26.10.2021 Views

Flotte&finanza 53 novembre 2019

Freedom together Corporate car sharing. Ecco perché, secondo una indagine di Flotte&finanza, 300 aziende lo hanno già scelto: viaggiare insieme è cool Circular Mobility Insieme o niente #ForumAutoMotive Il 'vuoto' della politica Noleggio On Demand Leasys CarCloud: Netflixication Speciale Corporate Car Sharing Mia, tua, sua App Sistemi paperless 4.0 Fleet management LGH per una flotta 'smart' Il pacchetto completo di Macnil Gruppo Zucchetti Mobilità Arval torna a scuola Telematica L'IoT per le flotte di Geotab Partnership e Premi LoJack-Regione Lombardia: intesa che (con)vince Il cacao meravigliaio di Evergreen e Rent2Go Future Mobility Expoweek Vista sul futuro Citytech 2019 Restiamo umani Software-as-a-Service Webfleet Solutions, chiamami col tuo nome Le auto di F&F Alfa Romeo Giulia e Stelvio Fiat 500X Sport Le prove di F&F Renault Trafic Space Class Post vendita Pit stop al Service Day Rubriche Il Pensatore Quote Rosa

Freedom together
Corporate car sharing. Ecco perché, secondo una indagine di Flotte&finanza, 300 aziende lo hanno già scelto: viaggiare insieme è cool

Circular Mobility
Insieme o niente

#ForumAutoMotive
Il 'vuoto' della politica

Noleggio On Demand
Leasys CarCloud: Netflixication

Speciale Corporate Car Sharing
Mia, tua, sua

App
Sistemi paperless 4.0

Fleet management
LGH per una flotta 'smart'
Il pacchetto completo di Macnil Gruppo Zucchetti

Mobilità
Arval torna a scuola

Telematica
L'IoT per le flotte di Geotab

Partnership e Premi
LoJack-Regione Lombardia: intesa che (con)vince
Il cacao meravigliaio di Evergreen e Rent2Go

Future Mobility Expoweek
Vista sul futuro

Citytech 2019
Restiamo umani

Software-as-a-Service
Webfleet Solutions, chiamami col tuo nome

Le auto di F&F
Alfa Romeo Giulia e Stelvio
Fiat 500X Sport

Le prove di F&F
Renault Trafic Space Class

Post vendita
Pit stop al Service Day

Rubriche
Il Pensatore
Quote Rosa

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL PENSATORE<br />

LINFA VITALE PER LA CRESCITA DEL PAESE<br />

Franco Fenoglio<br />

A nome di Scania come di Unrae, chiede di “definire una politica<br />

industriale e sociale del settore dell’autotrasporto e sostenere in<br />

modo strutturale gli investimenti in mezzi di ultima generazione”<br />

a cura di Roberta Carati<br />

Ospitare in questa rubrica Franco<br />

Fenoglio, presidente e AD di<br />

Italscania e presidente della<br />

Sezione Veicoli Industriali di Unrae, ci<br />

permette di affrontare subito il nodo<br />

mai sciolto del noleggio veicoli pesanti<br />

(e altri temi che ci stanno a cuore).<br />

F&F Perché in Italia continua a<br />

essere vietato?<br />

››‰ Il noleggio può rappresentare<br />

un’opportunità per il futuro. Va però<br />

evidenziato che il settore dei veicoli<br />

industriali è estremamente articolato: le<br />

case costruttrici come Scania non<br />

vendono solo un prodotto ma una vera<br />

e propria soluzione di trasporto pensata<br />

su misura per il singolo cliente, che<br />

include il veicolo e un universo di<br />

servizi. In questo scenario, la relazione<br />

tra i costruttori di veicoli industriali e le<br />

aziende di trasporto è ancora di<br />

fondamentale importanza.<br />

F&F La classe politica guarda<br />

all’auto come a un bancomat. Va<br />

meglio al settore truck?<br />

››‰ Assolutamente no. Siamo in totale<br />

assenza di una politica strutturale di<br />

sostegno al trasporto.<br />

Il mercato è in costante calo da luglio, il<br />

<strong>2019</strong> si avvia a una chiusura negativa<br />

con conseguenze gravissime in termini<br />

di sicurezza e sostenibilità del settore.<br />

Le case hanno investito ingenti somme<br />

nello sviluppo tecnologico del prodotto,<br />

tanto da essere oggi in grado di offrire<br />

sul mercato veicoli all’avanguardia.<br />

Ad oggi però questo sforzo tecnologico<br />

non è sfruttato a dovere, il parco<br />

italiano risulta essere tra i più datati<br />

d’Europa: il 59,9 per cento dei veicoli in<br />

circolazione è ante Euro 4, l’età media è<br />

di 13,8 anni. L’autotrasporto deve<br />

essere un tema di massima priorità per<br />

la classe politica, la quale ha la<br />

responsabilità di mettere in atto una<br />

politica che garantisca lo sviluppo<br />

efficiente, sicuro e sostenibile del<br />

sistema di trasporto nel nostro Paese.<br />

F&F Tanti i giovani disoccupati ma<br />

si fa fatica a trovare un under 24<br />

che desideri diventare autista di<br />

truck. Come risolvere il problema?<br />

››‰ Secondo una stima, nei prossimi 5<br />

anni l’Italia avrà bisogno di circa 20.000<br />

autisti e 5.000 meccanici. In questo<br />

scenario Unrae con il Comitato Centrale<br />

dell’Albo degli Autotrasportatori ha<br />

promosso un progetto per promuovere<br />

e valorizzare la professione di<br />

conducente di veicoli per il trasporto di<br />

merci, con l’intenzione di far recuperare<br />

competitività all’autotrasporto italiano e<br />

nel contempo di offrire ai giovani<br />

concrete possibilità di acquisire i titoli<br />

necessari per praticare la professione di<br />

autista. Questo però non basta, è<br />

necessario ridare la giusta dignità al<br />

sistema trasporto italiano per poter<br />

avvicinare i giovani a questo mondo.<br />

F&F “Non vedremo camion senza<br />

conducente fino al 2030, ma<br />

vedremo la guida autonoma prima<br />

sul camion che sull’auto”. Perché?<br />

››‰ La tecnologia a guida autonoma è<br />

un’area che sta facendo importanti<br />

progressi, un’area in cui Scania si è<br />

contraddistinta per aver dato vita al<br />

primo progetto di platooning di veicoli<br />

industriali a Singapore un paio di anni<br />

fa. Stiamo procedendo a vele spiegate<br />

verso il sistema di trasporto intelligente<br />

del futuro, nel quale i veicoli a guida<br />

autonoma svolgeranno un ruolo chiave.<br />

Abbiamo da poco presentato due<br />

veicoli concept, due importanti novità a<br />

guida autonoma che proiettano il futuro<br />

nel presente, mostrandoci cosa sia<br />

veramente possibile realizzare con la<br />

tecnologia attualmente disponibile.<br />

F&F Premio ‘Ralla d’Oro <strong>2019</strong>’, ‘CEO<br />

dell’anno Innovazione Automotive’<br />

nel 2018, ‘Personaggio dell’anno<br />

2017’... Fenoglio asso pigliatutto?<br />

››‰ Sono molto onorato di aver<br />

ricevuto questi riconoscimenti, devo<br />

ammettere che lavoro con grande<br />

passione da oltre 50 anni. Il trasporto di<br />

beni e persone è la linfa vitale della<br />

crescita economica e dello sviluppo<br />

sociale del nostro Paese, credo sia una<br />

grande fortuna ma anche una grande<br />

responsabilità lavorare in un settore che<br />

svolge un ruolo fondamentale nella vita<br />

di ciascuno di noi.<br />

4 - Flotte&<strong>finanza</strong> - <strong>novembre</strong> <strong>2019</strong> www.flotte<strong>finanza</strong>web.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!