15.02.2022 Views

La Salamandra on line n 82

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10 11<br />

PIO X<br />

INDICE<br />

27 GENNAIO 1945: SI PUÒ<br />

TORNARE AD ESSERE FELICI?<br />

Immaginate: è un giorno<br />

qualunque di un anno<br />

qualunque nel campo di<br />

sterminio di Auschwitz.<br />

Siete uno dei mili<strong>on</strong>i di<br />

ebrei imprigi<strong>on</strong>ati per cui<br />

un giorno vale l’altro, ormai<br />

abituati ad abusi e violenza. Per voi il m<strong>on</strong>do è<br />

buio, n<strong>on</strong> c’è colore, n<strong>on</strong> c’è felicità; il grigiore della vita<br />

impregna la vostra anima che, a questo punto, n<strong>on</strong> è<br />

più spessa di un torsolo di mela rinsecchito.<br />

Eppure n<strong>on</strong> è così. N<strong>on</strong> è un giorno qualunque e l’anno<br />

è ancor più rilevante: il calendario segna il 27 gennaio<br />

del 1945.<br />

Dopo alcuni anni di avanzata inc<strong>on</strong>trastata, l’Armata<br />

Rossa ridimensi<strong>on</strong>a i c<strong>on</strong>fini tedeschi fino al sud della<br />

Pol<strong>on</strong>ia, c<strong>on</strong>quistata nell’ormai l<strong>on</strong>tano 1939. I sovietici<br />

giung<strong>on</strong>o davanti ad un cancello c<strong>on</strong> l’imp<strong>on</strong>ente<br />

insegna che recita la bugia “Arbeit macht frei”.<br />

Come si può essere liberi se si è ebrei in questo m<strong>on</strong>do?<br />

Immaginate: ormai siete rassegnati, vi siete arresi a<br />

quella n<strong>on</strong>-vita.<br />

Diciamoci la verità: la bestia del terzo Reich ha calpestato<br />

la vostra libertà, vi ha rinchiusi e vi ringhia<br />

c<strong>on</strong>tro. Per colore che ne fanno parte n<strong>on</strong> siete altro<br />

che bestie.<br />

Eppure, anche quando la speranza sembra morta, i<br />

sovietici romp<strong>on</strong>o le <strong>line</strong>e. Sentite spari, urla, bombe<br />

e poi…L’aprirsi...<br />

CONTINUA A LEGGERE<br />

VISUALIZZA L'ARTICOLO NEL BLOG<br />

Sebastiano Giovanetti (Collegio Vescovile Pio X - 4AM,<br />

Liceo Linguistico Europeo, indirizzo Moderno)<br />

CONVERSANDO CON LUIZ<br />

Dal Brasile al Liceo Berto c<strong>on</strong> Intercultura<br />

Autrice dell’intervista: Chiara Magoga, 18 anni, studentessa<br />

del Liceo Berto e partita per 6 mesi in Paraguay<br />

c<strong>on</strong> un programma Intercultura nel 2021.<br />

Il primissimo martedì del mese di novembre siamo<br />

andati ad intervistare, in quanto brave bertucce curiose,<br />

un nostro compagno del Liceo Berto, in occasi<strong>on</strong>e<br />

del compimento del suo primo mese di scambio culturale<br />

qui in Italia.<br />

Luiz Henrique Alves Bernardes, o semplicemente Luiz,<br />

è un simpaticissimo ragazzo di 17 anni, che proprio un<br />

mese prima della nostra intervista ha lasciato la sua<br />

città, Belo Horiz<strong>on</strong>te, per intraprendere l’esperienza<br />

del viaggio all’estero, che ha avuto come meta proprio<br />

la nostra cittadina di Mogliano. Quando gli abbiamo<br />

posto le nostre domande, per quanto potessi averle<br />

c<strong>on</strong>cepite un po’ difficili ci ha sempre risposto in un<br />

italiano quasi perfetto, cadenzato solo da un molto<br />

musicale accento portoghese...<br />

CONTINUA A LEGGERE<br />

INTERCULTURA<br />

INDICE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!