11.12.2012 Views

relazione del sindaco - Comune di Nago Torbole

relazione del sindaco - Comune di Nago Torbole

relazione del sindaco - Comune di Nago Torbole

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONI<br />

ATTIVITÀ SVOLTE<br />

Il vice<strong>sindaco</strong> Eraldo Tonelli<br />

traccia un bilancio <strong>del</strong>l’attività<br />

svolta in questo periodo <strong>di</strong><br />

impegno <strong>di</strong> governo<br />

Approvate sei varianti al PRG d’interesse<br />

pubblico. Far ripartire le opere<br />

pubbliche: obiettivo raggiunto!<br />

Far ripartire le opere pubbliche:<br />

questo l’impegno che avevo assunto<br />

con la nostra comunità quando, nel<br />

febbraio <strong>del</strong> 2007 in seguito alla crisi<br />

<strong>del</strong>la prima Giunta Bertolini, sono<br />

stato nominato dal <strong>sindaco</strong> assessore<br />

ai Lavori Pubblici ed all’Urbanistica.<br />

E’ passato circa un anno e mezzo<br />

da quella svolta che ha segnato profondamente<br />

la vita politico-amministrativa<br />

<strong>del</strong> nostro comune, ed ora finalmente<br />

s’incomincia a vederne i<br />

frutti positivi. C’è voluto <strong>del</strong> tempo<br />

per creare i presupposti urbanistici<br />

(varianti al PRG, piani <strong>di</strong> lottizzazione,<br />

ecc.) e ricercare i finanziamenti,<br />

ma ora siamo pronti. Tutto ciò è stato<br />

possibile innanzitutto per la fiducia<br />

che ha riposto in me il <strong>sindaco</strong> Ennio<br />

Bertolini, in seguito all’accordo <strong>di</strong><br />

maggioranza sottoscritto dai gruppi<br />

<strong>di</strong> Comunità e Rinnovamento. Ma soprattutto<br />

grazie<br />

alla con<strong>di</strong>visione<br />

<strong>di</strong> tutte le iniziative<br />

da parte <strong>del</strong>la<br />

Giunta, supportata<br />

da una maggioranzacompatta,<br />

per cui ringraziopubblicamente<br />

gli otto consiglieri che formano<br />

la maggioranza per l’alto senso <strong>di</strong><br />

responsabilità finora <strong>di</strong>mostrato, nonostante<br />

le <strong>di</strong>fficoltà derivanti da un<br />

quadro <strong>di</strong> accesa conflittualità politica<br />

e <strong>di</strong> opposizione barrica<strong>di</strong>era che<br />

non trova riscontri simili in altri comuni.<br />

Anche se debole nei numeri,<br />

con soli otto consiglieri su 15, attraverso<br />

una serie <strong>di</strong> atti amministrativi<br />

molto importanti, la maggioranza ha<br />

creato le con<strong>di</strong>zioni burocratiche per<br />

avviare tanti progetti da molto tempo<br />

attesi dalla nostra comunità. In circa<br />

un anno e mezzo è stato prodotto un<br />

lavoro enorme. A livello urbanistico<br />

sono state approvate ben sei<br />

varianti al PRG, tutte <strong>di</strong> pubblica<br />

utilità (ve<strong>di</strong> box pubblicato a fianco).<br />

Senza aggiungere un solo metro<br />

quadrato <strong>di</strong> terreno e<strong>di</strong>ficabile, le varianti<br />

<strong>del</strong>iberate consentono <strong>di</strong> realizzare<br />

numerose opere pubbliche o introducono<br />

norme generali per sod<strong>di</strong>sfare<br />

le esigenze dei nostri censiti.<br />

Sono stati inoltre approvati tre<br />

piani <strong>di</strong> lottizzazione. Il primo riguarda<br />

la zona produttiva <strong>di</strong> Mala,<br />

visto che le aziende interessate al<br />

precedente piano sono fallite o hanno<br />

ritirato la loro offerta <strong>di</strong> acquisto dei<br />

terreni. Con il nuovo piano <strong>di</strong> lottizzazione<br />

è iniziata la ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le aree<br />

che servirà a finanziare la costruzione<br />

<strong>del</strong> Municipio (i primi 10.000 mq. sono<br />

già stati venduti alla lavanderia industriale<br />

Puliprint, <strong>di</strong>tta che ho personalmente<br />

contattato e che ha già versato<br />

nelle casse comunali più <strong>di</strong> 1 milione<br />

<strong>di</strong> euro). Il secondo piano <strong>di</strong> lottizzazione<br />

approvato interessa gli<br />

ex vivai Rosà <strong>di</strong> <strong>Torbole</strong>, dove i<br />

proprietari costruiranno le loro prime<br />

case. Il terzo piano <strong>di</strong> lottizzazione<br />

riguarda l’area Maroa<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Torbole</strong>, piano che prevede la costruzione<br />

<strong>di</strong> alloggi da parte dei privati<br />

e soprattutto la cessione al comune<br />

<strong>di</strong> 4572 mq. <strong>di</strong> terreno dove<br />

verrà costruita la nuova caserma dei<br />

pompieri e realizzato il parcheggio<br />

per i bus turistici.<br />

Molto importante è stata pure l’azione<br />

messa in campo per avviare i lavori<br />

pubblici, carico che mi ha visto<br />

impegnato con la Giunta nella ricerca<br />

<strong>di</strong> nuovi finanziamenti provinciali<br />

o il salvataggio <strong>di</strong> contributi che stavano<br />

per scadere. La realizzazione<br />

dei progetti è in effetti fortemente<br />

con<strong>di</strong>zionata dalla mancanza <strong>di</strong> sol<strong>di</strong>,<br />

preso atto che le entrate comunali<br />

previste a bilancio sono principalmente<br />

legate alle alienazioni dei terreni<br />

<strong>di</strong> Mala. Ad ogni buon conto il<br />

primo stanziamento provinciale <strong>di</strong><br />

L’urbanistica che cambia…<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che l’iter <strong>di</strong> approvazione <strong>del</strong>la varianti al PRG è particolarmente<br />

lungo e complesso. In poche parole i vari passaggi possono essere così<br />

sintetizzati:<br />

1. approvazione <strong>del</strong>la variante al PRG, in prima adozione, da parte <strong>del</strong> Consiglio<br />

comunale;<br />

2. successiva pubblicazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ibera sul Bollettino ufficiale <strong>del</strong>la Regione<br />

e sui giornali;<br />

3. 30 giorni <strong>di</strong> tempo a <strong>di</strong>sposizione dei citta<strong>di</strong>ni per la presentazione <strong>di</strong><br />

eventuali osservazioni o ricorsi;<br />

4. attesa <strong>del</strong>l’autorizzazione <strong>del</strong> Servizio urbanistica provinciale a procedere<br />

con la variante me<strong>di</strong>ante la seconda adozione da parte <strong>del</strong> Consiglio<br />

comunale;<br />

5. seconda e definitiva adozione <strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento da parte Consiglio comunale;<br />

6. approvazione definitiva <strong>del</strong>la variante da parte <strong>del</strong>la Giunta provinciale<br />

In circa un anno la maggioranza e la Giunta, su proposta <strong>del</strong>l’assessore<br />

all’urbanistica Eraldo Tonelli, hanno approvato 6 varianti per rispondere alle<br />

necessità <strong>del</strong>la nostra comunità. Questo l’elenco <strong>del</strong>le varianti approvate:<br />

· variante n. 3: adeguamento <strong>del</strong> PRG al PUP <strong>del</strong> 2000; APPROVATA definitivamente<br />

· variante n. 4: recepimento <strong>del</strong>la Legge Gilmozzi sulle residenze; APPRO-<br />

VATA definitivamente<br />

· variante n. 5: cambio <strong>di</strong> destinazione piazza S. Maria al Lago <strong>di</strong> <strong>Torbole</strong>;<br />

APPROVATA definitivamente<br />

· variante n. 6: ampliamento parcheggio Coel <strong>di</strong> <strong>Nago</strong>; APPROVATA definitivamente<br />

· variante n 7: previsione zona agriturismo a <strong>Nago</strong> e mo<strong>di</strong>fica alle norme <strong>di</strong><br />

attuazione <strong>del</strong> PRG per le zone agricole (previsione depositi agricoli), zone<br />

ricettive e zone residenziali; APPROVATA definitivamente<br />

· variante n. 8: previsione nuova viabilità comunale (in particolare allargamento<br />

via strada Piccola), nuovi parcheggi ed ampliamento zona produttiva<br />

Mala; ADOTTATA definitivamente dal Consiglio comunale, ora in attesa <strong>del</strong>l’approvazione<br />

definitiva da parte <strong>del</strong>la Giunta provinciale.<br />

A queste si aggiungono i piani <strong>di</strong> lottizzazione:<br />

· PL 8 <strong>di</strong> Mala (lotti per le aziende);<br />

· PL 12 <strong>di</strong> via strada Piccola;<br />

· PL 13 area Maroa<strong>di</strong><br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!