Torbole</strong><br />

ha recentemente realizzato il<br />

nuovo acquedotto che garantirà un<br />

sicuro approvvigionamento idrico ai<br />

due paesi ed il nuovo ramale <strong>del</strong>le<br />

fognature che porterà le acque nere<br />

<strong>di</strong>rettamente nel depuratore <strong>di</strong> Linfano.<br />

“Il progetto è stato avviato dalla<br />

precedente amministrazione comunale<br />

- <strong>di</strong>chiara l’assessore ai lavori<br />

pubblici Eraldo Tonelli - e poi rivisto<br />

ed aggiornato dalla Giunta Bertolini.<br />

Lo scopo principale <strong>del</strong> grosso investimento<br />

pubblico effettuato è quello<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!