28.01.2022 Views

HUMANITAS Gradenigo Magazine, luglio 2018

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PREVENZIONE E

SALUTE

Chirurgia generale: il dottor Renzo Leli è il nuovo responsabile

Da lunedì 2 luglio il dottor Renzo Leli è il nuovo responsabile della Chirurgia generale di Humanitas

Gradenigo. Il dottor Leli proviene dall’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino, dove negli ultimi

vent’anni ha rivestito l’analogo incarico eseguendo un gran numero di interventi chirurgici ad

altissima complessità e formando un’intera generazione di chirurghi. “Da sempre credo ferma-

mente nel gioco di squadra – afferma – , lavorare con i colleghi più giovani è un privilegio che mi

permette di affrontare con ancora maggior entusiasmo questa nuova esperienza professionale: un

gruppo di medici determinati e dalle idee chiare può sempre fare la differenza in positivo, per i pazienti e per

tutto l’Ospedale”.

È in campo oncologico che il dottor Leli ha caratterizzato la propria attività in sala operatoria: le Chirurgie

di pancreas, colon retto e torace sono quelle che nel tempo gli hanno consentito di mettere insieme alcune

migliaia di interventi e di caratterizzare se stesso e le proprie équipe chirurgiche come punti di riferimento

imprescindibili per la Rete oncologica di Piemonte e Valle d’Aosta.

L’Oncologia di Humanitas Gradenigo opera nel

campo dei tumori solidi ed è certificata Centro di

eccellenza CIPOMO a livello nazionale.

Tra i campi di maggiore interesse figurano

i tumori dell’apparato gastroenterico nonché

i tumori rari e specificamente: sarcomi dei

tessuti molli, osteosarcomi, sarcomi di Ewing,

GIST e sarcomi ginecologici. In questo ambito,

un particolare interesse viene anche riservato ai

tumori rari dell’apparato gastroenterico e l’Ospedale

è sede del Gruppo Italiano Tumori rari per

lo studio e l’assistenza dei malati con tumori

a bassa incidenza.

L’Oncologia di Humanitas Gradenigo è diretta

dal dottor Alessandro Comandone e

si occupa anche di tumori della cute, di

tumori urologici e di tumori dell’ovaio.

Grossa attenzione è rivolta anche ai tumori

primitivi dell’osso e metastasi ossee con la

certificazione nazionale della Società Italiana

di Osteoncologia nonché al trattamento

medico e radiante dei tumori della mammella

e degli altri tumori solidi.

“La nostra Oncologia – afferma il dottor

Comandone – pone particolare attenzione alle

terapie di supporto medico e infermieristico,

di supporto psicooncologico e di cure palliative,

alle quali sono dedicati due medici e una

psicooncologa, in collaborazione con la Fondazione

Faro”.

Un impegno che ha permesso a Humanitas

Gradenigo di essere l’unico ospedale torinese

a ottenere e vedere confermata

la certificazione europea ESMO per le

cure palliative e di essere riconosciuta

come Centro di riferimento per l’integrazione

tra oncologia e cure palliative.

Humanitas Gradenigo Magazine - N.1

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!