15.02.2022 Views

La Salamandra on line n 82

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

46 47<br />

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI -<br />

COMITATO DI TREVISO<br />

DIRITTO ALLA VITA E PENA DI MORTE:<br />

CONTRADDIZIONE O GIUSTIZIA?<br />

CULTURA<br />

INDICE<br />

I prossimi appuntamenti in calendario<br />

<str<strong>on</strong>g>La</str<strong>on</strong>g> Società nazi<strong>on</strong>ale Dante Alighieri è l’antica istituzi<strong>on</strong>e<br />

italiana per la diffusi<strong>on</strong>e della nostra cultura nel<br />

m<strong>on</strong>do, battezzata così dal poeta Giosuè Carducci nel<br />

1889.<br />

Di seguito i prossimi appuntamenti in programma a<br />

cura del Comitato della Dante Alighieri di Treviso.<br />

INCONTRI CULTURALI presso la Sala Verde di Palazzo<br />

Rinaldi - Ore 17.00<br />

• L’ombra di Dio sulla terra. L’espansi<strong>on</strong>ismo ottomano<br />

al tempo di Selim I - Giovedì 17 febbraio -<br />

Emilio Lippi<br />

• Giovanni Pascoli e l’amore “infedele” per la poesia<br />

dantesca: cortocircuiti interpretativi - Giovedì 24<br />

febbraio - Gianfranca Melisurgo<br />

• Le custodi del potere: d<strong>on</strong>ne e politica alla fine della<br />

Repubblica romana - Giovedì 3 marzo - C. Favaro<br />

• Artemisia Gentileschi e le d<strong>on</strong>ne nell’arte - Giovedì<br />

10 marzo - Ombretta Frezza<br />

• Germana Schwaiger. Una trevigiana regina della<br />

scherma - Giovedì 17 marzo - Inc<strong>on</strong>tro c<strong>on</strong> l’autrice<br />

• DANTEDI’ “C<strong>on</strong>temporaneamente Dante” - Venerdì<br />

25 marzo (questo inc<strong>on</strong>tro si terrà presso il sal<strong>on</strong>e<br />

di Palazzo dei Trecento) - Vera Gheno<br />

• I paesaggi s<strong>on</strong>ori e le arti: viaggio nella Resistenza<br />

- Giovedì 7 aprile - Rossana Scalia...<br />

CONTINUA A LEGGERE<br />

Prenotazi<strong>on</strong>i:<br />

dantetreviso@gmail.com - tel.3351749055<br />

www.ladantetreviso.it<br />

Nella giornata m<strong>on</strong>diale delle “Città per la Vita, Città<br />

c<strong>on</strong>tro la Pena di Morte” gli studenti dell’istituto Astori<br />

si interrogano su uno dei temi più delicati e dibattuti di<br />

tutti i tempi.<br />

L'evento organizzato in collaborazi<strong>on</strong>e c<strong>on</strong> la C<strong>on</strong>sulta<br />

delle Pari Opportunità del Comune di Mogliano Veneto<br />

e seguito in e-c<strong>on</strong>ference anche da alcune classi<br />

del liceo Statale Berto, si è svolto presso il teatro Astori<br />

dalle ore 11.30 alle ore 13.40.<br />

Dopo i saluti dell'Amministrazi<strong>on</strong>e Comunale e una<br />

breve presentazi<strong>on</strong>e dell’Assessore alle Pari Opportunità<br />

Giuliana Tochet, hanno preso la parola i relatori<br />

offrendo...<br />

CONTINUA A LEGGERE<br />

IL DIRITTO ALLA VITA E RISPETTO<br />

DELL’ESSERE UMANO<br />

C<strong>on</strong>tro ogni forma di violenza e di disuguaglianza<br />

Si è svolto presso il Teatro Astori, un evento organizzato<br />

in collaborazi<strong>on</strong>e c<strong>on</strong> la C<strong>on</strong>sulta della Pari Opportunità<br />

del Comune di Mogliano Veneto nell’ambito<br />

del progetto Educazi<strong>on</strong>e Civica/Formazi<strong>on</strong>e alla Cittadinanza<br />

previsto per l’A.S. 2021-2022, progetto che<br />

si inserisce in un percorso di formazi<strong>on</strong>e esteso anche<br />

al territorio.<br />

L’inc<strong>on</strong>tro dal titolo “Il diritto alla vita e rispetto dell’essere<br />

umano: c<strong>on</strong>tro ogni forma di violenza e di disuguaglianza”<br />

è stato riservato agli studenti delle classi<br />

quarte e quinte del Collegio Astori e ha visto come<br />

Relatori...<br />

CONTINUA A LEGGERE<br />

ASTORI<br />

INDICE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!