23.12.2021 Views

Casa ed Eleganza IV | 2022

Quanti sono i limiti che noi stessi poniamo al nostro cammino? Io credo che non sia il momento di fermarsi, penso invece che sia il momento di schiacciare sul pedale dell’acceleratore. Ci sono rischi da correre ma non credo che siano più alti di quelli di un comandante che porta la sua ciurma in mezzo all’oceano. Basta un po’ di esperienza perché, in fondo, in ogni mare le regole sono le stesse; forse il mare può essere più grande, forse può diventare più minaccioso, forse avremo paura e potrebbe anche essere che si perda tutto nella ricerca di qualcosa, ma il nostro compito è quello di scoprire e far conoscere chi ha fatto cosa. Ed è un compito che prendiamo molto sul serio. In questo numero ci sono persone che hanno superato i loro limiti, persone che non si sono mai fermate davanti a nulla. Noi non abbiamo fatto molto di più che raccontare le loro storie e quando si incontrano persone che sono andate nello spazio l’idea di fare qualche chilometro passa in secondo piano. Di chi cerca giustizia per qualcuno dopo centinaia di anni cosa possiamo dire? E di una donna che riversa la sua anima in dipinti fatti con la penna Bic o di una che ha fatto la storia della musica che ascoltavo da ragazzo? Che ne vale la pena. E che se vale la pena di farlo, val la pena di rifarlo.

Quanti sono i limiti che noi stessi poniamo al nostro cammino? Io credo che non sia il momento di fermarsi, penso invece che sia il momento di schiacciare sul pedale dell’acceleratore. Ci sono rischi da correre ma non credo che siano più alti di quelli di un comandante che porta la sua ciurma in mezzo all’oceano. Basta un po’ di esperienza perché, in fondo, in ogni mare le regole sono le stesse; forse il mare può essere più grande, forse può diventare più minaccioso, forse avremo paura e potrebbe anche essere che si perda tutto nella ricerca di qualcosa, ma il nostro compito è quello di scoprire e far conoscere chi ha fatto cosa. Ed è un compito che prendiamo molto sul serio.
In questo numero ci sono persone che hanno superato i loro limiti, persone che non si sono mai fermate davanti a nulla.
Noi non abbiamo fatto molto di più che raccontare le loro storie e quando si incontrano persone che sono andate nello spazio l’idea di fare qualche chilometro passa in secondo piano. Di chi cerca giustizia per qualcuno dopo centinaia di anni cosa possiamo dire? E di una donna che riversa la sua anima in dipinti fatti con la penna Bic o di una che ha fatto la storia della musica che ascoltavo da ragazzo? Che ne vale la pena. E che se vale la pena di farlo, val la pena di rifarlo.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ma per ricevere ospiti c’è l’ampia sala<br />

da pranzo attigua al soggiorno, dove un<br />

elemento di arr<strong>ed</strong>o suddivide la stanza<br />

senza creare una netta separazione. Visto<br />

il camino presente nel soggiorno immagino<br />

i dopo cena in inverno a sorseggiare cognac<br />

davanti a esso intrattenendomi con<br />

gli amici in piacevoli chiacchiere (basta<br />

evitare sport e politica, o essere tutti della<br />

stessa f<strong>ed</strong>e). Quello che però colpisce di<br />

questo appartamento è il panorama, non<br />

è stato necessario uscire sul terrazzo per<br />

rimanerne affascinati. Il Castello Sforzesco<br />

appare alle finestre, ma se l’occhio guarda<br />

più lontano appare il profilo di CityLife: il<br />

passato e il futuro di Milano in una sola<br />

immagine. Da ogni stanza si può godere<br />

della vista sul centro storico, il Duomo<br />

svetta tra i tetti dei palazzi e guardarlo fa<br />

venir voglia di canticchiare “Oh mia bela<br />

Madunina”, in fondo anche da questo appartamento<br />

si domina Milano. Volutamente<br />

lascio il terrazzo come ultimo luogo da<br />

v<strong>ed</strong>ere e vado nella zona notte. Questa<br />

è composta da quattro camere, una patronale,<br />

due per i figli e una per eventuali<br />

ospiti, ognuna dotata di un proprio bagno.<br />

La patronale dispone anche di una cabina<br />

armadio e le finestre affacciano sul Castello<br />

offrendo un panorama unico. In questa<br />

casa lo spazio non manca, dispone anche<br />

di un bagno ospiti nella zona giorno, oltre<br />

a una camera di servizio e a un bagno<br />

lavanderia. Un perfetto rifugio dopo una<br />

giornata al lavoro: dalla cantinetta, quando<br />

la temperatura esterna lo consente,<br />

48 <strong>Casa</strong> <strong>ed</strong> <strong>Eleganza</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!