15.12.2012 Views

ente fatti - Insieme

ente fatti - Insieme

ente fatti - Insieme

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SIAMO COSÌ � IDENTIDADE ÍTALO-BRASILEIRA<br />

Homens? Passaram tantos<br />

pelo meu olhar! Mas não me detive em<br />

nenhum. Parecia-me que o homem de<br />

minha vida estava para vir.<br />

E um dia ele veio!<br />

L<br />

igia Carrion Alberti, di<br />

Porto Alegre, discend<strong>ente</strong><br />

di spagnoli di Carrion<br />

de los Condes, dice:<br />

“Non sono italiana, nemmeno<br />

brasiliana, ma brasiliana con<br />

radici castigliane. Non sono italiana<br />

di origine ma per esperienza<br />

di vita. Mi sono sempre piaciute<br />

le cose semplici: chiacchiere<br />

con gli amici tra mangiate<br />

e bevute; ritrovi, commemorazioni<br />

e feste, specialm<strong>ente</strong> religiose<br />

con i familiari (molto<br />

numerosi ed uniti).<br />

Uomini? Ne sono passati tanti<br />

ai miei occhi, ma nessuno mi<br />

ha veram<strong>ente</strong> interessata. Come<br />

se l’uomo della mia vita dovesse<br />

ancora arrivare. Ed un giorno<br />

arrivò. Da lontano! Esattam<strong>ente</strong><br />

dalla regione italiana della<br />

Toscana, benché di origini familiari<br />

ed imprenditoriali siciliane,<br />

origini che ne hanno plasmato<br />

il carattere, benché senza<br />

quel peculiare tocco mafi oso.<br />

Ma molto scrupoloso. Scrupoloso<br />

nei miei confronti. Di avermi<br />

incontrata. Contento di averlo<br />

fatto innamorare.<br />

Ed innamorato a prima vista!<br />

L’uomo giusto della mia<br />

vita è arrivato da lontano. Semplice.<br />

Sensato. Vero compagno.<br />

Irripetibile. In amore sempre<br />

nuovo, creativam<strong>ente</strong> amabile.<br />

Sempre disposto ad aiutare chi<br />

ne ha bisogno. Ed io avevo bisogno<br />

del suo amore.<br />

E mi domandavo: ma come,<br />

un italiano nella mia vita? Ce<br />

ne erano così tanti nella mia città,<br />

e invece uno originario, da<br />

poco in Brasile, parlando con<br />

quell’accento così caratteristico,<br />

da 10 anni marinaio?! Sempre<br />

lavorando! Sempre occupato<br />

e preoccupato in nuove idee,<br />

nuove cose da fare?<br />

Sarà che a questo italiano<br />

avanzerà tempo per me e per la<br />

mia famiglia? Ma cominciai a<br />

capire che era veram<strong>ente</strong> l’uomo<br />

che forse pensavo che non<br />

esistesse. Ma Dio lo ha fatto per<br />

me ed io per lui. Lo ha fatto italiano,<br />

che ha lasciato l’Italia per<br />

venire qui e fare di me e del Rio<br />

Grande do Sul i suoi nuovi amori,<br />

i quali gli hanno confuso il<br />

cuore e la m<strong>ente</strong>.<br />

Posso affermare che non<br />

sono italiana, ma ho un toscano/siciliano/italiano<br />

dentro di<br />

me. Che curioso, sono passata<br />

alla storia imbattendomi in<br />

un Alberti, di nome Antonio;<br />

il nome già era in me grazie<br />

al Santo di Padova, mancava<br />

l’Alberti. Mi chiedevo: ma sarà<br />

che questo uomo, di discendenza<br />

così straordinaria, capirà<br />

il mio mondo culturale?<br />

Tutto di lui mi piaceva. Parlando,<br />

mangiando e amando ho<br />

scoperto l’uomo dei miei sogni.<br />

– un italiano siciliano!<br />

Percorrendo i misteriosi cammini<br />

dell’amore sono giunta alla<br />

conclusione che anche Dio agisce<br />

istintivam<strong>ente</strong>.<br />

Sempre ci sorprende nel modo<br />

migliore, con proposte di felicità<br />

ancora più grandi di quelle<br />

che sognamo. Quando Alberti<br />

mi parlava della sua infanzia,<br />

della durezza della guerra, dei<br />

lacci familiari che gli avevano<br />

dato forza nel corpo e nell’anima<br />

più del cibo della tavola, ero<br />

arrivata alla bellissima conclusione:<br />

l’uomo che ho di fronte vive<br />

di amore e fa tutto con amore,<br />

perché la sua vita è nata ed è<br />

sempre stata appoggiata da un<br />

grande amore. La prova del suo<br />

““<br />

amore per me e per il Rio Grande<br />

do Sul è stata rinunciare al<br />

suo sogno più grande, tornare<br />

in Italia negli anni 1980-1990<br />

per rincontrarsi con tutto e tutti<br />

quelli che aveva lasciato. Non<br />

lo avrei seguito. E così non è<br />

andato, integrandosi alla grande<br />

armata che formavano i miei<br />

parenti abbracciandoli tutti come<br />

se fossero i suoi.<br />

Avevo ragione al non trovare<br />

un uomo che pensavo aver<br />

sognato, perché Dio lo aveva so-<br />

L’ITA<br />

CHE È (C’È) IN TE<br />

gnato prima di me, e di lui e con<br />

lui vivo. Ed il nostro amore sarà<br />

eterno come il Dio che ci ha scelti,<br />

per sempre. Ecco l’Alberti,<br />

italiano e siciliano che è in me.<br />

Sono brasiliana e castigliana; toscana,<br />

siciliana e italiana: cittadina<br />

del mondo al quale assicuriamo<br />

allegram<strong>ente</strong> che la felicità<br />

è nell’amore”.<br />

Ogni italiano è uno ma, per<br />

Lígia, Antonio Alberti è unico!<br />

E di Lígia, per Antonio Alberti,<br />

ne esiste solo una! ◘<br />

* Prof. Rovílio Costa: Universidade Federal do RS, ou Academia Riograndense<br />

de Letras - Fone 051-333-61166 e-mail: rovest@via-rs.net, Sito:<br />

www.via-rs.com.br/esteditora Rua Veríssimo Rosa, 311 CEP 90610-280<br />

- Porto Alegre-RS.<br />

� di / por Frei Rovílio Costa<br />

Agosto 2007 - INSIEME - 22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!