23.12.2021 Views

Casa ed Eleganza IV | 2022

Quanti sono i limiti che noi stessi poniamo al nostro cammino? Io credo che non sia il momento di fermarsi, penso invece che sia il momento di schiacciare sul pedale dell’acceleratore. Ci sono rischi da correre ma non credo che siano più alti di quelli di un comandante che porta la sua ciurma in mezzo all’oceano. Basta un po’ di esperienza perché, in fondo, in ogni mare le regole sono le stesse; forse il mare può essere più grande, forse può diventare più minaccioso, forse avremo paura e potrebbe anche essere che si perda tutto nella ricerca di qualcosa, ma il nostro compito è quello di scoprire e far conoscere chi ha fatto cosa. Ed è un compito che prendiamo molto sul serio. In questo numero ci sono persone che hanno superato i loro limiti, persone che non si sono mai fermate davanti a nulla. Noi non abbiamo fatto molto di più che raccontare le loro storie e quando si incontrano persone che sono andate nello spazio l’idea di fare qualche chilometro passa in secondo piano. Di chi cerca giustizia per qualcuno dopo centinaia di anni cosa possiamo dire? E di una donna che riversa la sua anima in dipinti fatti con la penna Bic o di una che ha fatto la storia della musica che ascoltavo da ragazzo? Che ne vale la pena. E che se vale la pena di farlo, val la pena di rifarlo.

Quanti sono i limiti che noi stessi poniamo al nostro cammino? Io credo che non sia il momento di fermarsi, penso invece che sia il momento di schiacciare sul pedale dell’acceleratore. Ci sono rischi da correre ma non credo che siano più alti di quelli di un comandante che porta la sua ciurma in mezzo all’oceano. Basta un po’ di esperienza perché, in fondo, in ogni mare le regole sono le stesse; forse il mare può essere più grande, forse può diventare più minaccioso, forse avremo paura e potrebbe anche essere che si perda tutto nella ricerca di qualcosa, ma il nostro compito è quello di scoprire e far conoscere chi ha fatto cosa. Ed è un compito che prendiamo molto sul serio.
In questo numero ci sono persone che hanno superato i loro limiti, persone che non si sono mai fermate davanti a nulla.
Noi non abbiamo fatto molto di più che raccontare le loro storie e quando si incontrano persone che sono andate nello spazio l’idea di fare qualche chilometro passa in secondo piano. Di chi cerca giustizia per qualcuno dopo centinaia di anni cosa possiamo dire? E di una donna che riversa la sua anima in dipinti fatti con la penna Bic o di una che ha fatto la storia della musica che ascoltavo da ragazzo? Che ne vale la pena. E che se vale la pena di farlo, val la pena di rifarlo.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nome: Gian Marco<br />

Cognome: Bizzoni<br />

Luogo di nascita: Roma<br />

Titolo di studio: Ragioneria (Tecnico<br />

Commerciale)<br />

Qual è il tuo ruolo presso lo Studio<br />

Zampetti: Consulente Immobiliare<br />

La città che chiami casa: Milano<br />

Profumo preferito: Cre<strong>ed</strong> Aventus<br />

una fragranza sensuale, audace<br />

e contemporanea, che combina<br />

allettanti note di testa di limone,<br />

pepe rosa e bergamotto italiano<br />

con un cuore complementare fresco<br />

e floreale di succoso ananas, dolce<br />

gelsomino e patchouli indonesiano.<br />

A completarla, note di fondo legnose<br />

di muschio di quercia, legno di c<strong>ed</strong>ro<br />

e l’ingr<strong>ed</strong>iente caratteristico di The<br />

House Of Cre<strong>ed</strong>, l’ambra grigia.<br />

Colore preferito: Blu<br />

Fiore preferito: Rosa<br />

Film preferito: L’ultimo samurai<br />

Libro preferito: La via della felicità<br />

Cos’è per te la casa: <strong>Casa</strong> significa<br />

per me amore e stabilità. È il luogo in<br />

cui mi sento in nel pieno controllo e<br />

correttamente orientato nello spazio<br />

e nel tempo, un luogo prev<strong>ed</strong>ibile<br />

e sicuro. Nelle parole del poeta<br />

Robert Frost, “La casa è il posto in<br />

cui, quando devi andarci, devono<br />

accoglierti”. In breve, casa è la<br />

connessione principale tra me e il<br />

resto del mondo.<br />

Mi piacerebbe fosse più grande di<br />

quella attuale e che sprigionasse<br />

un profondo senso di comfort,<br />

percepibile all’ingresso sia da me e<br />

dalla mia famiglia, sia da chi vi entra<br />

per la prima volta.<br />

gianmarcobizzoni<br />

<strong>Casa</strong> <strong>ed</strong> <strong>Eleganza</strong><br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!