15.02.2022 Views

La Salamandra on line n 82

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42 43<br />

“A COSA SERVE LA MIA FIRMA?”<br />

LE COSTELLAZIONI INVERNALI<br />

ATTUALITÀ<br />

INDICE<br />

Le bu<strong>on</strong>e notizie da Amnesty Internati<strong>on</strong>al<br />

Nel corso delle nostre attività<br />

per la promozi<strong>on</strong>e dei<br />

diritti umani, in particolare<br />

quando presentiamo i nostri<br />

appelli, ci viene spesso fatta questa domanda: “A<br />

cosa serve la mia firma?”.<br />

Per dare una risposta c<strong>on</strong>creta nel sito della Sezi<strong>on</strong>e<br />

Italiana di Amnesty Internati<strong>on</strong>al (www.amnesty.it) c’è<br />

una rubrica dal titolo “Bu<strong>on</strong>e notizie”.<br />

Da questo numero sarà presente anche in questo giornale.<br />

L’intenzi<strong>on</strong>e è anche quella di mostrare come il campo<br />

di azi<strong>on</strong>e di Amnesty Internati<strong>on</strong>al sia molto ampio visto<br />

che spazia da singoli casi di violazi<strong>on</strong>e dei diritti umani a<br />

violazi<strong>on</strong>i di massa fino ad arrivare alla richiesta di introduzi<strong>on</strong>e<br />

di nuove leggi o modifica di quelle già esistenti.<br />

<str<strong>on</strong>g>La</str<strong>on</strong>g> prima notizia riguarda<br />

Atena Daemi, attivista per<br />

l’abolizi<strong>on</strong>e della pena di<br />

morte in Iran, è tornata in<br />

libertà la sera del 24 gennaio.<br />

Era stata arrestata<br />

nel 2015 per aver criticato<br />

sui social media il c<strong>on</strong>tinuo<br />

ricorso alla pena capitale nel suo paese (nel 2021<br />

c’è stata una media di un’esecuzi<strong>on</strong>e al giorno) e poi<br />

c<strong>on</strong>dannata a 14 anni di carcere, ridotti a sette nel processo<br />

d’appello. In prigi<strong>on</strong>e era stata picchiata e aveva<br />

trascorso lunghi periodi in isolamento. L’anno scorso<br />

aveva c<strong>on</strong>dotto uno sciopero...<br />

@AmnestyInternati<strong>on</strong>alItalia<br />

CONTINUA A LEGGERE<br />

@AmnestyTreviso<br />

Come meravigliarsi alzando lo sguardo!<br />

Il grandissimo filosofo greco Plat<strong>on</strong>e (427-347 a.C.)<br />

scrive nel suo Timeo che alzare lo sguardo verso il cielo<br />

è un atto di f<strong>on</strong>damentale importanza per l’essere<br />

umano: perché così possiamo scrutare nei misteri<br />

dell’universo, e quindi c<strong>on</strong>formarci correttamente<br />

all’arm<strong>on</strong>ia del cosmo di cui facciamo parte.<br />

E nel pieno del periodo invernale che stiamo attraversando,<br />

è davvero piacevole e interessante osservare<br />

la volta celeste quando calano le ombre della sera.<br />

Un’operazi<strong>on</strong>e che possiamo svolgere preferibilmente<br />

muniti di telescopio o anche di un binocolo potente,<br />

e magari scegliendo una postazi<strong>on</strong>e in campagna o<br />

in altura (una volta ben intabarrati, s’intende, viste le<br />

temperature...).<br />

Alcune delle più belle costellazi<strong>on</strong>i che si poss<strong>on</strong>o<br />

osservare nei cieli del nostro emisfero settentri<strong>on</strong>ale,<br />

infatti, ci accompagneranno in tutta la loro bellezza<br />

nel corso dei prossimi mesi, all’incirca fino al prossimo<br />

equinozio di primavera (attorno al 21 marzo), quando<br />

le ore di luce diurna...<br />

CONTINUA A LEGGERE<br />

Jari Padoan<br />

ASTRONOMIA<br />

INDICE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!