28.01.2022 Views

HUMANITAS Gradenigo Magazine, luglio 2018

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SERVIZI E

SALUTE

Laboratorio analisi

un milione di esami

#PRELIEVI #HUB #NAO

Nel corso del 2017, il Laboratorio analisi dell’Ospedale Gradenigo è diventato

il centro di riferimento di tutte le strutture Humanitas di Torino:

merito di una strumentazione sempre più completa e delle centinaia

di esami a disposizione dei pazienti.

Nuovi esami e una strumentazione sempre

più completa: il Laboratorio analisi di Humanitas

Gradenigo ha avviato il 2018 compiendo

un ulteriore passo nel percorso che lo sta

portando ad affermarsi sempre più tra i principali

punti di riferimento di Torino e provincia.

“Proseguiamo nella direzione intrapresa

nel 2017 – sottolinea la dottoressa

Maria Leto, responsabile del Laboratorio

–, quando cioè il nostro Ospedale

ha preso in carico anche tutti gli esami

realizzati in Humanitas Cellini, Centro

medico San Luca e Clinica Fornaca nonché

quelli di altre strutture sanitarie esterne”. Un

allargamento del raggio d’azione che ha coinciso

con un numero sempre maggiore di esami a

disposizione dei pazienti interni ed esterni e che

nel 2017 ha condotto il Laboratorio analisi di

Humanitas Gradenigo a totalizzare oltre un

milione e 200mila esami (il 20 per cento in più

rispetto al 2016).

Il Laboratorio analisi di Humanitas Gradenigo

esegue le analisi chimico-cliniche e microbiologiche

di primo e secondo livello (dai 12

anni di età in su) ed è in grado di farsi carico

dei dosaggi NAO (Nuovi anticoagulanti orali).

I primi mesi del 2018 hanno inoltre permesso

di aggiungere nuovi esami: “Alcuni sono

necessari per l’attività della Terapia intensiva

dell’Ospedale – sottolinea la dottoressa Leto –,

altri sono più specifici per lo scompenso cardiaco

(BNP) e per le donne (AMH, ormone antimulleriano).

Tutti garantiscono ai medici

del Gradenigo e delle altre strutture

Humanitas di Torino un risultato ottimizzato

e più veloce di prima”.

“Non va infine sottovalutato il ruolo

che il Laboratorio analisi di Humanitas

Gradenigo sta sempre più assumendo sul

territorio – conclude la dottoressa Maria

Leto –. Alcuni dei nuovi esami che abbiamo

aggiunto al nostro pannello sono il risultato

di una precisa richiesta emersa dalla popolazione.

L’esempio è quello del più recente

ambulatorio per il tampone vaginale che,

aperto due giorni la settimana, si affida a un

percorso qualificato (ostetrica più laboratorio

analisi) e rappresenta uno dei pochi punti di

riferimento per l’intera città di Torino”.

Humanitas Gradenigo Magazine - N.1

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!