28.10.2022 Views

Atlante transfrontaliero del Patrimonio culturale

Atlante transfrontaliero del Patrimonio culturale del Parco naturale Alpi Marittime e del Parc national du Mercantour.

Atlante transfrontaliero del Patrimonio culturale del Parco naturale Alpi Marittime e del Parc national du Mercantour.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Atlante</strong> <strong>transfrontaliero</strong> <strong>del</strong><br />

patrimonio CULturale<br />

Pubblicata dal Parc national du Mercantour<br />

e dal Parco naturale <strong>del</strong>le Alpi Marittime<br />

nel quadro <strong>del</strong> Piano Integrato Transfrontaliero<br />

Alpi Marittime / Mercantour (finanziamenti ALCOTRA)<br />

Re-edizione 2013<br />

dans la diversité * Mercantour-Alpi Marittime * Identità nella diversità / Identité dans la diversité * Mercantour-Alpi Mar it t i m e * Id e nt ità nella diversità / Identité dans la diversité


Testi riuniti da e coordinamento<br />

Isabelle Lhommedet (Parc national du Mercantour),<br />

Irene Borgna (Parco naturale <strong>del</strong>le Alpi Marittime)<br />

Traduzione<br />

Irene Borgna (Parco naturale <strong>del</strong>le Alpi Marittime),<br />

Olivia Vinciguerra - olivia.vinciguerra@laposte.net<br />

Progettazione grafica, copertina e impaginazione<br />

Virginie Teillet (Italiques) - virginie.teillet@free.fr<br />

Foto di copertina<br />

Archivio PNM, Nanni Villani (PNAM), Patricia Pelliccia<br />

(Conseil Général 06), Daniel Demontoux (PNM), Jacques Blanc,<br />

Anthony Turpaud (PNM), Augusto Rivelli (PNAM)<br />

TESTI<br />

Éditorial<br />

Alain Brandeis, Directeur du Parc national du Mercantour et<br />

Patrizia Rossi, Directrice du Parco Naturale <strong>del</strong>le Alpi Marittime<br />

Schedas patrimoine naturel<br />

Scheda 1 • Isabelle Lhommedet (PNM), Patrizia Rossi (PNAM)<br />

Scheda 2 • Guido Gosso (Université de Milan)<br />

Scheda 3 • Guido Gosso (Université de Milan)<br />

Scheda 4 • Luca Giraudo (PNAM)<br />

Scheda 5 • Caterina Caballo (PNAM)<br />

Scheda 6 • Claire Crassous (PNM), Luca Giraudo (PNAM),<br />

Marie-France Leccia (PNM), Alain Morand (PNM),<br />

Monique Perfus (PNM)<br />

Scheda 7 • Luca Giraudo (PNAM), Monique PERFUS (PNM)<br />

Scheda 8 • Gilles Delacour (PNM), Daniel Demontoux (PNM),<br />

Luca Giraudo (PNAM), Marie France Leccia (PNM),<br />

Alain Morand (PNM)<br />

Scheda 9 • Luca Giraudo (PNAM), Monique PERFUS (PNM)<br />

Scheda 10 • François Breton (PNM), Luca Giraudo (PNAM),<br />

Alain Morand (PNM), Monique Perfus (PNM)<br />

Scheda 11 • Gilles Delacour (PNM), Laura Martinelli (PNAM),<br />

Alain Morand (PNM), Patrick Orméa (PNM)<br />

Scheda 12 • Laura Martinelli (PNAM), Patrick Ormea (PNM)<br />

Scheda 13 • Gilles Delacour (PNM), Francesca Marucco<br />

(Progetto Lupo Regione Piemonte), Gérard<br />

Millischer (PNM), Alain Morand (PNM)<br />

Scheda 14 • Marie-France Leccia (PNM), Marta De Biaggi<br />

(PNAM)<br />

Schedas patrimoine culturel<br />

Scheda 1 • Alain Lantéri-Minet (PNM)<br />

Scheda 2 • Jean-Loup Fontana (ACAM 06)<br />

Scheda 3.1 • Irene Borgna (PNAM), Jean-Loup Fontana<br />

(ACAM 06), Gianni Oppi (PNAM)<br />

Scheda 3.2 • Irene Borgna (PNAM), Jean-Loup Fontana<br />

(ACAM 06), Gianni Oppi (PNAM)<br />

Scheda 4.1 • Irene Borgna (PNAM), Jean-Loup Fontana<br />

(ACAM 06)<br />

Scheda 4.2 • Irene Borgna (PNAM), Jean-Loup Fontana<br />

(ACAM 06)<br />

Scheda 5 • Jean-Loup Fontana (ACAM 06), Gianni Oppi<br />

(PNAM)<br />

Scheda 6 • Irene Borgna (PNAM), Jean-Loup Fontana<br />

(ACAM 06)<br />

Scheda 7 • Antonio De Rossi (Polytechnique de Turin)<br />

Scheda 8 • Jean-Loup Fontana (ACAM 06)<br />

Scheda 9 • Caterina Caballo (PNAM)<br />

Scheda 10 • Danielle Musset (Musée de Salagon)<br />

Scheda 11 • Irene Borgna (PNAM), Jean-Loup Fontana<br />

(ACAM 06)<br />

Scheda 12 • Jean-Loup Fontana (ACAM 06)<br />

Scheda 13 • Irene Borgna (PNAM)<br />

Scheda 14 • Irene Borgna (PNAM), Elena Gagliano<br />

Scheda 15 • Irene Borgna (PNAM), Jean-Loup Fontana<br />

(ACAM 06)<br />

Scheda 16 • Michel Alpini (PNM), Patrizia Borlizzi (SiTI),<br />

Silvia Soldano (SiTI)<br />

CARTE<br />

Elaborazione dei dati<br />

<strong>del</strong> Parc national du Mercantour<br />

Jean-Yves Biancheri, François Breton, Gilles Delacour, Isabelle<br />

Lhommedet, Patrick Orméa, Monique Perfus, Samuel Priou<br />

Elaborazione dei dati<br />

<strong>del</strong> Parco natural <strong>del</strong>le Alpi Marittime<br />

Irene Borgna, Caterina Caballo, Luca Giraudo, Laura Martinelli<br />

Armonizzazione cartografica, impaginazione<br />

Romain Bruno (Ateliers du sens) - info@ateliersdusens.fr<br />

Le carte ed i testi sono in gran parte il frutto di dati raccolti<br />

dai guardaparco <strong>del</strong> Parco naturale <strong>del</strong>le Alpi Marittime<br />

e <strong>del</strong> Parc national du Mercantour, di lavori condotti da<br />

partners scientifici ed universitari dei due parchi e di dati ed<br />

informazioni fornite dai partners istituzionali ed associativi.<br />

Numerosi stagisti hanno partecipato alla raccolta ed<br />

elaborazione di questa conoscenza <strong>del</strong> territorio.<br />

In particolare si ringraziano (con l'autorizzazione di pubblicati) :<br />

• per la carta Aree Protette : ALPARC (réseau Alpin des Espaces<br />

protégés), DREAL PACA<br />

• per la carta Contesto Regionale : DREAL PACA, Parcs<br />

nationaux (Calanques, Ecrins, Port-Cros), Réserve de biosphère<br />

du Mont Ventoux, Parco naturale Alpi Liguri<br />

• per la carta Saxifraga : Conservatoire Botanique National<br />

(CBN), IPLA, Karroyo, T. Pastiou<br />

• per la carta Lupo : Francesca Marucco (Progetto Lupo<br />

Regione Piemonte), Christophe Duchamps (ONCF)<br />

Ricerca iconografica<br />

Giorgio Bernardi (PNAM), Irene Borgna (PNAM),<br />

Alain Lantéri-Minet (PNM), Isabelle Lhommedet (PNM),<br />

Nanni Villani (PNAM)<br />

Stampa<br />

Imprimerie Zimmermann - Villeneuve-Loubet<br />

info@zimprint.com


Sommario<br />

Presentazione............................................................ 7<br />

Lo spazio Marittime-Mercantour<br />

Regno <strong>del</strong>la diversità...................................................... 9<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong><br />

patrimonio CULturale<br />

Scheda 1 La Valle <strong>del</strong>le Meraviglie<br />

Una storia incisa nella roccia......................................... 13<br />

Scheda 2 Un confine da immaginare<br />

Storie di frontiera.................................................. 17<br />

Scheda 3.1 La viabilità transfrontaliera / 1<br />

Attraverso le Alpi <strong>del</strong> Sud........................................... 21<br />

Scheda 3.2 La viabilità transfrontaliera / 2<br />

I colli principali nella storia.......................................... 27<br />

Scheda 4.1 Doversi muovere / 1<br />

Partire, una necessità antica e attuale................................. 33<br />

Scheda 4.2 Doversi muovere / 2<br />

L’emigrazione definitiva e il turismo alpino............................ 37<br />

Scheda 5 Eserciti e montagne<br />

La fortificazione <strong>del</strong>le frontiere...................................... 41<br />

Scheda 6 Borgate, paesi e città<br />

Abitare nelle Alpi <strong>del</strong> Sud........................................... 47<br />

Scheda 7 Costruire con poco<br />

Architettura e tecniche costruttive.................................... 53<br />

Scheda 8 Oltre le semplificazioni<br />

Anatomia <strong>del</strong>l’economia alpina...................................... 59<br />

Scheda 9 Dal passato remoto al futuro prossimo<br />

L'allevamento..................................................... 63<br />

Scheda 10 Piatti semplici e frugali<br />

L’alimentazione tradizionale......................................... 69<br />

Scheda 11 L’arte religiosa<br />

Luoghi sacri, luoghi costruiti......................................... 73<br />

Scheda 12 Lingue di montagna<br />

Comunicare nelle Alpi <strong>del</strong> Sud....................................... 79<br />

Scheda 13 Montagne da re<br />

I Savoia nelle Alpi <strong>del</strong> Sud........................................... 83<br />

Scheda 14 Fra scienza e avventura<br />

L’esplorazione alpinistica <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud............................ 89


Sommaire<br />

Scheda 15 Musei ed ecomusei <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

Chiavi per comprendere, laboratori di futuro.......................... 95<br />

Scheda 16 Un territorio che muta<br />

L’evoluzione <strong>del</strong> paesaggio.......................................... 99<br />

Cartografia<br />

Carta A Itinerari e vie di comunicazione........................................ 105<br />

Carta B Opere militari e zone di conflitto....................................... 106<br />

Carta C L'uso <strong>del</strong>le unità pastorali............................................. 107<br />

Carta D <strong>Patrimonio</strong> artistico e religioso......................................... 108<br />

6


Presentazione<br />

Le Alpi rappresentano sia una barriera orografica<br />

e climatica che, nello stesso tempo, uno spazio<br />

di passaggi e di scambi, tanto per le persone che<br />

per le specie vegetali e animali.<br />

Gli adattamenti <strong>del</strong>la vita alle condizioni estreme<br />

sono davvero eccezionali nei Parchi gemelli <strong>del</strong><br />

Mercantour e <strong>del</strong>le Alpi Marittime, autentici hot<br />

spot <strong>del</strong>la biodiversità alpina, con una percentuale<br />

di specie endemiche che supera il 10% <strong>del</strong> totale.<br />

Sono circa 1000 kmq di natura rigorosamente<br />

protetta, uno spazio che si estende dai ghiacciai<br />

più meridionali <strong>del</strong>le Alpi fino agli uliveti <strong>del</strong>le<br />

terrazze affacciate sul mare. Una tale diversità<br />

di ambienti racchiusa in uno spazio così ristretto<br />

fa sì che si possano incontrare specie artiche e<br />

specie tipicamente mediterranee a poche centinaia<br />

di metri di distanza.<br />

Su queste montagne che sfiorano i 3000 m, gli esseri<br />

umani si sono insediati a partire dalla preistoria.<br />

Nel corso dei secoli, modi di vita e tradizioni<br />

simili hanno finito per affermarsi sui due versanti.<br />

I terreni coltivati, le foreste, gli alpeggi, le vie di<br />

comunicazione e le fortificazioni rimangono a<br />

testimoniare quanto profonda sia stata l’impronta<br />

umana sul paesaggio.<br />

Nel 2001 i due Parchi hanno realizzato un<br />

“<strong>Atlante</strong> <strong>transfrontaliero</strong>” composto da schede<br />

e carte tematiche, che è stato aggiornato a distanza<br />

di cinque anni.<br />

Grazie al programma europeo ALCOTRA 2007‐2013,<br />

sono state oggi aggiunte <strong>del</strong>le nuove schede, che<br />

presentato i risultati <strong>del</strong>le ricerche e degli studi<br />

condotti nell’ambito dei due progetti “All Taxa<br />

Biological Inventory” (“Inventario Biologico<br />

Generalizzato <strong>del</strong>la Biodiversità”) e “Conoscenza<br />

<strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong>: l’identità nella diversità”.<br />

I nuovi testi integrano campi <strong>del</strong> sapere ancora<br />

poco studiati, come per esempio l’ecologia<br />

degli invertebrati, ma tuttavia fondamentali per<br />

comprendere il funzionamento degli ecosistemi.<br />

Altre schede illustrano poi il progredire degli studi<br />

transfrontalieri negli ambiti <strong>del</strong>l’archeologia, <strong>del</strong>la<br />

sociologia e <strong>del</strong>la ricerca storica e antropologica.<br />

Claude Gouron<br />

Le Alpi <strong>del</strong> Mare… immerse in un mare di nuvole!<br />

7


Presentazione<br />

Nanni Villani, PNAM<br />

Gregge al pascolo in bassa Valle Stura<br />

L’Inventario Biologico <strong>del</strong>la Biodiversità ha spostato<br />

sul nostro territorio, e sull’arco alpino in generale,<br />

le frontiere inesplorate <strong>del</strong>la tassonomia. Il progetto<br />

“Conoscenza <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong>: l’identità<br />

nella diversità” ha riunito numerosi attori locali <strong>del</strong>la<br />

cultura e <strong>del</strong> turismo insieme a ricercatori di alto<br />

livello e a esponenti <strong>del</strong>l’associazionismo: l’incontro<br />

ha dimostrato tutta la ricchezza <strong>culturale</strong> dei due<br />

Parchi, presentando un territorio eccezionale,<br />

in equilibrio fra tradizione e modernità.<br />

Oggi, con questa nuova edizione <strong>del</strong>l’<strong>Atlante</strong>, i due<br />

Parchi presentano una sintesi <strong>del</strong>l’insieme dei lavori<br />

realizzati nell’ambito <strong>del</strong>l’ambizioso Piano Integrato<br />

Transfrontaliero. Questo aggiornamento dimostra<br />

una volta di più che il vasto territorio protetto dai<br />

due Parchi non è solo di interesse internazionale<br />

per la biodiversità, ma anche per un patrimonio<br />

<strong>culturale</strong> unico, che non si limita alle incisioni <strong>del</strong>la<br />

giustamente famosa Valle <strong>del</strong>le Meraviglie.<br />

Adesso si tratta di valorizzare questa ricchezza<br />

eccezionale, facendo riconoscere i Parchi <strong>del</strong>le<br />

Alpi Marittime e <strong>del</strong> Mercantour come <strong>Patrimonio</strong><br />

Mondiale UNESCO e riunendo lo spazio<br />

<strong>transfrontaliero</strong> nella prima “area protetta europea”.<br />

Patrizia Rossi<br />

Direttore <strong>del</strong> Parco naturale <strong>del</strong>le Alpi Marittime<br />

Alain Brandeis<br />

Direttore <strong>del</strong> Parc national du Mercantour<br />

8


2<br />

Espace Lo spazio Mercantour-Alpi<br />

Marittime-Mercantour<br />

Marittime<br />

Regno <strong>del</strong>la diversità<br />

Au royaume<br />

de la nessun’altra diversité regione <strong>del</strong>l’Europa è<br />

Forse stata ed è capace quanto le Alpi di suscitare<br />

nell’uomo emozioni e fantasie, sensazioni<br />

forti quali una paura folle o una sconfinata<br />

passione. È sufficiente pronunciarne il nome,<br />

osservarne uno scorcio in fotografia, ed ecco<br />

che per immediata associazione nella mente<br />

di molti scorrono immagini di incantevoli<br />

e maestosi paesaggi naturali. Spesso non si<br />

è consapevoli <strong>del</strong> fatto che ciò che riconosciamo<br />

quale verità, che quanto si è fissato nel nostro<br />

inconscio, non è detto che corrisponda alla<br />

realtà oggettiva <strong>del</strong>le cose.<br />

Nel caso <strong>del</strong>le Alpi, esse non sono intrinsecamente<br />

“belle” o “maestose”, ma così vengono viste e vissute<br />

sulla base di una valutazione che si è affermata in<br />

un quadro storico-<strong>culturale</strong> ben preciso, coincidente<br />

con l’affermarsi in Europa <strong>del</strong>la società industriale nei<br />

secoli XIX e XX. In realtà questa prospettiva/visione<br />

<strong>del</strong>le Alpi è molto parziale. Non dobbiamo dimenticarci<br />

che prima <strong>del</strong>la rivoluzione industriale, per le società<br />

agrarie dominanti le Alpi erano “naturalmente”<br />

montes horribiles: monti terribili, pericolosi e<br />

spaventosi. È soltanto con l’avanzare <strong>del</strong> Rinascimento e<br />

<strong>del</strong>l’Illuminismo, con l’avvento di personaggi quali Galilei<br />

e Newton, padri <strong>del</strong>le moderne scienze naturali, e infine<br />

con la rivoluzione industriale che la natura perde il suo<br />

carattere di minaccia e l’uomo ha l’impressione di avere<br />

“in pugno” il mondo che lo circonda.<br />

Questo è il sentimento che sta alla base <strong>del</strong>la possibilità<br />

di godere <strong>del</strong>la bellezza <strong>del</strong>le Alpi: se la natura non fa<br />

più paura, allora la si può ammirare.<br />

La nuova percezione <strong>del</strong>le Alpi come “bel paesaggio”<br />

si sviluppa negli anni tra il 1760 e il 1780. Sono<br />

uomini di città, persone di elevata cultura (non di<br />

rado legate al pensiero illuminista), spesso provenienti<br />

dal mondo anglosassone (l’Inghilterra, non a caso,<br />

è il paese <strong>del</strong>la rivoluzione industriale), che per prime<br />

sposano questa nuova visione.Gli abitanti <strong>del</strong>le Alpi<br />

sono sorpresi e sbalorditi nel vedere l’ammirazione<br />

che gli stranieri mostrano verso le loro montagne:<br />

come è mai possibile – si chiedono – provare un tale<br />

stato d’animo nei confronti di rocce e ghiacciai, ovvero<br />

di parti <strong>del</strong> territorio “sterili” e dunque totalmente<br />

inutili? Due mondi, l’agricolo e l’industriale, due ambiti<br />

storico-culturali s’incontrano e non si capiscono perché<br />

F orse 9<br />

François Breton, PNM<br />

L'Ubayette, il Lago <strong>del</strong> Lauzanier<br />

9


Lo spazio Marittime-Mercantour<br />

Regno <strong>del</strong>la diversità<br />

10<br />

lontanissimi sono i loro valori fondanti, i loro vissuti.<br />

Passerà circa un secolo prima che, in virtù anche<br />

<strong>del</strong>la definitiva affermazione <strong>del</strong>la visione “idillica”<br />

<strong>del</strong>la montagna a lungo alimentata dai resoconti di<br />

viaggiatori ed esploratori, esploda il fenomeno <strong>del</strong><br />

turismo nelle Alpi.<br />

Dal 1880 in poi nuove linee ferroviarie penetrano nel<br />

cuore dei massicci alpini, giungendo talvolta a toccare<br />

vette panoramiche, vengono costruiti grandi alberghi<br />

e le Alpi diventavano the playground of Europe.<br />

Il turismo <strong>del</strong>la Belle Epoque (1880-1914), espressione<br />

di una società ormai fortemente industrializzata,<br />

ha tra le sue mete preferite le Alpi, emblema <strong>del</strong><br />

“bel paesaggio”. Tutto ciò resta valido fino agli anni<br />

1960-1970, quando l’Europa <strong>del</strong>l’industria lascia il<br />

posto all’Europa dei servizi (in altri termini: si passa<br />

dalla società moderna a quella post-moderna). Anche<br />

l’approccio con le Alpi cambia: l’ammirazione verso<br />

la natura maestosa e selvaggia dei monti non è più<br />

motivo di richiamo sufficiente, l’immagine <strong>del</strong> mondo<br />

alpino si offusca poiché non fa più parte dei miti <strong>del</strong>la<br />

modernità. Quasi d’improvviso, la montagna appare<br />

agli occhi <strong>del</strong> turista non più così attraente perché<br />

percepita come luogo<br />

antico, scarsamente vitale<br />

e dunque poco stimolante.<br />

La semplice percezione<br />

contemplativa <strong>del</strong>le<br />

montagne in forma di<br />

ammirazione estetica non<br />

è più in grado di suscitare<br />

alcuna sensazione intensa.<br />

A prevalere è una mentalità<br />

sportiva, in montagna si<br />

affermano attività (sci di<br />

discesa, mountain-bike,<br />

rafting, parapendio) in<br />

cui l’aspetto centrale è<br />

rappresentato <strong>del</strong>la propria<br />

esperienza corporea, e<br />

la bellezza <strong>del</strong> paesaggio<br />

diventa un fattore <strong>del</strong><br />

tutto marginale.<br />

La società postmoderna non vede quindi più le Alpi<br />

come uno spazio per il tempo libero, ma le considera<br />

alla stregua di un terreno di gioco in cui si mette<br />

alla prova il proprio corpo, si misurano le forze. Nel<br />

rapporto con la montagna prende sempre più peso<br />

l’aspetto tecnico – dalle modalità di allenamento alla<br />

qualità dei materiali – e le Alpi diventano via via uno<br />

spazio “artificiale”, una palestra a cielo aperto in cui ci<br />

si confronta con gli altri e con sé stessi.<br />

Come si giustificano le considerazioni fin qui esposte<br />

in un testo che vuole essere una breve introduzione<br />

La borgata di Bousiéyas nella valle Tinée<br />

all’<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> <strong>Patrimonio</strong> naturale e <strong>culturale</strong> <strong>del</strong>lo<br />

spazio Marittime-Mercantour?<br />

Il fatto è che anche la percezione di questo territorio<br />

è stata fortemente influenzata dalle tre “chiavi di<br />

lettura” appena descritte, e si è venuto così a creare<br />

un quadro che non è in alcun modo realistico. Le Alpi<br />

Marittime, con le loro cime di oltre tremila metri in<br />

prossimità <strong>del</strong> mare e con i loro versanti così aspri e<br />

dirupati, più ancora di molte altre regioni alpine – si<br />

pensi alle vicine Alpi Liguri e Alpi Cozie – ben si prestano<br />

ad essere percepite come montes horribiles, oppure<br />

come luogo dove la natura esprime tutta la sua bellezza<br />

selvaggia e maestosa. Ma queste due rappresentazioni<br />

non corrispondono alla realtà <strong>del</strong>le cose. Le Alpi <strong>del</strong>lo<br />

spazio Marittime-Mercantour non sono affatto montes<br />

horribiles, nell’accezione di territori che l’uomo ha<br />

rifuggito, tanto è che sono state esplorate e frequentate<br />

sin da tempi remoti, come testimoniano le incisioni<br />

rupestri nella Valle <strong>del</strong>le Meraviglie e le molte tracce di<br />

insediamenti e di passaggi attraverso i principali valichi.<br />

E non sono neppure caratterizzate da un paesaggio<br />

“bello”, se con tale aggettivo si fa riferimento a uno<br />

spazio incontaminato, in cui la natura non ha subito<br />

il mo<strong>del</strong>lamento dovuto all’azione antropica, poiché<br />

le Alpi Marittime, fin quasi alle quote più elevate,<br />

mostrano evidenti i segni<br />

<strong>del</strong>la presenza <strong>del</strong>l’uomo:<br />

ne sono esempi<br />

significativi la fitta rete<br />

di strade e di sentieri, le<br />

aree terrazzate e tutti gli<br />

spazi ricavati per rendere<br />

possibili il pascolamento<br />

e le coltivazioni. Se<br />

le visioni di Alpi quali<br />

luogo <strong>del</strong>l’orribile o <strong>del</strong><br />

sublime trovano in teoria<br />

nelle Marittime una<br />

applicazione esemplare,<br />

per contro ha invece<br />

un peso poco rilevante<br />

il binomio montagnasport,<br />

affermatosi come<br />

si è visto nella società<br />

postmoderna, e questo perché per ragioni di carattere<br />

storico e geomorfologico è limitata la presenza di<br />

grandi bacini sciistici e di stazioni turistiche in grado di<br />

attirare flussi turistici di massa. Ciò rappresenta oggi un<br />

elemento di forza, un grande valore aggiunto, poiché lo<br />

spazio Marittime-Mercantour ha mantenuto un’identità<br />

di territorio montano “autentico” e una propria<br />

autonomia rispetto a scelte di sviluppo che in troppi<br />

casi sono imposte da politiche regionali totalmente<br />

incentrate sui bisogni <strong>del</strong>le metropoli.<br />

Anthony Turpaud, PNM<br />

Ma che cosa sono in definitiva le Alpi Marittime?<br />

Dal punto di vista geomorfologico le Marittime<br />

rappresentano un massiccio montuoso tipicamente


Lo spazio Marittime-Mercantour<br />

Regno <strong>del</strong>la diversità<br />

alpino: alte quote, versanti con forti pendenze, natura<br />

geologica complessa, precipitazioni elevate e periodi<br />

vegetativi brevi. Queste caratteristiche sono all’origine<br />

di dinamiche naturali<br />

particolarmente evidenti<br />

(processi di erosione nei<br />

piani altitudinali superiori,<br />

processi di accumulo<br />

nei piani inferiori), che<br />

tendono a manifestarsi<br />

in modo violento e non<br />

uniforme. Tra le specificità<br />

di questo settore montuoso<br />

si possono citare la<br />

presenza di ghiacciai (i<br />

più meridionali <strong>del</strong>l’arco<br />

alpino), ubicati a distanze<br />

molto ridotte dal mare,<br />

nonché la straordinaria<br />

biodiversità, in ambito<br />

sia faunistico sia botanico, che si spiega con la<br />

particolarissima posizione geografica: un crocevia in cui<br />

si sono mescolati influssi alpini, provenzali, mediterranei<br />

e liguri. Il risultato è che oggi nelle Marittime convivono<br />

specie artico-alpine e specie tipicamente mediterranee.<br />

Anche facendo riferimento alla presenza <strong>del</strong>l’uomo,<br />

le Alpi Marittime possono essere considerate un<br />

esempio emblematico <strong>del</strong>la realtà <strong>del</strong> mondo<br />

alpino: il territorio mostra evidentissimi i segni degli<br />

insediamenti permanenti e temporanei, fino alle quote<br />

più elevate. È quanto resta di un’azione secolare che<br />

ha profondamente mo<strong>del</strong>lato il paesaggio, in virtù di<br />

interventi mirati alla creazione di spazi per le attività<br />

agricole e di allevamento, allo sfruttamento <strong>del</strong>le risorse<br />

naturali, tra cui quelle <strong>del</strong> sottosuolo, alla realizzazione<br />

di una fitta rete di collegamenti. L’intensa utilizzazione<br />

<strong>del</strong> territorio subisce un netto decremento a partire dalla<br />

metà <strong>del</strong>l’Ottocento, quando l’economia alpina, non più<br />

concorrenziale rispetto ad altre realtà, entra in crisi ed<br />

ha inizio il fenomeno <strong>del</strong>lo spopolamento. Nell’ambito<br />

<strong>del</strong>la presenza <strong>del</strong>l’uomo, le principali peculiarità <strong>del</strong>le<br />

Marittime possono essere individuate in un sito, la Valle<br />

<strong>del</strong>le Meraviglie, e nella rete di sentieri. La Valle <strong>del</strong>le<br />

Il valico <strong>transfrontaliero</strong> <strong>del</strong> Colle di Finestra<br />

Meraviglie ospita un numero di incisioni preistoriche<br />

che non ha paragoni nell’arco alpino se non nella<br />

Val Camonica (Lombardia), area archeologica comunque<br />

meno interessante perché<br />

posta in fondovalle,<br />

mentre i graffiti <strong>del</strong>la<br />

zona <strong>del</strong> Monte Bego si<br />

trovano a quote tra i 2000<br />

e i 2800 m.<br />

Laura Martinelli, PNAM<br />

Unico è anche il<br />

patrimonio di strade,<br />

mulattiere, sentieri.<br />

Nell’area compresa tra<br />

i colli di Tenda e <strong>del</strong>la<br />

Maddalena troviamo una<br />

rete straordinariamente<br />

estesa di collegamenti,<br />

formatasi nei secoli per<br />

favorire i commerci, le<br />

operazioni militari, gli spostamenti dei reali di Casa<br />

Savoia all’interno <strong>del</strong>la Riserva di caccia di Valdieri-<br />

Entracque. E proprio la creazione nell’Ottocento <strong>del</strong>la<br />

Riserva reale è all’origine di un sistema di gestione <strong>del</strong><br />

territorio, affermatosi definitivamente circa trent'anni<br />

fa con l’istituzione dei Parchi <strong>del</strong> Mercantour e <strong>del</strong>le<br />

Alpi Marittime, che ha preservato l’ambiente garantendo<br />

il mantenimento di un eccezionale livello di biodiversità.<br />

Per “capire” lo spazio Marittime-Mercantour, la sua<br />

identità vera, liberiamoci dunque dai condizionamenti<br />

di visioni precostituite, e guardiamo con attenzione a<br />

una realtà che è resa molto particolare dalla straordinaria<br />

varietà di forme vegetali e animali, dalla ricchezza di<br />

segni legati alla presenza <strong>del</strong>l’uomo, ma soprattutto<br />

dal manifestarsi di un paesaggio che in ogni sua<br />

componente mostra la profonda interazione tra uomo<br />

e natura. Ed è solo a partire dall’affermazione forte<br />

di questa percezione <strong>del</strong> territorio che i Parchi <strong>del</strong>le<br />

Marittime e <strong>del</strong> Mercantour possono costruire un futuro<br />

incentrato su uno sviluppo davvero sostenibile.<br />

Werner Bätzing<br />

Università di Erlangen-Norimberg<br />

11


1<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Espace La Valle Mercantour-Alpi<br />

<strong>del</strong>le Meraviglie<br />

Marittime<br />

Una storia incisa<br />

Au nella royaume roccia<br />

de la diversité<br />

F<br />

La Valle <strong>del</strong>le Meraviglie riveste un interesse<br />

orse <strong>culturale</strong> unico, che assume un carattere<br />

eccezionale proprio per la sua posizione<br />

geografica, nel cuore <strong>del</strong>le Alpi sud-occidentali.<br />

Il sito può essere considerato come lo spazio<br />

condiviso di una cultura originale comune ai<br />

due versanti <strong>del</strong>le montagne, che ha esercitato<br />

la sua influenza sugli insediamenti permanenti<br />

<strong>del</strong>le valli circostanti. I nostri remoti antenati<br />

hanno iniziato a frequentare questi paraggi ben<br />

prima che a qualcuno di loro venisse in mente<br />

di scolpirne le rocce. Ma sono state le incisioni a<br />

svelarci importanti aspetti <strong>del</strong> mondo materiale<br />

e simbolico degli antichi abitanti di queste<br />

montagne. La straordinaria continuità dei graffiti,<br />

che coprono tutte le epoche storiche, ci permette<br />

di leggere oggi sulle rocce una storia inedita <strong>del</strong>lo<br />

spazio <strong>transfrontaliero</strong>.<br />

Le Alpi 16.000 anni fa:<br />

una distesa di ghiaccio<br />

All’incirca 16.000 anni fa le Alpi sud-occidentali<br />

diventano inaccessibili: ghiacciai spessi diverse<br />

centinaia di metri le ricoprono e, con il loro peso e<br />

il loro movimento, mo<strong>del</strong>lano lentamente il territorio.<br />

Quattromila anni più tardi, un riscaldamento climatico<br />

provoca la fusione <strong>del</strong>le masse glaciali: uno strato<br />

dopo l’altro tornano così alla luce <strong>del</strong> sole le alte<br />

vallate <strong>del</strong> massiccio Argentera-Mercantour, mentre<br />

morene e verrou glaciali (rocce più compatte, scampate<br />

all’erosione glaciale) vanno a creare le conche che<br />

ancora oggi ospitano i laghi d’alta quota. A partire<br />

da 10.000 anni fa (intorno all’8.000 a.C.) incomincia<br />

quindi la progressiva riconquista <strong>del</strong>la montagna da<br />

parte <strong>del</strong>le piante e degli animali: in cerca di pascoli<br />

e cacciagione, arrivano anche i primi esseri umani.<br />

Laurent Malthieux PNM<br />

Incisioni rupestri nella valle di Fontanalba<br />

13


La Valle <strong>del</strong>le Meraviglie<br />

Una storia incisa nella roccia<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

1<br />

Gli alpeggi <strong>del</strong> Neolitico<br />

Sgombero dai ghiacci, il territorio alpino conserva<br />

l’impronta <strong>del</strong> loro lento lavorio: valli “a U”, grandi<br />

rocce sagomate e levigate (rocce montonate), verrou<br />

glaciali e grandi accumuli di detriti, laghi disposti su più<br />

livelli (come i Laghi <strong>del</strong>la Sella inferiore e superiore) e<br />

massi erratici (macigni di grandi dimensioni trasportati<br />

“sul dorso” dei ghiacciai per essere poi abbandonati<br />

al momento <strong>del</strong>lo<br />

scioglimento anche a<br />

grande distanza dalla sede<br />

<strong>del</strong> distacco).<br />

Le condizioni atmosferiche<br />

favorevoli e la vegetazione<br />

adatta al pascolo di queste<br />

valli le rendono un luogo<br />

adatto per l’alpeggio estivo<br />

<strong>del</strong>le prime popolazioni<br />

di agricoltori e pastori,<br />

insediati sul versante<br />

mediterraneo <strong>del</strong>le Alpi<br />

Marittime già intorno al<br />

5.800 a.C. Sappiamo di<br />

questa presenza grazie<br />

ai frammenti di ceramica<br />

“cardiale” ritrovati a 2.100 metri di quota presso<br />

il giàs <strong>del</strong> giari, un ricovero sotto roccia a monte <strong>del</strong><br />

Lago Lungo superiore, nella Valle <strong>del</strong>le Meraviglie.<br />

La ceramica “cardiale” deve il suo nome al fatto che il<br />

vasellame veniva decorato con l’impressione sull’argilla<br />

ancora fresca <strong>del</strong> margine <strong>del</strong> guscio di una conchiglia<br />

di Cardium tuberculatum. I primi frequentatori<br />

neolitici, probabilmente attratti dalla qualità degli<br />

alpeggi, salivano in quota d’estate con i loro animali e<br />

si stabilivano sulle praterie intorno ai laghi, nella Valle<br />

<strong>del</strong>le Meraviglie e nel Vallone di Fontanalba. Risale<br />

forse a quest’epoca una scena dipinta sul soffitto di un<br />

piccolo ricovero, che ritrae un cacciatore con l’arco teso<br />

nella direzione di uno stambecco.<br />

I primi incisori<br />

Visitatori sul sito <strong>del</strong>la Valle <strong>del</strong>le Meraviglie<br />

conservano, attualizzandoli, i simboli e i pittogrammi<br />

dei loro predecessori, modernizzano la forma <strong>del</strong>le armi<br />

e rendono ancora più schematiche le rappresentazioni.<br />

Un linguaggio simbolico di 7.000 anni fa<br />

Più di quattromila rocce scolpite, distribuite su duemila<br />

ettari di territorio compreso fra i 2.000 e i 2.800 metri<br />

di quota portano incisi ancora oggi circa quarantamila<br />

simboli grafici,<br />

largamente dominati da<br />

una figura dotata di corna<br />

definita, appunto,<br />

“corniforme”. Si tratta<br />

<strong>del</strong>la rappresentazione<br />

schematica di un bovino,<br />

che forse simboleggia il<br />

bue, prezioso compagno<br />

<strong>del</strong>l’agricoltore, oppure<br />

il dio toro, signore <strong>del</strong>la<br />

tempesta, fecondatore<br />

<strong>del</strong>la terra, portatore di<br />

ricchezza e abbondanza.<br />

Linee a zig zag, linee<br />

ondulate e nuvole di<br />

punti evocano le varie<br />

forme assunte dall’acqua: l’acqua che sgorga, l’acqua<br />

che scorre, l’acqua che scende sotto forma di pioggia.<br />

Inserite in composizioni che comprendono aree<br />

rettangolari, queste raffigurazioni sembrano descrivere<br />

dei sistemi di irrigazione alpina. Armi, antropomorfi e<br />

figure geometriche costituiscono dunque, insieme ai<br />

corniformi e ai dispositivi di traino, un alfabeto di una<br />

trentina di simboli che si combinano e si associano per<br />

formare <strong>del</strong>le composizioni grafiche molto elaborate.<br />

Il sito <strong>del</strong> Monte Bego, che possiamo circoscrivere<br />

con una certa precisione, è stato scelto per più di un<br />

millennio, tra il 3.300 e il 1.800 a.C., da popolazioni<br />

di agricoltori e di pastori giunti dalla Provenza, dalla<br />

Liguria, dal Piemonte e dalla Valle <strong>del</strong> Rodano per<br />

incidere sulle sue rocce la loro concezione <strong>del</strong> mondo<br />

e <strong>del</strong>la vita.<br />

Jean Marie Cevasco PNM<br />

14<br />

Le raffigurazioni <strong>del</strong>le armi indicano tuttavia che la<br />

maggior parte <strong>del</strong>le incisioni rupestri <strong>del</strong>la zona <strong>del</strong><br />

Monte Bego sono più tarde: risalgono infatti a duemila<br />

anni più tardi, all’Età <strong>del</strong> Rame (3.300 a.C.). Il luogo<br />

scelto per le incisioni si presta decisamente all’insorgere<br />

<strong>del</strong> pensiero mitico mediterraneo: non manca nulla<br />

- vette, tempeste, pioggia, lampi, sorgenti, torrenti<br />

e laghi dalle acque perenni. E, per uno straordinario<br />

concorso di circostanze, centinaia di superfici rocciose<br />

lisciate dai ghiacciai e dagli agenti atmosferici e colorate<br />

dai minerali si offrono come un’immensa lavagna a<br />

disposizione degli incisori, che imprimono sulla pietra,<br />

in un linguaggio simbolico, la loro concezione <strong>del</strong><br />

mondo visibile e invisibile. I pastori <strong>del</strong>l’Età <strong>del</strong> Bronzo<br />

portano avanti l’opera iniziata dagli antenati calcolitici:<br />

Le incisioni storiche<br />

Le rocce <strong>del</strong> Monte Bego conoscono un primo periodo<br />

senza incisioni tra la fine <strong>del</strong>la prima Età <strong>del</strong> Bronzo e il<br />

periodo romano: una incisione <strong>del</strong> II secolo d.C. attesta<br />

il passaggio di un uomo - letterato ma rozzo - che<br />

riporta sulla roccia una frase scurrile. Quindi gli incisori<br />

scompaiono nuovamente per riprendere la loro opera di<br />

memoria, senza più interruzioni, a partire dal Medioevo.<br />

In questa epoca e nei secoli seguenti, vengono incise<br />

sulle rocce iscrizioni e figure schematiche, a volte<br />

appena visibili, che rappresentano pastori, militari,<br />

viandanti, forse anche pellegrini, perfino immagini<br />

di barche, di straordinaria precisione, sicuramente<br />

realizzate da marinai o da professionisti <strong>del</strong>l’ex voto.


scheda<br />

1<br />

c u lt u r a<br />

La Valle <strong>del</strong>le Meraviglie<br />

Una storia incisa nella roccia<br />

Le date, lo stile di scrittura, gli indumenti sono altrettanti<br />

indizi che permettono di risalire con precisione al periodo<br />

in cui è stata realizzata l’incisione.<br />

Le “meraviglie” <strong>del</strong> Monte Bego<br />

Fino al XVI secolo, gli unici visitatori <strong>del</strong>la Valle <strong>del</strong>le<br />

Meraviglie sono i misteriosi incisori. A partire dal XVII,<br />

i graffiti iniziano a attirare l’attenzione dei frequentatori<br />

<strong>del</strong> sito: vengono considerati come cose sorprendenti,<br />

opere strane, curiosità, “meraviglie” insomma. Sono<br />

citati per la prima volta nel 1650 dallo storico nizzardo<br />

Pietro Gioffredo, che li descrive sulla base <strong>del</strong>la relazione<br />

di Lorenzo Onorato, parroco <strong>del</strong> paese di Belvédère.<br />

Nel XIX secolo è la volta di numerosi naturalisti, storici<br />

e geologi che osservano, rilevano e cominciano a<br />

interpretare quelle incisioni straordinarie. Tra questi<br />

ci sono anche Matthew Moggridge, che nel 1868<br />

mette in relazione i segni scolpiti con le prime scritture<br />

pittografiche, e Emile Rivière, che nel 1877 afferma<br />

- primo tra tutti - che le incisioni risalgono all’Età <strong>del</strong><br />

Bronzo. La prima campagna archeologica sistematica<br />

viene avviata, nel 1920,<br />

da Piero Barocelli.<br />

Animato da una visione<br />

lungimirante, Barocelli<br />

costruisce un rifugio a<br />

2.100 metri di quota nei<br />

pressi <strong>del</strong> Lago Lungo<br />

superiore per ospitare<br />

le future generazioni di<br />

archeologi impegnate<br />

<strong>del</strong>l'interpretazione di<br />

quell'immenso patrimonio<br />

scolpito. Nel 1930<br />

conferisce l’incarico<br />

di iniziare i lavori a<br />

Carlo Conti, scultore di<br />

Borgosesia. Conti passa<br />

al setaccio tutte le valli<br />

intorno al Monte Bego e<br />

scopre centinaia di rocce<br />

incise: ne fa l’inventario, le<br />

riproduce, i qualche caso ne realizza dei calchi in gesso.<br />

È il primo a ideare un sistema di riferimento per situare le<br />

incisioni nello spazio: divide la regione in settori, i settori<br />

in zone, le zone in gruppi e attribuisce un numero a ogni<br />

roccia incisa secondo un preciso percorso geografico.<br />

Il suo Corpus <strong>del</strong>la zona I è stato pubblicato nel 1972.<br />

Nel 1967, Henry de Lumley riprende lo studio <strong>del</strong>le<br />

incisioni <strong>del</strong>la regione <strong>del</strong> Monte Bego con l’obiettivo di<br />

realizzare un corpus completo e dettagliato. Il ricercatore,<br />

basandosi sulla cartografia di Carlo Conti, riprende la sua<br />

suddivisione in zone e gruppi, segnala le nuove rocce con<br />

una lettera greca e riesce a ottenere da Graziella Freschi-<br />

Conti, figlia di Conti, i documenti necessari per effettuare<br />

il censimento <strong>del</strong>le rocce scomparse durante la Seconda<br />

guerra mondiale. Nel 2003 vengono pubblicati i primi<br />

Incisioni rupestri: corniformi e pugnali<br />

due tomi, dei ventiquattro complessivi, <strong>del</strong>la monografia<br />

<strong>del</strong> Monte Bego (tomo 5 per la zona III e tomo 14<br />

per la zona XII). Ogni volume presenta una singola<br />

zona sotto tutti gli aspetti: geologia, geomorfologia,<br />

vegetazione, rilevazione esauriente di tutte le rocce incise<br />

(protostoriche e storiche), studio <strong>del</strong>le incisioni, mappe<br />

dei ripari sotto roccia e <strong>del</strong>le costruzioni militari e tentativi<br />

di interpretazione <strong>del</strong> sito.<br />

Le forme di protezione<br />

per un sito in pericolo<br />

Un sito archeologico all’aria aperta, soprattutto in alta<br />

montagna, subisce le ingiurie <strong>del</strong> tempo che passa e di<br />

quello atmosferico. Differenze di temperatura, azione<br />

dilavante <strong>del</strong>l’acqua, usura <strong>del</strong>le superfici, caduta di<br />

pietre, piogge acide, vegetazione: ogni fattore ha il<br />

suo ruolo nel danneggiare le incisioni. Eppure le rocce<br />

<strong>del</strong> Monte Bego conservano i loro graffiti da più di<br />

5.000 anni. Nel XIX secolo l’area viene intaccata dai<br />

lavori di costruzione <strong>del</strong>le dighe sui laghi <strong>del</strong>la zona.<br />

Lo studioso Clarence Bicknell ne è turbato e auspica la<br />

creazione di un Parco.<br />

Giunge così la vigilia <strong>del</strong>la<br />

Seconda guerra mondiale.<br />

L’esercito italiano occupa<br />

il sito, di importanza<br />

strategica, e, servendosi<br />

<strong>del</strong>la pietra locale tagliata a<br />

blocchi, costruisce caserme,<br />

casematte, terrazzamenti,<br />

trincee.<br />

Finita la guerra, nel 1969<br />

la zona <strong>del</strong> Monte Bego,<br />

passata alla Francia, è<br />

classificata come “sito di<br />

interesse”. Nel 1979 viene<br />

istituito il Parco nazionale<br />

<strong>del</strong> Mercantour e, nel<br />

1989, il sito diventa infine<br />

“Monumento storico”.<br />

Una vasta area<br />

archeologica a cielo aperto<br />

di incisioni rupestri è destinata a subire anche le ingiurie<br />

dei visitatori. Le degradazioni, involontarie o dolose,<br />

interessano a poco a poco tutte le rocce scolpite <strong>del</strong><br />

Monte Bego. Il corpus <strong>del</strong>le incisioni è oggi in grado<br />

di conservarne la memoria, ma non può sostituire<br />

il sito stesso. Questa pagina <strong>del</strong>l’avventura umana,<br />

assolutamente unica, che ci parla <strong>del</strong>l’apparizione <strong>del</strong>le<br />

prime montagne sacre dove degli uomini hanno scolpito<br />

nella pietra simboli enigmatici ed elaborate composizioni<br />

grafiche per comunicare con gli dèi, sarà forse un<br />

giorno, tra qualche millennio, cancellata da un nuovo<br />

ghiacciaio. Ma nel frattempo il sito c’è, protetto dagli<br />

uomini da parte di altri uomini: esso fa parte <strong>del</strong>la nostra<br />

memoria collettiva e continuerà a svelare i suoi segreti,<br />

progressivamente, ancora per molto tempo.<br />

Alain Lantéri Minet PNM<br />

15


2<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Un confine da immaginare<br />

Storie di frontiera<br />

Il concetto di frontiera abbraccia un largo<br />

ventaglio di significati. Nella sua accezione<br />

più moderna, il termine indica la linea che<br />

separa due entità statuali. Tracciata su una carta<br />

o trasferita sul terreno dai cippi di confine, la<br />

frontiera traduce un accordo, spesso siglato al<br />

termine di un conflitto armato, fra due potenze<br />

confinanti. Altri accordi e altre guerre potranno<br />

successivamente modificarne l'andamento<br />

a tavolino. Infatti, i criteri in base ai quali la<br />

frontiera viene disegnata sono stabiliti attraverso<br />

discussioni e argomenti che hanno più a che fare<br />

con questioni di opportunismo e di strategia<br />

piuttosto che con la realtà fisica <strong>del</strong> territorio.<br />

Pertanto, anche se si cerca di farla passare<br />

per una linea naturale, non c’è niente di più<br />

convenzionale di una frontiera! Nelle Alpi <strong>del</strong><br />

Sud, e più precisamente nel territorio che oggi è<br />

occupato dai due Parchi, il problema di tracciare<br />

un confine inizia con il passaggio <strong>del</strong>la Contea di<br />

Nizza alla Francia, nel 1860…<br />

La frontiera, un male necessario?<br />

L’idea di frontiera, cara alle popolazioni sedentarie, è<br />

invece sconosciuta ai nomadi. Anche l’Impero Romano ha<br />

potuto accontentarsi a lungo di un semplice limes (una<br />

zona, più che una linea, di contatto e di scambio fra cives<br />

e barbari, dai contorni piuttosto fluidi), fino al momento<br />

in cui la pressione <strong>del</strong>le tribù nomadi, nel IV secolo, non<br />

è diventata una minaccia tale da dover essere contenuta<br />

da una linea di accampamenti e di fortificazioni. Non si<br />

può dire che si trattasse di una frontiera nel significato<br />

moderno <strong>del</strong> termine: le transazioni e i passaggi attraverso<br />

il confine erano mantenuti ed era una prassi comune che<br />

le autorità romane facessero ricorso a tribù barbare per<br />

ripopolare i territori disabitati (la Savoia, per esempio) o<br />

che scegliessero di far ricorso a soldati e funzionari scelti<br />

tra le fila dei barbari.<br />

Durante il Basso Impero e nell’Alto Medioevo le frontiere<br />

(<strong>del</strong>l’Impero prima, di imperi, regni e feudi in seguito) non<br />

sono ermetiche, impenetrabili. Infatti è piuttosto intorno<br />

ai territori <strong>del</strong>le città e alla loro periferia che viene regolato<br />

il transito <strong>del</strong>le persone e <strong>del</strong>le cose. Di dimensioni più<br />

ridotte, un sistema incardinato sulle città è più facile da<br />

gestire. In questo periodo, i centri urbani acquisiscono<br />

ed esercitano diverse prerogative di governo territoriale<br />

(riscossione <strong>del</strong>le tasse, amministrazione <strong>del</strong>la giustizia,<br />

gestione <strong>del</strong>le scorte di cereali, elezione dei magistrati,<br />

François Breton PNM<br />

Cippo al Colle Sautron<br />

17


Un confine da immaginare<br />

Storie di frontiera<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

2<br />

18<br />

manutenzione <strong>del</strong>la rete viaria e idraulica, organizzazione<br />

dei divertimenti pubblici e <strong>del</strong>le cerimonie di culto, …).<br />

Di fronte all’afflusso di masse di contadini senza terra<br />

provenienti dalle campagne e sotto la minaccia continua<br />

di razzie e saccheggi, mentre l’Impero diventa sempre più<br />

ingovernabile, le città affidano al capo <strong>del</strong>la comunità<br />

cristiana (il vescovo, per lo più di nobile estrazione) il<br />

compito di gestire le risorse locali e il territorio stesso, che<br />

in questo modo si rende sempre più autonomo dal debole<br />

potere centrale.<br />

Nelle campagne e nelle regioni di montagna, almeno<br />

quelle meno colpite dall’esodo verso le città, un<br />

movimento analogo conduce le comunità ad affidare<br />

il potere a un condottiero militare e ai suoi uomini.<br />

L’incarico è permanente: il comandante e il suo seguito<br />

sono mantenuti grazie ai contributi che vengono loro<br />

destinati. Nasce così un primo nucleo a base territoriale,<br />

all’origine <strong>del</strong> sistema feudale. Quest’ultimo si struttura<br />

intorno all’istituto giuridico fondato sul rapporto diretto<br />

fra il signore e il vassallo: il signore concede un territorio<br />

al vassallo in cambio di fe<strong>del</strong>tà e sostegno economico<br />

e militare. Ben presto il riconoscimento dei diritti <strong>del</strong><br />

vassallo sul feudo e sui suoi abitanti diventa ereditario: a<br />

poco a poco vengono così a crearsi dei confini territoriali,<br />

piuttosto che <strong>del</strong>le frontiere vere e proprie, che <strong>del</strong>imitano<br />

spazi spesso non coesi.<br />

Città, feudatari, abbazie: ciascuno organizza e amplia<br />

i propri possedimenti mirando ad accrescere le proprie<br />

risorse a spese degli altri. Vengono condotte <strong>del</strong>le vaste<br />

campagne di disboscamento e<br />

dissodamento, nascono nuovi villaggi<br />

alle dipendenze <strong>del</strong> signore che ne<br />

ha promosso la fondazione e che si<br />

trova così nella condizione di poter<br />

esercitare il proprio potere su una<br />

serie di enclavi isolate le une dalle<br />

altre.<br />

La piramide che rappresenta la<br />

società feudale si fonda, almeno<br />

teoricamente, su una sorta di assenso<br />

ascendente: ogni livello, dal manovale<br />

all’imperatore, riconosce al livello<br />

sociale immediatamente superiore la<br />

legittimità <strong>del</strong>l’esercizio <strong>del</strong>l’autorità<br />

sui subordinati. Il potere sovrano<br />

dovrebbe così essere controllato dalla<br />

sua base, per evitare il rischio che<br />

si arroghi prerogative assolutistiche<br />

su territori che non sono di sua<br />

competenza. La realtà è ovviamente<br />

ben diversa. Proprio sull’arco alpino,<br />

oltre che nei comuni italiani, si fanno<br />

strada infatti i primi movimenti<br />

organizzati di contestazione <strong>del</strong> sistema feudale. La<br />

Confederazione elvetica nasce alla fine <strong>del</strong> XIII secolo dalla<br />

volontà di tre (in seguito quattro) cantoni di unirsi per<br />

gestire in autonomia le risorse ricavate dallo sfruttamento<br />

<strong>del</strong> commercio sulla strada <strong>del</strong> San Gottardo. Il conte <strong>del</strong>la<br />

Cippo al Colle Roburent<br />

Maurienne, da parte sua, aveva avviato, già a partire dal<br />

XI secolo, un’abile politica per riunire i territori estesi sui<br />

due versanti <strong>del</strong>le Alpi occidentali, dalla riva meridionale<br />

<strong>del</strong> Lago di Lemano fino a Nizza e al Mar Mediterraneo.<br />

Acquisizioni, eredità, alleanze matrimoniali, inclusioni<br />

di comunità indipendenti conducono i conti, poi duchi,<br />

di Savoia a riunire sotto il loro governo <strong>del</strong>le province<br />

molto diverse fra loro, ma che nel loro insieme vanno<br />

a costituire uno dei primi esempi di entità statuale<br />

nel senso moderno <strong>del</strong> termine. Con una capitale<br />

(prima Chambéry, quindi Torino a partire dal 1563),<br />

un’amministrazione centralizzata e <strong>del</strong>le risorse garantite<br />

dalle entrate ricavate dai commerci fra la Pianura padana<br />

e il bacino <strong>del</strong> Rodano, “il portinaio <strong>del</strong>le Alpi” governa<br />

per più di cinque secoli una potenza centrale nel cuore<br />

<strong>del</strong>l’Europa.<br />

È interessante notare come questo Stato si circondi<br />

di frontiere che vengono cartografate e segnalate a<br />

dovere, ma che non poggiano su alcun supporto fisico.<br />

È così poco “naturale” far passare il confine per la linea<br />

spartiacque, che lo stato savoiardo fonda il suo potere<br />

proprio sulla posizione a cavallo <strong>del</strong>la linea di divisione<br />

<strong>del</strong>le acque!<br />

Definire la frontiera<br />

I conflitti che scuotono l’Europa fra Seicento e Settecento<br />

portano a successive contestazioni e rettifiche dei confini,<br />

in particolare quelli che separano i domini dei Savoia<br />

dal Regno di Francia. Nel corso <strong>del</strong><br />

XVII secolo, quest’ultimo esercita un<br />

protettorato di fatto sulla Savoia,<br />

pur affermandone pubblicamente e<br />

a gran voce l'indipendenza, con la<br />

pubblicazione <strong>del</strong> famoso Theatrum<br />

statuum Sabaudiae nel 1687. Oltre<br />

a descrivere le città principali <strong>del</strong>lo<br />

Stato sabaudo, ritratte nelle incisioni<br />

e descritte con dovizia di particolari,<br />

l’opera presenta <strong>del</strong>le tavole<br />

cartografiche precise e rivendica<br />

fieramente per i possedimenti di Casa<br />

Savoia lo statuto di potenza politica<br />

stretta fra frontiere rese sicure da<br />

fortificazioni al passo con i tempi.<br />

Un quarto di secolo più tardi, il<br />

Trattato di Utrecht (1713) mette fine<br />

alla guerra di successione spagnola.<br />

Dalla pace, la Francia guadagna la<br />

Valle <strong>del</strong>l’Ubaye e i territori nelle alte<br />

valli <strong>del</strong> Verdon e <strong>del</strong> Var. Il duca<br />

di Savoia, dal canto suo, ottiene<br />

qualche vantaggio territoriale in<br />

Piemonte, ma soprattutto ne ricava il Regno di Sicilia e il<br />

diritto di fregiarsi <strong>del</strong>la corona e <strong>del</strong> titolo di re. Nel 1718,<br />

la Convenzione di Parigi opera qualche aggiustamento:<br />

la Francia rinuncia a Entraunes e a Saint-Martin e riceve<br />

il paese di Mas, nell’Estéron. Il 1720 porta un ulteriore<br />

François Breton PNM


scheda<br />

2<br />

c u lt u r a<br />

Un confine da immaginare<br />

Storie di frontiera<br />

scambio: la Sicilia in cambio <strong>del</strong>la Sardegna: nasce così il<br />

Regno di Piemonte e Sardegna.<br />

Nonostante i successivi “ritocchi”, la frontiera franco-sarda<br />

conserva nelle Alpi <strong>del</strong> Sud <strong>del</strong>le anomalie non da poco.<br />

Tutta una serie di sovrapposizioni, avamposti ed enclavi<br />

crea innumerevoli difficoltà alle autorità che si trovano<br />

a dover gestire il territorio.<br />

Il contrabbando prospera<br />

e il brigantaggio pure: le<br />

scorribande <strong>del</strong> famoso<br />

brigante Mandrino si<br />

spingono fino alla Contea<br />

di Nizza. Diplomatici e<br />

amministratori riescono<br />

a trovare un accordo per<br />

porre rimedio a questa<br />

situazione critica, sancito<br />

dal primo Trattato di<br />

Torino (24 marzo 1760),<br />

che propone una rettifica<br />

pacifica <strong>del</strong>la frontiera<br />

attraverso lo scambio di<br />

alcuni territori. La nuova<br />

linea di confine, «figlia <strong>del</strong> doganiere piuttosto che <strong>del</strong><br />

soldato», secondo la definizione di Michel Bottin, viene<br />

stabilita a metà <strong>del</strong> corso <strong>del</strong> Var e quindi <strong>del</strong>l’Estéron,<br />

prima di essere fissata sulla linea di cresta che separa le<br />

alte valli <strong>del</strong> Var e <strong>del</strong> Verdon. Questa razionalizzazione, in<br />

parte fondata su caratteristiche morfologiche <strong>del</strong> territorio<br />

(le valli, lo spartiacque), porta con sé tuttavia <strong>del</strong>le<br />

conseguenze impreviste. Infatti, per esempio, il comune<br />

di Saint-Léger-dans-la-Roudoule vede il proprio territorio<br />

amputato di buona parte <strong>del</strong>le risorse in termini di foreste<br />

e pascoli: le une e gli altri sono ormai trasferiti dal trattato<br />

in territorio francese, sulla riva destra <strong>del</strong> Var. Una linea<br />

di cippi viene collocata a segnalare la frontiera nel 1761,<br />

dal ponte di Roquestéron all’alta valle <strong>del</strong>la Tinée.<br />

Durante il periodo napoleonico, dal 1793 al 1815, questa<br />

frontiera viene soppressa per essere prontamente ristabilita<br />

con la Restaurazione: nel 1823 viene apposta una nuova<br />

serie di cippi, che va dalla foce <strong>del</strong> Var alla Rocca dei<br />

Tre Vescovi.<br />

Esattamente un secolo più tardi (il 24 marzo 1860),<br />

viene firmato a Torino un nuovo trattato, che trasferisce<br />

all’Impero francese di Napoleone III la Contea di Nizza e la<br />

Savoia, mentre Vittorio Emanuele II viene incoronato primo<br />

Re d’Italia. Nei dintorni dei paesi di Pigna e Dolceacqua,<br />

una serie di Comuni viene riunita alla Liguria, mentre<br />

oltre la linea di cresta, da Collalunga (Valle <strong>del</strong>la Tinée) al<br />

Monte Saccarello (Val Roya), Vittorio Emanuele II conserva<br />

i cosiddetti “territori di caccia”, che includono i comuni<br />

di Tenda e Briga, il villaggio di Mollières e vasti pascoli<br />

nelle valli Tinée, Valdeblore e Vésubie. Per l’ennesima<br />

volta, il preteso “principio <strong>del</strong>la frontiera naturale” viene<br />

così disatteso: il neonato Stato Italiano riesce a ottenere<br />

una sorta di fascia cuscinetto al di là <strong>del</strong>lo spartiacque<br />

per proteggersi da un eventuale attacco francese,<br />

Il villaggio di Mollières, un tempo frazione <strong>del</strong> comune di Vinadio<br />

potenzialmente capace di minacciare la prima capitale<br />

<strong>del</strong> regno, Torino.<br />

Tuttavia, nonostante le tensioni anche gravi fra i due paesi,<br />

a più riprese sull’orlo <strong>del</strong> conflitto armato, e per quanto sia<br />

la Francia che l’Italia si fossero già dotate di un notevole<br />

apparato militare (fortificazioni e truppe addestrate a<br />

combattere in montagna),<br />

la problematica frontiera era<br />

destinata a durare a lungo:<br />

un palliativo sarà la zona<br />

franca di fatto <strong>del</strong>l’alta Valle<br />

Roya, esente dalle tasse<br />

<strong>del</strong>le esportazioni di prodotti<br />

verso la Francia.<br />

L’ascesa al potere di<br />

Mussolini rompe l’equilibrio<br />

fra i due Stati: lo Stato<br />

fascista priva i francesi dei<br />

diritti sui loro territori in<br />

Italia, su cui devono pagare<br />

<strong>del</strong>le forti imposte, mentre<br />

il genio militare italiano vi<br />

costruisce piste, ridotte e<br />

casematte.<br />

A partire dal 1943, quando le sorti <strong>del</strong> conflitto iniziano<br />

a volgere a sfavore <strong>del</strong>la Germania nazista e <strong>del</strong>l’alleato<br />

italiano, i rappresentanti <strong>del</strong>la Francia occupata iniziano<br />

a formulare le rivendicazioni che saranno presentate<br />

ufficialmente durante la stesura dei trattati di pace, a<br />

guerra finita. I “territori di caccia” rientrano nelle terre<br />

di cui la Francia chiede la restituzione, in particolare si<br />

costituisce un Comitato di riannessione per i comuni di<br />

Tenda e Briga, particolarmente attivo a Nizza e in Costa<br />

Azzurra.<br />

Difficili negoziati<br />

Franck Guigo PNM<br />

Le trattative tra Francia e Italia cominciano a partire<br />

dall’armistizio <strong>del</strong> 1945 e termineranno soltanto nel<br />

febbraio <strong>del</strong> 1947, con la firma <strong>del</strong> Trattato di Parigi,<br />

chiamato a regolare i rapporti e i confini fra i due paesi.<br />

Per quanto riguarda le Alpi <strong>del</strong> Sud, i diplomatici finiscono<br />

per accordarsi sulla “frontiera naturale” costituita dalla<br />

linea di spartiacque. Tenda, Briga, Mollières e i territori<br />

dei sei Comuni prima in Italia vengono abbastanza<br />

rapidamente riconosciuti come francesi.<br />

Georges Bidault, che conduce le trattative per i francesi,<br />

segue le istruzioni <strong>del</strong> generale De Gaulle, secondo le<br />

quali le rivendicazioni non devono mirare soltanto a<br />

recuperare territori e infrastrutture militari, ma anche<br />

a punire simbolicamente l’Italia <strong>del</strong>la “pugnalata alle<br />

spalle” sferrata alla Francia nel 1940. Ma questo<br />

atteggiamento punitivo viene appoggiato in ambito<br />

internazionale soltanto dall’Unione Sovietica di Stalin<br />

e Molotov, a sua volta vittima <strong>del</strong>l’attacco <strong>del</strong>le truppe<br />

italiane alleate <strong>del</strong>l’esercito di invasione tedesco. Inoltre,<br />

sul versante interno, l’antigollismo di buona parte<br />

<strong>del</strong>la destra tradizionale si esprime nel sostegno agli<br />

19


Un confine da immaginare<br />

Storie di frontiera<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

2<br />

20<br />

irriducibili, che rifiutano ogni compromesso e avanzano<br />

rivendicazioni revanchiste ancora più penalizzanti<br />

per l’Italia. Questo atteggiamento oltranzista finisce<br />

tuttavia per ridurre il margine di manovra dei diplomatici<br />

francesi impegnati nelle trattative. L’azione dei servizi<br />

segreti complica ulteriormente le cose, con il tentativo<br />

di sollevare la popolazione locale <strong>del</strong>le terre contese. In<br />

questo quadro così <strong>del</strong>icato e complesso, viene infatti<br />

ventilata l’ipotesi di fare <strong>del</strong>la Val Roya, dal Colle di<br />

Tenda al mare, una zona franca o persino una regione<br />

autonoma, a condizione che i valligiani esprimano un<br />

parere favorevole. Tutti i consigli comunali si esprimono<br />

all’istante in modo positivo, ma l’ipotesi non verrà mai<br />

realizzata.<br />

L’Italia gioca come carta a suo favore sul tavolo <strong>del</strong>le<br />

trattative il rovesciamento <strong>del</strong> regime fascista a partire<br />

dal 1943, avvenuto senza l’intervento di forze esterne,<br />

e l’impegno da quel momento in avanti al fianco degli<br />

Alleati nella continuazione <strong>del</strong> conflitto, in particolare<br />

in estremo oriente. I governi occidentali, fortemente<br />

sostenuti da gruppi di potere italo-americani, da un lato<br />

guardano con sospetto al governo <strong>del</strong> generale de Gaulle<br />

in Francia e dall’altro temono che l’Italia cada nell’area<br />

di influenza comunista. Per questi motivi non hanno<br />

interesse a sostenere le rivendicazioni francesi: molti<br />

preferiscono non pronunciarsi, come dimostra l’assenza<br />

di parecchie firme sul documento conclusivo.<br />

Anche dopo la firma <strong>del</strong> trattato, alcune controversie<br />

relative alla frontiera franco-italiana restano aperte, come<br />

la “chambertomania” denunciata da Georges Bidault.<br />

Lo stato maggiore francese esigeva di impossessarsi <strong>del</strong><br />

forte <strong>del</strong>lo Chaberton, edificato a strapiombo sulla città<br />

di Briançon, ma il passaggio <strong>del</strong> forte alla Francia avrebbe<br />

implicato la divisione <strong>del</strong> paesino di Clavières, ai piedi<br />

<strong>del</strong> Colle <strong>del</strong> Monginevro: i cippi di confine definitivi non<br />

saranno collocati che nel 1975.<br />

Inoltre la Francia chiedeva il risarcimento dei danni di<br />

guerra, attraverso l’acquisizione degli impianti idroelettrici<br />

<strong>del</strong>l’alta Valle Roya e <strong>del</strong> tunnel ferroviario elicoidale<br />

sotto il Monte Graziano, i cui due ingressi si trovavano<br />

in territorio francese, mentre la maggior parte <strong>del</strong>lo<br />

sviluppo si svolgeva sotto il suolo italiano. È così che i due<br />

paesi di Piena (alta e bassa) e di Libri, che non avevano<br />

conosciuto altro governo che quello <strong>del</strong>la Repubblica di<br />

Genova, <strong>del</strong>la monarchia sarda e <strong>del</strong> Regno d’Italia, di<br />

colpo si sono ritrovati francesi senza averlo richiesto e<br />

nemmeno previsto.<br />

Nonostante i negoziati si siano soffermati a lungo sui<br />

dettagli, alla fine il trattato viene ratificato dai due<br />

parlamenti. Per porre rimedio ad alcune <strong>del</strong>le assurdità<br />

più clamorose, Pietro Quaroni e Georges Bidault trovano<br />

un ulteriore accordo, nel luglio 1948, su qualche punto<br />

di minore importanza. Ma il Parlamento francese insorge,<br />

respingendo attraverso il riesame <strong>del</strong>la commissione<br />

legislativa <strong>del</strong>l’Assemblea un accordo che, in quanto<br />

relativo a modifiche <strong>del</strong> territorio nazionale, rientrava<br />

nelle loro specifiche competenze. Infine, merita una<br />

menzione l’affaire Collalunga/Collelongue. Al momento<br />

<strong>del</strong>la stesura <strong>del</strong> Trattato di Parigi, i negoziatori e i<br />

redattori, che lavoravano a tavolino sul confine fra la<br />

Valle Stura e la Val Tinée senza conoscere la realtà <strong>del</strong><br />

territorio, commettono un errore che sarà causa di grandi<br />

controversie. Nel testo <strong>del</strong>l’accordo precisano infatti<br />

le coordinate geodetiche dei punti <strong>del</strong>la linea di cresta<br />

principale, mentre sulla carta piazzano la frontiera su<br />

una cresta vicina, che costituisce la linea spartiacque.<br />

A partire da quel momento, Collalunga/Collelongue si<br />

trova “incastrata” fra due linee di frontiera su cui nessuno<br />

dei due Stati è disposto a fare marcia indietro. I francesi<br />

perché attribuiscono più valore al testo <strong>del</strong> trattato<br />

rispetto alla cartografia e gli italiani perché rivendicano<br />

il valore <strong>del</strong> principio di divisione <strong>del</strong>le acque, e le acque<br />

dei piccoli laghi proprio a ridosso <strong>del</strong>la cresta andavano<br />

ad alimentare il bacino <strong>del</strong> torrente Stura, sul lato italiano.<br />

L’incompatibilità era evidente: il trattato si contraddiceva!<br />

Ma in questi casi vale la regola secondo cui il testo scritto<br />

prevale sulla cartografia: ancora una volta il principio <strong>del</strong>la<br />

divisione <strong>del</strong>le acque viene così disatteso!!<br />

A partire dal 1948, l’accordo Bidault-Quaroni rettifica<br />

l’errore in questo senso e risolve altri piccoli disaccordi fra<br />

i due paesi. Ma i parlamentari francesi rifiutano di ratificare<br />

l’accordo e le discussioni si protraggono per quarant’anni.<br />

È soltanto nel luglio 1989 che un accordo internazionale<br />

stabilisce che Collalunga/Collelongue, con i suoi 200 ettari<br />

di rocce e pascoli e i tre piccoli laghi le cui acque<br />

defluiscono sul versante italiano, appartiene al comune<br />

francese di Isola, con grande disappunto <strong>del</strong>l’opinione<br />

pubblica piemontese, ben espresso dalla stampa<br />

<strong>del</strong>l’epoca, che annuncia: “La Granda (soprannome <strong>del</strong>la<br />

Provincia di Cuneo) è diventata più piccola!”. Oggi così i<br />

Laghi di Collalunga/Collelongue appartengono al comune<br />

di Isola, anche se si trovano a est <strong>del</strong>la linea di divisione<br />

<strong>del</strong>le acque.<br />

Un’Europa senza frontiere,<br />

un Parco <strong>transfrontaliero</strong><br />

Questi ultimi anni hanno visto l’elaborazione dei trattati<br />

europei: l’ultimo episodio nella storia <strong>del</strong>la frontiera porta<br />

così la data <strong>del</strong> 31 dicembre 1992, quando il Trattato<br />

di Schengen ha decretato l’abolizione formale <strong>del</strong>le<br />

frontiere in Europa. Da allora il concetto di frontiera<br />

ha subito un’ultima (per ora) metamorfosi: le frontiere<br />

hanno dismesso il loro ruolo di controllo sul transito<br />

<strong>del</strong>le merci e <strong>del</strong>le persone. Nel frattempo sono arrivati<br />

e arrivano sempre più stimoli a connettere i due versanti<br />

<strong>del</strong>le Alpi coinvolti dai Parchi <strong>del</strong>le Alpi Marittime e <strong>del</strong><br />

Mercantour. Le due aree protette, gemellate fino dal<br />

1987, a partire dalla fine degli anni Novanta, grazie anche<br />

all’impulso <strong>del</strong>le politiche comunitarie che finanziano in via<br />

preferenziale i territori transfrontalieri, hanno rafforzato<br />

il rapporto che le lega: oggi si può dire che di fatto esiste<br />

già un Parco internazionale Alpi Marittime Mercantour,<br />

dal momento che le riunioni tra gli staff dei due enti<br />

sono continue, e le principali linee di intervento vengono<br />

puntualmente concordate.


3.1<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

La viabilità transfrontaliera / 1<br />

Attraverso<br />

le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

Dal Colle di Tenda al Colle <strong>del</strong>la Maddalena,<br />

la linea principale <strong>del</strong>lo spartiacque alpino<br />

italo-francese si sviluppa da sud-est verso<br />

nord-ovest, assumendo la forma di un aperto<br />

semicerchio che culmina nel Monte Gelàs<br />

(3143 m). La displuviale presenta una ricca<br />

serie di depressioni e avallamenti naturali che<br />

fin dai tempi più antichi sono stati attraversati<br />

da vie di comunicazione tra un versante e<br />

l’altro. La maggior parte di questi valichi riveste<br />

oggi un interesse soltanto escursionistico, ma<br />

alcuni di essi, adeguati alle esigenze moderne,<br />

hanno mantenuto una importante funzione<br />

di collegamento e di transito commerciale.<br />

I valichi nel corso dei secoli<br />

Fonti archeologiche e storiche raccontano la<br />

frequentazione di alcuni valichi <strong>del</strong>le Alpi Marittime fin<br />

dalla preistoria. In origine, il passaggio dei colli è legato<br />

alla transumanza e allo scambio di sale e altre merci<br />

lungo piste e tratturi che collegano la Pianura Padana<br />

ai pascoli in quota, e questi ai territori rivieraschi. Due<br />

sono le principali direttrici di transito: quella nord-sud,<br />

che va dalla Pianura Padana al mare attraverso il Colle<br />

di Tenda, e quella est-ovest, che mette in collegamento<br />

sempre la Pianura Padana questa volta con la Provenza<br />

passando per il Colle <strong>del</strong>la Maddalena.<br />

Le montagne rallentano la conquista e la colonizzazione<br />

<strong>del</strong> territorio da parte dei Romani, che possono dirsi<br />

concluse solo nell’anno 14 a.C., con la sottomissione<br />

<strong>del</strong>le tribù dei Liguri Montani <strong>del</strong>le Alpi Marittime.<br />

Anche dopo l’annessione, le grandi arterie <strong>del</strong>l’Impero<br />

hanno sempre evitato questi rilievi ripidi e severi,<br />

attraversati solo da itinerari secondari oltre le due<br />

direttrici principali <strong>del</strong> Colle di Tenda e <strong>del</strong> Colle <strong>del</strong>la<br />

Maddalena.<br />

Franck Guigo PNM<br />

In primo piano la cresta spartiacque fra la Valle Stura (Italia) e la Valle <strong>del</strong>la Tinée (Francia)<br />

21


La viabilità transfrontaliera / 1<br />

Attraverso le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

3.1<br />

22<br />

Alla caduta <strong>del</strong>l’Impero d’Occidente (476 d.C.), le<br />

antiche vie romane cadono in rovina e i traffici cessano<br />

quasi <strong>del</strong> tutto. Seguono secoli d’instabilità politica e<br />

solo a partire dall’XI-XII secolo riprendono i passaggi di<br />

carovane commerciali, di viandanti e di pellegrini lungo<br />

le vie alpine più frequentate dei colli di Tenda, di Finestra<br />

e <strong>del</strong>la Maddalena.<br />

Intanto le montagne<br />

iniziano a essere sempre<br />

più abitate e coltivate:<br />

nascono e si sviluppano<br />

villaggi la cui economia<br />

poggia sull’agricoltura,<br />

sull’allevamento, sul<br />

legname e sui trasporti.<br />

Quest’ultimo settore vede<br />

impegnati un gran numero<br />

di mulattieri, portatori e<br />

proprietari di locande.<br />

A partire dal XIII secolo,<br />

il Colle di Tenda assume<br />

una crescente importanza<br />

commerciale, mentre il<br />

Colle <strong>del</strong>la Maddalena<br />

diventa decisivo dal punto di vista militare. I valichi<br />

meno agevoli attraverso il massiccio centrale <strong>del</strong>le<br />

Alpi Marittime (Finestra, Ciriegia, Lombarda) acquisiscono<br />

una certa rilevanza solo per brevi periodi di tempo, legati<br />

a particolari situazioni politiche: durante l’annessione<br />

<strong>del</strong> Cuneese alla Provenza (1259-1382) e per i circa due<br />

secoli che vanno dall’unione <strong>del</strong>la Contea di Nizza al<br />

Ducato di Savoia (1388) fino all’inclusione <strong>del</strong>la Contea<br />

di Tenda nei possedimenti sabaudi nel 1581, che segna<br />

l’abbandono di tali vie.<br />

In età Moderna, le guerre di successione <strong>del</strong>le varie<br />

dinastie regnanti europee sono causa di continui scontri<br />

e avvicendamenti di truppe, soprattutto attraverso le valli<br />

Ubaye e Stura, fin verso la fine <strong>del</strong> secolo XVIII, quando<br />

si concretizza l’unificazione <strong>del</strong> Piemonte sotto il regno<br />

di Casa Savoia.<br />

A partire dal 1815, con l’annessione <strong>del</strong>la Liguria al<br />

Regno di Sardegna, Genova diventa il principale porto ed<br />

emporio commerciale sabaudo: Nizza e i colli <strong>del</strong>le Alpi<br />

Marittime perdono così gran parte <strong>del</strong>la loro importanza.<br />

Durante l’ultimo conflitto mondiale, i passi <strong>del</strong>le Alpi<br />

Marittime sono stati teatro solo di operazioni militari<br />

secondarie. A partire dal dopoguerra, la funzione e<br />

l’importanza di questi valichi è limitata a interessi locali<br />

o escursionistici. L’unico commercio destinato a rimanere<br />

fiorente fino a tempi relativamente vicino a noi è quello<br />

illegale dei contrabbandieri.<br />

“Pasar la Colla”:<br />

storie di uomini con lo zaino<br />

«Il valico fa l’uomo contrabbandiere»: una volta stabilito<br />

il confine tra due Stati e là dove conviene aggirare i<br />

dazi su merci ambite sui due versanti, l’occasione è<br />

Il versante francese <strong>del</strong> Colle di Finestra, che unisce la Valle Gesso<br />

e la Valle <strong>del</strong>la Vésubie<br />

troppo ghiotta per lasciarsela scappare. In altre parole,<br />

la frontiera diventa un affare quando è difficile da<br />

attraversare, quando il confine è una linea presidiata<br />

da militari o doganieri che controllano il transito <strong>del</strong>le<br />

persone e il traffico <strong>del</strong>le merci.<br />

È esattamente la situazione in cui si trovano i paesi<br />

<strong>del</strong>le Marittime a partire<br />

dalla primavera <strong>del</strong><br />

‘43, quando iniziano<br />

a scarseggiare i beni<br />

alimentari di prima<br />

Nanni Villani PNAM<br />

necessità, fino ai primi<br />

anni Cinquanta. In quel<br />

periodo “pasar la colla”,<br />

attraversare il valico,<br />

diventa un’impresa<br />

rischiosa ma conveniente,<br />

tentata da molti giovani<br />

montanari. La “colla”<br />

per eccellenza era il<br />

Colle di Finestra, ma pur<br />

di sfuggire a doganieri<br />

e douanier d’oltralpe<br />

venivano utilizzati tutti i<br />

valichi secondari che davano accesso all’altro versante,<br />

compreso il malagevole Pagarì. Altri luoghi di passaggio<br />

erano il Passo <strong>del</strong> Clapier, il Passo <strong>del</strong>le Rovine, la Bassa<br />

dei Cinque Laghi, la Bassa di Prals e il passaggio che<br />

porta il nome eloquente di “Colle dei Ladri”.<br />

I contrabbandieri passavano il confine organizzati<br />

in bande. Alcuni viaggiavano tutto l’anno, incuranti<br />

<strong>del</strong>la neve e <strong>del</strong> pericolo <strong>del</strong>le slavine, altri soltanto<br />

nella bella stagione, a partire dalla metà <strong>del</strong> mese<br />

di agosto. Preceduti dalle vedette, i piccoli gruppi di<br />

contrabbandieri partivano dai paesi <strong>del</strong>le alte valli<br />

Vermenagna, Gesso, Roya e Vésubie di notte, con una<br />

cadenza regolare, che in alcuni casi prevedeva ben due<br />

viaggi alla settimana.<br />

In Valle Gesso l’intensificarsi dei traffici illeciti cadeva<br />

intorno a Ferragosto: in quella data si incontravano<br />

presso il Santuario di Madonna di Finestra moltissimi<br />

pellegrini. Erano sia italiani che francesi, tanto italiani<br />

rimasti in Francia che italiani diventati francesi dopo<br />

la modifica dei confini nel 1947: tutti andavano al<br />

Santuario per pregare la Madonna, ma anche per<br />

incontrare i parenti rimasti sull’altro versante, per<br />

stare in compagnia e magari per prendere accordi tra<br />

complici e contrabbandieri. Infatti una volta passato<br />

il Colle di Finestra, ogni banda andava a svuotare<br />

gli zaini, pesanti fino a 30 chili, presso indirizzi ben<br />

precisi: «i nostri recapiti oltralpe erano: a San Martin<br />

(Saint Martin Vésubie) presso la casa di Gian di Os, a<br />

San Grato (Val Gordolasca) presso Janò» racconta una<br />

ex contrabbandiera di Entracque nelle sue memorie.<br />

Complici e contrabbandieri avevano un sistema di<br />

segni stabilito: un lenzuolo bianco steso alla finestra<br />

<strong>del</strong>la casa <strong>del</strong> mediatore significava che la via era libera<br />

e si poteva effettuare lo scambio. Talvolta invece era


scheda<br />

3.1<br />

c u lt u r a<br />

La viabilità transfrontaliera / 1<br />

Attraverso le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

più prudente fermarsi a poca distanza dal paese,<br />

in qualche grangia dove attendere le persone di fiducia<br />

che sarebbero venute ad acquistare o scambiare<br />

le merci.<br />

Sulle schiene dei contrabbandieri viaggiava un importexport<br />

di merce povera. Dall’Italia erano richiesti<br />

principalmente riso, oggetti di rame, cordame in<br />

canapa, calze di nylon e qualche volta zucchero; dalla<br />

Francia partivano soprattutto cartine per le sigarette,<br />

saccarina, caffè, pietre focaie, pelli da conciare e<br />

occasionalmente pecore e capre.<br />

I contrabbandieri che lasciavano la Valle Gesso si<br />

incamminavano a sera inoltrata, verso le 22-23, e<br />

marciavano tutta la notte per arrivare a destinazione<br />

al mattino. Scambiata la mercanzia, si riposavano un<br />

poco per ripartire nel tardo pomeriggio: sarebbero<br />

tornati a casa al mattino <strong>del</strong> giorno seguente. Ogni<br />

viaggio richiedeva dunque due giorni e non era privo<br />

di pericoli. Occorreva essere molto astuti e prendere<br />

ogni precauzione: per esempio «a Entracque, un’ora<br />

o due prima <strong>del</strong>la partenza, si andava all’osteria o<br />

si passeggiava per il paese accordandosi magari per<br />

il ballo <strong>del</strong>la domenica: si cercava cioè di depistare<br />

eventuali spioni. Dalla parte francese, ad un certo<br />

punto ci si mise d’accordo di non scendere più ai<br />

paesi, ma di approfittare <strong>del</strong>le baite sparse in giro.<br />

Così i francesi venivano addirittura su coi muli; i muli,<br />

dalla nostra parte, eravamo noi!».<br />

Sul versante francese essere sorpresi dai douanier<br />

non aveva gravi conseguenze sul piano legale:<br />

ai contrabbandieri italiani fermati e portati in caserma<br />

veniva sequestrata la merce, poi c’era il rimpatrio in<br />

treno via Nizza e Ventimiglia. «Così noi donne per<br />

la prima volta abbiamo visto il mare!» commenta l’esito<br />

di una spedizione sfortunata una contrabbandiera <strong>del</strong>la<br />

Valle Gesso arrestata a diciassette anni nel settembre<br />

<strong>del</strong> ‘45. In Italia il reato di contrabbando era considerato<br />

più grave e sanzionato con maggiore severità: per la<br />

contrabbandiera recidiva, sorpresa in flagrante con<br />

un grosso carico nel luglio <strong>del</strong> 1946 arriva la denuncia<br />

al tribunale.<br />

Dopo la guerra la sorveglianza aumenta e le varie<br />

bande sono costrette a sviluppare una certa solidarietà:<br />

se qualcuno si accorgeva dei movimenti di carabinieri<br />

o di finanzieri e si sapeva che c’era un gruppo<br />

“in spedizione”, si provvedeva in qualche modo a<br />

avvisare i “colleghi”. Inoltre le vedette che precedevano,<br />

veloci e senza zaino, il resto <strong>del</strong>la banda erano state<br />

dotate di una pila elettrica: il segnale bianco era<br />

il via libera, quello rosso indicava un pericolo.<br />

Ancora all’inizio degli anni Cinquanta il contrabbando<br />

era un aiuto all’economia di molte famiglie, ma con<br />

la progressiva ripresa <strong>del</strong>le attività in pianura smette<br />

rapidamente di essere un buon affare: l’industria offre<br />

migliori compensi a un prezzo più basso in termini<br />

di rischi e di fatica.<br />

Nanni Villani PNAM<br />

Valletta di Aisone: mulattiera di caccia<br />

23


La viabilità transfrontaliera / 1<br />

Attraverso le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

3.1<br />

Nanni Villani PNAM<br />

La strada militare che dal Pian <strong>del</strong> Valasco sale verso i Laghi di Valscura<br />

24<br />

Si chiude così la stagione <strong>del</strong> commercio illegale nei<br />

paesi di frontiera <strong>del</strong>le Alpi Marittime. I sentieri di<br />

collegamento tra le valli italiane e francesi e i percorsi<br />

che uniscono i vari comuni montani cadono in disuso<br />

per anni, a favore <strong>del</strong>le strade di fondovalle, ampliate a<br />

asfaltate. La rete viaria tradizionale, una sorta di reticolo<br />

che metteva in collegamento le frazioni e le borgate<br />

con i paesi e i paesi tra loro viene progressivamente<br />

abbandonata e rimpiazzata da un mo<strong>del</strong>lo di viabilità<br />

a lisca di pesce, i cui elementi portanti sono le strade<br />

di fondovalle. L’unico modo per riscoprire oggi il<br />

fascino degli antichi tracciati è seguire le orme dei<br />

contrabbandieri e incamminarsi con lo zaino in spalla<br />

attraverso le Alpi <strong>del</strong> Sud.<br />

Per muli e per cannoni:<br />

le strade militari nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

Nel 1861 la Contea di Nizza diventa francese e nasce il<br />

Regno d’Italia sotto la guida di Vittorio Emanuele II. Nel<br />

giro di pochi anni, i rapporti tra Italia e Francia si fanno<br />

tesi: le esigenze strategiche rendono allora di primaria<br />

importanza il rafforzamento <strong>del</strong>lo schieramento<br />

difensivo sul fronte occidentale. Negli ultimi decenni<br />

<strong>del</strong>l’Ottocento prende così avvio la costruzione di<br />

caserme difensive, baraccamenti, ricoveri e posti di<br />

vigilanza su tutti i valichi alpini <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud.<br />

Per raggiungere e approvvigionare gli insediamenti<br />

in quota, si rende necessario l’adeguamento <strong>del</strong>la<br />

rete viaria preesistente alle mutate esigenze belliche<br />

e lo sviluppo di nuove vie di comunicazione, sia nei<br />

fondovalle che sui versanti in quota. Parallelamente,<br />

sorgono itinerari di raccordo trasversali che uniscono<br />

colli vicini, nati per permettere a truppe e salmerie di<br />

spostarsi da un valico all’altro affrontando il minor<br />

dislivello possibile.<br />

La Valle Gesso, che, per la natura aspra e impervia <strong>del</strong><br />

suo territorio e per l’altezza <strong>del</strong>le cime e dei valichi, è<br />

stata sempre considerata una via di invasione adatta<br />

solo a piccoli contingenti di fanteria, non ha mai visto<br />

la costruzione di fortificazioni permanenti di grandi<br />

dimensioni. Nonostante ciò, la rete viaria qui realizzata<br />

è molto estesa e vanta radici anteriori alle esigenze<br />

strategiche <strong>del</strong> Regno d’Italia. Infatti, già a partire<br />

dal 1857, Vittorio Emanuele II, una volta ottenuta<br />

l’esclusiva di caccia sui territori dei comuni di Entracque<br />

e Valdieri, aveva dato il via alla costruzione <strong>del</strong>le<br />

mulattiere e dei sentieri indispensabili per le battute al<br />

camoscio in quota. A partire dalla fine <strong>del</strong>l’Ottocento,<br />

la rete viaria esistente inizia a essere ampiamente<br />

sfruttata anche per scopi militari, spesso dopo lavori di<br />

ristrutturazione e ammodernamento che la rendono<br />

idonea a soddisfare le nuove necessità. Nel corso dei<br />

decenni, continue modifiche si succedono sugli stessi<br />

itinerari, vuoi per allargare la sede stradale, vuoi per<br />

ridurre le pendenze, vuoi per aumentare il raggio


scheda<br />

3.1<br />

c u lt u r a<br />

La viabilità transfrontaliera / 1<br />

Attraverso le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

di curvatura dei tornanti, allo scopo di agevolare il<br />

passaggio di salmerie o il traino dei pezzi di artiglieria.<br />

In molti casi, i nuovi interventi cancellano i tracciati<br />

precedenti, altre volte è invece ancora possibile<br />

individuare le tracce degli interventi effettuati nel<br />

corso degli anni. Un esempio emblematico riguarda la<br />

viabilità al servizio <strong>del</strong>la Bassa <strong>del</strong> Druos. Una menzione<br />

particolare va riservata alla strada “Baraccamenti<br />

di Valscura-Ricoveri di Fremamorta”. Questo ardito<br />

tracciato, realizzato tra il 1906 e il 1909, si snoda per<br />

oltre 10 chilometri a quote superiori ai 2000 metri,<br />

collegando, di fatto, gli schieramenti difensivi <strong>del</strong> Druos<br />

e di Fremamorta. Riattato dal Battaglione Dronero<br />

(probabilmente nel 1929 o negli anni immediatamente<br />

successivi), preserva tratti lastricati con incredibile<br />

maestria che si snodano attraverso distese di sfasciumi<br />

rocciosi e che suscitano ancor oggi stupore in chi li<br />

percorre per la prima volta.<br />

Circa a metà <strong>del</strong> tracciato<br />

era stato costruito il<br />

ricovero <strong>del</strong>le Portette, in<br />

seguito diventato il rifugio<br />

Emilio Questa. Dismessa<br />

la loro funzione militare,<br />

strade, mulattiere e sentieri<br />

sono oggi percorsi da<br />

migliaia di escursionisti,<br />

che salgono comodamente<br />

lungo i vecchi tracciati,<br />

dalle pendenze pressoché<br />

costanti. Solo di rado,<br />

tuttavia, chi passa si ferma<br />

a riflettere sulla perizia e<br />

sulla fatica che hanno reso<br />

possibile il loro incedere<br />

spedito e spensierato su terreni e pendii altrimenti<br />

sconnessi e malagevoli. Tracciare una strada militare in<br />

montagna era un affare serio: bisognava infatti tener<br />

conto di molti fattori. Si doveva adattare il percorso<br />

al terreno, assecondandolo; si doveva cercare riparo<br />

dai venti principali; trovare una buona esposizione che<br />

limitasse la formazione di ghiaccio e la permanenza<br />

<strong>del</strong>la neve al suolo; evitare il rischio di frane e valanghe<br />

sulla carreggiata. E non era tutto! Una strada militare<br />

doveva anche essere defilata al tiro e all’osservazione<br />

<strong>del</strong> nemico, ma nello stesso tempo ben visibile e sotto<br />

il tiro <strong>del</strong>le artiglierie amiche per non compromettere<br />

la sicurezza <strong>del</strong>le postazioni difensive. Al termine<br />

<strong>del</strong>la Seconda guerra mondiale, con la distruzione<br />

<strong>del</strong>le fortificazioni di confine imposta all’Italia dal<br />

Trattato di Parigi <strong>del</strong> 1947, anche la rete viaria<br />

militare perde d’importanza: dismesse e abbandonate<br />

dall’Amministrazione militare, nonostante la cura<br />

con cui sono state costruite, le strade militari stanno<br />

lentamente scomparendo, inghiottite dalla montagna<br />

o ridotte a stretti sentieri. Con loro, andranno perdute<br />

anche le tracce di un intero periodo storico e mirabili<br />

opere di ingegneria.<br />

Un tratto <strong>del</strong>la strada militare Valscura-Fremamorta<br />

Nella notte straniera:<br />

i colli <strong>del</strong>la speranza<br />

8 settembre 1943: l’Italia firma l’armistizio con le forze<br />

angloamericane, l’esercito è allo sbando. Mentre l’ex<br />

alleato tedesco avanza, viene così meno ogni controllo<br />

italiano sui dipartimenti <strong>del</strong>la Francia meridionale<br />

occupati dall’esercito fascista nel novembre 1942.<br />

La zona italiana, specialmente l’entroterra di Nizza e<br />

le Alpi Marittime, avevano accolto tra il 1942 e il 1943,<br />

con un sistema chiamato di “residenze forzate” o<br />

“assegnate”, diverse migliaia di ebrei per la maggior<br />

parte non francesi che si erano rifugiati nella Francia<br />

meridionale braccati dalla feroce persecuzione dei<br />

nazisti. Una <strong>del</strong>le località di residenza forzata è il paese<br />

di Saint-Martin-Vésubie, che finisce per accogliere<br />

oltre mille ebrei di varie nazionalità, sopravvissuti in<br />

relativa tranquillità fino<br />

alla data <strong>del</strong>l’armistizio.<br />

Pur essendo un sistema<br />

coercitivo, quello <strong>del</strong>le<br />

residenze forzate<br />

assicurava infatti una<br />

complessiva anche<br />

se precaria sicurezza.<br />

Questa viene meno<br />

dopo l’8 settembre,<br />

quando i militari italiani<br />

sbandati rimpatriano<br />

e il sistema <strong>del</strong>le<br />

residenze forzate crolla.<br />

In vista <strong>del</strong>l’imminente<br />

occupazione nazista,<br />

uomini, donne, anziani<br />

e bambini ebrei cercano<br />

scampo sull’altro versante <strong>del</strong>le Alpi, nella convinzione<br />

che la firma <strong>del</strong>l’armistizio abbia reso l’Italia un territorio<br />

sicuro. A partire dal 13 settembre, un migliaio di<br />

persone si incammina attraverso i colli di Finestra e<br />

di Ciriegia. Raggiunta la Valle Gesso scendono verso i<br />

paesi di Entracque e di Valdieri. La traversata è faticosa,<br />

ogni passo è appesantito dalla paura e dalla fatica di<br />

chi non è abituato a camminare in montagna. D’altro<br />

canto chi rimane a Saint-Martin è prelevato dai nazisti<br />

al loro arrivo e immediatamente deportato. Ma in<br />

Italia la situazione è compromessa. Negli stessi giorni i<br />

nazisti occupano Cuneo (12 settembre). Il 18 settembre,<br />

un bando <strong>del</strong> comando SS intima agli «stranieri… nel<br />

territorio di Borgo San Dalmazzo e dei comuni vicini»<br />

di presentarsi al «Comando Germanico in Borgo San<br />

Dalmazzo, Caserma degli alpini». Trecentoquarantanove<br />

persone, soprattutto ebrei polacchi, francesi e tedeschi<br />

(ma anche austriaci, romeni, ungheresi e greci) si<br />

presentano spontaneamente o vengono rastrellate<br />

e rinchiuse nei locali <strong>del</strong>la caserma, mentre gli altri<br />

cercano rifugio, presso la popolazione <strong>del</strong>le valli e<br />

alcuni si uniscono alle bande partigiane. All’esterno <strong>del</strong><br />

campo sorge un’organizzazione sia per l’assistenza agli<br />

Nanni Villani PNAM<br />

25


La viabilità transfrontaliera / 1<br />

Attraverso le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

3.1<br />

internati, sia per aiutare<br />

le centinaia di fuggiaschi<br />

dispersi nel territorio.<br />

Questi ultimi vengono<br />

accolti da singole famiglie<br />

di montanari o messi in<br />

contatto con una rete<br />

di soccorso estesa da<br />

Genova fino a Milano e<br />

alla frontiera svizzera, che<br />

si avvale principalmente<br />

<strong>del</strong>la collaborazione dei<br />

parroci e dei viceparroci<br />

dei paesi montani (si<br />

ricordano, oltre a don<br />

Raimondo Viale, il “prete<br />

giusto” reso noto dal libro omonimo di Nuto Revelli,<br />

il viceparroco di Valdieri, don Francesco Bron<strong>del</strong>lo,<br />

recentemente riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”).<br />

Molti ebrei riescono così a espatriare o a spostarsi,<br />

grazie a documenti falsi, verso l’Italia centrale: alcuni<br />

vengono nuovamente arrestati e deportati. Altri restano<br />

in clandestinità nel territorio, spostandosi per lunghi<br />

Targa commemorativa <strong>del</strong> passaggio degli ebrei in fuga da Saint-Martin-Vésubie<br />

mesi di valle in valle,<br />

spesso incontrando<br />

l’arresto o la morte;<br />

altri si uniscono alle<br />

bande partigiane. Per gli<br />

internati “stranieri”<br />

<strong>del</strong>la caserma la sorte<br />

è comunque segnata.<br />

Il 21 novembre 1943,<br />

su ordine <strong>del</strong>l’Ufficio<br />

antiebraico <strong>del</strong>la Gestapo<br />

di Nizza, vengono<br />

condotti alla stazione; di<br />

qui, caricati su carri merci<br />

e avviati verso Drancy,<br />

via Savona-Nizza. Sono<br />

più di trecento e tutti sarebbero partiti da Drancy per<br />

Auschwitz entro il 27 gennaio <strong>del</strong> ‘44. Non più di dieci<br />

persone arriveranno a vedere la Liberazione.<br />

Laura Martinelli PNAM<br />

Per saperne di più, vedere la carta A “Itinerari e vie<br />

di comunicazione” e la carta B “Opere militari e zone<br />

di conflitto”.<br />

26


3.2<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

La viabilità transfrontaliera / 2<br />

I colli principali<br />

nella storia<br />

piedi, in bicicletta, in automobile:<br />

A a seconda dei casi, i valichi che uniscono i due<br />

versanti <strong>del</strong>lo spazio <strong>transfrontaliero</strong> Marittime<br />

Mercantour possono essere oggi attraversati per<br />

piacere o per lavoro. Ciascuno ha dietro di sé una<br />

storia antica di secoli…<br />

Colle di Tenda<br />

Valico di notevole importanza storica, mette in<br />

comunicazione diretta Limone, in Val Vermenagna,<br />

con Tenda, in Val Roya. Frequentato assiduamente fin<br />

dai tempi preistorici, già a partire dall’Età <strong>del</strong> Ferro<br />

diventa la principale via di rifornimento di sale per le<br />

popolazioni padane piemontesi. È facile capire il perché:<br />

si tratta <strong>del</strong> colle posto alla quota più bassa di tutte le<br />

Alpi sud‐occidentali (1871 m) nonché <strong>del</strong> più vicino al<br />

mare (40 km in linea d’aria).<br />

In età romana, ai tempi <strong>del</strong>la guerra civile tra<br />

Cesare e Pompeo (I sec. a.C.), alcune legioni hanno<br />

probabilmente passato il Tenda. Nei secoli successivi,<br />

dopo la conquista <strong>del</strong>la Gallia transalpina, l’accesso<br />

al colle viene controllato secondo l’ordinamento<br />

romano. Il tracciato che valicava il passo, di cui restano<br />

visibili ampi tratti sul versante italiano nel vallone<br />

di San Lorenzo, era una “via munita”, cioè una<br />

strada lastricata, percorribile contemporaneamente<br />

in entrambi i sensi da ogni tipo di carro in uso<br />

all’epoca: era abbastanza ampia e agevole da<br />

permettere alle carovane di percorrere fino a 23 miglia<br />

(34 chilometri) al giorno.<br />

Gli scavi condotti nel 2011 e nel 2012 al Colle di Tenda<br />

hanno confermato la presenza di un luogo sacro a<br />

partire dall’Età <strong>del</strong> Ferro fino alla fine <strong>del</strong> 1300. In parte<br />

distrutto dai lavori per la costruzione <strong>del</strong>la rete viaria<br />

e <strong>del</strong>le linee militari, questo luogo di culto sorgeva<br />

nel punto culminante di una strada e al confine tra<br />

comunità diverse. Il materiale votivo, abbastanza<br />

abbondante, comprende soprattutto <strong>del</strong>la ceramica e<br />

centinaia di monete che rendono l’idea <strong>del</strong>l’intensità<br />

degli scambi sui due versanti. Questi oggetti erano<br />

distribuiti in prossimità <strong>del</strong>le steli e dei ciottoli di fiume<br />

deposti sul luogo dai viandanti. Alcune di queste<br />

pietre erano poste a sigillo di depositi di ceneri.<br />

L’analisi di una coppa per le libazioni ritrovata sul<br />

Nanni Villani PNAM<br />

I tornanti <strong>del</strong>la strada <strong>del</strong> Colle di Tenda e la Ca, vecchio albergo<br />

27


La viabilità transfrontaliera / 2<br />

I colli principali nella storia<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

3.2<br />

28<br />

posto ha permesso di mettere in evidenza <strong>del</strong>le offerte<br />

di latte e di miele. Per quanto modeste, le vestigia<br />

<strong>del</strong> santuario testimoniano in maniera indiscutibile<br />

una frequentazione regolare <strong>del</strong> Colle di Tenda<br />

nell’antichità.<br />

A partire dal V secolo, con la caduta <strong>del</strong>l’Impero<br />

romano d’Occidente, e per circa 600 anni, il valico vede<br />

il continuo passaggio di eserciti stranieri e di bande di<br />

saccheggiatori diretti ora verso la Pianura Padana ora<br />

verso la costa mediterranea.<br />

Negli ultimi anni <strong>del</strong> IX secolo, i saraceni saccheggiano<br />

e bruciano i borghi <strong>del</strong>la valle Roya e si impadroniscono<br />

di alcune fortificazioni poste presso il Colle di Tenda<br />

in località Scapitol, che diventano la base <strong>del</strong>le loro<br />

incursioni nelle valli cuneesi.<br />

Le cronache segnalano il passaggio da parte di<br />

personalità importanti per tutto il Medioevo. Nel<br />

1259 attraversa il colle il conte di Provenza Carlo<br />

I d’Angiò, per prendere possesso di Cuneo e <strong>del</strong>le<br />

valli Gesso, Stura e Grana (le alte Valli Vermenagna e<br />

Roya rimangono invece parte <strong>del</strong>la Contea di Tenda,<br />

indipendente fino al 1581). Nel 1348 segue le sue orme<br />

la regina Giovanna I d’Angiò, alla testa <strong>del</strong>le milizie<br />

provenzali dirette a Napoli per riconquistarne il trono.<br />

Tra il 1521 e il 1544 il controllo <strong>del</strong> valico è conteso due<br />

eserciti: quello francese di Francesco I e quello spagnolo<br />

di Carlo V. Nel 1581 la piccola ma potente Contea di<br />

Tenda, gelosa ed esosa custode <strong>del</strong> colle, viene infine<br />

annessa ai territori di Casa Savoia. La nuova situazione<br />

politica induce il duca Carlo Emanuele I a dare il via<br />

a una serie di lavori di miglioramento <strong>del</strong>la strada<br />

per Nizza.<br />

Nel 1613, il duca, sorpreso sul colle da una forte<br />

tormenta insieme ad un esercito di un migliaio di<br />

uomini, rimane colpito dalla precarietà <strong>del</strong> collegamento<br />

e affida all’ingegnere barone Bottino la progettazione e<br />

la costruzione di una nuova strada percorribile da carri e<br />

artiglierie. Fallito il tentativo di superare il colle con una<br />

galleria partendo da località Panice, il Bottino realizza<br />

comunque nel 1614 un’opera gigantesca per l’epoca,<br />

la Route Royale tra Torino, nuova capitale <strong>del</strong> ducato<br />

dal 1563, e Nizza, suo porto principale. L’impresa<br />

richiede la costruzione di numerosi ponti e muraglioni,<br />

la demolizione con l’esplosivo di intere pareti di roccia,<br />

la deviazione di torrenti e il disboscamento di vaste aree<br />

<strong>del</strong>la pianura piemontese. A ricordo degli sforzi titanici<br />

fatti per la sua costruzione, Vittorio Amedeo II nel 1692<br />

fa porre sulla strada una grande targa commemorativa<br />

nei pressi <strong>del</strong>la gola di Saorge, visibile ancora oggi.<br />

Grazie al nuovo percorso venne inoltre realizzato il<br />

primo servizio postale, bisettimanale, tra Torino e Nizza.<br />

Durante le guerre dinastiche <strong>del</strong> XVIII secolo, il valico<br />

<strong>del</strong> Tenda registra continui passaggi di eserciti stranieri.<br />

Terminati i conflitti, nel 1780 Vittorio Amedeo III<br />

ordina la realizzazione di ulteriori lavori d’ampliamento<br />

<strong>del</strong>la nuova strada, portati a termine nel 1788; la via<br />

<strong>del</strong> Tenda diventa così la prima strada interamente<br />

carrozzabile che attraversa Alpi. Le migliorie favoriscono<br />

notevolmente gli scambi commerciali, principalmente<br />

a scapito <strong>del</strong> non lontano, ma molto meno agevole,<br />

Colle di Finestra.<br />

Nel 1792 la Francia rivoluzionaria muove guerra<br />

al Piemonte: sul Tenda si alternano nuovamente<br />

milizie francesi e piemontesi. Dal 1815, tramontata<br />

l’occupazione francese e tornata la Contea di Nizza<br />

sotto il controllo dei Savoia, re Vittorio Emanuele I fa<br />

istituire il primo servizio di trasporto pubblico da Torino<br />

a Nizza, con diligenze trisettimanali.<br />

Nel 1861 la Contea di Nizza diventa francese e nasce<br />

il Regno d’Italia sotto la guida di Vittorio Emanuele II.<br />

Nel giro di pochi anni, i rapporti tra Italia e Francia si<br />

fanno tesi: sul valico viene costruita, da parte italiana,<br />

una serie di massicce opere difensive: è il Campo<br />

Trincerato <strong>del</strong> Colle di Tenda.<br />

Nel 1882, l’apertura di un tunnel al di sotto <strong>del</strong><br />

valico (1321 m) tronca l’importanza <strong>del</strong>l’antica<br />

via commerciale <strong>del</strong> colle. All’epoca <strong>del</strong>la sua<br />

inaugurazione, il traforo stradale <strong>del</strong> Colle di Tenda<br />

era il tunnel stradale più lungo mai costruito, con una<br />

ragguardevole lunghezza di 3.182 metri. Nel 1898<br />

viene ultimata anche una galleria ferroviaria, molto più<br />

lunga di quella stradale (8099 m).<br />

Durante la Seconda guerra mondiale, dall’autunno<br />

<strong>del</strong> 1943 alla primavera <strong>del</strong> ‘45 il territorio fortificato<br />

<strong>del</strong> valico viene occupato da reparti tedeschi e da<br />

contingenti fascisti. Infine, il 25 aprile 1945 il tunnel<br />

e il colle sono conquistati dalla Division Française<br />

Libre <strong>del</strong> generale De Gaulle, giunta sul suolo italiano<br />

dopo avere scacciato le ultime compagini tedesche<br />

dalla Valle Roya. Anche sul versante italiano, le truppe<br />

nazifasciste sono sconfitte: è la fine <strong>del</strong> secondo<br />

conflitto mondiale.<br />

Due anni più tardi, nel settembre 1947, l’entrata in<br />

vigore <strong>del</strong> trattato di Parigi sposta il confine tra Italia e<br />

Francia verso nord, consegnando a quest’ultima i paesi<br />

di Briga e Tenda e buona parte <strong>del</strong> territorio <strong>del</strong> colle,<br />

tra cui l’intero complesso dei forti. Il Campo Trincerato<br />

<strong>del</strong> Colle di Tenda e le altre opere difensive <strong>del</strong>la zona<br />

si sono così potute salvare dalla distruzione prevista dai<br />

trattati di pace per le fortificazioni sul territorio italiano.<br />

Agli escursionisti a piedi o in bicicletta, agli<br />

appassionati di parapendio che si incontrano sul colle,<br />

le fortificazioni raccontano oggi il remoto passato<br />

in armi di questo splendido balcone sulla valle Roya,<br />

tornato a essere un luogo di pace e di passaggio.<br />

Colle di Finestra<br />

Tra le omonime cime Est e Ovest, il Colle di Finestra<br />

permette il collegamento diretto tra San Giacomo<br />

di Entracque, in Valle Gesso, e Saint-Martin, in Val<br />

Vésubie. Il colle, uno stretto avallamento a quota<br />

2471 m, storicamente ha giocato un ruolo di grande<br />

rilievo. Basti pensare che in alcuni periodi la sua<br />

importanza è stata paragonabile a quella dei grandi<br />

colli di Tenda e <strong>del</strong>la Maddalena.


scheda<br />

3.2<br />

c u lt u r a<br />

La viabilità transfrontaliera / 2<br />

I colli principali nella storia<br />

Franck Guigo PNM<br />

Il Santuario di Madonna di Finestra, sul lato oggi francese <strong>del</strong> valico<br />

Utilizzato fin dal Neolitico da pastori e cacciatori,<br />

il Colle di Finestra è attraversato da una mulattiera<br />

di presunta origine romana. Alcuni fanno risalire l’origine<br />

<strong>del</strong> curioso nome <strong>del</strong> valico al VI secolo, quando i colli<br />

<strong>del</strong>le Alpi Marittime erano "finis terrae", cioè confine,<br />

fra i territori dei Greci e dei Goti. Ma un’altra versione<br />

più tarda lega il toponimo a un foro nella roccia, una<br />

“finestra” di presunta origine miracolosa che si apre<br />

nella montagna in prossimità <strong>del</strong> colle.<br />

Nel 570 il Colle di Finestra venne occupato, come tutti<br />

gli altri passi piemontesi, dai Franchi scesi a conquistare<br />

le vallate alpine per sbarrarne l’accesso ai Longobardi.<br />

Ancora, il colle viene segnalato come uno dei punti<br />

in cui i Saraceni avrebbero superato le Alpi nel corso<br />

<strong>del</strong> X secolo. La strada per il valico è citata in un<br />

editto imperiale <strong>del</strong> 1041, mentre una bolla papale di<br />

Innocenzo IV <strong>del</strong> 1246 elenca tra i possessi <strong>del</strong>l’Abbazia<br />

di Pedona anche il Colle di Finestra. È attestata per il<br />

1287 l’esistenza nei pressi <strong>del</strong> colle di una chiesa e di<br />

un ospizio retti da tale frate Jean d’Aix. Si tratta <strong>del</strong><br />

Santuario di Madonna di Finestra, tuttora esistente,<br />

luogo di culto e di ospitalità posto su uno dei tanti<br />

sentieri di raccordo <strong>del</strong> cammino verso Santiago de<br />

Compostela. Anticamente era collegato con la chiesaospizio<br />

di S. Giacomo di Neyreto nella frazione di San<br />

Giacomo di Entracque. Che si trattasse di pellegrini<br />

o di commercianti di sale, di viandanti, di nobili o di<br />

religiosi, il santuario apriva le sue porte a tutti. Ancora<br />

oggi, in estate, accoglie i pellegrini <strong>del</strong>le valli Gesso,<br />

Tinée e Vésubie.<br />

Nel corso <strong>del</strong> Basso Medioevo si intensificano i passaggi<br />

per il colle di nobili provenzali con i loro eserciti: nel<br />

1305, il conte Carlo II di Provenza transita alla testa di<br />

1000 fanti e 300 cavalieri; nel 1310 è il conte Roberto<br />

d’Angiò diretto a Cuneo con la regina Sancia e 400<br />

cavalieri di scorta ad attraversare il valico; nel 1320 è<br />

la volta <strong>del</strong> futuro re di Francia Filippo VI di Valois e nel<br />

1372 <strong>del</strong> conte Raimondo di Beaufort.<br />

Col passaggio <strong>del</strong>la contea di Nizza al Ducato di Savoia<br />

nel 1388, quest'ultimo guadagna un prezioso corridoio<br />

che collega i territori alpini al mare. I duchi spostano<br />

allora il traffico di sale e altre merci dal Colle di Tenda,<br />

controllato dalla contea omonima e soggetto a esosi<br />

balzelli, sulle vie <strong>del</strong>le valli Gesso e Vésubie, meno<br />

agevoli, ma per lo meno gratuite. A più riprese vengono<br />

appaltati lavori di ristrutturazione e miglioramento<br />

dei percorsi attraverso queste vallate, spesso affidati<br />

a un intraprendente personaggio, tale Paganino <strong>del</strong><br />

Pozzo, gabelliere per conto dei Savoia. Per risparmiare<br />

un giorno di viaggio tra Nizza e Saint-Martin-Vésubie,<br />

Paganino <strong>del</strong> Pozzo costruisce, a partire dal 1443,<br />

un nuovo itinerario che passa da Levens, Utelle e<br />

29


La viabilità transfrontaliera / 2<br />

I colli principali nella storia<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

3.2<br />

30<br />

Lantosque. Il nuovo tracciato richiede la costruzione di<br />

ben 10 ponti sul torrente Vésubie, ma fa risparmiare al<br />

Ducato 2000 fiorini l’anno sul solo noleggio dei muli.<br />

Sul finire <strong>del</strong> XVI secolo, il Colle di Finestra vive il suo<br />

periodo di massimo splendore: detiene il primato di<br />

passaggi tra Cuneo e Nizza, preferito addirittura alla<br />

via <strong>del</strong> Colle di Tenda.<br />

L’importanza <strong>del</strong> Colle di Finestra decade nel 1575<br />

proprio in favore <strong>del</strong> Colle di Tenda, quando la contea<br />

omonima diventa parte dei domini sabaudi: eliminato<br />

il problema dei dazi, il più comodo valico <strong>del</strong>la Val<br />

Vermenagna diventa allora la via principale per traffici<br />

e comunicazioni.<br />

Più tardi, dopo il periodo segnato dalle guerre di<br />

successione <strong>del</strong>le case regnanti europee, si registra sul<br />

colle la presenza alternata<br />

di milizie franco-spagnole<br />

e austro-piemontesi.<br />

Al termine <strong>del</strong>la guerra<br />

tra la Francia repubblicana<br />

e il Piemonte (1815),<br />

l’ampliamento a via<br />

carrozzabile <strong>del</strong> Tenda,<br />

voluto dal re Vittorio<br />

Amedeo III, tronca<br />

definitivamente i transiti<br />

commerciali per il Colle<br />

di Finestra.<br />

Colle di Ciriegia<br />

Marcata insellatura posta<br />

tra la cima omonima e la<br />

Cima <strong>del</strong>la Leccia, mette<br />

in comunicazione le Terme<br />

di Valdieri, in Valle Gesso,<br />

con Saint-Martin-Vésubie.<br />

Nella prima metà <strong>del</strong><br />

XV secolo, il già citato<br />

Paganino dal Pozzo<br />

ottiene dal duca Amedeo<br />

VIII di Savoia l’incarico di<br />

costruire una nuova strada<br />

fra Saint-Martin-Vésubie<br />

e Valdieri attraverso il<br />

Colle di Arnova, l’attuale<br />

Colle <strong>del</strong> Ciriegia secondo<br />

la maggior parte degli<br />

storici. L’itinerario<br />

tracciato da Paganino<br />

risulta uno tra i percorsi più brevi da Cuneo a Nizza per le<br />

carovane mulattiere adibite al trasporto <strong>del</strong> sale e di merci<br />

varie. L’interesse <strong>del</strong>la “via <strong>del</strong> sale” decade, come nel<br />

caso <strong>del</strong> Colle di Finestra, a partire dal 1575, in seguito al<br />

passaggio <strong>del</strong>la Contea di Tenda allo Stato sabaudo.<br />

Uno degli ultimi episodi degni di essere segnalati,<br />

coinvolge il colle nel 1790, quando transitano un migliaio<br />

Lato italiano <strong>del</strong> Colle di Ciriegia, con la casermetta in rovina<br />

di soldati agli ordini <strong>del</strong> re Vittorio Amedeo III, impegnati<br />

in un’operazione contro i rivoluzionari francesi che<br />

occupano parte <strong>del</strong>la Val Vésubie.<br />

Ma il capitolo finale <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong> colle è una pagina<br />

drammatica <strong>del</strong>la Seconda guerra mondiale: nel<br />

settembre <strong>del</strong> 1943, anche il Colle di Ciriegia, come<br />

il Colle di Finestra, è attraversato da centinaia di ebrei<br />

in fuga da Saint-Martin al seguito dei militari italiani<br />

sbandati <strong>del</strong>la IV Armata di occupazione.<br />

Colle <strong>del</strong>la Lombarda<br />

La vecchia strada militare per il Colle <strong>del</strong>la Lombarda, lato italiano<br />

Ampio valico che si apre tra la cima omonima e la Testa<br />

<strong>del</strong>l’Adrech, noto dal Basso Medioevo per la qualità dei<br />

pascoli dei due versanti, non ha avuto mai rilevanza<br />

storica fino al 1793,<br />

quando viene utilizzato<br />

da alcuni contingenti<br />

<strong>del</strong>l’esercito piemontese.<br />

Dal XV secolo il percorso<br />

da Utelle, vero crocevia<br />

commerciale nella bassa<br />

Val Vésubie, a Pedona<br />

(Borgo San Dalmazzo)<br />

attraverso il Colle <strong>del</strong>la<br />

Lombarda (via Valdeblore,<br />

St-Sauveur e Isola) è<br />

considerato una variante<br />

<strong>del</strong>la via ordinaria<br />

attraverso i colli <strong>del</strong> Ciriegia<br />

o di Finestra. Il colle<br />

era anche detto “<strong>del</strong>la<br />

Lombardia”, toponimo che<br />

fino al XII secolo includeva<br />

anche la pianura cuneese,<br />

o di Brasca. Il santuario<br />

che sorge a valle <strong>del</strong> colle<br />

sul versante italiano, oggi<br />

consacrato a Sant’Anna,<br />

era infatti indicato fin dal<br />

1307 come dedicato a<br />

Santa Maria Brasca.<br />

Nei secoli XIX e XX,<br />

il Colle <strong>del</strong>la Lombarda va<br />

ricordato quale via seguita<br />

dagli abitanti <strong>del</strong>l’isolata<br />

comunità di Mollières,<br />

lontana frazione <strong>del</strong><br />

comune di Valdieri, per<br />

raggiungere il capoluogo<br />

passando per scendere a Vinadio. Negli anni Venti<br />

<strong>del</strong> Novecento viene aperta la carrozzabile lungo il<br />

Vallone di Sant’Anna per il trasporto <strong>del</strong> materiale<br />

destinato ai lavori di costruzione <strong>del</strong>le fortificazioni <strong>del</strong><br />

“Vallo alpino”. Durante la Seconda guerra Mondiale<br />

il valico diventa teatro di operazioni militari di<br />

importanza marginale.<br />

Laura Martinelli PNAM<br />

Nanni Villani PNAM


scheda<br />

3.2<br />

c u lt u r a<br />

La viabilità transfrontaliera / 2<br />

I colli principali nella storia<br />

Nel 1960 la costruzione <strong>del</strong>la nuova rotabile tra Vinadio<br />

e Isola permette il transito automobilistico turistico tra<br />

l’Italia e la Francia, la cui percorrenza è limitata, ancora<br />

oggi, alla sola stagione estiva.<br />

Passo di Collalunga/Collelongue<br />

Ampia scia erbosa tra la Cima <strong>del</strong>la Lombarda e la<br />

Testa <strong>del</strong>l’Autaret, è attraversata da una mulattiera<br />

aperta nel 1438 ancora una volta dall’intendente <strong>del</strong>le<br />

gabelle sabaude Paganino <strong>del</strong> Pozzo. Fin dall’antichità<br />

è stato frequentato dai pastori. Nel 1744, le cronache<br />

ricordano il passaggio di alcune colonne franco-spagnole<br />

dirette verso il fondovalle Stura per attaccare l’esercito<br />

austro-piemontese. Dagli anni Trenta <strong>del</strong> secolo scorso<br />

il territorio viene presidiato dalla Guardia alla Frontiera<br />

(GAF), e successivamente, durante il secondo conflitto<br />

mondiale fino al 1943, da reparti italiani <strong>del</strong>la Divisione<br />

Livorno.<br />

Il Trattato di Parigi, firmato nel 1947, dedica uno dei<br />

suoi capitoli più contesi proprio al settore di Collalunga/<br />

Collelongue: un capitolo destinato a far discutere a<br />

lungo… (vedere scheda 3.1).<br />

Colle <strong>del</strong>la Maddalena/Col de Larche<br />

È una vasta insellatura prativa tra Cima La Para e il Monte<br />

<strong>del</strong>la Signora, attraversata dalla frequentata strada<br />

internazionale Cuneo-Barcelonnette. Si tratta di un<br />

valico tra i più importanti storicamente di questo settore<br />

alpino, la cui frequentazione risale, quasi sicuramente, a<br />

tempi preistorici da parte di pastori di stirpe celto-ligure.<br />

In epoca romana si segnala il passaggio di importanti<br />

personaggi, tra i quali il console Fulvio Flacco e Pompeo<br />

Magno.<br />

Nell’Alto Medioevo il colle registra la presenza di<br />

colonne di Longobardi e di Sassoni e più tardi, pare,<br />

di Saraceni.<br />

È nel 1231 che gli abitanti <strong>del</strong> villaggio di Faucon<br />

vengono autorizzati dal conte di Provenza a migliorare<br />

la strada e il passaggio <strong>del</strong> colle nonché a fondare<br />

un nuovo abitato per l’accoglienza dei viaggiatori.<br />

In omaggio alla culla <strong>del</strong>la sua dinastia, il conte<br />

Raimondo Berengario chiede che l’insediamento porti<br />

il nome di Barcellona, che più tardi, l’amministrazione<br />

francese trasformerà in “Barcelonnette”.<br />

Verso la metà <strong>del</strong> secolo XIII è molto sfruttato dagli<br />

eserciti provenzali di Carlo I e di Carlo II d’Angiò,<br />

a seguito <strong>del</strong>l’annessione <strong>del</strong>l’alta Valle Stura alla<br />

Contea <strong>del</strong>la Provenza. Come conseguenza <strong>del</strong>lo<br />

spostamento <strong>del</strong>la sede papale ad Avignone (1309),<br />

valicano il colle dei nuovi personaggi: sono i corrieri<br />

papali, che insieme ai pellegrini si aggiungono alle<br />

carovane mulattiere cariche di sale e altre merci.<br />

Nell’anno 1382, il valico registra la ripresa dei passaggi<br />

di eserciti, tra cui quello di Amedeo VI di Savoia. In età<br />

Nanni Villani PNAM<br />

Il Colle <strong>del</strong>la Maddalena/Col di Larche, fra la Valle Stura e la Valle <strong>del</strong>l'Ubaye<br />

31


La viabilità transfrontaliera / 2<br />

I colli principali nella storia<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

3.2<br />

Moderna è la volta <strong>del</strong>l’esercito francese <strong>del</strong> re Carlo VIII<br />

di Valois e, nel 1515, <strong>del</strong>l’imponente e forte armata di<br />

Francesco I.<br />

Negli anni seguenti si alternano nel controllo <strong>del</strong> colle<br />

milizie sabaude e francesi. Nel 1630 il passaggio viene<br />

sottoposto a severi controlli sanitari per contenere la<br />

diffusione <strong>del</strong>la peste. Cessati i pericoli di contagio,<br />

riprendono i transiti <strong>del</strong>le carovane mulattiere<br />

commerciali ed anche le ostilità tra i francesi e i<br />

piemontesi.<br />

Nel XVIII secolo, durante le guerre di successione <strong>del</strong>le<br />

Case regnanti europee, si registrano continui passaggi<br />

di truppe piemontesi, francesi, austriache e spagnole.<br />

Dopo la Rivoluzione francese, le armate francesi<br />

utilizzano anche questo valico per invadere e occupare<br />

il Piemonte.<br />

Nel giugno 1940, il territorio <strong>del</strong> passo, presidiato da<br />

reparti <strong>del</strong>la Divisione Acqui, diventa zona operativa<br />

nella battaglia <strong>del</strong>le Alpi Occidentali. Pochi anni dopo,<br />

nel 1943, valicano anche in questo punto la catena<br />

alpina le colonne di militari sbandati <strong>del</strong>la IV Armata,<br />

di ritorno sul versante piemontese. L’anno seguente<br />

il Colle <strong>del</strong>la Maddalena è teatro dalla battaglia <strong>del</strong>la<br />

Valle Stura, combattuta tra bande partigiane e forze<br />

corazzate tedesche per il controllo <strong>del</strong> valico.<br />

A partire dal dopoguerra, il Colle <strong>del</strong>la Maddalena si<br />

è confermato quale importante porta per il traffico<br />

automobilistico, turistico e pesante, tra il Piemonte<br />

sud‐occidentale e la Provenza.<br />

Per saperne di più, vedere la carta A “Itinerari e vie<br />

di comunicazione” e la carta B “Opere militari e zone<br />

di conflitto”.<br />

32


4.1<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Doversi muovere / 1<br />

Partire, una necessità<br />

antica e attuale<br />

Nel corso dei secoli, i colli alpini sullo<br />

spartiacque principale hanno visto passare<br />

da un versante all’altro <strong>del</strong>le Alpi sud-occidentali<br />

una moltitudine di persone. Già a partire dal<br />

Medioevo, c’era chi si spostava stagionalmente<br />

attraverso le montagne e chi non avrebbe più<br />

fatto ritorno. Ma solo a partire dalla seconda<br />

metà <strong>del</strong>l’Ottocento, gli abitanti <strong>del</strong>le terre alte<br />

<strong>del</strong>le Marittime e <strong>del</strong> Mercantour sarebbero<br />

scesi in massa verso la pianura e la costa, molti<br />

avrebbero attraversato il mare per tentare la<br />

fortuna in altri continenti. Si spostavano per<br />

trovare lavoro o per seguire una professione,<br />

partivano all’avventura in cerca di fortuna, si<br />

imbarcavano per sfuggire alla povertà.<br />

In cammino attraverso le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

Le Alpi sono terre di gente in movimento: gli<br />

spostamenti stagionali e temporanei sono stati<br />

una costante e un elemento di basilare importanza<br />

nell’economia alpina almeno a partire dal Medioevo. Per<br />

secoli dalla montagna si è partiti per integrare con gli<br />

introiti <strong>del</strong>le attività più diverse i bilanci <strong>del</strong>le economie<br />

locali. L’alfabetizzazione era estesa, i contatti transalpini<br />

frequenti, i mercati aperti.<br />

Se numerosi lavoratori non<br />

qualificati sfuggivano alla<br />

povertà, altri montanari<br />

intraprendenti partivano<br />

per migliorare le proprie<br />

condizioni di vita e<br />

qualcuno, infine, inseguiva<br />

una carriera nomade da<br />

commerciante, da artista<br />

o da artigiano. Bisogna<br />

essere dunque cauti nel<br />

postulare legami diretti<br />

e meccanici tra povertà<br />

ambientale e povertà<br />

degli abitanti: non si<br />

partiva sempre e solo<br />

perché era impossibile<br />

restare nel proprio paese.<br />

Né la mobilità umana deve essere considerata come<br />

un’anomalia rispetto a una condizione “fisiologica”<br />

di sedentarietà legata alla coltivazione <strong>del</strong>la terra:<br />

si tratta invece di una condizione antica e normale<br />

per molti territori alpini. Di più: per quanto riguarda<br />

Il Col Mercière sul versante di Valdeblore:<br />

pascoli un tempo frequentati dai pastori di Vinadio e Sambuco<br />

il territorio <strong>transfrontaliero</strong> Marittime Mercantour,<br />

se occorresse indicarne i segni particolari su un’ipotetica<br />

carta d’identità, il tratto più caratteristico sarebbe<br />

precisamente quello di essere un luogo di passaggio.<br />

È da circa dieci secoli, infatti, che le persone si<br />

avventurano su queste montagne: si può dire a buon<br />

diritto che la permeabilità alla mobilità umana sia una<br />

<strong>del</strong>le costanti più evidenti <strong>del</strong>le Alpi sud-occidentali nel<br />

corso dei secoli.<br />

La mobilità umana è un fenomeno molto diversificato<br />

e che varia nel tempo per durata, destinazioni,<br />

motivazioni: ci si spostava e ci si sposta tuttora spinti da<br />

necessità differenti verso mete che cambiano e lo si fa<br />

ieri come oggi per una stagione o per sempre. Il termine<br />

mobilità include dunque tanto gli spostamenti dovuti<br />

alla transumanza, quanto l’emigrazione stagionale di<br />

prossimità, che l’emigrazione molto spesso definitiva<br />

verso terre lontane, talvolta verso altri continenti.<br />

Muoversi si dice in molti modi, eccone alcuni.<br />

I pastori, i nomadi <strong>del</strong>le montagne<br />

I pastori sono per eccellenza i nomadi <strong>del</strong>le montagne.<br />

Si sono sempre spostati in cerca di erba per sfamare le<br />

mandrie e le greggi. D’inverno verso la pianura, d’estate<br />

negli alpeggi in quota. La prima forma originale di<br />

emigrazione temporanea è proprio quella legata alla<br />

transumanza. Tracce di questo tipo di attività, la più<br />

elementare - e, probabilmente, anche la più antica -<br />

forma di occupazione <strong>del</strong> territorio alpino, si trovano<br />

nella Valle <strong>del</strong>le Meraviglie, in alta Valle Roya. L’origine<br />

dei pastori che la praticavano non è conosciuta.<br />

Bisogna tuttavia arrivare al XIII secolo per osservare<br />

i primi veri flussi migratori legati alla transumanza.<br />

Alla fine <strong>del</strong> XVI secolo,<br />

i pastori di Vinadio e di<br />

Sambuco attraversano<br />

i colli per recarsi al<br />

Olivier Laurent PNM<br />

pascolo nelle valli <strong>del</strong>la<br />

Vésubie e di Valdeblore.<br />

Questa pratica, indotta<br />

dalla salita all’alpeggio,<br />

univa profondamente le<br />

comunità sui due versanti.<br />

Lo testimoniano anche<br />

i registri dei comuni su<br />

entrambi i versanti, dove<br />

possiamo trovare cognomi<br />

italiani migrati oltralpe<br />

e cognomi francesi che<br />

hanno fatto il percorso<br />

inverso.<br />

Gli spostamenti stagionali<br />

non sono <strong>del</strong>le vere e proprie migrazioni: i pastori che<br />

transumano restano cittadini appartenenti pienamente<br />

alla comunità d’origine, anche se il loro mestiere li<br />

costringe a seguire gli animali in alpeggio d’estate e<br />

attraverso i pascoli <strong>del</strong>la pianura durante l’inverno.<br />

33


Doversi muovere / 1<br />

Partire, una necessità antica e attuale<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

4.1<br />

34<br />

La pratica <strong>del</strong>la transumanza fotografa in maniera<br />

esemplare il movimento e l’incontro: in alpeggio<br />

convivono infatti pastori di diverse provenienze.<br />

La prossimità <strong>del</strong>le zone di pascolo, la solidarietà in<br />

qualche modo obbligata fra le persone, la condivisione<br />

<strong>del</strong>lo stile di vita e degli usi alpini sono tutti elementi<br />

che contribuiscono a tessere dei legami stretti fra<br />

gli abitanti <strong>del</strong>le differenti valli. Ma il principale<br />

elemento storico d’unione è la comune e secolare<br />

appartenenza ai possedimenti di Casa Savoia. Infatti<br />

il regime unico politico,<br />

fiscale e amministrativo<br />

ha facilitato la formazione<br />

di una comunità di vita<br />

che si traduce in relazioni<br />

anche profonde, siglate<br />

da matrimoni e accordi<br />

d’affari. Se i contatti fra<br />

le persone si stabiliscono<br />

durante il periodo<br />

<strong>del</strong>l’alpeggio estivo, i<br />

rapporti si consolidano in<br />

occasione degli eventi che<br />

riuniscono gli abitanti di più<br />

valli intorno a un santuario<br />

o a una celebrazione<br />

comuni. È in quest’ottica<br />

che si possono leggere i<br />

pellegrinaggi tra le valli,<br />

alcuni dei quali sono tuttora<br />

vivi: quelli al santuario di Sant’Anna di Vinadio (fra le<br />

valli Tinée e Stura) e al santuario di Madonna di Finestra<br />

(fra le valli Vésubie e Gesso).<br />

Nemmeno la frontiera, che si è attestata fra il 1860<br />

e il 1947 sulla linea <strong>del</strong>lo spartiacque, ha potuto<br />

interrompere pratiche di passaggio e di scambio antiche<br />

di centinaia di anni. Persino nei momenti di crisi politica<br />

e di tensioni militari, persone e merci hanno continuato<br />

a attraversare il confine in clandestinità.<br />

Mestieri per partire<br />

Molti erano i mestieri che spingevano a spostarsi<br />

periodicamente dal monte al piano. Così, per esempio,<br />

non solo i pastori, ma anche i contadini erano costretti<br />

ad abbandonare le loro dimore nella cattiva stagione.<br />

Infatti l’inverno, per l’agricoltore di montagna, è un<br />

periodo di stasi: dopo il raccolto, l’aratura e la semina<br />

restano da fare soltanto lavori secondari. All’inattività<br />

forzata si associa un secondo fattore di criticità: la<br />

difficoltà di nutrire le bocche in eccesso. Per poter<br />

coltivare le magre parcelle di terreno in quota, dove<br />

non si possono nemmeno utilizzare macchine o animali<br />

per i lavori nei campi, occorre infatti una manodopera<br />

numerosa, che poi d’inverno diventa superflua. Le<br />

braccia in esubero sono quindi votate all’emigrazione<br />

temporanea verso regioni che offrono possibilità di<br />

impiego durante la stagione fredda e che vengono<br />

Il paese di Aisone, in Valle Stura, conta oggi circa 200 abitanti<br />

abbandonate all’inizio <strong>del</strong>la primavera. Talvolta si ricava<br />

di più dai proventi <strong>del</strong>l’emigrazione stagionale che non<br />

dalla coltivazione <strong>del</strong>la terra. In una certa misura, i ritmi<br />

<strong>del</strong>la montagna si sposano con quelli <strong>del</strong>la pianura,<br />

dove per secoli le maglie larghe <strong>del</strong> tessuto economico<br />

offrono innumerevoli opportunità per mestieri itineranti,<br />

in bilico tra commercio, artigianato, lavoro a giornata,<br />

vagabondaggio e mendicità.<br />

In questo contesto la costa si presenta come una<br />

meta ideale. Le principali coltivazioni <strong>del</strong>la costa<br />

richiedono manodopera<br />

per il raccolto e per la<br />

potatura proprio durante<br />

l’inverno: è il caso <strong>del</strong>le<br />

olive, degli agrumi e di<br />

diverse specie di fiori<br />

impiegati nell’industria<br />

dei profumi. A partire<br />

dal momento <strong>del</strong>la<br />

vendemmia (ottobre), fino<br />

alla fioritura <strong>del</strong>le violette<br />

(aprile), il contadino che<br />

scende dalle montagne<br />

trova ad aspettarlo un<br />

lavoro quasi garantito.<br />

Ci sono poi altri posti che<br />

attirano la manodopera<br />

montanara, abbondante,<br />

poco specializzata, ma<br />

abituata al lavoro duro<br />

e alla fatica: per esempio le saline <strong>del</strong>le piane <strong>del</strong> Var<br />

(Hyères) e <strong>del</strong>la Camargue (Aigues-Mortes).<br />

Documenti <strong>del</strong> 1702 attestano che ad Aisone, in Valle<br />

Stura, dove vivevano allora poco più di 800 abitanti,<br />

quasi una cinquantina di persone abbandonavano il<br />

paese all’inizio di settembre per farvi ritorno a maggio,<br />

andando «per il Piemonte mendicando».<br />

Ma i più partono per lavorare: uomini e donne lasciano<br />

valli e paesi per cercar lavoro altrove. Dalle montagne,<br />

all’inizio <strong>del</strong>l’Ottocento, scendevano, tra gli altri, sellai,<br />

arrotini, bottai, calzolai, sarti, vetrai, impagliatori di<br />

sedie, straccivendoli, ombrellai, tessitori e filatrici.<br />

In tempi più recenti, tra Ottocento e Novecento,<br />

l’emigrazione soprattutto dalle valli piemontesi si<br />

fa più massiccia e meno qualificata. Gli uomini “si<br />

affittano” per i bisogni <strong>del</strong>l’allevamento <strong>del</strong> bestiame,<br />

<strong>del</strong>l’agricoltura, <strong>del</strong>la selvicoltura o <strong>del</strong>l’edilizia:<br />

«tutti i ponti <strong>del</strong>la Valle Roya li hanno fatti i ruascìn<br />

(i roaschini)», racconta per esempio un pastore di<br />

Roaschia. Le donne, invece, vanno “a servizio” presso<br />

famiglie e alberghi oppure a raccogliere fiori in Provenza.<br />

Nanni Villani PNAM<br />

I “mimosà” di Entracque:<br />

una storia recente<br />

Fino agli anni Cinquanta <strong>del</strong> Novecento, l’emigrazione<br />

stagionale a Entracque, in Valle Gesso, si articola in due<br />

momenti. Il primo gruppo a lasciare il paese è composto


scheda<br />

4.1<br />

c u lt u r a<br />

Doversi muovere / 1<br />

Partire, una necessità antica e attuale<br />

prevalentemente da uomini: le donne rimangono<br />

a casa a occuparsi dei figli e degli animali. Alcuni<br />

partono appena terminata la raccolta e la trebbiatura<br />

<strong>del</strong>la segale, altri li seguono un po’ più tardi, dopo la<br />

raccolta <strong>del</strong>le patate.<br />

Gli emigranti entracquesi non sono “professionisti<br />

<strong>del</strong>l’emigrazione” in possesso di specifiche competenze<br />

come i cavié e gli acciugai <strong>del</strong>la Val Maira: sono per lo<br />

più “emigranti non specializzati”, che si spostano sul<br />

versante francese pronti a adattarsi a tutto, purché ci<br />

sia lavoro.<br />

Gli entracquesi trovano impiego principalmente<br />

nell’agricoltura: uno dei lavori più consueti è la<br />

vendemmia, cui fanno seguito l’aratura <strong>del</strong> terreno<br />

e la potatura <strong>del</strong>le viti.<br />

Ma è soprattutto verso la metà di gennaio che<br />

Entracque si spopola <strong>del</strong> tutto: le ragazze e i giovani<br />

partono an trop, “a branchi”, verso la Francia per la<br />

raccolta <strong>del</strong>la mimosà. I lavori più faticosi spettano<br />

agli uomini, addetti al taglio dei rami. Le donne<br />

raccolgono poi i rami in fasci, che la sera vengono<br />

scaricati negli atelier, stanzoni riscaldati a vapore dove<br />

la regolazione di temperatura e umidità permette di<br />

programmare la fioritura. Di sera e durante la notte<br />

si fa la veglia preparando i mazzi per il mercato,<br />

facendo bene attenzione a non rovinare i <strong>del</strong>icati fiori<br />

di mimosa destinati alle piazze di Man<strong>del</strong>ieu, Grasse e<br />

Barcelonnette o al bateau che salpa due volte al mese<br />

dal porto di Cannes carico di fiori gialli.<br />

Gli entracquesi all’estero sono così numerosi che<br />

«si ricostruiva all’estero una parte <strong>del</strong>la propria<br />

famiglia, formavano un gruppo numeroso e affiatato,<br />

sentendosi a proprio agio<br />

anche in Francia», racconta<br />

un’anziana entracquese.<br />

Le mete più frequentate<br />

dall’emigrazione stagionale<br />

sono i tre centri di<br />

Marsiglia, Cannes e Nizza<br />

città, dove si vengono<br />

a creare vere e proprie<br />

colonie di entracquesi,<br />

alcuni dei quali già<br />

trasferitisi stabilmente in<br />

Francia. Altre destinazioni<br />

preferenziali sono Saint<br />

Raphaël, Fréjus, Gassin,<br />

Mougin, Saint Tropez,<br />

Marsiglia, Cassis, Cogolin,<br />

Grasse e Tolone.<br />

Le vie degli emigranti<br />

stagionali possono essere quelle legali, attraverso<br />

il Colle di Tenda, oppure clandestine, per il Colle di<br />

Finestra. Quali che siano i percorsi e le destinazioni,<br />

la scelta di emigrare dall’autunno alla primavera è<br />

spesso obbligata per chi ha un lavoro legato alla<br />

terra: bisogna guadagnarsi da vivere anche quando<br />

questa è sommersa sotto metri di neve e la vita in<br />

La borgata dei Folchi (Val Grande) sotto la neve<br />

paese si ferma. La stagione <strong>del</strong>la mimosà permetteva<br />

di fare una vita più agiata, di avere qualcosa di più<br />

<strong>del</strong>l’indispensabile. Per esempio consentiva alle ragazze<br />

di avere un corredo migliore e agli uomini di aggiustarsi<br />

la casa per potersi sposare.<br />

Commercianti, artisti,<br />

fenomeni da baraccone<br />

Come le attività pastorali, così anche gli scambi<br />

commerciali hanno spinto gli uomini a percorrere i<br />

sentieri che attraversano le montagne. I primi flussi<br />

commerciali sufficientemente documentati risalgono<br />

al Medioevo. Si tratta <strong>del</strong>le cosiddette “vie <strong>del</strong> sale”,<br />

le quali non erano destinate esclusivamente al traffico<br />

di questo prodotto, per quanto prezioso esso fosse,<br />

ma servivano alle comunità alpine per scambiare i<br />

pochi altri prodotti commercializzabili in eccedenza.<br />

È il caso <strong>del</strong> formaggio, o <strong>del</strong>le stoffe, che si possono<br />

trovare in ogni momento <strong>del</strong>l’anno nelle diverse fiere<br />

<strong>del</strong> Piemonte, <strong>del</strong>la Liguria, <strong>del</strong>la Contea di Nizza o di<br />

Provenza. Questi mercati periodici giocavano un ruolo<br />

fondamentale nell’economia locale e si svolgevano<br />

secondo un calendario fisso.<br />

Anche altre attività comportano lo spostamento<br />

<strong>del</strong>le genti dei due versanti. Nel mondo <strong>del</strong>l’arte, per<br />

esempio, pittori come Baleison o Canavesio, che si<br />

sono spostati a lungo attraverso le Alpi Marittime,<br />

hanno realizzato le loro opere in molti paesi alpini. Lo<br />

stesso è accaduto con altri artisti, maestri <strong>del</strong> legno o<br />

<strong>del</strong>la pietra, che hanno percorso i sentieri di entrambi<br />

i lati <strong>del</strong>le Alpi sud-occidentali. Sulle loro tracce si sono<br />

mossi apprendisti come<br />

il giovane Jean Baptiste<br />

Raiberti, di Saint-Martin-<br />

Vésubie, che si trasferì<br />

a Milano per due anni<br />

interi per studiare<br />

presso un noto maestro<br />

e al suo rientro nel<br />

villaggio natale aprì un<br />

laboratorio farmaceutico.<br />

Verso la Francia si sono<br />

mossi, infine, una<br />

moltitudine di artigiani<br />

e commercianti<br />

italiani - costruttori e<br />

suonatori d’organo,<br />

venditori ambulanti,<br />

vetrai, lustrascarpe,<br />

spazzacamini… - una<br />

massa numerosa ed eterogenea che ha alimentato<br />

Oltralpe lo stereotipo <strong>del</strong>l’immigrato italiano: il petit<br />

italien sporco, ladro, bugiardo, spaccone, fannullone,<br />

vile e disposto a vendersi per poco… un discutibile<br />

mo<strong>del</strong>lo di virtù!<br />

Emigranti inconfondibilmente alpini erano i giovani<br />

“ammaestratori di marmotte” <strong>del</strong>la Valle Stura che,<br />

Nanni Villani PNAM<br />

35


Doversi muovere / 1<br />

Partire, una necessità antica e attuale<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

4.1<br />

per qualche soldo, si esibivano con i loro animali in<br />

fiere e villaggi. Per lo più le marmotte ammaestrate<br />

alla meno peggio e gli strumenti musicali accordati<br />

come capita erano affidati a dei bambini: la musica<br />

serve a accompagnare i movimenti <strong>del</strong>le marmotte,<br />

e la scenetta nel suo insieme serviva a incuriosire e a<br />

muovere a compassione i borghesi di città, spingendoli<br />

a metter mano al portafoglio. Questo quadretto<br />

pittoresco era entrato a far parte <strong>del</strong> paesaggio urbano<br />

invernale a tal punto che oggi lo si trova riprodotto nei<br />

presepi provenzali.<br />

Uno degli strumenti più usati dai piccoli ammaestratori<br />

di marmotte era la ghironda (vieille à roue in francese,<br />

sansougha in provenzale). Le corde fatte vibrare dal<br />

movimento di una ruota di legno sono pizzicate da<br />

una tastiera, che fornisce la melodia, rinforzata da<br />

altre corde che suonano a vuoto. La ghironda è uno<br />

strumento medievale, come rivelano diversi affreschi<br />

nelle Alpi meridionali. Un tempo diffuso su tutto il<br />

continente europeo, lo strumento si è progressivamente<br />

rifugiato nelle zone montuose, dove soltanto alcuni<br />

laboratori di modeste dimensioni ne hanno continuato<br />

la produzione, A Péone (Valle <strong>del</strong> Var), e Allos (Valle <strong>del</strong><br />

Verdon), sono stati identificati due di questi laboratori<br />

storici, da cui provengono varie ghironde, costruite con<br />

grazia e perizia e conservate con cura.<br />

All’utilizzo stagionale e, probabilmente, abbastanza<br />

approssimativo, <strong>del</strong>la ghironda, si associava un impiego<br />

più artistico. Così il paese di Lottulo in Val Maira, ha<br />

dato i natali nell’Ottocento a un suonatore di ghironda<br />

diventato una celebrità: Giovanni Conte, detto "Briga".<br />

Giovanni aveva uno strumento di superba fattura che<br />

portava la firma di Louvet (un artigiano parigino <strong>del</strong><br />

1700) per la costruzione e di Pimpard (un artigiano<br />

di Jenzat, nell’Allier, attivo nel 1800) per il restauro.<br />

Due dei più famosi produttori francesi di ghironda si<br />

trovano così uniti nelle mani di un musicista itinerante.<br />

Il quadernetto che Giovanni faceva validare dalle<br />

autorità comunali per ottenere il permesso di esibirsi<br />

nei luoghi pubblici ha permesso di ricostruire le sue<br />

“tournées”. Eccolo quindi attraversare tutta la Francia,<br />

talvolta per due o tre anni di seguito. Gli capitava<br />

spesso di essere richiesto per accompagnare dei<br />

matrimoni o per animare una festa di paese, occasioni<br />

in cui si mostrava nella sua tenuta da uomo-orchestra,<br />

con un cappello a sonagli calcato sulla testa e una<br />

grancassa sulla schiena.<br />

Emigranti ugualmente inconfondibili, ma per motivi<br />

diversi, sono stati i due famosi “giganti Ugo” di<br />

Vinadio, Battista e Paolo Antonio, protagonisti loro<br />

malgrado di una storia fuori dal comune che li ha<br />

resi il simbolo degli emigranti alpini. Boscaioli a<br />

Saint‐Martin-Vésubie, diventano ben presto “fenomeni<br />

da baraccone” esibiti su tutte le piazze <strong>del</strong> mondo per<br />

via <strong>del</strong>la loro straordinaria statura: pare che misurassero<br />

quasi 2 metri e 40 centimetri (per oltre 200 chili<br />

di peso). Circondati da una effimera e discutibile<br />

popolarità, Battista e Paolo sono morti entrambi<br />

giovani e in miseria, il primo a New York all’età di<br />

40 anni, il secondo a 26 anni, a Alfortville (comune di<br />

Maisons-Alfort), vicino a Parigi. Ai loro tempi, ebbero<br />

una fama straordinaria grazie alle decine di cartoline<br />

illustrate che li ritraevano. Le esibizioni di persone<br />

“anomale”, “fenomenali” sono entrate a far parte<br />

integrante <strong>del</strong>l’immaginario alpino. A partire dalla fine<br />

<strong>del</strong> Settecento, per esempio, sono i “cretini” e i gozzuti<br />

a impressionare i lettori <strong>del</strong>le relazioni di viaggio stese<br />

dai primi visitatori <strong>del</strong>le Alpi. Grazie alla diffusione<br />

<strong>del</strong>la fotografia, gli uomini e le donne “mostruosi”<br />

<strong>del</strong>le Alpi iniziano a viaggiare ritratti nelle cartoline,<br />

mentre nei baracconi <strong>del</strong>le fiere degli “esemplari” in<br />

carne e ossa vengono esposti allo stupore, più o meno<br />

compassionevole, dei curiosi.<br />

L’emigrazione stagionale dalle valli piemontesi,<br />

stagionale, variegata, poco qualificata, è stata una<br />

costante a partire dal passaggio di Nizza alla Francia,<br />

nel 1861, e si è esaurita <strong>del</strong> tutto solo nel secondo<br />

dopoguerra.<br />

36


4.2<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Doversi muovere / 2<br />

L’emigrazione<br />

definitiva e<br />

il turismo alpino<br />

partire dall’Ottocento, comincia a<br />

A manifestarsi in modo più evidente e<br />

massiccio l’emigrazione su lunghe distanze.<br />

È l’inizio <strong>del</strong> declino economico <strong>del</strong>la montagna.<br />

Sul versante francese, soltanto la Valle Roya,<br />

attraverso cui transita la maggior parte <strong>del</strong><br />

commercio transalpino, continua a prosperare.<br />

Qualcosa si rompe nell’equilibrio tra monte<br />

e piano, fra la popolazione e le risorse<br />

disponibili nei paesi alpini. L’industria non<br />

risale le valli, l’agricoltura è poco redditizia,<br />

l’apporto <strong>del</strong>la pastorizia, principale fonte di<br />

reddito, insufficiente. Le popolazioni <strong>del</strong>le valli<br />

piemontesi, così come quelle nizzarde, sono<br />

costrette a trovare nuove attività remunerative<br />

al di fuori <strong>del</strong>le comunità d’origine.<br />

Biglietti di sola andata<br />

Verso la seconda metà <strong>del</strong> XIX secolo, l’emigrazione<br />

dalle valli diventa un fenomeno di massa. Sul versante<br />

italiano, il fenomeno è generalizzato e tra il 1880 e il<br />

1915 interessa tutte le campagne, impoverite dal crollo<br />

dei prezzi dei prodotti agricoli. Molte famiglie sui due<br />

versanti sono costrette<br />

ad abbandonare i paesi<br />

d’origine per trasferirsi a<br />

centinaia, molto spesso<br />

anche a migliaia di<br />

chilometri di distanza.<br />

Alcune destinazioni,<br />

come l’America (gli Stati<br />

Uniti e l’Argentina per i<br />

piemontesi, il Messico per<br />

le popolazioni <strong>del</strong>l’Ubaye)<br />

o l’Africa (l’Algeria, per<br />

gli abitanti <strong>del</strong>la Roya o<br />

<strong>del</strong>la Bévéra), diventano<br />

la terra promessa di molti<br />

emigranti. Molti tornano<br />

nella bella stagione per<br />

curare i campi di famiglia dopo aver faticato in inverno<br />

dall’altra parte <strong>del</strong>l’Atlantico. Questa pendolarità<br />

transoceanica finisce con la Prima guerra mondiale,<br />

con l’eccezione <strong>del</strong>l’Ubaye, dove l’emigrazione<br />

verso il Messico continua fino agli anni Cinquanta<br />

<strong>del</strong> Novecento.<br />

Città di Lantéri (Argentina) : terra di emigrazione alpina<br />

Il Messico dei “Barcelonnettes”<br />

Così come appare oggi, l’epopea dei “Barcelonnettes”<br />

è una storia che abbraccia due secoli e che continua a<br />

esercitare un fascino notevole.<br />

Sembra che all’origine di questo movimento migratorio,<br />

nel Settecento, ci siano alcuni abitanti <strong>del</strong>l’Ubaye<br />

(allora nota come la “valle di Barcellonette”), espatriati<br />

durante l’inverno oltreoceano nella regione <strong>del</strong>la<br />

Lousiana francese. Si erano stabiliti là per impiantarvi un<br />

commercio <strong>del</strong> quale avevano un’esperienza maturata<br />

nel corso di generazioni: il commercio <strong>del</strong>le tele, dei<br />

drappi e dei tessuti.<br />

Iniziano così a fare affari con l’altra riva <strong>del</strong> Mississippi,<br />

sotto il controllo <strong>del</strong>la Spagna, che ben presto acquisisce<br />

anche la Lousiana. Il commercio degli ubayen decolla<br />

e in breve tempo gli operosi valligiani iniziano a<br />

esercitare quasi un monopolio <strong>del</strong>la distribuzione<br />

dei prodotti tessili inglesi e tedeschi destinati ai porti<br />

americani. Napoleone Bonaparte rientra in possesso<br />

degli immensi territori <strong>del</strong>la Louisiana, che vende<br />

quasi subito ai giovani Stati Uniti nel 1803. Il sistema<br />

costruito dai “Barcelonnettes” non viene messo in<br />

discussione, ma oramai il loro piccolo impero è orientato<br />

prevalentemente verso i territori spagnoli. Una lunga<br />

serie di eventi bellici favorisce in seguito il fiorire <strong>del</strong><br />

commercio <strong>del</strong>le tele e dei tessuti per i fabbisogno dei<br />

diversi eserciti, che necessitano di tende e di uniformi.<br />

L’indipendenza <strong>del</strong> Messico è seguita dalla conquista, da<br />

parte degli Stati Uniti, <strong>del</strong>le province settentrionali <strong>del</strong><br />

paese, fra cui il Texas. Prendono quindi il via la conquista<br />

<strong>del</strong>l’Ovest e la corsa all’oro. Napoleone III approfitta <strong>del</strong>la<br />

guerra di secessione per tentare un ritorno sul Nuovo<br />

Mondo, cercando di imporre al Messico l’imperatore<br />

Maximilien. Porfiro Diaz tiene le redini <strong>del</strong> paese per<br />

trent’anni, ma finisce per<br />

provocare la Rivoluzione<br />

messicana.<br />

Nel contesto di un paese<br />

scosso da crisi ricorrenti,<br />

dalla guerra civile<br />

all’invasione straniera, i<br />

“Barcelonnettes” emigrati<br />

riescono a ritagliarsi<br />

un autentico impero<br />

industriale, commerciale<br />

e finanziario. I giovani<br />

ubayen, ben preparati al<br />

viaggio transatlantico dai<br />

corsi di spagnolo nelle<br />

scuole medie, sbarcano<br />

in un paese dove tutto è<br />

organizzato per accoglierli e per dar loro un lavoro in<br />

uno o nell’altro dei negozi moderni gestiti dagli ubayen,<br />

costruiti secondo il gusto <strong>del</strong>le grandi capitali europee.<br />

Gli emigrati hanno pensato a tutto: sono previsti anche<br />

servizi di assistenza medica e sociale, che saranno alla<br />

base dei futuri servizi assistenziali americani.<br />

Alain Lantéri Minet PNM<br />

37


Doversi muovere / 2<br />

L’emigrazione definitiva e il turismo alpino<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

4.2<br />

38<br />

Alcuni “Barcelonnettes” riescono ad accumulare <strong>del</strong>le<br />

vere e proprie fortune. Di ritorno in Francia, si fanno<br />

costruire grandi ville al centro di parchi alberati, alla<br />

periferia <strong>del</strong> paese natio. Spesso ne costruiscono anche<br />

una seconda in Costa Azzurra, soprattutto nella regione<br />

di Cannes, dove passare un inverno più confortevole.<br />

Questo movimento migratorio di ampiezza davvero<br />

considerevole è destinato a spegnersi dopo la Seconda<br />

guerra mondiale. Ancora oggi, tuttavia, profondi legami<br />

storici, culturali e affettivi continuano a unire la Valle<br />

<strong>del</strong>l’Ubaye e il Messico.<br />

Quando la “Merica” parlava francese<br />

Per molti emigranti italiani la Francia rappresenta un<br />

universo familiare, dove possono inserirsi in reti sociali<br />

ormai consolidate e dove, soprattutto, la terra costa<br />

di meno ed è più difficile trovare persone disposte a<br />

coltivarla. Così, a prezzo di enormi sforzi, un bracciante<br />

italiano poteva sperare con il<br />

tempo di diventare un piccolo<br />

proprietario oltre il confine.<br />

Negli anni Venti il dipartimento<br />

<strong>del</strong>le Alpes Maritimes accoglie<br />

il 20% degli emigranti italiani,<br />

quello <strong>del</strong> Var il 12%, e quello<br />

<strong>del</strong>le Bouches du Rhone il<br />

10%. Nel 1927, sul quotidiano<br />

nazionale italiano La Stampa,<br />

si legge che «A stagioni, la<br />

colonia italiana <strong>del</strong> Varo, quella<br />

precisamente dei lavoratori<br />

agricoli o boscherecci,<br />

s’aumenta considerevolmente<br />

di emigranti temporanei.<br />

Nostri montanari, uomini e<br />

Villa messicana a Barcelonnette<br />

donne, gente <strong>del</strong>la campagna,<br />

braccianti, si trasferiscono dal<br />

Piemonte nelle regioni francesi più prossime al confine,<br />

particolarmente nei dipartimenti <strong>del</strong>le Alpi Marittime e<br />

<strong>del</strong> Varo». Il ritratto stereotipato <strong>del</strong>l’emigrante italiano<br />

in fuga dalla miseria e pronto a tutto pur di fare fortuna<br />

è vero solo in parte e resta in ogni caso di gran lunga<br />

insufficiente, se si vuol rendere conto di un vasto<br />

movimento migratorio fondato su motivazioni e criteri<br />

complessi, che l’antropologia alpina ha distinto, descritto<br />

e analizzato.<br />

Dei passeur di professione aiutano famiglie intere,<br />

cariche di viveri e di bagagli, ad attraversare<br />

clandestinamente e senza rischio le Alpi. Col tempo<br />

questo fenomeno si intensifica: dapprima a causa<br />

<strong>del</strong>le tensioni politiche causate dal regime fascista<br />

italiano e infine con la guerra. Diventa un esodo di<br />

massa. Una buona parte dei migranti parte per tornare<br />

al paese in primavera: l’inizio dei lavori nei campi lo<br />

impone. Sul luogo di lavoro, la manodopera montanara<br />

svolge compiti poco qualificati, subalterni e privi di<br />

responsabilità. L’unico scopo <strong>del</strong>la maggior parte degli<br />

stagionali è quello di tornare a casa con quel po’ di<br />

risparmi che permette di acquistare i beni impossibili<br />

da produrre.<br />

Capita sovente che uno stesso villaggio, o uno stesso<br />

settore di una o <strong>del</strong>l’altra vallata, riforniscano di<br />

generazione in generazione uno stesso posto di lavoro<br />

o una stessa attività, che diventa così “monopolio” di<br />

un luogo, che ne conserva gelosamente il controllo. Un<br />

esempio? I muratori di Roaschia, che hanno costruito<br />

buona parte dei ponti <strong>del</strong>la Valle Roya. Il vantaggio di<br />

una simile condizione è quello di avere un’occupazione<br />

garantita, sempre la stessa, di anno in anno. Il principale<br />

inconveniente risiede invece nella scarsità dei salari,<br />

molto bassi per paura che il datore di lavoro opti per dei<br />

dipendenti ancora meno esigenti, visto che la domanda<br />

di lavoro è abbondante.<br />

A partire dalla seconda metà <strong>del</strong>l’Ottocento, si apre<br />

un nuovo mercato alla migrazione stagionale: quello<br />

dei servizi alla clientela che sverna in Riviera. Il rapido<br />

sviluppo <strong>del</strong>le città di mare<br />

come luoghi di villeggiatura,<br />

in primo luogo quelle <strong>del</strong>la<br />

Costa Azzurra, attira una<br />

folla di montanari che<br />

Giorgio Bernadi PNAM<br />

trovano lavoro negli alberghi,<br />

nei servizi di manutenzione,<br />

di intrattenimento, eccetera.<br />

L’emigrazione stagionale può,<br />

in effetti, essere considerata<br />

come un ripiego privo di<br />

ambizioni e di futuro, oltre<br />

che ripetitivo. È una forma di<br />

impiego sottoposta ai capricci<br />

<strong>del</strong> clima e agli eventuali<br />

progressi meccanici che di<br />

anno in anno permettono<br />

ai datori di lavoro di ridurre<br />

il ricorso alla manodopera<br />

poco qualificata. L’impatto <strong>del</strong>la migrazione invernale<br />

sull’economia <strong>del</strong>le vallate alpine, se non è trascurabile<br />

a livello domestico, ciò non di meno resta debole a<br />

livello generale, perché le quantità di capitali immessi<br />

sul mercato sono molto basse e quasi mai danno<br />

luogo a investimenti duraturi: tutti i risparmi vengono<br />

rapidamente investiti in beni di consumo, utili a<br />

rendere più confortevole la vita quotidiana. Anche gli<br />

eventuali investimenti sono limitati all’acquisto di terre<br />

o di immobili nel paese d’origine.<br />

L’emigrazione stagionale perpetua fino alla Seconda<br />

guerra mondiale una pratica antica, che mantiene<br />

il fragile equilibrio <strong>del</strong>l’economia alpina in stretta<br />

dipendenza dall’apporto di risorse provenienti<br />

dall’esterno. Il movimento dal monte al piano sarà<br />

rimpiazzato da un moto perfettamente simmetrico con<br />

lo sviluppo <strong>del</strong>l’economia turistica che conduce i cittadini<br />

verso la montagna. La villeggiatura estiva e gli sport<br />

invernali rovesciano la direzione dei flussi: non sono<br />

più gli abitanti <strong>del</strong>le valli alpine che scendono in cerca


scheda<br />

4.2<br />

c u lt u r a<br />

Doversi muovere / 2<br />

L’emigrazione definitiva e il turismo alpino<br />

di contante, ma sono i turisti <strong>del</strong>la pianura che salgono<br />

a portarlo in montagna. Il risultato, curiosamente,<br />

rimane a lungo simile: i locali continuano a esercitare<br />

modeste attività nell’ambito dei servizi, per investire<br />

i proventi nella terra.<br />

Maestranze esperte cercansi<br />

Un’ulteriore forma di emigrazione, temporanea o<br />

definitiva, ha coinvolto le popolazioni alpine. Trae la<br />

sua origine, in particolare sul versante piemontese,<br />

da due elementi principali. In primo luogo l’alto livello<br />

di istruzione popolare, accumulato anche durante le<br />

serate di veglia invernale, ottima palestra per le letture,<br />

per la scrittura e per il calcolo, armi intellettuali che<br />

forniscono un vantaggio ai giovani montanari rispetto<br />

ai coetanei <strong>del</strong>la pianura e <strong>del</strong>le città. In secondo<br />

luogo, la montagna è in un certo senso la “scuola <strong>del</strong>la<br />

pietra”: è nelle valli che si trovano operai eredi di una<br />

lunga tradizione nei lavori edili e nelle opere pubbliche.<br />

Da quando Torino diventa la capitale <strong>del</strong> ducato di<br />

Savoia (1563), il Piemonte si trasforma in un immenso<br />

cantiere. Le città si espandono, la rete <strong>del</strong>le strade reali<br />

si sviluppa, vengono costruiti canali di irrigazione, chiese,<br />

palazzi e monumenti, fortificazioni, aree portuali: per<br />

oltre due secoli, un’abbondante manodopera è chiamata<br />

a realizzare i progetti di architetti e ingegneri. Quando i<br />

paesi confinanti, la Francia al primo posto, si lanciano in<br />

grandi programmi di organizzazione <strong>del</strong> territorio legati<br />

5000<br />

alla rivoluzione industriale e all’espansione coloniale, si<br />

rivolgono alle competenze 4000degli artigiani, degli operai e<br />

dei manovali alpini. Ecco allora i cantonieri incaricati dal<br />

3000<br />

vertice <strong>del</strong>la Ponts & Chaussées recarsi in Piemonte per<br />

reclutare minatori, lavoratori 2000 <strong>del</strong>le cave, intagliatori di<br />

pietre e muratori a cui forniscono un contratto di lavoro,<br />

1000<br />

un lasciapassare e il denaro necessario per raggiungere<br />

la Francia. Nella stessa ottica,<br />

0<br />

gli appaltatori dei<br />

grandi lavori pubblici, come i 1861 canali o le ferrovie, sono<br />

autorizzati a superare la quota di stranieri impiegati:<br />

se è previsto un 10% di manodopera Aisone straniera, Entracque Roaschia<br />

qualcuno raggiunge o supera il 90% <strong>del</strong> totale…<br />

Partir sur le versant italien<br />

Per la costruzione <strong>del</strong>le opere fortificate <strong>del</strong>la linea<br />

Maginot, il Genio militare francese si rivolge agli operai<br />

italiani, anche se si tratta di costruire le difese in vista di<br />

un possibile attacco da parte <strong>del</strong> loro paese!<br />

Fra gli emigranti, alcuni si riuniscono in squadre di<br />

specialisti che offrono le proprie competenze ai datori<br />

di lavoro. Proprio queste associazioni sono spesso<br />

all’origine di importanti società di lavori pubblici o<br />

di aziende di costruzioni molto attive e spesso assai<br />

quotate sul mercato. In questi casi, non se ne parla<br />

neanche di tornare in Italia: soltanto dei legami di<br />

parentela, riallacciati di quando i quando in occasione<br />

di vacanze, feste, matrimoni, funerali, permettono<br />

di conservare la memoria <strong>del</strong> paese d’origine.<br />

Emigrare/émigrer:<br />

partire sui due versanti<br />

I comportamenti demografici sono notevolmente<br />

diversi tra i due versanti <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud così come<br />

tra i paesi <strong>del</strong>le medie e <strong>del</strong>le basse valli, rispetto quelli<br />

<strong>del</strong>le alte valli.<br />

In bassa valle i paesi si spopolano, ma non vivono<br />

l’esodo di massa <strong>del</strong>le borgate <strong>del</strong>le alte valli, molte<br />

<strong>del</strong>le quali vengono abbandonate <strong>del</strong> tutto. Alla fine<br />

<strong>del</strong> XIX secolo, i paesi francesi non sono mai stati così<br />

popolati, ma ben presto conoscono un lento declino.<br />

Sul versante italiano, dagli anni Venti in poi il declino<br />

demografico è sempre più rapido e massiccio, con una<br />

vera e propria emorragia di abitanti. In tutte le valli i<br />

grafici <strong>del</strong>la popolazione crollano verso il basso (vedere<br />

la tabella allegata), precipitano la natalità e la nuzialità,<br />

aumenta inesorabilmente il tasso di invecchiamento<br />

<strong>del</strong>la popolazione residente.<br />

La migrazione verso la Francia diventa in molti casi<br />

definitiva, in un processo che porta nell’arco di due-tre<br />

generazioni a popolare intere parti <strong>del</strong> Sud-Est francese<br />

di discendenti di immigrati cuneesi.<br />

La creazione di strade che agevolano l’accesso alle valli,<br />

facilita inoltre Valdieri i flussi migratori Vernanteverso la Riviera o verso<br />

la Pianura padana.<br />

1871 1881 1901 1911 1921 1931 1941 1951 1961 1971 1981 1991 2001 2011<br />

5000<br />

Partire sul versante italiano<br />

4000<br />

3000<br />

2000<br />

1000<br />

0<br />

1861<br />

1871 1881 1901 1911 1921 1931 1941 1951 1961 1971 1981 1991 2001 2011<br />

Aisone Entracque Roaschia<br />

Valdieri<br />

Vernante<br />

Andamento <strong>del</strong>la popolazione nei cinque Comuni <strong>del</strong> Parco Alpi Marittime<br />

(Fonte : censimento Italia)<br />

39


Doversi muovere / 2<br />

L’emigrazione definitiva e il turismo alpino<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

4.2<br />

Negli anni Cinquanta, dopo l’ultima guerra, arrivano<br />

nuovi mestieri a portare via i ragazzi dai paesi, in molti<br />

casi per sempre: sono gli anni <strong>del</strong>la ricostruzione e <strong>del</strong><br />

boom economico e le industrie <strong>del</strong>la pianura hanno<br />

bisogno di operai. Fare il<br />

pastore o l’agricoltore in<br />

montagna costa troppa<br />

fatica e paga poco. Anche il<br />

piccolo artigianato ha <strong>del</strong>le<br />

difficoltà a trovare sbocchi<br />

commerciali. È il tramonto<br />

degli antichi mestieri legati<br />

alla terra, è la fine di un<br />

mondo alpino. Un peccato?<br />

No, una trasformazione,<br />

forse avvenuta in modo<br />

troppo frettoloso e brutale.<br />

L’emigrazione non è ancora<br />

attualmente un fenomeno<br />

completamente esaurito<br />

nelle valli piemontesi.<br />

Talvolta le nuove famiglie<br />

preferiscono stabilirsi in<br />

pianura o nelle zone <strong>del</strong>la<br />

bassa valle, più vicine al<br />

luogo di lavoro. Tuttavia si osserva oggi, su entrambi i<br />

versanti, un movimento in controtendenza. Molti “nuovi<br />

montanari” lasciano la costa e la città per le valli, in<br />

cerca di una migliore qualità <strong>del</strong>la vita.<br />

Lo sviluppo <strong>del</strong> turismo<br />

Questo aspetto <strong>del</strong>l’economia alpina trova a buon<br />

diritto la sua collocazione in questa scheda dedicata<br />

all’emigrazione. Il turismo infatti, come abbiamo visto,<br />

è speculare rispetto ai movimenti migratori alpini e non<br />

è che un’inversione <strong>del</strong>la direzione dei flussi finanziari<br />

e di persone fra le città <strong>del</strong>la pianura e i paesi <strong>del</strong>la<br />

montagna.<br />

A partire dagli ultimi decenni <strong>del</strong>l’Ottocento per arrivare<br />

fino ai giorni nostri, si tratta di attirare in montagna con<br />

gli sport e le attività invernali i turisti abituati a svernare<br />

in Riviera e di prolungarne il più possibile la permanenza.<br />

L’esordio <strong>del</strong> turismo invernale nelle Alpi è debitore <strong>del</strong>le<br />

attività e <strong>del</strong>le attrezzature militari: le truppe alpine che<br />

stazionano in quota imparano a muoversi sulla neve<br />

grazie a maestri norvegesi appositamente assunti per<br />

insegnare agli alpini a sciare, a saltare, a pattinare sulla<br />

neve. Ben presto vengono organizzate <strong>del</strong>le gare, con<br />

il concorso attivo dei Club alpini, che vi convogliano<br />

i loro associati. Le autorità politiche non possono che<br />

incoraggiare queste nuove attività sportive in montagna,<br />

che cadono a pennello per dissimulare lo sforzo bellico<br />

nascosto dietro alle competizioni. La maggior parte<br />

"Canoismi e Tenibres" nel 14 agosto 1911. Lastra di vetro n°4785<br />

conservata nella "biblioteca di Cessole" a Nizza<br />

<strong>del</strong>le prime stazioni sciistiche nascono, non a caso,<br />

intorno a campi di addestramento militare (è il caso di<br />

Beuil‐Les Launes, Peira Cava-Turini, Limone-Tre Amis).<br />

Lo sviluppo <strong>del</strong> turismo estivo si verifica grazie alla<br />

volontà degli esercenti<br />

locali di aumentare la<br />

durata <strong>del</strong>la stagione<br />

commerciale e il volume<br />

Victor de Cessole<br />

degli scambi. In effetti, un<br />

numero sempre maggiore<br />

di villeggianti benestanti<br />

inizia ad abbandonare la<br />

Costa Azzurra nel mese<br />

di maggio, a vantaggio<br />

di un soggiorno in<br />

montagna, conteso<br />

fra Svizzera e Savoia.<br />

Bisogna fare in modo<br />

di raggiungere le mete<br />

d’élite e di dimostrare che<br />

le Alpi meridionali non<br />

hanno niente da invidiare<br />

alle località turistiche<br />

più prestigiose.<br />

Si spiegano così il<br />

battesimo di “Svizzera di Nizza” ricevuto dall’alta valle<br />

<strong>del</strong>la Vésubie, un hotel “Righi” costruito sulle alture<br />

di Monte-Carlo, una gara di canottaggio organizzata<br />

sul Lago di Rabouons (Valle <strong>del</strong>la Tinée) e l’inizio<br />

<strong>del</strong>l’esplorazione alpinistica <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud, con la<br />

conquista di cime “inaccessibili” come quella <strong>del</strong> Corno<br />

Stella (Valle Gesso), salito da Victor de Cessole nel<br />

1903, o quella <strong>del</strong>le Aiguilles de Pélens (Valle <strong>del</strong> Var),<br />

raggiunta sempre dal conte nizzardo due anni più tardi.<br />

Sempre sullo stesso mo<strong>del</strong>lo “elvetico”, nascono la<br />

“Svizzera marittima” di Valdeblore e la “Piccola Svizzera<br />

nizzarda” di Moulinet. Negli anni Venti, gli aristocratici<br />

italiani, francesi e inglesi, vi soggiornano qualche<br />

settimana durante l’estate, imitati dalla borghesia<br />

<strong>del</strong>la Costa Azzurra.<br />

Sul versante italiano, decolla lo sci in Val Vermenagna,<br />

mentre la Valle Gesso viene scelta come meta di<br />

soggiorno da turisti molto… particolari: i re di casa<br />

Savoia, che ne saranno i principali sponsor e testimonial<br />

(per saperne di più, vedere la scheda 13).<br />

Il flusso turistico, destinato a aumentare col trascorrere<br />

dei decenni, avrà come conseguenza un aumento<br />

<strong>del</strong>la costruzione di infrastrutture abitative, ricettive<br />

e sportive in quota. In molti casi si è trattato di<br />

realizzazioni discutibili a causa <strong>del</strong>l’impatto mal calcolato<br />

sull’ambiente alpino. Oggi si è tuttavia diffusa una nuova<br />

sensibilità verso il paesaggio montano, anche grazie al<br />

lavoro di sensibilizzazione portato avanti nel tempo dai<br />

due Parchi.<br />

40


5<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Eserciti e montagne<br />

La fortificazione<br />

<strong>del</strong>le frontiere<br />

Le Alpi <strong>del</strong> Sud sono una zona di passaggio.<br />

Eserciti di molte nazioni hanno percorso le<br />

loro strade lasciandosi alle spalle tracce tuttora<br />

visibili come posti di guardia, fortezze, trincee:<br />

strutture che in molti casi sono sorte sugli stessi<br />

siti occupati in precedenza da altre opere militari.<br />

Il succedersi nel tempo <strong>del</strong>le fortificazioni<br />

racconta l’evolversi <strong>del</strong>le vicende politiche e<br />

<strong>del</strong>le tecniche militari, l’attuale dismissione <strong>del</strong>le<br />

costruzioni belliche testimonia l’epilogo pacifico<br />

di secoli di scontri sulle montagne.<br />

Le opere militari<br />

Pur non essendo una barriera insormontabile, le Alpi<br />

<strong>del</strong> Sud si presentano come un grande argine naturale<br />

alle comunicazioni tra la Riviera e la Pianura Padana.<br />

L’attraversamento <strong>del</strong>le Marittime ha sempre costituito<br />

per gli eserciti un ostacolo impegnativo, ma anche la via<br />

più diretta e veloce per raggiungere le pianure <strong>del</strong> Po e<br />

<strong>del</strong> Rodano, che nei nuovi scenari geopolitici <strong>del</strong>l’epoca<br />

moderna acquisiscono un’importanza crescente. Senza<br />

contare che l’assenza di grandi città nelle regioni alpine<br />

costituiva la possibilità di un passaggio più sicuro per gli<br />

uomini in armi. Proprio perché le Alpi erano nello stesso<br />

tempo permeabili e malagevoli, montagne da difendere<br />

e da attraversare, per secoli gli eserciti hanno costruito<br />

lungo lo spartiacque numerose opere militari. La linea<br />

di displuvio diventa una frontiera da fortificare in età<br />

moderna, quando si impone il principio che attribuisce<br />

«a ogni stato le acque che vi scorrono». L’area alpina<br />

viene così spartita secondo confini artificiosi detti poi<br />

“naturali” che, per seguire gli spartiacque (a scopo<br />

militare) sovente tagliano in due antiche regioni storicoculturali<br />

uniformi sui due versanti. È un processo che<br />

si definisce pienamente con il Trattato di Utrecht <strong>del</strong><br />

1713, che sancisce la formazione, sulle Alpi, di frontiere<br />

(teoricamente) stagne, invalicabili, “sacre”.<br />

L’organizzazione generale <strong>del</strong>le opere militari nelle<br />

Alpi Marittime risponde a due logiche. La prima è<br />

quella <strong>del</strong>la conformazione naturale <strong>del</strong> Massiccio<br />

<strong>del</strong>l’Argentera-Mercantour, un castello di rocce cristalline<br />

<strong>del</strong>imitato a nord-ovest dal Colle <strong>del</strong>la Maddalena, che<br />

Laurent Malthieux PNM<br />

Il forte centrale <strong>del</strong> Colle di Tenda<br />

41


Eserciti e montagne<br />

La fortificazione <strong>del</strong>le frontiere<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

5<br />

42<br />

mette in comunicazione la Valle <strong>del</strong>l’Ubaye (e quindi<br />

<strong>del</strong>la Durance e la Provenza) con le valli <strong>del</strong>la Stura<br />

di Demonte e <strong>del</strong> Po, e a sud dal Colle di Tenda,<br />

che collega il Piemonte al mare attraverso la Valle<br />

Vermenagna e la Valle Roya. Sono stati soprattutto<br />

questi due valichi agli estremi <strong>del</strong>le Alpi Marittime,<br />

e le valli che vi confluiscono, l’oggetto <strong>del</strong>le principali<br />

attenzioni da parte degli architetti militari.<br />

La seconda logica è politica. Le opere fortificate sono<br />

state edificate da entrambe le parti dei confini in<br />

funzione di una frontiera modificata di frequente.<br />

Per questo motivo sono da prendere in considerazione<br />

due periodi principali. Il primo precede il passaggio <strong>del</strong>la<br />

Contea di Nizza alla Francia nel 1860, durante il quale<br />

il confine seguiva la Valle <strong>del</strong> Var; il secondo periodo<br />

è quello successivo, durante il quale la frontiera ricalca,<br />

a grandi linee, il tracciato attuale.<br />

Le fortificazioni prima <strong>del</strong> passaggio<br />

<strong>del</strong>la Contea di Nizza alla Francia<br />

È attraverso l’Ubaye, il Colle <strong>del</strong>la Maddalena e la Valle<br />

Stura che Francesco I, re di Francia, con 12.000 uomini<br />

e ben 72 cannoni al seguito, penetra in Piemonte per<br />

invadere la regione di Milano e riportare la celebre<br />

vittoria di Marignano, nel 1515.<br />

Verso la fine <strong>del</strong> XVI secolo, Carlo Emanuele I di Savoia,<br />

ottenuto il controllo <strong>del</strong> colle e <strong>del</strong>l’attiguo bacino<br />

<strong>del</strong>l’Ubayette, si preoccupa <strong>del</strong>la difesa <strong>del</strong>la Valle<br />

Stura costruendo (1590-1592) a Demonte il forte <strong>del</strong>la<br />

Madonna <strong>del</strong>la Consolata,<br />

progettato dall’architetto<br />

Ercole di Sanfront con<br />

l’aiuto <strong>del</strong>l’architetto<br />

milanese Gabrio Busca.<br />

Nel 1692, il duca di<br />

Savoia Vittorio Amedeo<br />

II, alla guida <strong>del</strong> suo<br />

esercito, varca il Colle<br />

<strong>del</strong>la Maddalena e occupa<br />

Vars, Guillestre, Embrun;<br />

poi è costretto a ritirarsi,<br />

vinto da un inverno<br />

precoce che impedisce<br />

ogni comunicazione<br />

con il Piemonte. Questa<br />

campagna dimostra<br />

a Luigi XIV l’interesse<br />

strategico <strong>del</strong>l’Ubaye, a<br />

quell’epoca piemontese. Il Re Sole in persona affida<br />

dunque all’architetto militare Vauban l’incarico di<br />

realizzare un vasto insieme di spettacolari fortificazioni<br />

alpine. Ricordiamo, nel settore <strong>del</strong>le Alpi Marittime,<br />

quella di Colmars les Alpes per la difesa <strong>del</strong> Colle<br />

d’Allos, e quelle di Guillaumes e Entrevaux, nell’alta<br />

Valle <strong>del</strong> Var. Nello stesso tempo, Luigi XIV fece<br />

occupare l’Ubaye dal maresciallo di Catinat, il quale<br />

affida all’ingegner Richerand la difesa <strong>del</strong>la valle,<br />

Fortificazioni di Colmars-les-Alpes (alta Valle <strong>del</strong> Verdon)<br />

che per mancanza di fondi viene tuttavia limitata alla<br />

costruzione di qualche opera nei pressi di Tournoux<br />

e alla fortificazione <strong>del</strong>la chiesa di Larche.<br />

Il trattato di Utrecht offre al Piemonte, con lo<br />

spostamento <strong>del</strong> suo confine occidentale sullo<br />

spartiacque principale <strong>del</strong>la catena alpina, l’opportunità<br />

di organizzare una autentica cintura di fortezze di<br />

sbarramento, dalla Valle d’Aosta alle Alpi Liguri, per<br />

chiudere tutte le vie di invasione un tempo utilizzate dai<br />

francesi: Bard, Brunetta, Exilles, Fenestrelle, Mirabouc,<br />

Demonte e Saorge.<br />

Queste fortificazioni imponenti avevano però un grande<br />

difetto: potevano essere aggirate ed erano vulnerabili<br />

al tiro di eventuali batterie di artiglieria nemica poste<br />

su alture vicine. Per evitare questi inconvenienti, negli<br />

anni viene creata, intorno alle fortezze, una moltitudine<br />

di trinceramenti, ridotte, caserme difensive e altre<br />

opere campali che va a costituire una lunga e quasi<br />

ininterrotta linea difensiva dalla Valle d’Aosta alle Alpi<br />

Liguri. Ne è un esempio la gola <strong>del</strong>le Barricate, a monte<br />

di Pontebernardo, in alta Valle Stura. Qui, a partire dal<br />

1742, l’ingegnere militare Bertola realizza un imponente<br />

sistema di trinceramenti campali e baraccamenti<br />

che, oltre a sbarrare efficacemente il fondovalle,<br />

raccordandosi alle opere difensive <strong>del</strong>la Val Maira<br />

attraverso il Piano <strong>del</strong>la Gardetta e il Colle <strong>del</strong> Preit.<br />

Durante la guerra di successione austriaca (1744-1748),<br />

le cui operazioni hanno avuto come teatro principale<br />

proprio le Alpi Marittime, la difesa piemontese si basava<br />

a sud su una linea il cui cardine era il campo trincerato<br />

sul massiccio <strong>del</strong>l’Authion.<br />

Il massiccio, culminante in<br />

una vasta spianata erbosa,<br />

permetteva il controllo<br />

<strong>del</strong>le valli <strong>del</strong>la Roya, <strong>del</strong>la<br />

Bévéra e <strong>del</strong>la Vésubie ed<br />

è stato teatro di numerose<br />

battaglie.<br />

Nel 1744, l’esercito francospagnolo,<br />

capitanato dal<br />

principe Conti, decide,<br />

con successo, di aggirare<br />

questo nodo difensivo<br />

infiltrandosi in Valle Stura<br />

attraverso il Colle <strong>del</strong>la<br />

Maddalena. Aggirato<br />

con un’abile manovra lo<br />

sbarramento campale in<br />

località Barricate e lasciati<br />

12 battaglioni ad assediare il Forte di Demonte, che<br />

cade in pochi giorni, scende rapidamente con le truppe<br />

rimanenti a dare l’assalto alla città di Cuneo. Il forte<br />

di Demonte, come le altre fortificazioni piemontesi<br />

<strong>del</strong> XVIII secolo, viene smantellato a partire dal 1800,<br />

come imposto dal Trattato di Parigi <strong>del</strong> 1796.<br />

Nel 1792, la giovane repubblica francese dà inizio alla<br />

conquista <strong>del</strong>la Contea di Nizza. Il litorale mediterraneo<br />

e Nizza cadono rapidamente, ma piemontesi e<br />

Eric Le Bouteiller PNM


scheda<br />

5<br />

c u lt u r a<br />

Eserciti e montagne<br />

La fortificazione <strong>del</strong>le frontiere<br />

Hervé Brosius PNM<br />

Ruderi dei baraccamenti militari sul massiccio <strong>del</strong>l'Authion<br />

austriaci, ripiegati sull’Authion e a Saorge, respingono<br />

con successo tutti gli assalti francesi, dimostrando<br />

così, ancora una volta, l’importanza strategica di quei<br />

luoghi. Le truppe francesi riescono infine a superare<br />

lo sbarramento difensivo solo grazie a una manovra<br />

di aggiramento, attraversando i territori neutrali <strong>del</strong>la<br />

Repubblica di Genova.<br />

Nel 1815, dopo la caduta <strong>del</strong> “Primo Impero”, la Contea<br />

di Nizza viene restituita al Regno di Sardegna e la Francia<br />

è costretta a pagare ingenti danni di guerra. I Savoia<br />

impiegano tali somme per ricostruire le antiche fortezze.<br />

Con questo obiettivo, nel 1834 vengono affidati agli<br />

architetti Racchia e Barabino i lavori di costruzione<br />

<strong>del</strong>l’imponente fortezza di sbarramento di Vinadio,<br />

destinata a sostituire il forte di Demonte nella difesa<br />

<strong>del</strong>la Valle Stura. Capace di accogliere 1800 soldati,<br />

60 animali e 45 pezzi di artiglieria, costituiva una vera<br />

e propria muraglia che sbarrava la valle impedendo ogni<br />

tentativo di intrusione dal Colle <strong>del</strong>la Maddalena.<br />

Sul versante francese, nel 1826 viene dato inizio alla<br />

realizzazione <strong>del</strong>le prime fortificazioni importanti<br />

nell’Ubaye, con la costruzione <strong>del</strong>l’imponente forte<br />

di Tournoux, durata ventidue anni.<br />

Le difese dopo il passaggio<br />

<strong>del</strong>la Contea di Nizza alla Francia<br />

Il nuovo confine italo-francese stabilito dal Trattato<br />

di Parigi <strong>del</strong> 1860 costringe i due paesi a modificare le<br />

loro strategie difensive. La Contea di Nizza e l’Authion<br />

diventano francesi, consentendo alla Francia un accesso<br />

più diretto dal Colle di Tenda. Durante la negoziazione<br />

<strong>del</strong> trattato, Vittorio Emanuele II ottiene da Napoleone<br />

III di poter conservare i territori <strong>del</strong>le sue riserve di<br />

caccia, con il risultato che la nuova frontiera si sposta<br />

ben al di là <strong>del</strong>la linea di cresta naturale, mettendo gli<br />

italiani in posizione di forza su tutti gli sbocchi <strong>del</strong>le<br />

valli frontaliere: Roya, Vésubie e Tinée. Un semplice<br />

capriccio <strong>del</strong> Roi chasseur o un astuto stratagemma<br />

militare? Di fatto lo stato maggiore francese è obbligato<br />

a stabilire la propria linea difensiva alle spalle dei comuni<br />

limitrofi di Saorge, Saint-Martin-Vésubie, Valdeblore<br />

e Saint‐Sauveur-sur-Tinée.<br />

In zona francese<br />

La prima serie di fortificazioni viene realizzata dal<br />

generale Séré de Rivière. Poco noto al pubblico, è autore<br />

in tutta la Francia di un sistema difensivo basato sui<br />

progressi <strong>del</strong>l’artiglieria.<br />

La vasta piattaforma sommitale <strong>del</strong>l’Authion è la<br />

prima ad usufruire di queste modernizzazioni, con<br />

la costruzione, nel 1895, dei forti di Mille Fourches,<br />

<strong>del</strong>la Forca e <strong>del</strong>la ridotta dei Trois Communes.<br />

La protezione <strong>del</strong>la via <strong>del</strong> Colle di Tenda viene<br />

completata dal poderoso forte <strong>del</strong> Barbonnet, che<br />

controllava tutto il bacino di Sospel, ultimo bastione<br />

difensivo sulla strada per Nizza.<br />

Nell’Ubaye, la modernizzazione <strong>del</strong> forte di Tournoux<br />

inizia nel 1870, e viene completata da una serie di<br />

importanti opere d’appoggio, come le batterie dei<br />

43


Eserciti e montagne<br />

La fortificazione <strong>del</strong>le frontiere<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

5<br />

Nanni Villani PNAM<br />

Fortezze di fondovalle: l'entrata <strong>del</strong> forte albertino di Vinadio, in Valle Stura<br />

44<br />

Cols de Caurres, <strong>del</strong>la Serre de Laut, <strong>del</strong>la Roche la<br />

Croix, <strong>del</strong> forte di Cuguret e <strong>del</strong>la capanna Olivier<br />

(chiamata anche “batteria Mallemort”). Questo sistema<br />

difensivo era completato da numerose altre opere, poste<br />

in particolare sul fondo <strong>del</strong>le gole, come quelle che si<br />

trovano nelle basse valli <strong>del</strong>la Vésubie e <strong>del</strong>la Tinée.<br />

Generalmente si pensa che la Linea Maginot si<br />

limitasse alla frontiera franco-tedesca. Ma la salita al<br />

potere di Mussolini in Italia nel 1922, e le pretese che<br />

manifesta già nel 1928 sul territorio <strong>del</strong>la ex Contea<br />

di Nizza, convincono lo stato maggiore francese a<br />

estendere la linea difensiva alle Alpi, realizzando così<br />

una serie di opere spettacolari comprendenti numerose<br />

casematte, osservatori e avamposti, alcuni dei quali<br />

in alta quota. Nei forti di tipo Maginot erano trincerate<br />

l’artiglieria e la fanteria alpina: i famosi Battaglioni<br />

Alpini di Fortezza. Questi veri e propri “vascelli di<br />

cemento armato” possedevano dei sotterranei che a<br />

volte scendevano a più di cento metri sotto la superficie<br />

e potevano accogliere una forza di quattrocento<br />

uomini. Le trasmissioni avvenivano tramite linea<br />

telefonica e via radio. Possono essere citate le grandi<br />

opere di Sainte Agnès, di Saint Roch, <strong>del</strong> Monte Grosso,<br />

<strong>del</strong> Barbonnet (Forte Suchet) e <strong>del</strong>l’Agaisen a Sospel,<br />

<strong>del</strong> Plan-Caval e <strong>del</strong> Colle di Brouis all’Authion, di Flaut<br />

e Gordolon in Vésubie, di Rimplas nella media valle<br />

<strong>del</strong>la Tinée, di Restefond in alta Val Tinée, come pure<br />

i forti <strong>del</strong>l’Ubaye citati in precedenza, che vengono<br />

a loro volta modernizzati. Questo sistema arresta<br />

efficacemente il tentativo di sfondamento italiano<br />

nel 1940. Nell’aprile <strong>del</strong> 1945, il campo trincerato<br />

<strong>del</strong>l’Authion, occupato <strong>del</strong>l’esercito tedesco, viene<br />

riconquistato dalla prima Division Française Libre<br />

<strong>del</strong> generale De Gaulle.<br />

In zona italiana<br />

Il “Piano generale per la difesa <strong>del</strong>lo Stato” (o Piano<br />

Ferrero) <strong>del</strong> 1871 e la conclusione <strong>del</strong>la Triplice Alleanza<br />

con Germania e Austria <strong>del</strong> 1882 ridefiniscono la<br />

strategia militare italiana. La difesa <strong>del</strong>la Alpi Occidentali<br />

viene basata in parte sulla trasformazione <strong>del</strong>le vecchie<br />

fortezze di fondovalle in sbarramenti articolati in più<br />

opere difensive (Vinadio, Moncenisio), e in parte sulla<br />

realizzazione di “sistemi a campo trincerato” a difesa dei<br />

colli rivolti verso la costa ligure (Colli di Tenda, di Nava,<br />

di S. Bernardo, <strong>del</strong> Melogno).<br />

La fortezza di Vinadio si adegua alle nuove esigenze<br />

difensive trasformandosi in “opera di sbarramento”<br />

con la realizzazione di due batterie fortificate più elevate<br />

che la fiancheggiano da una quota di 1.200 metri,<br />

la Neghino e la Serziera, aumentando così il raggio<br />

di azione <strong>del</strong>la piazza.<br />

Attorno al 1890, per proteggere i fianchi <strong>del</strong>lo<br />

schieramento, vengono costruiti, alle spalle <strong>del</strong>la<br />

batteria Serziera, il corpo di guardia difensivo di<br />

Les Sources, e, ancora più a monte dei ricoveri difensivi


scheda<br />

5<br />

c u lt u r a<br />

Eserciti e montagne<br />

La fortificazione <strong>del</strong>le frontiere<br />

a Cima <strong>del</strong> Trent, Testa Rimà e Cima Ciarnier. Nel<br />

1897 lo schieramento è completato con la postazione<br />

<strong>del</strong> Piroat, a monte <strong>del</strong> corpo di guardia. A questo<br />

sbarramento difensivo si aggiungono, da Pianche verso<br />

il Colle <strong>del</strong>la Maddalena, numerose postazioni distribuite<br />

strategicamente sui due versanti <strong>del</strong>la valle, in grado di<br />

contrastare ogni tentativo di incursione dalla Francia.<br />

Le nuove linee strategiche imposte dagli alleati<br />

tedeschi prevedono inoltre la costituzione di numerosi<br />

caposaldi alpini disposti capillarmente presso tutti i<br />

valichi di confine (caserme difensive, ricoveri, posti<br />

di guardia) e presidiati da alpini e bersaglieri. Queste<br />

opere devono servire come sbarramento e difesa, ma<br />

anche da basi di partenza per rapide controffensive in<br />

territorio nemico. Ogni colle <strong>del</strong>le Alpi Marittime viene<br />

così dotato di piccole opere campali e di guarnigioni di<br />

fanteria per la “difesa mobile”. A partire dal 1885 venne<br />

costruito in Valle Gesso il complesso di caserme <strong>del</strong><br />

Druos (2.466 metri) e dei Laghi di Valscura (2.250 metri),<br />

in grado di ospitare rispettivamente 250 e 140 uomini,<br />

e dei Laghi e Colle di Fremamorta, per 130 uomini.<br />

Fra il 1883 e il 1888 viene realizzato lo sbarramento<br />

<strong>del</strong> Colle di Tenda, un campo trincerato costituito<br />

da 6 opere principali su 2 linee difensive; una sulla<br />

displuviale principale, con i forti Giaura, Pernante,<br />

Colle Alto (o Centrale) e Pepino, e una più avanzata,<br />

con i forti Margheria e Taborda ai lati e la “Tagliata” al<br />

centro. Questa era un fosso trasversale che interrompeva<br />

il piano viabile <strong>del</strong>la nuova galleria <strong>del</strong> Tenda, posto<br />

a poche decine di metri dal suo accesso meridionale<br />

e battuto, in caso di necessità, da artiglieria leggera.<br />

Tutto il complesso era rafforzato da postazioni campali<br />

per artiglieria ed era in grado di accogliere un migliaio<br />

di uomini e oltre 50 cannoni. La piazzaforte viene<br />

utilizzata fino al 1943.<br />

La più recente linea difensiva risale al 1931. Anche<br />

nelle basse valli Stura, Gesso e Vermenagna vengono<br />

realizzate le opere <strong>del</strong> Vallo alpino, un insieme di<br />

fortificazioni costruite sul mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la Linea Maginot,<br />

ma di dimensioni più modeste. Si trattava di caposaldi<br />

staccati, in caverna (sotterranei) o in casamatta, destinati<br />

ad accogliere pezzi di artiglieria e mitragliatrici. Sul Colle<br />

di Tenda vennero costruite solo 4 postazioni in caverna<br />

per mitragliatrici.<br />

Un gran numero di queste opere si trovano oggi in<br />

territorio francese, in particolare le batterie di tiro,<br />

e sono ancora visibili nei pressi <strong>del</strong>le Gole di Paganin,<br />

di San Dalmazzo e di Vievola.<br />

Dopo l’armistizio <strong>del</strong> settembre 1943, le postazioni<br />

fortificate abbandonate dall’esercito italiano offrono<br />

ai primi partigiani ricoveri, armi e munizioni. Occupate e<br />

parzialmente riarmate nell’inverno 1944-45 dalle forze<br />

armate tedesche, le opere <strong>del</strong> Vallo alpino sono state al<br />

centro di alcuni combattimenti durante l’avanzata degli<br />

Alleati dalla Provenza. Abbandonati nell’aprile <strong>del</strong> 1945<br />

dalle forze tedesche in ritirata, i forti e le caserme <strong>del</strong><br />

Colle di Tenda vengono assegnati alla Francia nel 1947<br />

(per saperne di più, vedere la scheda 3.2).<br />

Un patrimonio storico<br />

da proteggere e valorizzare<br />

La regione montuosa <strong>del</strong> Massiccio <strong>del</strong>l’Argentera-<br />

Mercantour racchiude un eccezionale patrimonio<br />

di opere militari, in molti casi di grande pregio<br />

architettonico, che testimoniano l’evolversi <strong>del</strong>la<br />

strategia difensiva di Italia e Francia. Le fortificazioni<br />

costituiscono la memoria di un passato di scontri<br />

e conflitti oggi fortunatamente superato, attestano<br />

l’ingegno e la capacità tecnica dei militari,<br />

e rappresentano per il visitatore un grande motivo<br />

d’interesse. Proprio per questo meritano di essere<br />

valorizzate attraverso la necessaria “messa in sicurezza”<br />

e il restauro <strong>del</strong>le costruzioni più importanti.<br />

Per saperne di più, vedere la carta A “Itinerari e vie<br />

di comunicazione” e la carta B “Opere militari e zone<br />

di conflitto”.<br />

45


6<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Borgate, paesi e città<br />

Abitare<br />

nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

Gli insediamenti umani in ambiente alpino<br />

danno sempre prova di un equilibrio, nato<br />

dall’esperienza e perfettamente efficace, fra la<br />

necessità di abitare tutto l’anno dei siti spesso<br />

inospitali, talvolta addirittura pericolosi, e i<br />

metodi messi in pratica per garantirsi un minimo<br />

di sicurezza e comodità. Nonostante variazioni<br />

importanti di quota e di clima, da un capo<br />

all’altro <strong>del</strong>l’arco alpino, le soluzioni escogitate<br />

per vivere in montagna sono simili ovunque.<br />

Borgate, paesi e città<br />

Si possono distinguere gli insediamenti isolati, spesso<br />

cuore e centro di un’intera area sfruttata per il pascolo<br />

e per l’agricoltura, e gli insediamenti aggregati, che<br />

chiamiamo borgate o villaggi, a seconda <strong>del</strong>la loro<br />

estensione e importanza, oppure paesi e città, quando<br />

sono dotati <strong>del</strong>le principali funzioni economiche,<br />

amministrative o strategiche.<br />

Talvolta si è tentato di spiegare la varietà dei mo<strong>del</strong>li<br />

di insediamento attraverso un’analisi <strong>del</strong>l’efficienza<br />

<strong>del</strong>l’approvvigionamento, in particolare di acqua,<br />

o in base alla cultura dei primi abitanti, che ne hanno<br />

determinato la posizione e la struttura. In un caso,<br />

la forma <strong>del</strong>l’abitato è strettamente correlata alla<br />

disponibilità di risorse idriche e alimentari, nell’altro<br />

è legata piuttosto alla tradizione costruttiva locale.<br />

Le due spiegazioni prese singolarmente non danno<br />

ragione <strong>del</strong>la multiforme varietà dei mo<strong>del</strong>li abitativi:<br />

piuttosto la chiave per comprenderla risiede proprio<br />

nel gioco fra le costrizioni ambientali, le tecniche e<br />

i materiali a disposizione in un dato luogo e periodo,<br />

e la fantasia degli abitanti.<br />

Così le zone a roccia cristallina, ricche di risorgenze,<br />

favoriscono la dispersione degli insediamenti, raccolti<br />

intorno ai punti-acqua, mentre la scarsezza <strong>del</strong>le fonti<br />

su terreno calcareo obbligherebbe a una maggiore<br />

concentrazione degli abitati, disposti lungo il corso<br />

dei fiumi (André Siegfried) 1 .<br />

Alcuni studiosi hanno poi interpretato gli abitati<br />

sparsi come la perpetuazione di un mo<strong>del</strong>lo<br />

1. André Siegfried, Tableau politique de la France de l'Ouest sous<br />

la III e République, Éditions de l'Université de Bruxelles, 2010.<br />

Marc Evenot PNM<br />

Frazione di Barels-les-Laves nella valle <strong>del</strong> Var<br />

47


Borgate, paesi e città<br />

Abitare nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

6<br />

insediativo ereditato dall’antichità romana, quello<br />

<strong>del</strong>la villa, mentre concentrazioni di tipo urbano<br />

discenderebbero dai borghi, unità difensive introdotte<br />

nell’Europa meridionale dalle popolazioni germaniche<br />

(Albert Dauzat) 2 .<br />

La coesistenza, nelle Alpi, di entrambi i modi di<br />

abitare, non consente di elaborare uno schema teorico<br />

universalmente valido. Di contro, lo studio dei diversi<br />

mo<strong>del</strong>li costruttivi ci insegna molto sulla varietà <strong>del</strong>le<br />

risposte culturali umane nel corso dei secoli.<br />

L’inverno e il pendio<br />

La stagione fredda e i pendii ripidi sono due dei<br />

principali fattori di criticità di cui occorre venire a capo<br />

se si vuole abitare e vivere in montagna tutto l’anno.<br />

Il clima alpino, con la sua stagione vegetativa tanto<br />

più breve quanto più aumenta la quota, lascia poco<br />

tempo per i lavori agricoli che garantiscono le scorte<br />

necessarie a passare il periodo invernale. Il celebre<br />

modo di dire <strong>del</strong> Queyras: “Otto mesi d’inverno,<br />

quattro mesi di inferno”, descrive bene la situazione<br />

di tutto l’arco alpino oltre una certa quota, dove<br />

nevicate tardive e gelate<br />

precoci costringono a<br />

uno sforzo intenso nei<br />

campi concentrato nel<br />

periodo che va da giugno<br />

a settembre.<br />

La conseguenza <strong>del</strong>la<br />

necessità di accumulare<br />

scorte è evidente nella<br />

struttura <strong>del</strong>le abitazioni<br />

tradizionali: gli spazi<br />

deputati allo stoccaggio<br />

<strong>del</strong>le scorte (legna, fieno,<br />

paglia, granaglie, legumi,<br />

carni salate e frutta<br />

secca) occupano infatti<br />

una parte considerevole<br />

dei volumi costruiti.<br />

Occorre poi considerare le<br />

varie tipologie di seccatoio (balconi sotto tettoia sulla<br />

facciata <strong>del</strong>le case, locali esposti a sud nel sottotetto)<br />

che ospitano i prodotti non ancora giunti a completa<br />

maturazione al momento <strong>del</strong> raccolto. Capita così<br />

che meno di un terzo <strong>del</strong>la casa sia deputato ad<br />

accogliere le persone e gli animali. Si può infatti<br />

leggere la casa alpina come la sovrapposizione di<br />

due grandi contenitori: «il primo, per metà incassato<br />

nel pendio, contiene gli esseri viventi - gli uomini, le<br />

donne, i bambini e gli animali, loro compagni di vita;<br />

il contenitore superiore, costituito di tronchi impilati,<br />

coperto di legno, dotato di uno spazio coperto sulla<br />

facciata ugualmente rivestito di legno, è lo spazio<br />

Il paese di Saint-Dalmas-le-Selvage all'inizio <strong>del</strong>l'autunno<br />

dove si immagazzinano il fieno, il grano e la paglia»<br />

(Jean‐Pierre Laurent) 3 .<br />

La lunga stagione invernale limita le attività e i<br />

movimenti e costringe gli alpigiani a passare la<br />

maggior parte <strong>del</strong>la giornata al chiuso, dedicandosi<br />

a varie attività, fra le quali l’istruzione dei più giovani.<br />

Gli spazi di vita sono spesso molto ridotti e condivisi<br />

da persone e animali, in quella che viene chiamata<br />

“coabitazione”. Lo studio di questa pratica, ben<br />

documentato per quanto riguarda le Alpi <strong>del</strong> Nord, è<br />

stato un po’ trascurato nelle Alpi meridionali. Tuttavia ci<br />

sono rimaste diverse descrizioni, come quella <strong>del</strong> 1900,<br />

relativa a Saint-Dalmas le Selvage: «A queste quote,<br />

i lunghi mesi <strong>del</strong>l’inverno sono duri da passare. (…)<br />

Chi rimane in paese è costretto dal freddo a trascorrere<br />

la maggior parte <strong>del</strong> tempo nelle stalle, dove la<br />

temperatura è sopportabile» (Victor de Cessole).<br />

Nelle case di montagna, il fuoco è indispensabile<br />

per cucinare ancora prima che per scaldare. Le<br />

testimonianze di chi ha sperimentato la coabitazione<br />

con gli animali (le ultime risalgono agli anni Sessanta <strong>del</strong><br />

Novecento) evocano tutte il calore umidiccio prodotto<br />

dalle due o tre vacche <strong>del</strong>la stalla, fino a sei nelle<br />

case <strong>del</strong>le persone più<br />

abbienti. Di solito c’era<br />

anche qualche pecora, il<br />

cui vello spesso assorbiva<br />

una parte <strong>del</strong>l’umidità.<br />

Gli animali e non il fuoco<br />

erano quindi la principale<br />

fonte di calore.<br />

Bisogna poi considerare<br />

che il focolare o la stufa<br />

costituivano anche dei<br />

pericoli non da poco:<br />

una semplice scintilla<br />

bastava per infiammare<br />

i gas prodotti dalla<br />

fermentazione <strong>del</strong><br />

fieno. Le fiamme si<br />

sviluppavano in fretta,<br />

comunicando l’incendio<br />

alle pareti di legno e alle travature <strong>del</strong> tetto. Per limitare<br />

il rischio di una rapida propagazione a tutto l’abitato,<br />

molti regolamenti impedivano la costruzione di case<br />

le une addossate alle altre, imponendo che fossero<br />

mantenuti degli stretti passaggi fra una casa e l’altra.<br />

Ciò nonostante, durante l’inverno <strong>del</strong> 1929, una buona<br />

parte di Saint-Étienne de Tinée venne bruciata dalle<br />

fiamme. Al momento <strong>del</strong>la ricostruzione fu emanato un<br />

provvedimento comunale, tuttora in vigore, che vietava<br />

l’utilizzo di scandole di larice per la copertura dei tetti e<br />

imponeva l’utilizzo di lamiere ondulate.<br />

La pendenza accentuata dei terreni è un’altra fonte di<br />

preoccupazione per gli abitanti <strong>del</strong>la montagna. Oltre al<br />

Philippe Pierini PNM<br />

48<br />

2. Albert Dauzat, La toponymie française, Payot, 1946.<br />

3. Jean-Paul Laurent, Actes du colloque « Villages d'altitude »,<br />

Parc National des Écrins, 1997.


scheda<br />

6<br />

c u lt u r a<br />

Borgate, paesi e città<br />

Abitare nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

Eric Le Bouteiller PNM<br />

Saorge, villaggio arroccato<br />

tempo in più e allo sforzo supplementare che richiede<br />

per qualsiasi tipo di spostamento e trasporto, obbliga a<br />

speciali lavori di contenimento e manutenzione per far<br />

sì che le terrazze coltivate non vengano dilavate a valle.<br />

Muri di sostegno, scarpate piantate ad alberi e canali<br />

per deviare le acque sono provvedimenti indispensabili,<br />

ma non sufficienti per impedire il progressivo<br />

impoverimento <strong>del</strong>la terra. Pertanto occorreva<br />

riportare periodicamente sui terrazzamenti posti più<br />

in alto la terra scivolata a valle nel frattempo, il tutto<br />

trasportando il materiale sulle spalle, dentro alle gerle.<br />

In alcuni casi, l’inclinazione e il suolo instabile si alleano<br />

per dare origine a smottamenti, frane e valanghe anche<br />

di proporzioni catastrofiche. I siti più a rischio sono<br />

ben noti alle popolazioni locali, ma non c’è luogo che<br />

possa essere considerato <strong>del</strong> tutto al sicuro. Nemmeno<br />

insediarsi sul fondovalle è un’opzione priva di rischi: qui<br />

la minaccia maggiore è costituita dalle piene stagionali<br />

dei torrenti, che possono essere ugualmente devastanti.<br />

Rendere sicuri gli abitati,<br />

organizzare gli spostamenti<br />

Una soluzione piuttosto efficace consiste nel<br />

raggruppare le case su siti particolarmente sicuri, come<br />

gli speroni rocciosi che si staccano dal pendio principale<br />

e dominano le vallate. Il loro accesso principale,<br />

una sorta di stretto risalto sul pendio, è facilmente<br />

difendibile e la rete viaria principale corre in alto, allo<br />

stesso livello dei paesi. Villaggi come Venanson, Rimplas<br />

o Moulinet sono esempi perfetti di questa soluzione<br />

abitativa. È soltanto più tardi, quando si decide di<br />

costruire <strong>del</strong>le nuove strade sul fondovalle, che questi<br />

centri diventano i mitici villages perchés (“villaggi<br />

arroccati o appesi”). In effetti questi villaggi "arroccati"<br />

lo sono per davvero, visti dal basso, ma questa nuova<br />

situazione di sviluppo dei traffici e <strong>del</strong>le comunicazioni a<br />

bassa quota provoca in breve un fenomeno di “discesa<br />

a valle”: le nuove strade attirano a valle tutte le attività<br />

legate ai trasporti, ai servizi, alla ricettività. A questo<br />

proposto è esemplare il caso di Fontan, che altro non è<br />

che il risultato <strong>del</strong>la “discesa a valle” di Saorge, imposto<br />

da un’ordinanza <strong>del</strong> re nel 1616, quando viene messa<br />

in funzione la Route royale che attraversa le gole <strong>del</strong>la<br />

Val Roya. L’iniziativa è in piena contraddizione con<br />

l’atteggiamento prudente che raccomanda di «seguire<br />

il costume degli Anziani, che risale al Diluvio universale,<br />

di scegliere come dimora i luoghi elevati», come<br />

sostiene l’anonimo redattore <strong>del</strong>la notizia dedicata<br />

al paese di Revello, in Valle Po, pubblicata nel 1687<br />

all’interno <strong>del</strong> Theatrum Sabaudiae.<br />

Oggi è spontaneo domandarsi perché gli antichi abitanti<br />

degli borghi addossati alla roccia a picco avessero<br />

scelto dei luoghi così poco accoglienti per vivere, ma<br />

la scelta diventa subito molto più comprensibile se si<br />

tiene conto di un concetto chiave <strong>del</strong>l’antropologia<br />

49


Borgate, paesi e città<br />

Abitare nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

6<br />

50<br />

alpina, l’importanza <strong>del</strong> mantenimento e <strong>del</strong>la gestione<br />

<strong>del</strong>le reti di comunicazione, che un tempo passavano<br />

in quota mentre oggi seguono per lo più il corso<br />

dei torrenti nel fondovalle.<br />

Oggi come allora c’erano itinerari consolidati e<br />

controllati dall’autorità pubblica, altri in condizioni<br />

discrete e alcuni, infine, abbandonati e piuttosto<br />

sconnessi. Trascurare la circolazione <strong>del</strong>le persone, degli<br />

animali e <strong>del</strong>le merci al di fuori degli itinerari principali<br />

sarebbe ignorare una fetta importante <strong>del</strong>l’attività<br />

alpina. Senza dover per forza parlare di contrabbando<br />

o di traffici illeciti, anche se entrambe le attività sono<br />

state praticate fino in tempi molto vicini a noi, i<br />

legami famigliari e di lavoro hanno sempre obbligato<br />

i montanari a degli spostamenti regolari fra vallate e<br />

gruppi montuosi. Spesso e volentieri, questi itinerari<br />

evitavano le traversate sottoposte al controllo diretto<br />

<strong>del</strong>le amministrazioni e <strong>del</strong>le autorità. Gli antichi<br />

percorsi utilizzati per gli spostamenti “informali” non<br />

erano né particolarmente attrezzati né particolarmente<br />

sicuri e la moltiplicazione spontanea dei luoghi di<br />

ricovero e di ospitalità, per fare tappa o per trovar<br />

riparo, era una condizione essenziale perché potessero<br />

essere percorribili durante tutto l’anno. È proprio per<br />

soddisfare questa funzione di “posti-tappa” che sono<br />

sorti insediamenti permanenti in luoghi decisamente<br />

poco favorevoli. La borgata di Bousiéyas nell’alta valle<br />

<strong>del</strong>la Tinée entra fra gli insediamenti permanenti più<br />

alti d’Europa. Le Pra, poco distante, sorge ai piedi di<br />

uno dei coni di deiezione più spettacolari <strong>del</strong>la regione.<br />

Nonostante tutto, l’una<br />

e l’altra dispongono di<br />

un alberghetto dove i<br />

viandanti di fine Ottocento<br />

si fermavano per una breve<br />

sosta o per un soggiorno<br />

più lungo: il luogo è<br />

scomodo, ma strategico,<br />

vicino com’è al Col de<br />

Restefond, in direzione<br />

<strong>del</strong>l’Ubaye.<br />

Una considerazione<br />

analoga si può fare per<br />

Esteng, che si trova ai piedi<br />

<strong>del</strong> Col de la Cayolle, fra le<br />

valli <strong>del</strong> Var e <strong>del</strong>l’Ubaye,<br />

o per Pra Pelet, collocato<br />

sotto le Aiguilles de Pelens,<br />

passaggio obbligato per<br />

raggiungere il Col des Champs e la valle <strong>del</strong> Verdon.<br />

Sono tutti paesi in quota che lasciano sconcertati<br />

i viaggiatori contemporanei («perché mai avranno<br />

costruito <strong>del</strong>le case proprio qui in questo luogo<br />

inospitale in mezzo al nulla?»), ma che in realtà sono<br />

tessere che si inseriscono in maniera perfettamente<br />

logica nel mosaico <strong>del</strong> paesaggio alpino tradizionale.<br />

Un’idea <strong>del</strong>la rustica accoglienza riservata ai viaggiatori<br />

in questi primi alberghi in quota, la fornisce questa<br />

descrizione relativa a Bousiéyas: «Non c’è che una<br />

camera e il letto è passabile, se si tiene conto <strong>del</strong><br />

luogo: una casa rustica in legno a 1800 metri di<br />

quota. Ci tengo a dire che presso questo albergo<br />

abbiamo potuto rifornirci ottimamente a prezzi molto<br />

ragionevoli. Abbiamo acquistato carne, verdura, latte<br />

e latticini, vino, liquori, eccetera. Di solito i turisti non<br />

hanno tutte queste pretese» (Victor de Cessole, 1894).<br />

L’estrema militarizzazione che segue le forti tensioni<br />

diplomatiche franco-italiane fra il 1870 e il 1910 porta<br />

anche nelle vallate cospicui contingenti di truppe<br />

alpine. Gli accantonamenti e le manovre portano con<br />

sé un aumento <strong>del</strong>le presenze sul territorio e <strong>del</strong>la<br />

disponibilità di rifornimenti, di cui beneficiano gli<br />

escursionisti, sempre più numerosi. Ma non si tratta<br />

che di un aumento in quantità e qualità di pratiche<br />

di accoglienza già esistenti da tempo e ben inserite<br />

nello stile di vita alpino, fatte di prodotti tradizionali<br />

(pane, carni sotto sale, zuppe e piquette a chilometri<br />

zero o quasi) e di un’ospitalità approssimativa nelle<br />

stalle o nelle scuderie, dopo una semplice veglia in<br />

compagnia <strong>del</strong>la famiglia accanto al focolare.<br />

La città in montagna<br />

La borgata Le Pra, dopo dopo un'alluvione <strong>del</strong> torrente Salso-Moreno<br />

(settembre 1900)<br />

Se ammettiamo che denominazioni come città,<br />

borgo e centro urbano possano non dipendere<br />

unicamente dal numero dei rispettivi abitanti, si può<br />

capire come possano esistere, nel cuore <strong>del</strong>le Alpi,<br />

degli insediamenti il cui statuto è diverso da quello<br />

dei paesi di contadini.<br />

RTM<br />

Il concetto di “centro<br />

urbano” deriva<br />

dall’antichità, dove<br />

indicava i capoluoghi<br />

dei territori più o meno<br />

estesi sui quali le città<br />

esercitavano il loro<br />

controllo. Vicariato,<br />

baliato, prefettura,<br />

arrondissement, distretto<br />

e altri ancora sono nomi<br />

che indicano la zona<br />

di influenza di ogni<br />

centro urbano intorno<br />

al quale si organizza<br />

la suddivisione <strong>del</strong><br />

territorio.<br />

Le città acquisiscono<br />

un peso differente nel momento in cui diventano<br />

luoghi di scambio in occasione di fiere e mercati,<br />

luoghi di amministrazione <strong>del</strong> potere dove<br />

risiedono i rappresentanti <strong>del</strong> fisco, <strong>del</strong>l’esercito,<br />

<strong>del</strong>l’amministrazione <strong>del</strong>lo Stato, luoghi d’affari dove<br />

si incontrano mercanti e imprenditori. Per poter<br />

esercitare al meglio le sue funzioni, la città si sviluppa<br />

in un sito centrale, collocato in uno snodo importante<br />

<strong>del</strong>la rete viaria. Esempi di città poste al cuore <strong>del</strong>


scheda<br />

6<br />

c u lt u r a<br />

Borgate, paesi e città<br />

Abitare nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

Nanni Villani PNAM<br />

Entracque e la sua conca<br />

sistema di comunicazioni locale sono Barcelonnette<br />

e Borgo San Dalmazzo.<br />

Quando, nel 1231, i notabili di Faucon ottengono<br />

dal conte di Provenza Raimondo Berengario V<br />

l’autorizzazione per edificare una nuova città che<br />

controlli i traffici con il Marchesato di Saluzzo attraverso<br />

la strada <strong>del</strong> Colle <strong>del</strong>la Maddalena, il signore mette sul<br />

tavolo due esigenze. In primo luogo, la nuova città dovrà<br />

chiamarsi “Barcelone”, in onore <strong>del</strong>la capitale catalana,<br />

culla <strong>del</strong>la dinastia <strong>del</strong> conte (è solo con l’annessione<br />

alla Francia in seguito al Trattato di Utrecht, nel 1713,<br />

che la città cambierà il suo nome in “Barcelonnette”).<br />

Inoltre viene stabilito di costruire “Barcelone” secondo<br />

una pianta a scacchiera sviluppata intorno a una piazza<br />

centrale. Questo mo<strong>del</strong>lo urbano, già noto nell’antichità<br />

e applicato sistematicamente dai Romani (il cardo e il<br />

decumano), risulta nel Medioevo la soluzione migliore<br />

per la maggior parte <strong>del</strong>le nuove città di cui si incoraggia<br />

la fondazione attraverso la concessione di privilegi ed<br />

esenzioni fiscali (le varie villae novae, “Villeneuve”<br />

o “Villanova” di cui la Francia e l’Italia sono piene).<br />

In molti casi, tuttavia, il quartiere medievale che<br />

costituisce il centro storico <strong>del</strong>la città attuale, non è<br />

stato che lo sviluppo di un nucleo preesistente. Il piano<br />

<strong>del</strong>la città nuova di sviluppa allora in questi casi secondo<br />

uno schema spontaneo, che non segue un tracciato<br />

geometrico, ma si organizza per sfruttare al meglio il<br />

rilievo, disponendosi lungo le linee di livello. Dei canali di<br />

drenaggio e di scolo <strong>del</strong>le acque sono ricavati al centro<br />

<strong>del</strong>le ripide vie principali, tagliate da viuzze orizzontali,<br />

come si più vedere a Saint-Martin-Vésubie. In questi<br />

casi la pianta <strong>del</strong>la città costituisce un insieme originale,<br />

evidentemente impossibile da riprodurre altrove.<br />

Sovente le città nascono e si sviluppano in prossimità<br />

di un punto di passaggio obbligato: che si tratti<br />

<strong>del</strong>l’attraversamento di un corso d’acqua (via ponte<br />

o via guado) o <strong>del</strong> crocevia fra più strade. Non è un<br />

caso che Sospel sia sorta e cresciuta intorno al famoso<br />

Ponte Vecchio o che Breil-sur-Roya e, più precisamente,<br />

il suo quartiere di La Giandola, si trovi all’incrocio <strong>del</strong>le<br />

strade che portano in Liguria, in Piemonte e a Nizza:<br />

qui si installano diversi artigiani e nel Settecento apre i<br />

battenti un albergo che l’esigente tourist Tobias Smollett<br />

non esita a definire «decisamente mediocre» (1765).<br />

Sono numerosi i paesi di montagna la cui importanza<br />

e la cui popolazione sono state paragonabili a quelle<br />

dei centri di pianura, anche se oggi i primi si sono<br />

spopolate mentre i secondi hanno raggiunto dimensioni<br />

considerevoli. Per esempio, tra il 1610 e il 1630 la<br />

popolazione di Entracque, in Valle Gesso, raggiunge le<br />

51


Borgate, paesi e città<br />

Abitare nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

6<br />

4500-5000 unità, avvicinandosi a<br />

centri di pianura come Racconigi e<br />

Saluzzo. Oggi possiamo leggere a<br />

ritroso la storia degli insediamenti<br />

urbani alpini attraverso la loro<br />

forma, che trasferisce sul terreno<br />

l’antica organizzazione e l’attuale<br />

recessione, dovuta alla progressiva<br />

perdita di attività economiche.<br />

Si è soliti imputare alla creazione<br />

<strong>del</strong>le vie di comunicazione moderne<br />

(strade e ferrovie) l’esodo dalla<br />

montagna verso i grandi centri<br />

<strong>del</strong>la Riviera e <strong>del</strong>la pianura. Lo<br />

schema, che contiene una parte di<br />

verità, necessita tuttavia di qualche<br />

precisazione: la manodopera alpina,<br />

secondo consuetudini antiche<br />

di secoli, pratica la migrazione<br />

stagionale verso i centri <strong>del</strong>la<br />

costa, dove l’economia d’inverno<br />

non si ferma, a differenza di<br />

quanto accade nelle valli. Il rapido<br />

sviluppo <strong>del</strong>l’economia turistica <strong>del</strong>la Costa Azzurra,<br />

a partire dall’ultimo quarto <strong>del</strong>l’Ottocento, attira<br />

stabilmente in città molti montanari <strong>del</strong>le valli alpine<br />

francesi e, in parte, anche cuneesi, che trovano<br />

impiego nel vasto universo dei servizi. Nello stesso<br />

Vicolo nel paese di Péone, nella valle <strong>del</strong> Var<br />

periodo l’economia industriale<br />

e la politica internazionale<br />

sembrano condannare i centri<br />

urbani di montagna al declino.<br />

Un esempio significativo:<br />

l’arrondissement di Puget-<br />

Théniers passa da 25.000 abitanti<br />

nel 1860 a 15.000 nel 1960:<br />

è nell’indifferenza generale che<br />

viene soppresso appena sei anni<br />

più tardi, quando i suoi comuni<br />

passano all’arrondissement<br />

di Nizza. Uno spopolamento<br />

<strong>del</strong> tutto simile colpisce i<br />

comuni <strong>del</strong>le alte e medie valli<br />

piemontesi. I montanari si<br />

spostano, gli insediamenti in<br />

quota mantengono l’impronta<br />

<strong>del</strong>la storia che fu: si può<br />

provare a leggere il declino<br />

<strong>del</strong>l’economia alpina come frutto<br />

<strong>del</strong>la capacità degli alpigiani di<br />

cogliere e di sfruttare le evoluzioni<br />

economiche e culturali in corso, anche al prezzo di<br />

abbandonare uno stile di vita antico di generazioni,<br />

piuttosto che secondo la solita chiave di lettura <strong>del</strong>la<br />

fragilità <strong>del</strong>l’economia alpina di fronte alle innovazioni<br />

tecniche e alle trasformazioni <strong>del</strong>la società.<br />

Guy Lombart PNM<br />

52


7<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Costruire con poco<br />

Architettura<br />

e tecniche costruttive<br />

Gli esseri umani hanno saputo adeguare<br />

i modi di costruire alle risorse disponibili<br />

nell’ambiente naturale. L’architettura tipica<br />

<strong>del</strong>le nostre valli lo testimonia. Che si tratti<br />

<strong>del</strong>la pendenza dei tetti o <strong>del</strong>l’impiego di<br />

materiali reperibili nelle vicinanze dei luoghi<br />

di costruzione (legno, lose, pietre, argilla…),<br />

gli edifici possiedono una certa omogeneità<br />

che le lega a un territorio. Si possono distinguere<br />

alcuni “mo<strong>del</strong>li”, le cui particolarità si attenuano<br />

progressivamente, ma senza mai perdersi, con<br />

l’allontanarsi dal loro territorio d’origine. A volte<br />

sono anche percepibili <strong>del</strong>le influenze esterne,<br />

giunte attraverso gli assi di comunicazione<br />

che percorrono lo spazio <strong>transfrontaliero</strong>.<br />

L’architettura racconta<br />

L’architettura racconta la storia <strong>del</strong>le società e <strong>del</strong>le<br />

relazioni che esse hanno avuto con il regno minerale,<br />

vegetale e animale. Capire cosa, come si è costruito e<br />

perché vuol dire scoprire molto dei costruttori e <strong>del</strong> loro<br />

mondo. Al di sopra <strong>del</strong> limite <strong>del</strong>la coltura <strong>del</strong>l’ulivo<br />

nella zona francese, o <strong>del</strong>la fascia pedemontana in<br />

quello italiano, lo spazio <strong>transfrontaliero</strong> presenta un<br />

gran numero di forme costruite, risultato <strong>del</strong>le diverse<br />

soluzioni architettoniche compatibili con le risorse e con<br />

i condizionamenti imposti dall’ambiente alpino.<br />

Sul territorio si sono sviluppati principalmente due tipi<br />

di insediamento. Da un lato un’edilizia concentrata,<br />

raggruppata, di carattere urbano, che si esprime<br />

nella verticalità dei borghi francesi e nei tessuti edilizi<br />

continui di quelli italiani, e che corrisponde a un abitato<br />

permanente. Dall’altra parte un’edilizia sparsa, rurale,<br />

talvolta retaggio di forme e di tecniche di costruzione<br />

molto antiche, che corrisponde molte volte a un abitare<br />

temporaneo e a un’attività specifica. In entrambi i casi,<br />

con il materiale a disposizione negli immediati dintorni<br />

e contando sulla manodopera dei famigliari e dei vicini<br />

(si ricorre a un artigiano specializzato solo nel caso di<br />

costruzioni più elaborate), vengono costruite abitazioni<br />

che riuniscono molteplici funzioni nello stesso edificio:<br />

ricoveri di persone e animali, laboratori di produzione,<br />

trasformazione di materie prime e stoccaggio. La forma,<br />

il mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong> fabbricato e le tecniche utilizzate sono un<br />

patrimonio condiviso da tutti i membri di una comunità,<br />

trasmesso di generazione in generazione.<br />

Se questi mo<strong>del</strong>li hanno saputo durare e conservarsi nel<br />

tempo non è stato soltanto grazie al relativo isolamento<br />

<strong>del</strong>le valli e dei paesi, ma soprattutto perché si trattava<br />

di modi assai perfezionati di fare molto con molto poco.<br />

Essi esprimevano cioè il meglio che si poteva realizzare,<br />

date circostanze e tecniche che a lungo si sono<br />

mantenute invariate o quasi.<br />

I diversi tipi di costruzione offrono una gamma di<br />

mo<strong>del</strong>li che va dalle costruzioni con tetti di paglia o<br />

altre fibre vegetali intrecciate, fino ad arrivare alle case<br />

edificate su molti piani, passando attraverso la baita<br />

d’alpeggio o il ricovero stagionale. In ogni caso, sotto<br />

Philippe Pierini PNM<br />

Baite di Ruissiénigous, legno e pietra, nella valle Tinée<br />

53


Costruire con poco<br />

Architettura e tecniche costruttive<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

7<br />

Nanni Villani PNAM<br />

Una cascina nella Valle <strong>del</strong>l' Ubaye<br />

54<br />

lo stesso tetto si riposa e si lavora, si ricoverano insieme<br />

persone e animali. Solo gli ovili vengono costruiti<br />

a parte.<br />

L’ambiente alpino dei due Parchi ha sempre imposto<br />

<strong>del</strong>le pesanti restrizioni alle attività agricole: stagioni<br />

vegetative brevi e pendii acclivi da rendere produttivi<br />

attraverso la costruzione di terrazzamenti a secco,<br />

campi talvolta difficili da raggiungere e da irrigare,<br />

un clima che oltre un certo limite altitudinale non<br />

consente la crescita di piante preziose, come il grano e il<br />

castagno… Anche la topografia tormentata <strong>del</strong> terreno,<br />

esito <strong>del</strong>le molteplici situazioni geomorfologiche locali,<br />

ha reso la vita difficile a generazioni di contadini.<br />

In condizioni di forte precarietà, si è sviluppata una<br />

società abbastanza egualitaria, basata su mo<strong>del</strong>li<br />

famigliari ben più numerosi e complessi rispetto ai<br />

nuclei cui siamo oggi abituati. Si costruiva per tenere<br />

lontane Frei, Fam, Fum (Freddo, Fame, Fumo) i tre<br />

«diavoli» che regnavano sul focolare domestico. Mentre<br />

la casa rurale appare soprattutto come un elemento<br />

<strong>del</strong>l’unità di produzione, dove ogni ambiente mira<br />

all’essenzialità e alla funzionalità, lo stimolo a ostentare<br />

e sfoggiare si concentra sugli edifici che rappresentano<br />

l’intera comunità, e in particolar modo sulla chiesa<br />

<strong>del</strong> paese o <strong>del</strong>la borgata, che trasferisce nel legno,<br />

nella pietra, negli arredi e talvolta in bellissimi dipinti<br />

la fierezza dei residenti (per saperne di più, vedere la<br />

scheda 11).<br />

Edifici legati alla produzione<br />

La struttura e il tipo dei fabbricati sono in stretta<br />

dipendenza dal mo<strong>del</strong>lo a lungo dominante di<br />

economia alpina basato sull’agricoltura, la pastorizia,<br />

la selvicoltura e orientato verso una sostanziale<br />

autosufficienza alimentare.<br />

Il tipo di roccia e la qualità <strong>del</strong> suolo, l’esposizione dei<br />

versanti e il clima determinano produzioni differenti che<br />

richiedono diverse soluzioni architettoniche.<br />

Per esempio i grandi essiccatoi esposti al sole, che<br />

occupano i sottotetti <strong>del</strong>le case <strong>del</strong>la media valle <strong>del</strong><br />

Var, indicano una coltura <strong>del</strong> fico particolarmente<br />

sviluppata. In Vésubie, e negli insediamenti piemontesi<br />

sotto i 1000 metri, le soffitte ventilate consentivano di<br />

essiccare le castagne per affumicamento. In Val Tinée e<br />

nell’alta Valle Bévéra, la moltitudine di baite e di ricoveri<br />

temporanei, dispersi su tutto il territorio comunale,<br />

indicano un sistema di migrazioni stagionali volto ad<br />

assicurare una sufficiente produzione cerealicola e il<br />

pascolo <strong>del</strong>le mandrie e <strong>del</strong>le greggi. Nelle alte valli<br />

<strong>del</strong> Var e <strong>del</strong>la Tinée si ergono <strong>del</strong>le imponenti cascine<br />

che annunciano già l’architettura <strong>del</strong>le Alpi centrali<br />

(Savoia, Svizzera, Austria, Italia <strong>del</strong> Nord). Edificate in<br />

un ambiente estremo per un insediamento permanente,<br />

esse necessitano di terreni agricoli intorno all’abitato,<br />

mo<strong>del</strong>lo atipico nel territorio che fa capo a Nizza.


scheda<br />

7<br />

c u lt u r a<br />

Costruire con poco<br />

Architettura e tecniche costruttive<br />

Per ciò che concerne il versante italiano, salendo<br />

di quota si assiste a un progressivo passaggio dalla<br />

tipologia a case sparse al mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la borgata,<br />

con l’incremento <strong>del</strong>le attività legate alla pastorizia.<br />

Normalmente gli insediamenti di case sparse alle<br />

basse altitudini hanno il nome di teit (“tetti”), mentre<br />

le borgate alle quote più alte quello di rouà. In Valle<br />

Gesso, però, il termine tèit o tàit viene utilizzato anche<br />

per frazioni poste a 1.200-1.300 metri d’altitudine.<br />

Al di sopra <strong>del</strong> piano degli insediamenti permanenti,<br />

vi è infine la zona degli alpeggi estivi. Qui l’elemento<br />

insediativo base è<br />

costituito dal giàs, termine<br />

col quale si indica non solo<br />

l’abitazione temporanea<br />

<strong>del</strong> pastore (il casòt),<br />

ma l’insieme <strong>del</strong>l’area<br />

contenente le strutture<br />

necessarie all’espletamento<br />

<strong>del</strong>l’attività pastorizia:<br />

i recinti per gli animali<br />

(i parc), le costruzioni<br />

con volta in pietra e<br />

copertura in terreno<br />

vegetale incassate nel<br />

pendio e destinate<br />

alla conservazione dei<br />

formaggi (sella o truna).<br />

La differenza tra basse<br />

e alte quote, oltre che<br />

sulle tipologie abitative<br />

e sulle loro modalità di<br />

aggregazione, si ripercuote<br />

anche sulle caratteristiche<br />

costruttive. Se le case alle<br />

basse altitudini spesso sono<br />

costruite secondo modalità<br />

simili alla pianura (bassa<br />

pendenza <strong>del</strong>le coperture,<br />

ecc.), quelle alle alte quote<br />

presentano invece caratteri<br />

costruttivi specifici. Il dato<br />

più evidente è sicuramente<br />

l’elevata pendenza <strong>del</strong>le<br />

falde dei tetti, determinata dall’antico uso <strong>del</strong>la paglia<br />

di segale - diffuso anche nelle valli Stura e Vermenagna<br />

- per il manto di copertura. La forte inclinazione era<br />

finalizzata al rapido scivolamento <strong>del</strong>la neve, in modo<br />

da evitare il collasso <strong>del</strong>la struttura portante <strong>del</strong>la<br />

copertura, dimensionata per reggere pesi limitati.<br />

Materiali per costruire<br />

Muri, soffitti, pavimenti<br />

La scelta dei materiali è strettamente legata all’ambiente<br />

naturale e ai materiali che da esso possono essere<br />

ricavati: non dappertutto c’è abbondanza di boschi o<br />

di pietre adatte per la copertura dei tetti (lose).<br />

Baite sul mo<strong>del</strong>o blockbau, Rougios, medio corso <strong>del</strong>la Tinée<br />

Un casoun <strong>del</strong>la Valle Roya<br />

Per esempio, sul versante francese la pietra rappresenta<br />

un materiale da costruzione quasi esclusivo mano<br />

a mano che si scende verso la costa, mentre cede<br />

progressivamente il campo al legno via via che si<br />

risalgono le vallate verso nord. Gli esempi più tipici<br />

legati all’architettura in pietra si trovano nella Valle<br />

Bévéra, mentre la Valle <strong>del</strong>la Tinée offre un bell’esempio<br />

<strong>del</strong> passaggio progressivo dalla pietra al legno.<br />

Sul versante italiano tende a prevalere quasi ovunque<br />

la pietra. Le costruzioni in quota possono essere con<br />

struttura tutta in pietra, o di tipo misto pietra-legno.<br />

In quest’ultimo caso<br />

generalmente i muri<br />

in pietra arrivano fino<br />

all’altezza <strong>del</strong>la linea di<br />

gronda, ossia nel punto<br />

più basso <strong>del</strong>le falde<br />

<strong>del</strong>la copertura. I due<br />

spazi triangolari che si<br />

vengono a formare tra il<br />

limite superiore <strong>del</strong> muro<br />

in pietra e le due falde<br />

sono chiusi con un assito<br />

fissato sulle capriate <strong>del</strong>la<br />

copertura.<br />

Si registrano soltanto<br />

pochi casi di utilizzo <strong>del</strong><br />

mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong> blockbau<br />

(abitazione con pareti<br />

di tronchi di legno<br />

sovrapposti e incastrati<br />

agli angoli, tipica di Beuil<br />

e di San Bernolfo, frazione<br />

di Vinadio). Non si tratta<br />

di un retaggio ligure, né<br />

romano: forse la tecnica<br />

dei tronchi incastrati è il<br />

frutto di una migrazione<br />

dei Burgundi attraverso<br />

la Savoia e il Delfinato<br />

quando queste regioni,<br />

compresa la Provenza,<br />

facevano ancora parte <strong>del</strong><br />

regno Burgundo (V secolo<br />

d.C.), o forse si tratta di una penetrazione di mo<strong>del</strong>li<br />

provenienti dalla settentrionale area degli Escartons.<br />

Dove il legno da costruzione di qualità si fa raro,<br />

è la pietra a essere largamente impiegata, come<br />

succede nelle basse valli <strong>del</strong>la Roya e <strong>del</strong>la Bévéra.<br />

Qui le rocce calcaree hanno permesso di sviluppare<br />

un’arte <strong>del</strong>la volta molto elaborata, applicata a ogni<br />

tipo di fabbricato. Derivato <strong>del</strong> calcare, anche la calce<br />

occupa una posizione importante nelle tecniche di<br />

costruzione, fino a essere impiegata come materiale di<br />

copertura, sotto forma di un intonaco di malta stesa<br />

sulla superficie esterna <strong>del</strong>la volta e lisciata alla cazzuola<br />

(i casouns <strong>del</strong>la Roya, che si trovano, per esempio,<br />

a Breil).<br />

Isabelle Lhommedet PNM<br />

Nanni Villani PNAM<br />

55


Costruire con poco<br />

Architettura e tecniche costruttive<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

7<br />

56<br />

In Val Vésubie, i blocchi di<br />

gesso sono tenuti insieme<br />

da una malta ottenuta con<br />

lo stesso materiale, dal<br />

caratteristico color ocra, che<br />

si ritrova anche nel bacino<br />

di Sospel, in Valle Bévéra.<br />

Alle quote più alte, il legno<br />

è invece molto presente,<br />

associato alla pietra a secco<br />

o murato a calce, sotto<br />

forma di travi incastrati o di<br />

perlinatura esterna.<br />

Tetti<br />

Anche la distribuzione<br />

dei materiali di copertura<br />

è molto eterogenea. Al<br />

sud domina la tegola, che<br />

scompare invece, quasi <strong>del</strong><br />

tutto, al nord e nella Valle<br />

Stura, dove si impone la<br />

scandola di larice o di abete<br />

rosso. Soltanto nell’alta<br />

Roya ci si avvale <strong>del</strong>la<br />

lastra di scisto. Scandola e<br />

losa coesistono, invece, in<br />

Vésubie e in Tinée, associati<br />

alla paglia di segale che<br />

tende a essere riservata alle<br />

costruzioni agricole sparse.<br />

A partire dal Rinascimento,<br />

le comunità francesi<br />

prendono <strong>del</strong>le misure per proibire l’uso <strong>del</strong>la paglia<br />

come copertura negli ambienti urbanizzati. È il caso di<br />

Saorge, nel 1465, dopo l’incendio <strong>del</strong> paese, o di Saint-<br />

Martin-Vésubie, nel 1470. L’impiego di lastre di scisto<br />

violaceo si diffonde e diventa caratteristico <strong>del</strong>la Valle<br />

Roya.<br />

Sul versante italiano, l’impiego <strong>del</strong>la paglia di segale<br />

per la copertura dei tetti si è protratto in alcuni casi<br />

fino agli anni Sessanta <strong>del</strong> ‘900. Meritano una visita<br />

alcuni insediamenti abbandonati davvero notevoli<br />

posti appena sopra l’abitato di Sant’Anna (Valdieri),<br />

Tetto Virutra nel comune di Roaschia, alcuni tetti <strong>del</strong>le<br />

frazioni di Desertetto e di Esterate (Entracque) e quelli<br />

intorno a Palanfré (Vernante). Senza naturalmente<br />

dimenticare i diversi giàs, che si trovano al fondo dei<br />

valloni laterali, inseriti in un quadro geomorfologico e<br />

paesistico già di alta montagna.<br />

In tempi recenti, l’Ecomuseo <strong>del</strong>la Segale ha fatto<br />

ricostruire secondo le antiche tecniche due tetti in<br />

paglia di segale presso tetti Bariao e Bartola e uno in<br />

paese a Sant’Anna. Le coperture in paglia di segale<br />

assicurano un ottimo isolamento e possono resistere alle<br />

intemperie per un periodo di circa trent’anni. Oggi la<br />

paglia di segale rientra nei materiali richiesti e impiegati<br />

nella bioedilizia.<br />

Tetti in paglia ricostruiti dal'Ecomuseo <strong>del</strong>la Segale (Sant'Anna di Valdieri)<br />

La copertura dei tetti<br />

con lose comporta un<br />

carico di lavoro maggiore<br />

dovuto all’estrazione,<br />

alla lavorazione, al<br />

trasporto <strong>del</strong>le pietre<br />

e alla necessità di<br />

un’orditura robusta in<br />

grado di sostenere il peso<br />

<strong>del</strong>la pietra. L’impiego<br />

<strong>del</strong> legno diminuisce<br />

dopo il Medioevo perché<br />

la materia prima si fa<br />

scarsa sotto l’aumentata<br />

pressione demografica e<br />

<strong>del</strong>la pastorizia. A queste<br />

cause si devono sommare<br />

le richieste di legname<br />

destinato ai vicini cantieri<br />

navali <strong>del</strong>la costa. I<br />

Comuni proprietari <strong>del</strong>la<br />

maggior parte <strong>del</strong>le<br />

foreste, impongono così<br />

restrizioni al taglio e<br />

all’utilizzo <strong>del</strong>le piante.<br />

Nel 1610, a Saorge, la<br />

foresta <strong>del</strong> Cairos viene<br />

salvaguardata con un<br />

regolamento severo che<br />

influenza l’impiego dei<br />

materiali da costruzione:<br />

scompaiono i pavimenti<br />

in legno come anche<br />

le travature dei tetti soppiantate dalla volta a “vela”.<br />

Non a caso nelle valli <strong>del</strong> Cians e <strong>del</strong>la Tinée, le baite<br />

costruite con la tecnica <strong>del</strong> Blockbau su fondamenta di<br />

pietra a secco sono le più antiche: progressivamente la<br />

pietra sostituisce il legno, che si usa anche per ricoprire<br />

la facciata.<br />

Archivio PNAM<br />

Laura Martinelli PNAM<br />

Zoom: l’arte <strong>del</strong>la pietra<br />

Il contesto sociale <strong>del</strong> processo costruttivo, la mancanza<br />

di utensili e di infrastrutture per la trasformazione<br />

e il trasporto dei materiali, spiegano l’utilizzo <strong>del</strong>la<br />

pietra allo stato grezzo, come pure la sproporzione<br />

tra le masse <strong>del</strong>le pietre e dei travi utilizzati e gli sforzi<br />

reali a cui erano soggetti. Competenze elementari,<br />

come la tecnica <strong>del</strong>la pietra a secco, permettono di<br />

dare una risposta soddisfacente ai bisogni abitativi.<br />

Ereditata dall’epoca pre-romana, essa ha permesso<br />

la coltivazione di versanti anche scoscesi grazie alla<br />

costruzione di muri di sostegno (terrazze), caratteristici<br />

di entrambi i versanti <strong>del</strong>le Marittime. La pietra a secco<br />

è stata impiegata per edificare ricoveri, costruzioni<br />

a uso agricolo o abitazioni temporanee. Nell’alta<br />

Bévéra, la stessa tecnica ha permesso di realizzare le<br />

ghiacciaie che hanno rifornito di pani di ghiaccio gli


scheda<br />

7<br />

c u lt u r a<br />

Costruire con poco<br />

Architettura e tecniche costruttive<br />

stabilimenti balneari <strong>del</strong>la<br />

Costa Azzurra a partire<br />

dal XIX secolo. L’apertura<br />

di strade nelle valli e<br />

di tracciati militari che<br />

collegavano le diverse<br />

opere di fortificazione ha<br />

richiesto l’impiego di un<br />

gran numero di uomini,<br />

fra maestranze venute da<br />

lontano e mano d’opera<br />

locale esperta nell’arte <strong>del</strong>la<br />

pietra a secco. Uno degli<br />

esempi più straordinari di<br />

impiego <strong>del</strong>la pietra a secco<br />

è la rotabile militare che<br />

unisce i Laghi di Valscura<br />

e il Lago <strong>del</strong> Claus: il lungo tratto lastricato, realizzato<br />

dagli alpini all’inizio <strong>del</strong> ‘900, permette di oltrepassare<br />

un tormentato ammasso di blocchi e sfasciumi di<br />

roccia camminando su grossi blocchi incastrati con<br />

maestria. È come se la pietraia si distendesse ai piedi<br />

<strong>del</strong>l’escursionista: un intervento in perfetta armonia con<br />

l’ambiente.<br />

Associata a fibre vegetali intrecciate, la pietra ha<br />

inoltre fornito ricoveri (chiamati, a seconda <strong>del</strong>le<br />

zone, vastieras, trune o giàs) ai pastori e alle greggi.<br />

Alcune di queste costruzioni sono diventate le stalle<br />

di oggi, costruite nel corso <strong>del</strong> XIX secolo. Questi edifici<br />

sono composti, oltre che dalla stalla vera e propria,<br />

da piccoli caseifici a volta e da un edificio che ospita<br />

il focolare e i pastori. La stalla <strong>del</strong>l’Arp e quella di<br />

Cabane vielhas, sull’Authion, sono una testimonianza<br />

di quest’evoluzione.<br />

Un patrimonio architettonico originale<br />

Il patrimonio costituito dalle costruzioni rurali <strong>del</strong>le Alpi<br />

sud-occidentali presenta una grande ricchezza, tanto<br />

per la diversità dei tipi e <strong>del</strong>le forme architettoniche,<br />

quanto per i materiali e le tecniche impiegate.<br />

Un patrimonio di cui è stata riconosciuta l’importanza<br />

solo da qualche anno a questa parte: amministratori<br />

e attori <strong>del</strong> territorio hanno capito che qualificare<br />

e valorizzare l’architettura di montagna non è solo<br />

un’operazione di spessore storico e <strong>culturale</strong>, ma<br />

anche un fattore di sviluppo economico (il turismo trae<br />

beneficio dalla cornice di un paesaggio armonioso) e un<br />

elemento di identità locale.<br />

In passato le cose stavano diversamente. Nella seconda<br />

metà <strong>del</strong> Novecento, il rapido e definitivo declino<br />

<strong>del</strong>l’economia alpina tradizionale ha infatti comportato<br />

un abbandono dei mo<strong>del</strong>li insediativi ed edilizi storici.<br />

Scala su terrazze costruite in pietra a secco, Isola nella valle <strong>del</strong>la Tinée<br />

Questi mo<strong>del</strong>li storici<br />

sono stati sostituiti da<br />

penetrazioni di mo<strong>del</strong>li<br />

culturali e di consumo in<br />

arrivo dalle città e dalle<br />

pianure. Così in molte<br />

località <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong><br />

Sud, le case <strong>del</strong>le borgate<br />

sono state sfigurate da<br />

“innesti” di elementi di<br />

matrice urbana (ringhiere<br />

“moderniste”, balconi<br />

in cemento armato,<br />

serramenti, ecc.). In<br />

Valle Gesso, questa fase<br />

va di pari passo con<br />

la trasformazione <strong>del</strong><br />

territorio provocata dalla realizzazione dei poderosi<br />

invasi Enel, che porterà alle prime rivendicazioni in<br />

senso ambientalista.<br />

Gli anni Sessanta-Settanta sono in Italia gli anni <strong>del</strong><br />

boom economico, in cui si diffondono il turismo di<br />

massa e l’automobile individuale. Nelle Alpi occidentali<br />

italiane si afferma il mo<strong>del</strong>lo turistico <strong>del</strong>la seconda<br />

casa, determinato anche dalla particolare struttura<br />

geografica <strong>del</strong> Nord-ovest: valli corte, che guadagnano<br />

velocemente quota, disposte a raggiera intorno alla<br />

pianura, e grandi aree metropolitane prossime ai<br />

rilievi. Una configurazione - totalmente differente da<br />

quella francese - che consente agli abitanti di Torino,<br />

Milano, Genova di raggiungere tramite spostamenti<br />

relativamente brevi i luoghi turistici montani ogni<br />

fine settimana. Senza contare che il successo <strong>del</strong>lo sci<br />

di massa, il boom <strong>del</strong>la borsa e il basso livello degli<br />

interessi <strong>del</strong> periodo costituiscono un chiaro invito a<br />

investire nell’edilizia in territorio alpino.<br />

L’immagine <strong>del</strong>l’architettura di montagna è ritornata<br />

in auge con gli anni Settanta, grazie ai turisti, ma si<br />

trattava di un’idea di montagna generica, slegata<br />

dal territorio specifico, e caratterizzata da decori<br />

rusticheggianti, balconi prefabbricati in stile bavarese<br />

e cadorino, rivestimenti lignei di tutte le fattezze,<br />

recinzioni in stile.<br />

Solo con gli anni Novanta si inizia a pensare al recupero<br />

reale <strong>del</strong> patrimonio costruito. Qui l’azione dei Parchi è<br />

stata ed è fondamentale.<br />

Al volgere <strong>del</strong> nuovo secolo, evitati i danni <strong>del</strong>la<br />

speculazione edilizia che così tante tracce ha lasciato<br />

in altri luoghi <strong>del</strong>le Alpi sud-occidentali, lo spazio<br />

<strong>transfrontaliero</strong> Marittime-Mercantour offre al visitatore<br />

un paesaggio e un patrimonio architettonico che<br />

parlano <strong>del</strong>le molte storie che nel corso <strong>del</strong> tempo si<br />

sono sedimentate su queste montagne.<br />

Alain Lantéri-Minet PNM<br />

57


8<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Oltre le semplificazioni<br />

Anatomia<br />

<strong>del</strong>l’economia alpina<br />

Lo schema adottato dagli economisti, che<br />

divide le attività produttive in agricoltura,<br />

industria e servizi, non riesce a cogliere in tutti<br />

i suoi aspetti l’economia alpina tradizionale,<br />

così come si è sviluppata e mantenuta<br />

a lungo nelle valli <strong>del</strong>le Marittime e <strong>del</strong><br />

Mercantour. Non tiene conto, infatti, di due<br />

importanti risorse : il prelievo diretto (di legna,<br />

frutta, erbe o selvaggina) e il contributo<br />

<strong>del</strong>l’emigrazione stagionale.<br />

Uno sguardo più attento<br />

A lungo l’economia alpina è stata considerata sinonimo<br />

di miseria. Ma questo giudizio così severo è ricavato<br />

sulla base di parametri impropri. Un esempio? Viene<br />

considerato come un criterio per valutare il rendimento<br />

<strong>del</strong>l’agricoltura il numero degli animali da tiro posseduti<br />

dai contadini, protagonisti <strong>del</strong>le coltivazioni in pianura,<br />

ma quasi assenti in montagna, così come la loro<br />

evoluzione meccanica, i<br />

trattori.<br />

In prima battuta, si era<br />

letta questa assenza come<br />

sintomo di una scarsa resa<br />

dei campi: il contadino di<br />

montagna, dati i magri<br />

ricavi, non si sarebbe<br />

mai potuto permettere<br />

le stesse “comodità” dei<br />

colleghi di pianura. Ma una<br />

simile conclusione tradisce<br />

una totale ignoranza<br />

<strong>del</strong>l’ambiente alpino! Infatti<br />

in montagna la pendenza<br />

dei terreni, fortemente<br />

acclivi, la parcellizzazione<br />

dei lotti, la loro scarsa<br />

estensione, la difficoltà di accesso ai campi hanno reso<br />

semplicemente impossibile l’impiego dei mezzi e <strong>del</strong>le<br />

tecniche applicati in pianura.<br />

Secondo una logica analoga, si sottolinea volentieri la<br />

debolezza <strong>del</strong> tessuto industriale alpino, tralasciando<br />

il peso che l’industria idroelettrica ha giocato nella<br />

sua fase di massima espansione. Dei comuni talvolta<br />

di piccole dimensioni, come Saint Martin-Vésubie<br />

o Entracque, sono stati fra i primi a beneficiare di<br />

centraline le cui turbine alimentavano l’illuminazione<br />

Breil-sur-Roya: oliveto su terrazzamento in pietra a secco<br />

pubblica e privata e fornivano l’energia necessaria al<br />

funzionamento di piccole industrie.<br />

Tuttavia è in gran parte vero che la distanza dai grandi<br />

centri urbani, le difficoltà di comunicazione e la scarsità<br />

di risorse naturali hanno privato le vallate <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong><br />

Sud di quel destino industriale che sarà invece destinato<br />

al Delfinato e alla Savoia.<br />

Per quanto riguarda il settore dei servizi, ci si è limitati a<br />

constatare il suo sviluppo modesto. Ma in questo modo<br />

si ignora il peso dei servizi nell’economia tradizionale:<br />

e pensare che era questo uno degli ambiti in cui trovava<br />

impiego chi migrava durante la stagione invernale,<br />

riportando a casa la maggior parte <strong>del</strong> denaro liquido<br />

che circolava nelle valli. In tempi recenti, l’industria<br />

turistica ha poi invertito i flussi di contante: non è più<br />

l'abitante <strong>del</strong>la valle a recarsi nelle città per lavorare e<br />

portare a casa un piccolo capitale, ma i cittadini che si<br />

spostano in montagna per investire denaro nel tempo<br />

libero. Così, senza per questo essere un mo<strong>del</strong>lo di<br />

prosperità eccezionale, l’economia alpina dimostra<br />

di aver saputo sfruttare con successo e in maniera<br />

originale nel corso dei secoli le risorse a disposizione.<br />

Per esempio, tra la metà <strong>del</strong> Quattrocento e la fine <strong>del</strong><br />

Cinquecento a Entracque, in Valle Gesso, un gruppo<br />

di notabili riesce a accumulare patrimoni da investire<br />

nelle attività <strong>del</strong>l’allevamento ovino, <strong>del</strong>la manifattura<br />

e <strong>del</strong> commercio <strong>del</strong>la lana: i “nuovi ricchi” entracquesi<br />

hanno un patrimonio medio all’incirca doppio rispetto a<br />

quella dei benestanti <strong>del</strong> piano (Arneodo, Deidda, Volpe<br />

1997). Tra Settecento<br />

e Ottocento il paese<br />

è al vertice <strong>del</strong> settore<br />

allevamento a livello<br />

regionale: con «600<br />

vacche, 150 vitelli era<br />

seconda solo a Cuneo e<br />

a Villafalletto, ma era la<br />

presenza di 1000 pecore<br />

[…] a sopravanzare ogni<br />

altro comune […], quale<br />

Sambuco (500 pecore),<br />

Roaschia (solo 100) o i<br />

comuni <strong>del</strong>la Valle Maira»<br />

(Alessandra Demichelis).<br />

Inoltre l’industria laniera<br />

all’epoca conta in<br />

paese ben cinquanta<br />

opifici, che impiegano trecento operai. Addirittura,<br />

la lana entracquese a un certo punto non basta più e<br />

occorre importarla dal contado di Nizza, da Briga e da<br />

Marsiglia, che diventano le rotte abituali dei mercanti<br />

di lana. L’industria tessile di cui vengono gettate le<br />

basi sotto la restaurata dinastia sabauda è destinata<br />

a fare di Entracque una vera e propria “isola laniera”<br />

sulle Alpi sud-occidentali fino ai primi <strong>del</strong> Novecento.<br />

Trova qui una volta di più conferma l’immagine <strong>del</strong>le<br />

montagne come terre capaci nel corso <strong>del</strong>l’Età Moderna<br />

Gilbert Rossi PNM<br />

59


Oltre le semplificazioni<br />

Anatomia <strong>del</strong>l’economia alpina<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

8<br />

Eric Le Bouteiller PNM<br />

Paesaggio coltivato e boschi a Thorame-Haute, nella alta valle <strong>del</strong> Verdon<br />

60<br />

di produrre ricchezza e tenori di vita anche superiori<br />

rispetto alle zone rurali di pianura, un’evidenza che<br />

contribuisce a sfatare il mito negativo <strong>del</strong>la millenaria<br />

povertà alpina.<br />

Il territorio utilizzato al meglio<br />

Lo stile di vita tradizionale, che ha mo<strong>del</strong>lato nei suoi<br />

tratti essenziali il paesaggio dei massicci montuosi<br />

e <strong>del</strong>le vallate, era fondato su una meticolosa<br />

valorizzazione <strong>del</strong>le risorse <strong>del</strong> territorio, sfruttate<br />

in modo da ottenerne la resa ottimale. A prezzo di<br />

un’organizzazione <strong>del</strong>lo spazio che non lasciava nulla<br />

al caso, di continui lavori di manutenzione, di una<br />

regolamentazione puntuale e di un calendario dei<br />

lavori impegnativo ma scrupolosamente osservato,<br />

i montanari assicuravano il sostentamento <strong>del</strong>le<br />

proprie famiglie.<br />

Le terre di proprietà o quelle prese in affitto derivano<br />

dai primi dissodamenti medievali e il loro sfruttamento è<br />

rimasto inalterato nel tempo. Si può dire che le tecniche<br />

e i metodi di lavoro <strong>del</strong>la terra in montagna siano<br />

rimasti gli stessi dalla fine <strong>del</strong>l’Antichità alla rivoluzione<br />

industriale <strong>del</strong>l’Ottocento. Durante la visita al Museo<br />

<strong>del</strong>la Civiltà <strong>del</strong>la Segale di Sant’Anna di Valdieri,<br />

per esempio, colpisce l’accostamento fra miniature<br />

medievali che ritraggono contadini intenti a battere<br />

dei cereali e le foto degli alpigiani che compiono la<br />

stessa operazione ai primi <strong>del</strong>l’Ottocento: gli strumenti<br />

impiegati sono esattamente gli stessi, le cavaglie (due<br />

bastoni di legno tenuti insieme da un legaccio di cuoio).<br />

Non si tratta di una lotta contro la natura, ma piuttosto<br />

<strong>del</strong>l’inserimento <strong>del</strong>la popolazione umana all’interno<br />

di un ambiente che le persone mo<strong>del</strong>lano in vista<br />

<strong>del</strong>la soddisfazione dei propri bisogni essenziali.<br />

«Il comportamento di chi vive in quota richiede degli<br />

approcci etnologici particolari dove bisogna tener<br />

conto sempre di due fattori: la difficoltà oggettiva,<br />

rappresentata dall’inclinazione dei terreni, dalla quota,<br />

dal clima severo… e l’intelligenza (individuale o<br />

collettiva) che occorre mettere in campo per rimediare<br />

agli ostacoli naturali» (Jean‐Pierre Laurent) 1 . Per quanto<br />

riguarda le Alpi occidentali, l’economia e la cultura sono<br />

state studiate nel dettaglio soprattutto nel Queyras e<br />

nelle Alpi Marittime italiane, ma le conclusioni tratte<br />

dagli studiosi rispecchiano bene la realtà di tutte le<br />

Alpi <strong>del</strong> Sud.<br />

Un primo punto importante su cui soffermarsi è<br />

quello <strong>del</strong>l’organizzazione concentrica degli spazi<br />

dedicati ciascuno a una diversa attività. Al limite<br />

estremo <strong>del</strong> sistema, in alto, troviamo la zona degli<br />

alpeggi, che dominano il versante meridionale, ben<br />

esposto e protetto dai venti freddi. Al centro di questo<br />

1. Jean-Paul Laurent, Actes du colloque « Villages d'altitude »,<br />

Parc National des Écrins, 1997.


scheda<br />

8<br />

c u lt u r a<br />

Oltre le semplificazioni<br />

Anatomia <strong>del</strong>l’economia alpina<br />

immaginario bersaglio troviamo il paese, che costituisce<br />

il perno <strong>del</strong> territorio. Immediatamente al di sotto<br />

dei pascoli, di solito corre il canale principale da cui si<br />

staccano i canali secondari che permettono l’irrigazione<br />

dei prati a sfalcio destinati a fornire durante l’inverno il<br />

fieno per il bestiame. Procedendo ancora dall’esterno<br />

verso l’interno, appena fuori dall’abitato ci sono i campi<br />

dove si producono cereali e ortaggi per l’alimentazione<br />

<strong>del</strong>le persone. A ridosso <strong>del</strong>le case, disposte<br />

assecondando le irregolarità <strong>del</strong> terreno, si trovano<br />

infine gli orti e i frutteti, che circondano il paese.<br />

Appena a valle <strong>del</strong>l’abitato, in alcuni casi si installano<br />

le attività proto-industriali (mulini, manifatture per<br />

lavorazione <strong>del</strong>la lana, eccetera). Le strutture e gli edifici<br />

collettivi (forni, fontane, lavatoi, chiese, eccetera) sono<br />

invece distribuiti all’interno <strong>del</strong> centro abitato.<br />

L’organizzazione sociale<br />

Adattato ai vari contesti, questo schema empirico,<br />

ma molto funzionale lo si può ritrovare nei suoi<br />

tratti essenziali quasi ovunque sulle Alpi meridionali.<br />

Una simile struttura condivisa <strong>del</strong>lo spazio vissuto<br />

implica il coinvolgimento attivo <strong>del</strong>l’intera comunità<br />

di villaggio, che si traduce sia in forme di solidarietà<br />

permanenti che nella redazione di regolamenti<br />

comunali che è compito <strong>del</strong>la guardia campestre<br />

far rispettare.<br />

Secondo un principio <strong>del</strong><br />

diritto medievale, il diritto<br />

di banno (da cui il termine<br />

italiano “bando”) è<br />

appannaggio <strong>del</strong>l’autorità<br />

che può imporre divieti<br />

e diritti che vanno<br />

rispettati dalla comunità<br />

sotto la pena, per chi<br />

contravviene alla legge,<br />

di essere “bannato”…<br />

ovvero “bandito”,<br />

messo al bando. Questo<br />

stupefacente istituto<br />

giuridico, sopravvissuto<br />

in Francia fino agli anni<br />

Sessanta <strong>del</strong> Novecento, ha<br />

contribuito probabilmente<br />

a mantenere a lungo il mo<strong>del</strong>lo socio‐<strong>culturale</strong> di cui<br />

garantiva il rispetto.<br />

L’affissione dei banni (bandi) annuncia la scadenza<br />

a breve termine di un contratto la cui validità, salvo<br />

che qualcuno non vi si opponga in tempo, diventerà<br />

inattaccabile. L’assegnazione di una bandita (un lotto<br />

di terreno messo al bando) vieta a chiunque, tranne<br />

all’assegnatario, di sfruttarne le risorse. Il forno<br />

o il mulino bannali erano quelli il cui utilizzo era<br />

obbligatorio (e a pagamento): chi non li utilizzava<br />

diventava un bandito e non poteva più frequentare<br />

il paese e i suoi immediati dintorni (in francese la<br />

All'interno <strong>del</strong>le proprietà collettive in genere veniva vietato il pascolo <strong>del</strong>le capre<br />

periferia di una città è la sua banlieu, etimologicamente<br />

il “luogo dove vige il banno”).<br />

La comunità <strong>del</strong> villaggio detiene le risorse collettive<br />

di cui organizza la gestione: è il caso, per esempio,<br />

degli alpeggi e <strong>del</strong>le foreste. Lo sfruttamento di<br />

queste risorse è sottoposto a regole e controlli, al<br />

fine di garantirne il rinnovamento nel tempo. Sotto<br />

la forma di permessi o divieti, il pascolo degli animali<br />

viene consentito o proibito. Il numero degli animali<br />

è regolamentato e certe specie particolarmente<br />

impattanti possono addirittura essere vietate, come<br />

le capre, che devastano il manto vegetale. Anche la<br />

raccolta <strong>del</strong> legno, la potatura degli alberi, la raccolta<br />

dei frutti <strong>del</strong> bosco, la caccia con le armi e con le<br />

trappole sono soggette a una normativa scrupolosa.<br />

La conseguenza più evidente di questa organizzazione<br />

<strong>del</strong>la vita collettiva è lo sviluppo fra le popolazioni<br />

alpine di un mo<strong>del</strong>lo politico che si può considerare<br />

come una forma embrionale di democrazia. In<br />

molti casi è infatti l’assemblea dei capi famiglia che,<br />

convocata dal suono <strong>del</strong>la campana, si riunisce per<br />

prendere le decisioni comunitarie la cui applicazione<br />

è affidata ai suoi eletti. A Entraunes questa<br />

assemblea prendeva il nome di Tribunal e si riuniva<br />

sull’acciottolato <strong>del</strong>la chiesa.<br />

Qualcuno ha intravisto in questo tipo di<br />

amministrazione collettiva dei beni e <strong>del</strong>la giustizia e<br />

nella messa ai voti <strong>del</strong>la ripartizione <strong>del</strong> carico fiscale<br />

imposto dall’autorità,<br />

gli elementi basilari di<br />

una forma di governo<br />

autenticamente<br />

democratica<br />

(Jean‐Jacques Rousseau).<br />

Jean Marie Cevasco PNM<br />

Commercio e<br />

artigianato<br />

Se l’agricoltura è senza<br />

dubbio l’occupazione che<br />

richiede più manodopera<br />

e più tempo, tutte<br />

le comunità alpine<br />

dispongono anche di<br />

reti commerciali e di<br />

laboratori artigianali che<br />

forniscono gli strumenti e gli attrezzi indispensabili alla<br />

vita domestica e al lavoro nei campi.<br />

Quando gli insediamenti hanno <strong>del</strong>le dimensioni troppo<br />

ridotte, la produzione, la vendita e la riparazione degli<br />

attrezzi sono esercitate da artigiani-commercianti<br />

itineranti. Venditori porta a porta, maniscalchi, addetti<br />

alla raccolta <strong>del</strong> latte <strong>del</strong>le cooperative casearie,<br />

distillatori ambulanti e altri professionisti, col loro<br />

muoversi sul territorio tessono dei legami stretti fra<br />

comunità separate a volte da grandi distanze. Infatti<br />

durante il periodo estivo, quando le strade sono<br />

praticabili, portano e scambiano informazioni, notizie,<br />

61


Oltre le semplificazioni<br />

Anatomia <strong>del</strong>l’economia alpina<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

8<br />

pettegolezzi, facendosi messaggeri e ambasciatori<br />

fra i vari paesi.<br />

Alcuni prodotti dovevano per forza essere importati<br />

(per esempio il sale, il vino, il tabacco, la polvere<br />

da sparo…) in cambio di altri beni fabbricati per<br />

l’esportazione (come<br />

drappi, lana, pelli…).<br />

Alcuni flussi di scambio<br />

non portano che<br />

dei magri guadagni,<br />

ma contribuiscono<br />

comunque alla vitalità<br />

di un’economia alpina<br />

che, a uno sguardo più<br />

approfondito, si rivela<br />

meno autarchica di quanto<br />

non si credesse in passato.<br />

Viene spesso evocata<br />

la difficoltà <strong>del</strong>la vita<br />

rurale in montagna e la<br />

povertà degli alpigiani.<br />

Ma per lo più povertà<br />

non è necessariamente sinonimo di miseria. Si tratta<br />

piuttosto di un fragile equilibrio fra i bisogni essenziali<br />

e la loro soddisfazione, che crea una società di eguali<br />

all’interno <strong>del</strong>la quale diversi gruppi (famiglie allargate,<br />

confraternite) si mobilitano per arginare le situazioni di<br />

difficoltà (infortuni, malattie, stagioni sfavorevoli…).<br />

Se ne parla il meno possibile, ma ci sono: sono<br />

i commerci illegali legati alla prostituzione e al<br />

Catasta di legna pronta per l'inverno<br />

contrabbando contro i quali si scagliano le autorità<br />

religiose e le forze <strong>del</strong>l’ordine. Dietro alla facciata<br />

<strong>del</strong> “lavoro domestico” molte ragazze vengono<br />

sfruttate da degli “imprenditori”, che dirigono e<br />

controllano anche bande di bambini dei due sessi<br />

dediti all’accattonaggio<br />

e al furto. La loro piccola<br />

taglia fa sì che i bambini<br />

siano inoltre adatti alla<br />

pulizia dei camini <strong>del</strong>le<br />

fabbriche e <strong>del</strong>la case.<br />

Anche la figura <strong>del</strong><br />

piccolo spazzacamino<br />

è ormai entrata a far<br />

parte <strong>del</strong>l’immaginario<br />

collettivo legato alla<br />

montagna.<br />

Quanto al<br />

contrabbando, in<br />

pratica si tratta di<br />

una voce a tutti gli<br />

effetti <strong>del</strong>l’economia<br />

tradizionale. Incoraggiato da frontiere fiscali e<br />

amministrative che non tengono conto <strong>del</strong>le realtà<br />

sociali e <strong>del</strong>le necessità economiche <strong>del</strong>le popolazioni<br />

alpine, continua fino agli anni Sessanta <strong>del</strong> Novecento,<br />

talvolta raggiungendo livelli di scambio di merci e<br />

denaro insospettabili. Moralmente, giuridicamente<br />

e fiscalmente condannato dal sistema, il commercio<br />

illegale ne fa comunque parte: è il suo lato sommerso.<br />

Nanni Villani PNAM<br />

62


9<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Dal passato remoto<br />

al futuro prossimo<br />

L'allevamento<br />

Lo sfruttamento dei pascoli d’alta quota nelle<br />

Alpi sud-occidentali ha permesso all’insieme<br />

<strong>del</strong>le comunità alpine di avviare un’economia<br />

originale ed equilibrata. I montanari hanno<br />

saputo sviluppare un’ampia gamma di prodotti,<br />

alimentari e non, derivati dall’allevamento. Ciò<br />

che non veniva consumato poteva essere venduto:<br />

così le alpi pascolive hanno rappresentato la<br />

possibilità di ottenere generi in eccedenza<br />

da scambiare per integrare il reddito. Questa<br />

opportunità ha spinto in passato i possidenti<br />

locali ad assumere ben presto il controllo degli<br />

spazi adibiti a pascolo, facendo nascere un nuovo<br />

mo<strong>del</strong>lo di organizzazione e di gestione <strong>del</strong>le<br />

terre alte. Attualmente sono i marchi di qualità<br />

e di origine a fornire la chiave di una pastorizia<br />

alpina in costante trasformazione.<br />

Un’attività antica<br />

La pastorizia è un’attività molto antica, che ha lasciato<br />

<strong>del</strong>le tracce importanti nelle Alpi meridionali, come<br />

ben testimoniano le incisioni rupestri <strong>del</strong>la Valle <strong>del</strong>le<br />

Meraviglie. Le ricerche archeologiche si sono dedicate<br />

a dimostrare la presenza di insediamenti di pastori<br />

transumanti su entrambi i versanti <strong>del</strong>le montagne.<br />

Bisogna tuttavia aspettare il XII secolo per avere<br />

i primi scritti che trattano esplicitamente <strong>del</strong>la<br />

pastorizia. Si tratta di carte prodotte all’interno di<br />

monasteri: in effetti nel XIII secolo sono proprio le<br />

abbazie, e prima fra tutte quella di Pedona (Borgo<br />

San Dalmazzo), a organizzare lo sfruttamento dei<br />

pascoli. Anche l’importante Certosa di Pesio, situata<br />

alla testata <strong>del</strong>la valle omonima, ha svolto un ruolo<br />

fondamentale nell’organizzazione sistematica<br />

<strong>del</strong>l’allevamento. Risalgono a quei tempi, infatti,<br />

le prime costruzioni destinate ad accogliere mandrie<br />

e greggi. Sono proprio queste strutture a farci<br />

pensare all’esistenza di poteri capaci di gestirle<br />

collettivamente.<br />

Dopo le istituzioni religiose, sono stati i “feudatari”<br />

a organizzare la pastorizia - per esempio i Rostaing<br />

nella Val Tinée e i Lascaris, conti di Ventimiglia, in alta<br />

Val Roya - i quali non disdegnavano di ricorrere alla<br />

forza per portare a buon fine l’organizzazione degli<br />

insediamenti per lo sfruttamento dei pascoli, anche<br />

a spese dei pastori recalcitranti.<br />

Sul versante provenzale, con la nascita <strong>del</strong>la potente<br />

Contea di Nizza, tutte queste strutture cadono<br />

nelle mani <strong>del</strong> fisco, che dopo il XIII secolo, le cede,<br />

nominalmente o collettivamente, alle universitates<br />

dei vari paesi, organizzazioni di mestiere che<br />

rappresentavano tutte le persone riunite da uno<br />

stesso interesse, in questo caso l’allevamento.<br />

Nanni Villani<br />

Gregge al pascolo, sotto lo sguardo attento <strong>del</strong> pastore<br />

63


Dal passato remoto al futuro prossimo<br />

L'allevamento<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

9<br />

64<br />

Le strutture collettive<br />

Le principali strutture collettive sono i ricoveri in quota,<br />

adibiti alla duplice funzione di alloggio dei pastori e dei<br />

margari che trascorrono la stagione estiva all’alpeggio e<br />

di laboratorio per produrre i formaggi. Le fondamenta<br />

dei ricoveri in quota erano realizzate con pietre a secco<br />

e le parti superiori con materiali deperibili.<br />

Intorno al riparo <strong>del</strong> pastore sorgevano numerosi<br />

recinti, costruiti anch’essi con pietre a secco: si tratta<br />

<strong>del</strong>le vastiere o giàs, presenti sui due versanti <strong>del</strong>le<br />

Alpi meridionali. Passeggiando in estate è possibile<br />

scorgerne numerosi esempi, in rovina oppure tuttora<br />

utilizzati dai pastori. I recinti possono essere semplici o<br />

doppi, alti circa 80 centimetri. Nei muretti viene lasciata<br />

un’apertura, facile da chiudere con un cancello o con<br />

dei semplici rami. Oltre a raccogliere e proteggere<br />

gli animali durante la notte, le recinzioni servivano e<br />

servono a facilitarne la mungitura. I recinti possono<br />

inoltre servire per isolare alcuni capi che devono<br />

essere tenuti separati dagli altri animali. Di estensione<br />

variabile tra qualche decina e qualche centinaio di<br />

metri quadri, i recinti hanno forme che dipendono sia<br />

dalla conformazione <strong>del</strong> terreno che dall’inventiva <strong>del</strong><br />

costruttore: per lo più sono ovoidali o poligonali. Si<br />

possono inoltre apprezzare differenze di stile fra una<br />

zona di pascolo e l’altra.<br />

Una peculiarità unica:<br />

il pascolo in comune<br />

Alcuni pascoli presentavano una peculiarità:<br />

la gestione in comune. Ciò significa che diversi Comuni<br />

rivendicavano i diritti d’uso e di prelievo dei prodotti<br />

di uno stesso pascolo. Questa caratteristica permette<br />

di spiegare l’origine di<br />

una parte dei legami che<br />

nel Medioevo univano<br />

strettamente le comunità,<br />

spesso al di là dei colli.<br />

Pascoli comuni erano per<br />

esempio le terre mitenc,<br />

terre “promiscue” e spesso<br />

contese tra comunità che<br />

vantavano entrambe diritti<br />

su di esse. Ne sono esempi<br />

i pascoli tra Valdeblore e<br />

Saint-Martin-Vésubie; la<br />

Terre de Cour tra Belvédére,<br />

Saint-Martin, Lantosque e<br />

Roquebillière; gli alpeggi<br />

fra Isola e Vinadio; quelli<br />

<strong>del</strong>l’alta Val Roya tra Tenda<br />

e Limone; o ancora la zona di Finestra tra Saint-Martin<br />

ed Entracque. Per accedere a queste alpi pascolive le<br />

comunità hanno provveduto in passato a tracciare <strong>del</strong>le<br />

vie di accesso particolari, che in Valle Stura prendono<br />

il nome di draio. Questi itinerari, lunghi diverse decine<br />

Pascolo di Claï: capanna di pastore e Giàs <strong>del</strong> Rio di Claï,<br />

Saint-Etienne-de-Tinée (agosto 1938)<br />

di chilometri, sono tuttora bordati da muretti di<br />

pietre a secco, il cui scopo è di evitare che gli animali<br />

si disperdano e che rovinino le colture circostanti.<br />

Scaglionati lungo i percorsi, si trovano dei pascoli<br />

appositamente destinati all’alimentazione degli animali<br />

transumanti.<br />

Un mo<strong>del</strong>lo tra il pubblico e il privato<br />

I pascoli di proprietà <strong>del</strong>le varie comunità erano un<br />

patrimonio prezioso, tutelato da regolamenti precisi e<br />

severi. L’accesso, la gestione e lo sfruttamento erano<br />

pianificati per evitare l’esaurimento <strong>del</strong>l’erba e il<br />

danneggiamento di una risorsa che veniva sì sfruttata<br />

dai singoli pastori, ma apparteneva, in ultima istanza,<br />

alla comunità intera.<br />

Durante il Medioevo e fino all’epoca moderna, quando<br />

molti uomini e moltissimi animali vivevano sulle<br />

montagne, i pascoli erano contesi fra pastori locali e<br />

forestieri. Nonostante le resistenze dei pastori tendaschi<br />

e brigaschi, i Comuni di Tenda e Briga trovavano<br />

nell’affitto <strong>del</strong>le alpi ai pastori forestieri una risorsa<br />

insostituibile per rimpolpare le casse municipali.<br />

Così gli alpeggi erano e sono tuttora divisi tra gli animali<br />

venuti da lontano, le greggi di pecore e capre locali,<br />

e le mandrie <strong>del</strong>le comunità di paese. La concorrenza<br />

è tuttavia oggi molto meno acuta se non inesistente,<br />

poiché il numero dei pastori è irrisorio rispetto a<br />

un tempo.<br />

Nel passato, spesso un’unica mandria comunale<br />

accoglieva gli animali di diversi proprietari sotto la<br />

direzione di un mastro-bovaro, accompagnato da una<br />

squadra di pastori e da un casaro, il cui lavoro principale<br />

consisteva appunto nel produrre i formaggi.<br />

Durante l’estate, i proprietari salivano due volte<br />

all’alpeggio, a date ben<br />

RTM<br />

definite, per “pesare il<br />

latte” <strong>del</strong>le loro mucche<br />

al fine di valutare la<br />

parte di formaggi<br />

che spettava loro. Al<br />

momento <strong>del</strong>la desarpa,<br />

la discesa dall’alpeggio,<br />

avrebbero ritirato la<br />

loro parte di formaggio<br />

e di brus (una pasta<br />

grassa derivata dalla<br />

maturazione degli avanzi<br />

di più tipi di formaggi).<br />

In linea generale, ogni<br />

famiglia possedeva <strong>del</strong>le<br />

terre che sfruttava per<br />

i bisogni propri e che<br />

producevano il fieno necessario per i loro animali.<br />

Il numero massimo dei capi dipendeva dai terreni di<br />

proprietà destinati alla fienagione. Quando i prati<br />

non erano sufficienti a produrre il fieno necessario,<br />

il capofamiglia doveva trovare <strong>del</strong>le altre terre in


scheda<br />

9<br />

c u lt u r a<br />

Dal passato remoto al futuro prossimo<br />

L'allevamento<br />

grado di fornire il pascolo durante il resto <strong>del</strong>l’anno.<br />

In Piemonte, greggi e mandrie scendevano durante<br />

l’inverno verso la pianura, dove potevano beneficiare<br />

di terreni comunali. La pianura piemontese era così<br />

caratterizzata dalla presenza di<br />

allevatori di bestiame durante tutto<br />

il periodo invernale, soprattutto<br />

quelli di Entracque e di Roaschia.<br />

I censimenti <strong>del</strong> 1699 e <strong>del</strong> 1713<br />

attestano la presenza di pastori <strong>del</strong>la<br />

Valle Gesso nella provincia di Cuneo,<br />

nell’Astigiano e fino a Chivasso,<br />

a nord di Torino.<br />

L’importanza<br />

<strong>del</strong>l’allevamento<br />

La pastorizia ha conosciuto un<br />

notevole sviluppo alla fine <strong>del</strong><br />

XVI secolo. Particolarmente adatti<br />

all’allevamento ovino, i vasti<br />

pascoli in quota dipendevano<br />

dall’amministrazione comunale.<br />

Queste superfici venivano messe<br />

all’asta. Ancora fino a qualche<br />

decennio fa, la gara avveniva<br />

nei giorni precedenti la salita<br />

<strong>del</strong>le greggi e <strong>del</strong>le mandrie agli<br />

alpeggi: tutti i pastori interessati<br />

dovevano presentare un progetto riguardante l’uso<br />

<strong>del</strong>l’alpe pascoliva, poi, nel corso <strong>del</strong>l’asta, le offerte<br />

si protraevano fino alla combustione completa di una<br />

can<strong>del</strong>a dopo l’ultimo rilancio (per questo prendevano<br />

il nome di “aste a cera vergine”). Per i capi condotti<br />

all’alpeggio, i pastori pagavano una tassa che<br />

dipendeva dalla taglia <strong>del</strong>l’animale: era detta “piccola”<br />

per gli ovini, e “grande” per i bovini e gli animali<br />

da soma.<br />

Per tutta l’epoca moderna, i pascoli continuano a<br />

rappresentare un reddito importante per i Comuni.<br />

È il caso <strong>del</strong>la Valle Gesso, una <strong>del</strong>le zone di<br />

allevamento più importanti <strong>del</strong> Piemonte. Nel 1611,<br />

più di 13.000 ovini adulti pascolano sulle montagne<br />

entracquesi. La stessa cosa avviene nelle valli Roya<br />

e Bévéra dove, all’inizio <strong>del</strong> XVIII secolo vi sono circa<br />

40.000 ovini, o nell’alta Valle <strong>del</strong>l’Ubaye, con presenze<br />

ancora superiori.<br />

Il gran numero di animali che i pascoli alpini dovevano<br />

accogliere nel periodo estivo rischiava però di<br />

compromettere l’ecosistema e i comuni avevano<br />

il compito di salvaguardarlo, ricercando un equilibrio<br />

tra la superficie pascolabile e il numero di capi. Non<br />

tutti gli animali <strong>del</strong>la comunità avevano un impatto<br />

sull’equilibrio ambientale locale in quanto non tutti<br />

venivano “estivati” sulle montagne <strong>del</strong>la zona.<br />

Qualche allevatore <strong>del</strong>la Valle Gesso, per esempio,<br />

portava i suoi animali negli alpeggi <strong>del</strong>le vicine valli<br />

Stura, Grana o Roya.<br />

Transumanza di pecore nelle Gorges du Daluis<br />

L’allevamento <strong>del</strong> bestiame conosce una sensibile<br />

trasformazione a partire dal XVIII secolo. Sul versante<br />

piemontese, i bovini diventano più numerosi, a<br />

scapito degli ovicaprini. Questa evoluzione provoca<br />

la suddivisione dei pascoli <strong>del</strong>le<br />

comunità in funzione <strong>del</strong>le loro<br />

caratteristiche, permettendo<br />

così di ottimizzare l’allevamento<br />

dei diversi tipi di animali. Per<br />

esempio, le manze, i tori e i buoi,<br />

tutti animali improduttivi, erano<br />

riuniti e confinati in un pascolo<br />

“magro”. Un pascolo, vicino al<br />

paese, era destinato alle greggi di<br />

capre: la casolano o la cabraïra.<br />

Queste avevano la funzione di<br />

garantire il fabbisogno quotidiano<br />

di latte ai residenti quando le<br />

mucche erano all’alpeggio. Un<br />

capraio comunale, retribuito,<br />

aveva l’incarico di radunarle ogni<br />

mattino, di portarle al pascolo e<br />

di riportarle ogni sera ai rispettivi<br />

proprietari. Nelle famiglie più<br />

povere, la carne di una capra<br />

veniva messa sotto sale e serviva<br />

da riserva per tutto l’anno. Per<br />

le greggi di pecore, la situazione<br />

non è diversa. Non tutti i privati<br />

ne dispongono, e per coloro che ne possiedono si<br />

tratta di un investimento destinato alla rivendita. Il<br />

gregge è gestito sulla base <strong>del</strong>lo sfruttamento indiretto,<br />

con l’aiuto di un contadino e grazie a un contratto<br />

d’allevamento, alla fine <strong>del</strong> quale l’accrescimento <strong>del</strong><br />

bestiame è diviso in parti diseguali tra il guardiano e<br />

il proprietario. In questo modo l’élite sociale dei paesi<br />

beneficia dei pascoli comunali per mantenere le sue<br />

greggi e realizzare un plus-valore sicuro. Tale pratica, in<br />

quanto permette sia ai cittadini più ricchi sia a quelli che<br />

possiedono appena qualche capo di bestiame di far uso<br />

degli alpeggi, ha fatto sì che i territori comunali d’alta<br />

quota rimanessero indivisi.<br />

Jean-Louis Cossa PNM<br />

I prodotti <strong>del</strong>l’allevamento<br />

Il sistema di allevamento tradizionale, per lungo<br />

tempo ha permesso alla pastorizia di produrre degli<br />

utili. I redditi generati dall’allevamento di ovini<br />

erano quelli provenienti dalla vendita <strong>del</strong>la lana e,<br />

soprattutto, <strong>del</strong>la carne. Quest’ultima produceva<br />

il rendimento migliore. Infatti i quantitativi di lana<br />

di pecora non erano nemmeno sufficienti e coprire<br />

il fabbisogno locale, tanto da costringere ad importare<br />

la materia prima d’oltralpe o dal Nord Italia. La lana<br />

veniva utilizzata sul posto per fabbricare tessuti.<br />

I prodotti tessili di Entracque sono rinomati fin dal<br />

XVII secolo e lo rimangono fino alla fine <strong>del</strong>la Prima<br />

guerra mondiale. L’importanza <strong>del</strong>la produzione di<br />

65


Dal passato remoto al futuro prossimo<br />

L'allevamento<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

9<br />

Raphaële Charmettant PNM<br />

Animali al pascolo a Guillaumes<br />

66<br />

carne, soprattutto bovina, indica la presenza di un<br />

commercio locale florido, ma genera altresì un rilevante<br />

flusso commerciale verso la pianura piemontese e<br />

perfino al di là, nella direzione di Nizza. Nel 1699<br />

esisteva a Entracque una “compagnia di Nizza per<br />

l’approvvigionamento di carne da macello”.<br />

Rubare l’erba: i pastori di Roaschia<br />

Fino agli anni Sessanta <strong>del</strong> Novecento, Roaschia era “il<br />

paese dei pastori”, il comune <strong>del</strong>la Valle Gesso dove la<br />

pastorizia transumante ha tenuto più a lungo. I pastori,<br />

che i contadini chiamavano gratta (un soprannome che<br />

vuol dire “quelli che rubano”, in particolare l’erba nei<br />

prati), partivano sempre: d’estate per i pascoli generosi<br />

<strong>del</strong>la Val Vermenagna, <strong>del</strong> Marguareis, <strong>del</strong>la Valle<br />

Stura, <strong>del</strong>la Val Chisone; in inverno per le cascine <strong>del</strong>la<br />

pianura, da Chieri a Piacenza, a vendere il sairàss, la<br />

ricotta, e a scambiare il letame prodotto dalle pecore<br />

con fieno e ospitalità.<br />

I pastori roaschini erano “uomini di mondo”, che<br />

sapevano farsi capire dalle Alpi Graie all’Appenino,<br />

che avevano un gergo tutto loro per intendersi e una<br />

scuola estiva istituita apposta per permettere ai bambini<br />

di studiare, tra uno spostamento e l’altro. La vita dei<br />

pastori era una vita raminga scandita dai ritmi degli<br />

animali e dal rincorrersi dei santi sul calendario: con<br />

le nebbie di San Michele (29 settembre) si partiva da<br />

Roaschia; con l’ultima estate, fredda, dei Morti (primi<br />

di novembre) si entrava in cascina; a San Giuseppe<br />

(19 marzo) si ricominciava ad attraversare la pianura,<br />

cercando faticosamente l’erba per gli animali in attesa<br />

di poter risalire in alpeggio a San Giovanni (24 giugno).<br />

La situazione è <strong>del</strong> tutto simile nelle alte valli sul<br />

versante francese, caratterizzate da un allevamento<br />

importante, essenzialmente ovino. I proprietari fanno<br />

pascolare i loro animali su alpeggi privati o comunali<br />

durante l’estate, poi li conducono verso la costa<br />

mediterranea per la stagione invernale. Regolarmente<br />

le alture nei dintorni di Nizza accolgono così un capitale<br />

di pecore che appartengono agli allevatori di Briga,<br />

mentre le Prealpi di Grasse ospitano le greggi <strong>del</strong>la alta<br />

Tinée. In contrapposizione al mo<strong>del</strong>lo più studiato, e<br />

per questo motivo preso come punto di riferimento,<br />

cioè la grande transumanza provenzale in direzione dei<br />

pascoli estivi, talvolta ci si riferisce a questo movimento<br />

dalle montagne alle campagne come “transumanza<br />

inversa”. In realtà la denominazione più corretta è<br />

quella di “transumanza invernale”, cosa che riflette<br />

meglio la realtà di questa pratica.


scheda<br />

9<br />

c u lt u r a<br />

Dal passato remoto al futuro prossimo<br />

L'allevamento<br />

Alta Provenza:<br />

una tradizione recente e contraddittoria<br />

Nelle valli <strong>del</strong>l’Alta Provenza si è sviluppato uno<br />

sfruttamento <strong>del</strong>le terre particolare, che si discosta dal<br />

tipo di agricoltura locale condotta sul versante italiano<br />

o nelle valli <strong>del</strong>la Vésubie o <strong>del</strong>la Roya. Nell’Ubaye,<br />

l’allevamento si è progressivamente trasformato:<br />

dall'utilizzo <strong>del</strong>la lana a una produzione di carne che<br />

mira a valorizzare l’agnello da macello. Tra il 1880 e il<br />

1950 si è manifestata una evoluzione che comprende:<br />

vendita di animali per l’ingrasso, incroci tra razze,<br />

sviluppo <strong>del</strong>l’economia <strong>del</strong> fieno e importazione di<br />

greggi dalla Provenza (Arlesiani) e da più lontano<br />

ancora (Africani). Questi movimenti stagionali di<br />

bestiame hanno creato forti legami tra la pianura e la<br />

montagna, ma hanno anche causato la rovina di decine<br />

di pascoli, per la presenza eccessiva di animali e per un<br />

forte disboscamento. L’amministrazione francese <strong>del</strong>le<br />

“Acque e Foreste” dovette intervenire massicciamente<br />

per arrestare il degrado, per<br />

esempio, acquistando dei terreni a<br />

Allos, nel Bachelard. Attualmente,<br />

queste proprietà demaniali<br />

sono state riaperte al pascolo<br />

transumante, a livelli accettabili.<br />

La caseificazione<br />

Verso la fine <strong>del</strong> XIX secolo,<br />

vengono costruite le prime grandi<br />

stalle moderne per le vacche:<br />

sono edifici lunghi, dal tetto in<br />

forte pendenza, che alloggiano<br />

gli animali proteggendoli dalle<br />

intemperie. Nelle vicinanze si<br />

trova sempre un piccolo caseificio,<br />

un edificio basso la cui parte<br />

inferiore è parzialmente interrata.<br />

L’ingresso, stretto e basso, obbliga<br />

a curvarsi per entrare. All’interno,<br />

un locale con il soffitto a volta è<br />

attrezzato con scaffalature adibite<br />

alla stagionatura dei formaggi.<br />

Delle piccole aperture, simili a<br />

feritoie, permettono la circolazione<br />

<strong>del</strong>l’aria. Al di sopra di questo<br />

vano si trova il caseificio vero e proprio, nel quale si<br />

preparano i formaggi che saranno poi affinati nello<br />

scantinato. Nei paraggi scorre sempre un corso d’acqua<br />

in modo per che le tome possano maturare nelle<br />

migliori condizioni.<br />

L’avvenire…<br />

Sul versante francese l’allevamento rappresenta ancor<br />

oggi un’attività economica spesso collettiva basata sulla<br />

gestione comune di superfici pascolive di diversa natura,<br />

Lana colorata di pecora brigasca<br />

come le alpi e le bandite, concesse in affitto dai comuni<br />

proprietari, o i terreni di passaggio, il più <strong>del</strong>le volte<br />

privati ma gravati da servitù a favore degli allevatori.<br />

In corrispondenza <strong>del</strong> versante italiano, le tipologie di<br />

pascolo sfruttate sono molto simili, ma è meno diffusa<br />

l’impostazione collettiva <strong>del</strong> lavoro, se si eccettua la<br />

fase terminale <strong>del</strong> processo produttivo relativo alla<br />

commercializzazione.<br />

Per valorizzare alcuni prodotti da macello, sul versante<br />

francese sono stati registrati appositi marchi di qualità,<br />

per esempio “Agnello di Sisteron” o “denominazione di<br />

origine montana”.<br />

Sul versante italiano è attivo già da tempo il Consorzio<br />

di recupero e valorizzazione <strong>del</strong>la razza ovina autoctona<br />

Sambucana, che, passo dopo passo, ha condotto<br />

decine di allevatori a riunirsi nel consorzio “L’Escaroun”,<br />

generatore a sua volta <strong>del</strong>la cooperativa per la<br />

commercializzazione <strong>del</strong>le carni “Lou Barmaset”. Sulle<br />

sue orme è sorto successivamente un analogo consorzio<br />

operante a favore di un’altra razza ovina autoctona a<br />

rischio d’estinzione, la Roaschina-<br />

Frabosana.<br />

Anche molte produzioni<br />

casearie d’alpe, diversificate e<br />

qualificate, sono state oggetto di<br />

catalogazione e di segnalazione<br />

per la loro qualità di tutto rilievo.<br />

Sul versante Mercantour, nello<br />

stesso modo, la salvaguardia <strong>del</strong>la<br />

razza locale <strong>del</strong>la pecora brigasca<br />

ha permesso, in particolar modo,<br />

lo sviluppo <strong>del</strong> settore <strong>del</strong>la lana<br />

(tappeti, matasse, confezione),<br />

guidata da un raggruppamento<br />

pastorale, dall'Associazione per<br />

la valorizzazione <strong>del</strong> pastoralismo<br />

nelle Alpes-Maritimes (APPAM) e<br />

dal Parc national du Mercantour.<br />

Nonostante ciò, nel corso degli<br />

ultimi anni si è verificato un<br />

netto decremento <strong>del</strong> numero<br />

di mandrie e greggi monticati<br />

sul versante italiano e per<br />

entrambe le realtà la vitalità<br />

economica degli allevamenti,<br />

sia transumanti, sia stanziali,<br />

è legata alle politiche europee<br />

per l’agricoltura, sempre più tese a favorire le aziende<br />

impegnate in processi produttivi sostenibili. Il mestiere<br />

<strong>del</strong> pastore in montagna è oggi una scelta di vita che<br />

spesso mette in conto un ritorno economico quasi mai<br />

proporzionato alle ore di lavoro e alla fatica richieste.<br />

Un ulteriore fattore di criticità, che ha reso l’alpeggio<br />

<strong>del</strong> pastore ancora più difficile è il ritorno spontaneo <strong>del</strong><br />

lupo sulle Alpi <strong>del</strong> Sud. La presenza <strong>del</strong> predatore ha<br />

infatti richiesto ai pastori più strette misure di protezione<br />

e sorveglianza degli animali, soprattutto durante<br />

le ore notturne.<br />

Raphaële Charmettant PNM<br />

67


Dal passato remoto al futuro prossimo<br />

L'allevamento<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

9<br />

Talvolta la diminuzione di capi alpeggianti, può essere<br />

letta come un dato positivo. Questa, infatti, derivata dal<br />

fisiologico abbandono <strong>del</strong>l’attività da parte di aziende<br />

zootecniche marginali, è andata a favore di singole<br />

realtà produttive solide e competitive. Oltre a ciò essa<br />

ha avuto l’effetto di porre fine ad un lungo periodo di<br />

gestione irrazionale <strong>del</strong> pascolo, legata innanzitutto al<br />

sovraccarico e denunciata da segni in<strong>del</strong>ebili di degrado<br />

floristico e geologico.<br />

Un esempio di questa situazione ci viene offerto dai<br />

pascoli di Palanfré, in Val Vermenagna. In questo<br />

comprensorio il numero di allevatori si è più che<br />

dimezzato nel giro di dieci anni: oggi chi resta ha a<br />

disposizione ottimi pascoli che non rischiano più di<br />

essere sottoposti a sfruttamenti eccessivi. Attualmente<br />

operano in zona tre aziende condotte da imprenditori<br />

giovani e intraprendenti, due dei quali hanno scelto<br />

proprio la borgata di Palanfré, posta a 1400 metri di<br />

quota, come dimora permanente: il piccolo nucleo<br />

di case è tornato così a ripopolarsi anche nel periodo<br />

invernale, dopo decenni di abbandono.<br />

Per saperne di più, vedere la carta C “L'uso <strong>del</strong>le<br />

unità pastorali”.<br />

68


10<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Piatti semplici e frugali<br />

L’alimentazione<br />

tradizionale<br />

Tradizioni alimentari pressoché identiche<br />

ci parlano di un fondo <strong>culturale</strong> comune,<br />

caratteristico <strong>del</strong>la regione transfrontaliera.<br />

La cucina <strong>del</strong>le valli <strong>del</strong>le Marittime e <strong>del</strong><br />

Mercantour impiega infatti gli stessi prodotti,<br />

coltivati per la maggior parte sul posto e conditi con<br />

pochi ingredienti acquistati da fuori. Il patrimonio<br />

culinario locale si è arricchito così grazie alle<br />

influenze molteplici provenienti dalle regioni vicine,<br />

in contatto con il cuore <strong>del</strong>le Alpi meridionali.<br />

Infine, ogni cuoco aggiunge sempre ai piatti<br />

<strong>del</strong>la tradizione un tocco di creatività personale,<br />

che moltiplica le ricette, ma permette sempre<br />

di riconoscere l’eredità gastronomica comune.<br />

Una gamma ristretta di prodotti<br />

I testi dedicati alla cucina tradizionale <strong>del</strong>le vallate<br />

alpine, affermano spesso che gli abitanti di queste zone,<br />

vivendo in una condizione di estrema povertà, hanno<br />

potuto utilizzare soltanto i frutti prodotti sulle magre<br />

terre scoscese <strong>del</strong>le montagne. L’alimentazione alpina,<br />

risultato di questo stato di indigenza, non può dunque<br />

che essere povera: un’economia di autosufficienza<br />

non consente infatti alcun lusso culinario. Qualche<br />

documento di sintesi presenta questa realtà, come<br />

l’ “Inchiesta agraria e sulla condizioni <strong>del</strong>la classe<br />

contadina” condotta dal senatore italiano Stefano<br />

Jacini fra il 1881 e il 1886, che descrive, fra le altre<br />

cose, anche la situazione alimentare <strong>del</strong>la provincia<br />

di Cuneo. Jacini afferma che l’alimentazione «lascia<br />

talvolta a desiderare per quanto riguarda la qualità<br />

degli alimenti, tra i quali la carne scarseggia», anche<br />

se «nelle campagne <strong>del</strong>le montagne povere si mangia<br />

leggermente meglio di un tempo». La descrizione<br />

<strong>del</strong>l’alimentazione permette di rendersi conto <strong>del</strong><br />

livello di vita. «Prima di tutto viene la polenta di mais,<br />

Eric Le Bouteiller PNM<br />

Le coltivazioni a terrazza a Berghe (valle Roya), illustranno le necessità di produzioni locali e di prossimità<br />

69


Piatti semplici e frugali<br />

L’alimentazione tradizionale<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

10<br />

poi il pane di frumento, di segale, o misto; le castagne<br />

e le patate, quindi le erbe e gli ortaggi, in particolare<br />

i fagioli verdi o secchi; i prodotti caseari (latticello,<br />

formaggi, tome, ricotta…); un po’ di carne di bovino, di<br />

pecora, di pollo e di coniglio, ma soprattutto quella <strong>del</strong><br />

maiale di casa; come bevande, oltre all’acqua e al vino<br />

buono, si beve un vino acetato (la piquette) o ricavato<br />

da differenti miscele di vini di bassa qualità, oltre a un<br />

po’ di caffè comperato». Secondo l’inchiesta questa<br />

frugalità dipende sia dalle ristrettezze economiche che<br />

da «una avarizia sordida».<br />

Una pratica di semplicità<br />

testimonia la semplicità e la frugalità <strong>del</strong> patrimonio<br />

culinario.<br />

I piatti tradizionali sono quelli che richiedono una<br />

lavorazione più lunga, infatti vengono preparati<br />

soltanto in occasione <strong>del</strong>le festività. Nella vita di tutti<br />

i giorni, l’alimentazione rispetta la semplicità e le<br />

ristrettezze descritte dall’inchiesta Jacini. Fino alla fine<br />

<strong>del</strong>la Seconda guerra mondiale, l’alimentazione è<br />

cambiata di poco: l’introduzione <strong>del</strong>la patata e <strong>del</strong> mais<br />

all’inizio <strong>del</strong>l’Ottocento è stata l’unico evento davvero<br />

importante.<br />

Una cucina a base di cereali<br />

70<br />

I pasti dei contadini sono quattro: colazione, pranzo,<br />

merenda e cena. Durante l’estate, nel periodo dei<br />

grandi lavori nei campi, si aggiunge uno spuntino a<br />

metà <strong>del</strong>la mattinata. La polenta viene cotta una volta<br />

al giorno, a colazione<br />

o a pranzo. Si mangia<br />

accompagnata col latte<br />

o col latticello, con la<br />

salsiccia, con un piatto<br />

di fritto o di aioli con<br />

acciughe o merluzzo<br />

salati. Oltre alla polenta,<br />

si cucina una zuppa che si<br />

mangia col pane. La carne<br />

è praticamente sconosciuta<br />

al contadino, che la compra<br />

in occasione <strong>del</strong>le feste<br />

di paese, <strong>del</strong>la visita di<br />

parenti o anche quando<br />

un animale muore di una<br />

malattia non trasmissibile.<br />

Lo spuntino estivo si<br />

consuma tre o quattro ore<br />

prima di mezzogiorno: per<br />

l’occasione, i contadini<br />

mangiano molte verdure,<br />

come cipolle, lattuga e<br />

peperoncino conditi con<br />

l’olio o anche solo con il<br />

sale. Questa abitudine si è<br />

mantenuta fino al periodo<br />

<strong>del</strong> grande esodo rurale<br />

dalle valli alpine piemontesi,<br />

il momento in cui il divario<br />

economico fra montagna<br />

e pianura si è fatto più<br />

profondo. Tuttavia, in<br />

mancanza di studi recenti,<br />

nulla consente di affermare<br />

che la montagna, e in particolare le Alpi sud-occidentali,<br />

siano state nei secoli passati così povere come si dice.<br />

Anzi, si può documentare che, almeno fino alla fine<br />

<strong>del</strong> Settecento, le regioni alpine possedevano le risorse<br />

sufficienti per autosostenersi. L’inventario <strong>del</strong>le ricette<br />

Una forma di Ariùnd <strong>del</strong>le Alpi, formaggio prodotto in Valle Gesso<br />

Un cesto di ricci e castagne<br />

Gli elementi di base che entrano a far parte<br />

<strong>del</strong>l’alimentazione tradizionale <strong>del</strong>le case sono di<br />

provenienza locale. Come abbiamo visto, l’impiego<br />

limitato <strong>del</strong>la carne caratterizza la cucina quotidiana<br />

<strong>del</strong>le Alpi meridionali.<br />

Questo è un parametro<br />

comune a tutte le<br />

cucine popolari: infatti<br />

gli animali sono un<br />

patrimonio prezioso<br />

tanto nelle vallate<br />

provenzali che nel<br />

Polesine e nelle Lande<br />

francesi.<br />

Le ricette tramandate<br />

direttamente dalle<br />

generazioni precedenti<br />

sono state adattate nel<br />

corso degli anni alle<br />

esigenze contemporanee.<br />

Oggi vengono riprodotte<br />

con gli ingredienti<br />

attualmente a<br />

disposizione e utilizzando<br />

strumenti e recipienti<br />

moderni. È quindi<br />

probabile che il pane di<br />

segale confezionato ai<br />

nostri giorni non abbia<br />

esattamente lo stesso<br />

gusto <strong>del</strong> pane cotto<br />

nel forno <strong>del</strong> villaggio<br />

nei secoli scorsi, che la<br />

farina prodotta dai mulini<br />

industriali modifichi il<br />

gusto dei ravioli o dei<br />

danderouols (gnocchi<br />

al cucchiaio) preparati<br />

in passato. È così che<br />

la tradizione e il gusto evolvono continuamente. Gli<br />

ingredienti di base <strong>del</strong>la cucina <strong>del</strong>le vallate restano i<br />

cereali, gli ortaggi e la verdura, la frutta, le uova e, in<br />

misura minore, la carne. Come bevanda, oltre all’acqua,<br />

si bevono vini locali.<br />

Nanni Villani PNAM Nanni Villani PNAM


scheda<br />

10<br />

c u lt u r a<br />

Piatti semplici e frugali<br />

L’alimentazione tradizionale<br />

Nanni Villani PNAM<br />

Campo di segale, cereale alla base <strong>del</strong>l'alimentazione <strong>del</strong>le comunità Alpine<br />

Giornate qualunque, giornate di festa<br />

Il pane è rimasto per lungo tempo l’alimento principale.<br />

Veniva consumato in gran quantità, non tanto come<br />

accompagnamento dei piatti, ma piuttosto ammollato<br />

nel latte, nelle zuppe, nei brodi e nelle salse. Questa<br />

forma di consumo era resa necessaria dalla consistenza<br />

<strong>del</strong> pane, che veniva prodotto, a seconda dei luoghi,<br />

una volta alla settimana oppure ogni quindici giorni, e<br />

talvolta con una frequenza ancora minore. Il pane di<br />

frumento, il pane bianco, il più ricercato, era considerato<br />

un pane di lusso, il pane <strong>del</strong>la festa. Il pane di tutti i<br />

giorni era il pane di segale (lou pan de bià), o, a seconda<br />

<strong>del</strong>le zone, un pane ottenuto dalla mescolanza di diverse<br />

farine (di orzo o di semola) alle quali veniva spesso<br />

aggiunta la crusca. La farina di vari cereali era usata<br />

comunemente per preparare la pasta fresca. In questo<br />

caso, l’impiego di una gran varietà di ingredienti nelle<br />

farciture ha dato vita a una quantità di piatti originali.<br />

Su entrambi i versanti <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud, le donne<br />

impastavano in occasione <strong>del</strong>le feste. Famosi sono gli<br />

esempi <strong>del</strong>le cuiette d’Entracque (gnocchi di patate), dei<br />

ravioli, <strong>del</strong>le lasagne, dei crouzet o sugelli (paste rotonde<br />

ripiegate al centro), o dei taiarìn, pasta lunga e fine<br />

diffusa nelle valli Roya, Vésubie e Ubaye e tipica anche<br />

<strong>del</strong>le vallate piemontesi…<br />

Spesso si aggiungeva alle zuppe, oltre al pane<br />

ammollato, <strong>del</strong> riso importato dalla pianura piemontese.<br />

Si mangiavano minestre di verdura e, sovente, zuppe<br />

a base di latte e derivati arricchite con farina di cereali,<br />

riso, porri e altri ortaggi.<br />

La polenta, ricavata dalla farina di mais importata<br />

anch’essa dalla pianura, era il piatto forte tutto l’anno,<br />

perché si conservava bene e costava poco. La si poteva<br />

preparare pura, oppure mescolando alla farina di mais,<br />

la farina di grano saraceno, il fourmentin, che dava alla<br />

polenta un colore scuro.<br />

Gli animali allevati da ogni famiglia fornivano<br />

il maggiore apporto di origine non vegetale<br />

all’alimentazione. Le carni di pecora, e soprattutto<br />

quella di vitello, erano riservate a occasioni speciali<br />

(Pasqua, Natale, nozze) perché gli animali servivano<br />

a soddisfare i bisogni <strong>del</strong>la famiglia tutto l’anno (chi<br />

forniva latte, chi lana, chi calore durante l’inverno) e<br />

non potevano dunque essere sacrificati per la tavola.<br />

Le famiglie più benestanti potevano permettersi di<br />

abbattere tutti gli anni un maiale che avrebbe fornito i<br />

salumi per i giorni di festa. Alle proteine ricavate dagli<br />

animali allevati si aggiungeva la selvaggina. Nei pasti<br />

normali le donne di casa rimpiazzavano la carne con<br />

frittate e frittelle a base di uova, cipolle, verdura ed erbe<br />

aromatiche.<br />

71


Piatti semplici e frugali<br />

L’alimentazione tradizionale<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

10<br />

Le cipolle ripiene erano un piatto importante, tipico<br />

<strong>del</strong>le valli Vermenagna, Gesso e Stura: la cipolla veniva<br />

riempita con un impasto di carne macinata, riso e uova<br />

e cotta nel forno. Anche le zucchine erano adatte a<br />

essere farcite. La farcitura poteva essere utilizzata anche<br />

per altri piatti, come i barba juan (con le bietole) o i<br />

boursotou (farciture di riso, acciughe e porri) in Val Roya<br />

o i risuolas (cavolo, cipolla, patata) in Ubaye, frittelle<br />

ripiene dalla crosta tenera.<br />

Un impasto a base di farina serviva<br />

a preparare diverse torte salate<br />

ripiene di zucca, di bietola o di<br />

spinaci (coltivati o selvatici), di uova<br />

e di formaggio grattugiato a scaglie.<br />

I pomodori, introdotti in tempi<br />

relativamente recenti, servivano<br />

a fare le salse e i sughi. Venivano<br />

utilizzati inoltre per farcire una<br />

torta salata tipica <strong>del</strong>la Val Roya,<br />

chiamata tourton a Saorge e Fontan<br />

o boursouze a Breil, che veniva<br />

fritta in pa<strong>del</strong>la o cotta nel forno. La<br />

zucca veniva utilizzata dappertutto<br />

e permetteva la composizione di<br />

una sorta di polpettone - il cui<br />

nome si confonde con quello <strong>del</strong><br />

suo contenitore, il tiàn - ricoperto<br />

di pane e formaggio grattato.<br />

Gli ortaggi verdi abbondavano<br />

come accompagnamento dei<br />

piatti, secondo numerosi modi di<br />

preparazione. Si trovano svariati tipi<br />

di insalate, dalle più semplici alle più<br />

elaborate, in tutte le vallate.<br />

All’inizio <strong>del</strong>l’Ottocento le patate diventano uno degli<br />

ingredienti base <strong>del</strong>l’alimentazione alpina. Mescolate<br />

alla farina e alle uova, formano l’impasto per i gnocchi,<br />

che possono avere una forma arrotolata o meno. Ecco<br />

che nei gnocchi si trovano riuniti gli elementi di base<br />

<strong>del</strong>la cucina alpina: patate e cereali. Con il tempo,<br />

inoltre, la qualità <strong>del</strong>le patate aumenta e diventa<br />

sempre più pregiata: particolarmente famosa è la<br />

varietà, ormai rara, <strong>del</strong>la piatlina di Entracque.<br />

Il pesce fresco di mare non rientra, per ovvi motivi,<br />

tra gli ingredienti <strong>del</strong>la cucina tradizionale montana,<br />

con la sola eccezione <strong>del</strong>le trote dei torrenti alpini.<br />

Alcune ricette impiegano tuttavia <strong>del</strong> pesce conservato<br />

sotto sale, come le acciughe o il merluzzo.<br />

Il formaggio e i prodotti caseari in generale<br />

rappresentano insieme all’uovo i surrogati <strong>del</strong>la<br />

carne. Le differenti vallate e i singoli paesi producono<br />

un’infinità di formaggi, freschi o stagionati. Oggi<br />

i formaggi vengono prodotti prevalentemente a<br />

Preparazione <strong>del</strong>la torta di bietole<br />

partire dal latte vaccino, ma rimane una produzione di<br />

formaggi di latte di capra e di pecora. I prodotti caseari<br />

(formaggio, burro, latte) rappresentano nella cucina<br />

tradizionale il condimento per eccellenza. L’olio di oliva,<br />

molto costoso e molto prezioso, sostituisce raramente<br />

il burro.<br />

I frutti non occupano una gran parte <strong>del</strong>la dieta, salvo<br />

nelle basse e nelle medie valli dove si raccolgono<br />

pere, mele, ciliege e i piccoli<br />

frutti selvatici. Il frutto più<br />

importante è la castagna che,<br />

insieme alla noce, costituisce un<br />

pilastro <strong>del</strong>l’alimentazione alpina<br />

tradizionale. La castagna, grazie<br />

alla facilità <strong>del</strong>la sua produzione e<br />

<strong>del</strong>la sua conservazione, in molti<br />

casi ha sostituito i cereali fino<br />

a essere chiamata “il pane dei<br />

poveri”. Le castagne venivano<br />

consumate fresche (bollite<br />

nell’acqua o nel latte, oppure<br />

arrostite), oppure venivano fatte<br />

seccare in appositi seccatoi (secòu).<br />

Le castagne secche si conservavano<br />

per molti mesi e rappresentavano<br />

una preziosa riserva alimentare,<br />

capace di durare a lungo.<br />

Macinata, la castagna forniva una<br />

farina che era utilizzata al posto<br />

dei cereali per preparare la polenta,<br />

le zuppe e altri piatti tradizionali.<br />

Le torte dolci compaiono in<br />

periodi relativamente recenti.<br />

Vengono prodotte in occasione<br />

dei principali avvenimenti famigliari: dolci ai mirtilli o<br />

al lampone, budini e mousse. Un’altra torta, farcita al<br />

brous, permette di utilizzare i prodotti <strong>del</strong>l’allevamento.<br />

Infine le bugìe, frittelle zuccherate, sono dolci particolari,<br />

riservati alle grandi feste <strong>del</strong> ciclo carnevalesco.<br />

Il vino, in particolare il vino rosso, è indicato per<br />

accompagnare i piatti tradizionali. La vite non è una<br />

pianta adatta ai terreni in quota, ma qualche vitigno<br />

particolarmente resistente al freddo ha potuto essere<br />

coltivato nelle vallate piemontesi sui versanti meglio<br />

esposti, fino a quote massime di 800-900 metri. Se ne<br />

ricavava un vino di cattiva qualità e di bassa gradazione<br />

alcolica (la piquette).<br />

In conclusione, si può dire che la dieta dei montanari si<br />

basava essenzialmente su alimenti di sua produzione.<br />

Le carenze di proteine animali erano compensate in<br />

parte dalle farine, dai tuberi e, soprattutto, dai legumi<br />

- tutti prodotti che avevano il vantaggio di poter essere<br />

conservati a lungo.<br />

Alain Lantéri Minet PNM<br />

72


11<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

L’arte religiosa<br />

Luoghi sacri,<br />

luoghi costruiti<br />

Lo spazio <strong>del</strong>le Alpi meridionali, frequentato<br />

e abitato in modo continuativo a partire<br />

dall’epoca immediatamente successiva alle<br />

ultime glaciazioni, ha conservato numerose<br />

testimonianze artistiche di tutti i periodi:<br />

è l’arte religiosa che ci parla attraverso i secoli.<br />

L’architettura<br />

Le origini: pietre sacre e luoghi di culto<br />

Nelle Alpi Marittime pochi monumenti sono stati<br />

costruiti nelle età più remote, e un numero ancora<br />

più ridotto di essi è giunto fino a noi. Il menhir di<br />

Roure e il dolmen sotto tumulo di Peira-Cava, sui quali<br />

tuttora il dibattito è aperto, sarebbero in quest’ottica<br />

i testimoni preziosi <strong>del</strong> limite orientale di diffusione<br />

<strong>del</strong> megalitismo provenzale. Queste pietre sacre,<br />

insieme alle innumerevoli iscrizioni rupestri <strong>del</strong>la zona<br />

<strong>del</strong> Monte Bego, conservano il mistero <strong>del</strong>le religioni<br />

primitive che ne sono all’origine.<br />

I Romani, poco interessati alla prospettiva di inoltrarsi<br />

negli inospitali territori alpini, hanno lasciato soltanto<br />

tracce sporadiche <strong>del</strong> loro passaggio: soltanto i<br />

luoghi di sosta e di passaggio, alla periferia <strong>del</strong>l’area<br />

montana, conservano le tracce di un insediamento<br />

umano significativo. È il caso di Pedona (oggi Borgo<br />

San Dalmazzo), Intemellium (oggi Ventimiglia) o<br />

Cemenellum (attualmente Cimiez, quartiere di Nizza).<br />

Sono le colonizzazioni medievali, accompagnate<br />

dall’espansione <strong>del</strong>la religione cristiana, a dare ancora<br />

impulso all'insediamento nelle valli, andando ad<br />

accrescere il numero degli abitanti. La frequentazione<br />

secolare dei passi alpini conduce alla costruzione di<br />

edifici in prossimità dei valichi e alla realizzazione di<br />

opere, molte <strong>del</strong>le quali conservate, che rappresentano<br />

i principali periodi <strong>del</strong>l’espressione artistica.<br />

L’architettura romanica<br />

Le grandi abbazie che si sviluppano da una parte<br />

e dall’altra <strong>del</strong>la catena alpina, dove stabiliscono le<br />

proprie dipendenze, sono all’origine di edifici notevoli<br />

per loro numero e qualità dei complessi architettonici.<br />

Saint Honorat de Lérins, San Dalmazzo di Pedona o<br />

ancora Chalais diffondono i loro mo<strong>del</strong>li costruttivi,<br />

generalmente semplici e perfettamente adatti a<br />

svolgere i sacri offici.<br />

Patrice Pelliccia Conseil Général 06<br />

Chiesa di Santa Croce a Saint-Dalmas-de-Valdeblore: la sorella minore <strong>del</strong>l'Abbazia di Pedona<br />

73


L’arte religiosa<br />

Luoghi sacri, luoghi costruiti<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

11<br />

74<br />

L’abbazia di Pedona (Borgo San Dalmazzo) esporta così<br />

nel Valdeblore la tipologia di chiesa a pianta basilicale<br />

(una navata centrale più due laterali) con un coro<br />

rialzato costruito al di sopra di una cripta seminterrata<br />

oggetto di pellegrinaggi, il cui accesso avviene per<br />

mezzo di due scalinate laterali.<br />

Gli scavi e le ricerche condotte nel<br />

corso di qualche decennio sui due<br />

siti hanno portato alla luce <strong>del</strong>le<br />

strutture e degli elementi risalenti<br />

all’Alto Medioevo. L’abbazia madre<br />

di Chalais, ordine monastico<br />

specificamente alpino fondato sul<br />

versante occidentale <strong>del</strong> massiccio<br />

<strong>del</strong>la Chartreuse, stabilisce <strong>del</strong>le<br />

succursali come Lavercq (Alpesde-Haute-Provence),<br />

con la sua<br />

caratteristica abside piatta.<br />

I monaci di Lérins, quanto a<br />

loro, incoraggiano la tipologia di<br />

chiesa a navata unica con abside<br />

semicircolare. Una decorazione<br />

molto particolare ad arcate e<br />

dentellature distingue questi edifici<br />

che si è soliti attribuire a maestranze<br />

itineranti di origine o formazione<br />

lombarda. Se ne trovano esempi<br />

pregevoli a Saorge, Saint-Martind’Entraunes,<br />

Guillaumes e Puget-<br />

Théniers. Questo stesso stile,<br />

romanico-lombardo, considerato<br />

come l’esordio <strong>del</strong>l’arte romanica,<br />

lo si ritrova in numerosi campanili,<br />

fra i quali quelli di Sospel, Isola,<br />

Jausiers, Aisone e Vinadio.<br />

L’architettura gotica<br />

Contrariamente a quanto spesso si<br />

crede, le Alpi meridionali conservano<br />

una architettura gotica ricca e<br />

interessante, che applica il principio<br />

<strong>del</strong>la volta a crociera. Gli edifici gotici<br />

<strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud non hanno certo<br />

le dimensioni <strong>del</strong>le grandi cattedrali<br />

settentrionali: anche se sono<br />

proporzionate all’importanza <strong>del</strong>le<br />

piccole comunità alle quali sono<br />

destinate, queste chiese applicano<br />

con rara eleganza la lezione dei<br />

costruttori <strong>del</strong> nord.<br />

Le collegiate di Tenda e Briga,<br />

così come la chiesa parrocchiale<br />

di Saorge conservano, talvolta<br />

sotto un rifacimento barocco, le<br />

strutture gotiche originali: colonne di pietra con capitelli<br />

che sostengono le arcate gotiche. Altri monumenti,<br />

hanno mantenuto l’aspetto originario: è il caso <strong>del</strong>la<br />

parrocchiale di San Pietro in Vincoli di Limone, <strong>del</strong>le<br />

Facciata <strong>del</strong>la collegiata di Tenda<br />

Il campanile <strong>del</strong>la chiesa di Sambuco, in Valle Stura<br />

chiese di Saint-Martin de La Tour sur Tinée o di Saint-<br />

Michel de Gast a Roquebillière, per esempio.<br />

In alcuni casi, invece, si sono conservati solo alcuni<br />

elementi <strong>del</strong>l’antico edificio. Così è capitato al coro <strong>del</strong>la<br />

chiesa di Saint-Étienne-de-Tinée dallo splendido disegno<br />

in stile gotico fiammeggiante o ai<br />

vari frammenti scolpiti provenienti<br />

dall’antica chiesa di Saint-Pierre<br />

di Sospel. È frequente il caso di<br />

edifici totalmente ricostruiti dopo<br />

essere stati distrutti durante una<br />

guerra o a causa di una catastrofe<br />

naturale conservino, riutilizzandoli,<br />

elementi più antichi. Una vicenda<br />

simile è ben illustrata dalla chiesa<br />

di Saint-Paul-sur-Ubaye o ancora<br />

dalla piccola chiesa di Maurin,<br />

il cui portale romanico porta<br />

un’iscrizione posteriore che ricorda<br />

la sua distruzione nel 1531, cui ha<br />

fatto seguito la ricostruzione.<br />

Più rare sono le edicole gotiche<br />

aggiunte a edifici più antichi, forse<br />

al momento <strong>del</strong> loro restauro.<br />

Doveva essere il caso dei portici<br />

d’ingresso <strong>del</strong>la chiesa di Saint-<br />

Véran di Utelle o <strong>del</strong>la chiesa<br />

parrocchiale di San Fiorenzo di<br />

Vinadio, che aggiungono un tocco<br />

di leggerezza a chiese dall’aspetto<br />

originario piuttosto austero.<br />

Degli splendidi campanili vengono<br />

inoltre costruiti, durante tutto il<br />

Quattrocento, in centri importanti<br />

come Saint-Étienne-de-Tinée,<br />

Barcelonnette, e in paesi più piccoli<br />

quali Pietraporzio o Sambuco.<br />

Patrice Pelliccia Conseil Général 06<br />

Nanni Villani PNAM<br />

L’architettura rinascimentale<br />

Durante il Rinascimento, il viaggio<br />

attraverso le Alpi diventa una<br />

tappa obbligata per gli artisti<br />

in formazione così come per le<br />

maestranze in movimento fra<br />

un cantiere e l’altro è così che le<br />

novità in campo architettonico<br />

risalgono le vallate alpine.<br />

L’esempio più spettacolare di<br />

questo fenomeno è quello <strong>del</strong><br />

portale monumentale <strong>del</strong>la<br />

collegiale di Notre-Dame de<br />

l’Assomption a Tenda. Scolpito<br />

e collocato nel 1562, impiega lo<br />

scisto verde <strong>del</strong>le cave locali e fa<br />

riferimento a un vocabolario ornamentale che da un<br />

lato si richiama al passato (colonne con leoni stilofori),<br />

dall’altro apre a motivi nuovi (can<strong>del</strong>abri) e a elementi<br />

creativi (apostoli disposti in ginocchio sull’architrave).


scheda<br />

11<br />

c u lt u r a<br />

L’arte religiosa<br />

Luoghi sacri, luoghi costruiti<br />

Un altro portale, di dimensioni minori, è tuttavia<br />

ugualmente rappresentativo <strong>del</strong>la corrente di pensiero<br />

e di creazione artistica che caratterizza il Rinascimento:<br />

è il portale impiegato sulla facciata laterale <strong>del</strong>la chiesa<br />

parrocchiale di Colmars-les-Alpes. Firmato dallo scultore<br />

e architetto fiammingo Mathieu d’Anvers, porta la data<br />

<strong>del</strong> 1530 ed è decorato da temi di un classicismo puro.<br />

L’architettura barocca<br />

È l’architettura barocca probabilmente a caratterizzare<br />

meglio e maggiormente l’arte sacra <strong>del</strong>lo spazio<br />

<strong>transfrontaliero</strong>. La ricostituzione degli Stati di<br />

Savoia da parte <strong>del</strong> duca Emanuele Filiberto a partire<br />

dal Trattato di Cateau-Cambresis (1559) e la loro<br />

riorganizzazione difensiva, amministrativa e politica,<br />

si accompagnano a una volontà<br />

di controllare le popolazioni locali<br />

toccate dagli insegnamenti <strong>del</strong>la<br />

riforma luterana. In seguito al<br />

Consiglio di Trento (1545-1563), la<br />

Controriforma cattolica impone dei<br />

nuovi canoni per la realizzazione,<br />

la decorazione e la funzione degli<br />

edifici di culto. A partire dai primi<br />

anni <strong>del</strong> Seicento, architetti e artisti<br />

vengono convocati per animare<br />

quei cantieri che daranno nuova<br />

veste alla spiritualità di tante<br />

comunità umane.<br />

L’estetica architettonica barocca<br />

privilegia i volumi unici, spaziosi,<br />

luminosi, semplici in pianta come<br />

in sezione, adatti a ospitare<br />

ricche decorazioni, dove stucchi<br />

policromie e dorature occupano<br />

un posto essenziale. La chiesa di<br />

Borgo San Dalmazzo illustra bene<br />

questa tipologia costruttiva, con la<br />

sua navata unica in cui si aprono<br />

cappelle appena rientranti. Si ritrova<br />

lo stesso mo<strong>del</strong>lo a Jausiers, dove dei gessi sapienti<br />

ricoprono una cornice architetturale particolarmente<br />

semplice. A Sospel, l’antica cattedrale di Saint-Michel<br />

adotta un piano basilicale dove pilastri luminosi<br />

separano la navata dai lati <strong>del</strong>la chiesa, le cui pareti<br />

ospitano una serie di altari dedicati. Dopo una sorta di<br />

transetto rialzato, il coro è concepito come un teatro<br />

in cui sono ricavate logge da cui le immagini dei santi<br />

sembrano prendere parte alle funzioni religiose.<br />

Le arti plastiche: pittura e scultura<br />

Gessi, affreschi, dipinti e pale d’altare dipinte o scolpite,<br />

arredi in legno lucidato, verniciato, policromo o dorato<br />

costituiscono l’abbondante complemento ornamentale<br />

degli edifici religiosi. A seconda dei periodi e dei luoghi<br />

viene privilegiato un tipo o l’altro di realizzazione,<br />

che testimonia sempre <strong>del</strong>la preoccupazione reale di<br />

L'interno <strong>del</strong>la Cattedrale di Sospel<br />

abbellire le chiese e le cappelle badando a diffondere<br />

il messaggio e l’insegnamento <strong>del</strong>la religione cristiana.<br />

Affreschi e dipinti<br />

Per quanto riguarda la pittura, nelle Alpi troviamo due<br />

tecniche: quella, abbastanza rara, <strong>del</strong>l’affresco, dove<br />

l’artista applica i suoi pigmenti colorati su di uno strato<br />

fresco e quella, più frequente, dove i colori sono stesi<br />

a tempera su fondo secco. Nel primo caso, va citata<br />

la cappella di Notre-Dame des Fontaines a la Brigue,<br />

dove Giovanni Canavesio e Giovanni Baleison hanno<br />

rappresentato, su più di 220 metri quadrati, l’infanzia<br />

e la Passione di Gesù, opera terminata nel 1492.<br />

Meno spettacolari per il loro sviluppo, ma più<br />

significative forse per la loro frequenza, sono le<br />

numerose cappelle dedicate a un<br />

santo protettore <strong>del</strong>la comunità.<br />

Per la maggior parte queste<br />

opere sono state realizzate fra il<br />

Quattrocento e il Cinquecento e<br />

un buon numero dei loro autori ci<br />

sono noti sia attraverso i documenti<br />

che ne attestano la commissione<br />

o il pagamento, sia attraverso le<br />

firme che hanno talvolta lasciato sui<br />

loro lavori. Possiamo così risalire a<br />

artisti piemontesi, nizzardi e liguri,<br />

fatto che testimonia la ricchezza<br />

degli scambi attraverso queste<br />

montagne, dove si perpetuano<br />

sui due versanti credenze, forme<br />

di devozione e pratiche rituali<br />

comuni.<br />

Anche se può a prima vista<br />

sembrare paradossale, in realtà<br />

gli ordini religiosi contribuiscono<br />

al permanere di un certo numero<br />

di devozioni preesistenti al<br />

cristianesimo. Elementi pagani<br />

sopravvivono infatti nelle regole<br />

di alcuni ordini: porsi in continuità con gli antichi culti<br />

permetteva ai religiosi di portare avanti più agevolmente<br />

la loro opera di evangelizzazione, rendendo la Buona<br />

Novella più familiare alle genti di montagna. Diversi<br />

fenomeni religiosi perfettamente pagani sono stati così<br />

conservati attraverso il filtro di una lettura cristianizzata<br />

che alcuni uomini di fede accorti e concilianti hanno<br />

saputo proporre. Per esempio è possibile ritrovare senza<br />

grandi difficoltà i vecchi culti solari sotto le sembianze<br />

dei simboli rotondi circondati da raggi (cardi o altri)<br />

apposti all’entrata dei fienili e <strong>del</strong>le scuderie. La stessa<br />

fusione di simboli sacri e profani si ritrova nell’approccio<br />

francescano al rapporto fra l’individuo e l’universo,<br />

fondato sulla relazione diretta tra tutte le parti <strong>del</strong>la<br />

Creazione: il Cristogramma IHS (Iesus Hominum<br />

Salvator = Gesù Salvatore di tutti gli uomini), cui<br />

Bernardino da Siena ha dato grande diffusione, veniva<br />

inciso sulle architravi racchiuso all’interno di un disco<br />

Eric Le Bouteiller PNM<br />

75


L’arte religiosa<br />

Luoghi sacri, luoghi costruiti<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

11<br />

76<br />

solare. Nella stessa ottica di “cristianizzazione” di culti<br />

solari preesistenti si può leggere la moltiplicazione,<br />

priva di utilità reale, <strong>del</strong>le meridiane dipinte sulle<br />

facciate <strong>del</strong>le case, che vanno interpretate come simboli<br />

apotropaici, anche se dissimulati dietro a sentenze<br />

moraleggianti.<br />

Con il trionfo <strong>del</strong>l’estetica barocca, l’arte <strong>del</strong>la pittura<br />

murale raggiunge la sua massima fioritura. Le pareti e<br />

le volte <strong>del</strong>le chiese accolgono grandi composizioni che<br />

esaltano la fede cristiana e i suoi campioni. I soffitti a<br />

cielo aperto si moltiplicano, le strutture architettoniche<br />

dipinte secondo la tecnica <strong>del</strong> trompe-l’œil possono<br />

vantare <strong>del</strong>le cupole disegnate con maestria, materiali<br />

di basso valore nobilitati dalle dorature ricoprono tutte<br />

le superfici. Le maestranze itineranti, spesso venute dal<br />

versante piemontese, percorrono le valli e le montagne,<br />

non di rado precedute dalle raccomandazioni <strong>del</strong>la rete<br />

<strong>del</strong> clero e <strong>del</strong>le confraternite dei fe<strong>del</strong>i.<br />

Pale d’altare dipinte e scolpite<br />

La tecnica tradizionale <strong>del</strong>la pala d’altare dipinta su<br />

pannelli di legno assemblati è stata a lungo la più<br />

utilizzata nelle valli <strong>del</strong> Nizzardo. Addirittura si può<br />

parlare di una vera e propria scuola di Nizza, che può<br />

contare su antesignani come Jean Mirailhet e Jacques<br />

Durandy, su maestri affermati come Ludovico Brea, dei<br />

continuatori come Guillaume Planeta o Francesco Brea,<br />

cui si aggiungono altri artisti venuti da fuori, come<br />

Antoine Ronzen.<br />

Sono conservate un gran numero di opere firmate<br />

da questi artisti, che testimoniano quanto fossero<br />

apprezzati nelle valli e ne illustrano il talento.<br />

Si incontrano così fra il 1475 e il 1525 circa, <strong>del</strong>le pale<br />

di altare concepite come pannelli unici, assemblaggio<br />

curato di tavole ben fissate, e di pale d’altare a<br />

compartimenti, i cui giunti<br />

di assemblaggio sono<br />

coperti da finiture di legno<br />

lavorate con perizia e<br />

dorate. Dalla prestigiosa<br />

collegiale di La Brigue alla<br />

modesta chiesa <strong>del</strong> piccolo<br />

comune di Lieuche (Valle<br />

<strong>del</strong> Var), dalla cappella<br />

dei penitenti bianchi di<br />

Sospel alla parrocchiale di<br />

Saint-Dalmas le Selvage,<br />

molti edifici custodiscono<br />

opere che testimoniano<br />

la persistenza di una<br />

tradizione e di un gusto<br />

consolidati. Tutte le formule<br />

compositive possono<br />

combinarsi e arricchirsi<br />

vicendevolmente, andando a comporre un panorama<br />

artistico molto denso, dove praticamente ogni opera<br />

apporta una soluzione originale.<br />

Il retablo <strong>del</strong>la parrocchiale di Saint-Dalmas-le-Selvage<br />

Un approccio abbastanza differente è proposto dalle<br />

pale d’altare scolpite, che giustappongono spesso i<br />

diversi episodi di uno stesso racconto, sforzandosi di<br />

individuare una gerarchia. Due esempi famosi sono<br />

conservati a Puget-Théniers e a Utelle.<br />

Anche il periodo barocco ha prodotto <strong>del</strong>le pale d’altare<br />

scolpite, in molti casi policrome, come a Saint-Martin-<br />

Vésubie la pala <strong>del</strong> Rosario, risalente al 1697, che si<br />

può accostare a quella conservata a Entracque, sua<br />

contemporanea. Più originale è senz’altro la pala<br />

d’altare scolpita <strong>del</strong>la cappella dei penitenti bianchi di<br />

Utelle. Anonima e senza data, si ispira alla deposizione<br />

dalla croce dipinta nel 1614 da Pierre-Paul Rubens per<br />

la cattedrale di Anvers. Che si tratti di un dipinto su tela<br />

o di una scultura, l’artista riproduce sempre l’immagine<br />

rovesciata <strong>del</strong> quadro originale a cui si ispira, così come<br />

veniva diffusa dalla stampa!<br />

Il gusto barocco completa i pannelli dipinti con<br />

cornici in legno, gesso o stucco che le li racchiudono<br />

e li valorizzano. Ogni altare diventa così un insieme<br />

completo, con la pala e la sua “tomba”, dal nome<br />

<strong>del</strong>l’antica collocazione <strong>del</strong> reliquiario, sopra i quali<br />

troneggia l’immagine oggetto di devozione, circondata<br />

da un ricco decoro in rilievo, spesso dipinto e dorato.<br />

A seconda <strong>del</strong>le risorse di ciascuna comunità, gli<br />

ornamenti hanno potuto essere realizzati in una sola<br />

volta (Utelle), con più cantieri (Demonte) o lasciati<br />

all’iniziativa dei più abbienti, che facevano <strong>del</strong>le chiese<br />

la loro tomba di famiglia (Briga).<br />

Culti, riti e cerimonie<br />

Più che nelle pianure e nelle città, le festività religiose<br />

in montagna rappresentano una doppia manifestazione<br />

collettiva, in cui si celebrano nello stesso tempo la<br />

comunità e la sua<br />

riappropriazione <strong>del</strong><br />

territorio.<br />

Non dobbiamo<br />

immaginarci la comunità<br />

di villaggio come un<br />

gruppo chiuso su se<br />

stesso, ma piuttosto<br />

come uno degli anelli di<br />

una catena che stabilisce<br />

relazioni fra le valli e<br />

i differenti versanti<br />

<strong>del</strong>la catena montuosa.<br />

Diventa così essenziale<br />

che ogni paese si doti<br />

di una identità dai<br />

contorni precisi, che<br />

la definisca rispetto<br />

alle comunità vicine.<br />

La dimensione religiosa di questa caratterizzazione è<br />

antichissima, fissata una volta per tutte e, di principio,<br />

incontestabile. La scelta <strong>del</strong>la figura divina eletta a<br />

protettrice al momento <strong>del</strong>la fondazione (mitica) di una<br />

Patrice Pelliccia Conseil Général 06


scheda<br />

11<br />

c u lt u r a<br />

L’arte religiosa<br />

Luoghi sacri, luoghi costruiti<br />

Nanni Villani PNAM<br />

Il santuario di Sant'Anna di Vinadio<br />

comunità viene riaffermata ogni anno durante le feste<br />

patronali ed è proprio il patrono uno dei caratteri che<br />

definiscono l’identità di un paese. I resti <strong>del</strong> patrono<br />

incarnano e rafforzano il legame elettivo fra il divino<br />

e la comunità: le reliquie o le opere d’arte sono la<br />

trascrizione fisica di questo legame. Si capisce allora<br />

come la manutenzione e l’arricchimento <strong>del</strong> santuario<br />

collettivo siano un compito importante, di cui si fanno<br />

carico tutti i membri <strong>del</strong>la comunità. Ugualmente,<br />

l’organizzazione dei rituali festivi secondo un calendario<br />

rispettato scrupolosamente conferma l’autonomia di<br />

ogni comunità all’interno di un insieme più ampio,<br />

generalmente esteso alla vallata.<br />

L’organizzazione e la strutturazione <strong>del</strong> gruppo sociale<br />

riflettono il ruolo che ciascuno riveste all’interno<br />

<strong>del</strong>la comunità di appartenenza nonché le rispettive<br />

responsabilità legate alla sua stabilità. Se i nuclei<br />

famigliari sono chiaramente identificabili grazie a una<br />

conoscenza impeccabile e approfondita <strong>del</strong>le parentele<br />

e <strong>del</strong>le alleanze, la coesione <strong>del</strong>la comunità è garantita<br />

inoltre da associazioni trasversali alle famiglie, come<br />

per esempio le corporazioni e le confraternite. Le une e<br />

le altre hanno una vocazione più o meno specifica nel<br />

campo dei mestieri, <strong>del</strong>la cura <strong>del</strong>le anime o <strong>del</strong> mutuo<br />

soccorso in caso di difficoltà di uno dei corporati o dei<br />

confratelli. Esse svolgono di fatto un’azione di controllo<br />

sociale, assegnando a ogni individuo un posto preciso<br />

all’interno <strong>del</strong> gruppo e accompagnandolo attraverso le<br />

differenti tappe <strong>del</strong>l’esistenza, dalla culla alla tomba. La<br />

persistenza <strong>del</strong>le confraternite dei penitenti all’interno<br />

di molti comuni <strong>del</strong>le Alpi meridionali traduce l’insolita<br />

vitalità di questo voler vivere insieme, che diventa molto<br />

meno stupefacente se si tiene conto <strong>del</strong> fatto che in<br />

montagna far parte di una comunità era una necessità<br />

legata alla sopravvivenza.<br />

Ogni gruppo umano dimostra agli altri la sua esistenza<br />

e il suo diritto a insediarsi attraverso il possesso che<br />

rivendica su un determinato territorio. Ed ecco che<br />

anche nell’atto di marcare lo spazio torna il ricorso alle<br />

manifestazioni religiose. I segni di addomesticamento<br />

di una terra possono essere monumenti permanenti,<br />

come gli oratori, le croci poste all’incontro di più vie di<br />

comunicazione (“crocevia”), le cappelle votive poste ai<br />

margini <strong>del</strong> territorio, come a evidenziarne i confini.<br />

Ma una comunità si appropria <strong>del</strong> suo territorio anche<br />

attraverso manifestazioni collettive come le processioni<br />

votive o le rogazioni, che hanno luogo generalmente<br />

alla fine <strong>del</strong>l’inverno per allontanare gli spiriti maligni<br />

che potrebbero aver approfittato <strong>del</strong>la cattiva stagione<br />

per prendere possesso <strong>del</strong>le terre disertate dalle<br />

persone. La meta <strong>del</strong>le processioni, che non deve<br />

essere per forza molto distante dall’abitato, è spesso<br />

considerata il luogo originario di insediamento <strong>del</strong>la<br />

comunità, che riunendosi periodicamente in quel<br />

punto rivendica il possesso legittimo <strong>del</strong> suo territorio.<br />

La cappella di Notre-Dame du Buyei, a Guillaumes, è<br />

un perfetto esempio di questa pratica: questo santuario<br />

rurale, accoglie il 15 di agosto una festa di carattere<br />

77


L’arte religiosa<br />

Luoghi sacri, luoghi costruiti<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

11<br />

tipicamente civile e conserva il grande ex voto <strong>del</strong>la<br />

comunità. Studi e ricerche archeologiche hanno cercato<br />

di dimostrare la verità storica <strong>del</strong>la tradizione, che<br />

colloca in questo luogo il nucleo originario <strong>del</strong> villaggio.<br />

Queste processioni territoriali spesso dispiegano anche<br />

mezzi notevoli. Per esempio a Briga è conservato un<br />

piccolo organo da processione, che risale all’inizio <strong>del</strong><br />

Seicento. Lo strumento, di dimensioni ridottissime,<br />

era collocato su di un carro dove saliva l’organista e il<br />

suo tiramantice per sostenere i canti <strong>del</strong>la popolazione<br />

in marcia. Questo esempio sottolinea e dimostra<br />

il profondo attaccamento <strong>del</strong>le popolazioni locali<br />

all’accompagnamento musicale <strong>del</strong>le loro cerimonie.<br />

Un altro tipo di spostamento sul territorio è costituito<br />

dai pellegrinaggi fra le varie valli, alcuni dei quali<br />

continuano anche ai nostri giorni, come quelli famosi<br />

al Santuario di Sant’Anna di Vinadio o a Madonna<br />

di Finestra. Si tratta <strong>del</strong>la permanenza di pratiche<br />

antichissime, che permettevano ogni estate l’incontro<br />

e gli scambi fra le comunità dei due versanti, separate<br />

dalla neve durante l’inverno. Gli abitanti <strong>del</strong>l’alta<br />

Val Tinée potevano così incontrare i vicini <strong>del</strong>la Valle<br />

Stura, e la Vésubie riabbracciare la Valle Gesso.<br />

Alleanze matrimoniali, accordi commerciali e altre<br />

forme di scambio avevano luogo durante un incontro<br />

in quota che il cristianesimo si sforza di rivestire di un<br />

significato religioso, per sacralizzare un’abitudine ben<br />

più antica <strong>del</strong> cristianesimo stesso. Dai pellegrinaggi<br />

annuali usciva rinnovata la solidarietà fra popolazioni<br />

separate da colli a quote elevate e difficili da percorrere,<br />

addirittura pericolosi, che la marcia periodica dei<br />

fe<strong>del</strong>i rendeva più praticabili e “domestici”.<br />

Povertà di mezzi, ricchezza artistica<br />

Il panorama di insieme <strong>del</strong>le opere d’arte religiose<br />

conservate nelle Alpi <strong>del</strong> Sud mette in evidenza un<br />

caratteristico paradosso <strong>culturale</strong>: terre dalle risorse<br />

scarse abitate da comunità umane poco numerose<br />

vantano importanti ricchezze artistiche. Ma il paradosso<br />

è solo apparente: gli studi antropologici hanno<br />

dimostrato che la leggendaria povertà alpina, salvo<br />

naturalmente qualche eccezione isolata, non era<br />

uno stato di miseria permanente. I guadagni ricavati<br />

dall’emigrazione stagionale, insieme agli introiti ricavati<br />

dall’ospitalità dei viandanti, contribuiscono a mantenere<br />

economicamente le comunità e a permettere loro<br />

ingenti spese collettive. Le scelte politiche degli stati<br />

moderni, tese a marginalizzare la montagna, hanno<br />

contribuito inoltre a orientare le decisioni dei fe<strong>del</strong>i in<br />

favore <strong>del</strong>la Chiesa cattolica, percepita come una forza<br />

di unione <strong>del</strong>le popolazioni.<br />

Vedere la carta D “<strong>Patrimonio</strong> artistico e religioso”.<br />

78


12<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Lingue di montagna<br />

Comunicare<br />

nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

La linguistica alpina si confronta, da<br />

un lato, con una toponomastica specifica<br />

e comune e dall’altro con l’articolazione <strong>del</strong>le<br />

Alpi in grandi famiglie linguistiche. La prima<br />

è relativamente unitaria, con radici identiche<br />

da una parte all’altra <strong>del</strong>l’arco alpino, mentre<br />

le varie lingue parlate rivelano sistemi<br />

differenti dotati di un’origine comune.<br />

Una toponomastica, più lingue<br />

Il paradosso è solo apparente: infatti si può dire che i<br />

primi popolamenti alpini hanno imposto sulle montagne<br />

una prima carta toponomastica, conservata per evidenti<br />

ragioni pratiche da chi si è insediato successivamente.<br />

Un corso d’acqua, una vetta, una caratteristica<br />

<strong>del</strong> terreno, una pianta particolare o altri elementi<br />

riconoscibili avevano ricevuto una denominazione<br />

conservata con cura nella misura in cui garantivano un<br />

punto di riferimento comune, anche se il senso originale<br />

<strong>del</strong> toponimo si era perduto nel tempo.<br />

La toponomastica si arricchisce dei contributi che<br />

arrivano dalla frequentazione stagionale di elementi<br />

provenienti da luoghi lontani (in occasione <strong>del</strong>le<br />

transumanze, in particolare) e dal passaggio periodico<br />

di mercanti e pellegrini: si viene così a formare un<br />

vocabolario toponomastico condiviso con gli abitanti<br />

stanziali. D’altra parte è interessante notare che questo<br />

repertorio di nomi si applica prevalentemente a luoghi<br />

che sono frequentati di fatto sia dagli autoctoni<br />

che dai viandanti. Le cime inaccessibili, così come le<br />

gole impenetrabili non ricevono, se le ricevono, che<br />

denominazioni piuttosto generiche e banali. I vari<br />

ghiacciai bianchi, le guglie appuntite, i torrenti possenti,<br />

per esempio, non sono che constatazioni ripetitive di<br />

luoghi osservati da lontano. Al contrario, quando un sito<br />

è abitato e vissuto, beneficia allora di una vera e propria<br />

identità: il ghiacciaio <strong>del</strong>l’Autaret è quello sul quale è<br />

stato costruito un piccolo monumento votivo, la Rocca<br />

Anthony Turpaud PNM<br />

La Rocca dei Tre Vescovi (2866 m): il toponimo è legato alla posizione <strong>del</strong>la montagna, che coincide con l'antico punto di incontro…<br />

79


Lingue di montagna<br />

Comunicare nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

12<br />

80<br />

dei Tre Vescovi è il luogo dove si incontrano tre diocesi,<br />

il Vallone dei Fontanili si caratterizza per la presenza<br />

di molte sorgenti, eccetera…<br />

Ogni gruppo umano che ha frequentato le montagne<br />

per un motivo diverso, ha dato un contributo<br />

all’arricchimento <strong>del</strong> patrimonio toponomastico secondo<br />

il principio per cui «ciascuno nomina solo ciò che è<br />

rilevante per sé, e più un luogo è frequentato più i nomi<br />

lo descriveranno nel dettaglio». I cartografi militari, così<br />

come gli alpinisti, hanno quindi contribuito a moltiplicare<br />

i nomi di luogo, in siti conosciuti soltanto da loro,<br />

sovente senza distinguersi per grande originalità e per<br />

lo più ignorando le basi linguistiche locali, a vantaggio<br />

<strong>del</strong> proprio vocabolario urbano.<br />

Gli oronimi, gli idronimi e tutti gli altri…<br />

I gruppi umani che a partire dal Neolitico, con la fine<br />

<strong>del</strong>la grandi glaciazioni, si sono lanciati nell’avventura<br />

<strong>del</strong>l’esplorazione e <strong>del</strong>la colonizzazione <strong>del</strong>le valli alpine,<br />

hanno nominato in modi differenti i vari aspetti <strong>del</strong><br />

paesaggio. Nominare è com-prendere e fare proprio un<br />

territorio, tant’è vero che la stesura sul territorio di una<br />

nuova rete toponomastica segnala agli studiosi nello<br />

stesso tempo la scoperta di un sito e l’insediamento<br />

di nuovi abitanti. In effetti ha senso conferire un nome<br />

a un luogo solo nella misura in cui quest’ultimo è<br />

destinato a diventare famigliare: diventa allora utile<br />

trovare un modo per indicarlo con precisione. Inoltre<br />

il toponimo deve fornire indicazioni utili sul sito che<br />

designa, per non ridursi alla traduzione <strong>del</strong> semplice<br />

stato d’animo <strong>del</strong> suo scopritore: il nome offre così un<br />

indizio <strong>del</strong> suo aspetto reale, che può essere relativo alle<br />

risorse, all’accessibilità, alla sicurezza o ad altri aspetti<br />

ancora <strong>del</strong> luogo.<br />

A proposito di toponomastica “oggettiva”, è<br />

significativo sottolineare l’iperfrequenza, da un estremo<br />

all’altro <strong>del</strong>la catena alpina, <strong>del</strong> toponimo ALP, sotto<br />

le differenti forme alp, arp, aup, app e con le varianti<br />

alpilles, arpette, arpillon, aupette, aups, aulph, eccetera.<br />

Strabone e altri geografi <strong>del</strong>l’antichità si interrogavano<br />

già sull’enigma di questa radice onnipresente, che<br />

sembrava non avere nulla a che fare con il latino. Per i<br />

linguisti contemporanei la soluzione è fuor di dubbio: ci<br />

troviamo di fronte a una radice di gran lunga anteriore ai<br />

popolamenti indoeuropei avvenuti in Europa occidentale<br />

nel corso <strong>del</strong> IV e <strong>del</strong> V secolo a.C.. Il toponimo, che<br />

avrebbe finito per dare il nome all’intera catena ALPina,<br />

in origine designava i posti adatti a ospitare le greggi<br />

transumanti. Le lingue altaiche conservano una radice<br />

alp che indica tutto ciò che è elevato, collocato in<br />

quota… Si può dunque concludere che il nome stesso<br />

<strong>del</strong>le Alpi è un’eredità lasciataci dalle prime popolazioni<br />

che ne hanno frequentato le valli e i versanti,<br />

nominandone i settori migliori dal loro punto di vista di<br />

pastori transumanti.<br />

Un altro esempio di persistenza di radici linguistiche<br />

estremamente antiche, che ormai non riusciamo più a<br />

ricondurre immediatamente a un significato, è fornito<br />

dalla sillaba DOR, DUR, che si trova presente in una gran<br />

quantità di nomi di corsi d’acqua: Durance, Doron, Dora<br />

(curiosamente trascritto Doire in francese), Drance, per<br />

esempio. Un’altra radice idronimica, AR, condivide con<br />

la prima lo spazio alpino, spesso accostata a una sorta di<br />

qualificativo che permette di distinguere gli uni dagli altri<br />

dei corsi d’acqua che diversamente sarebbero chiamati<br />

tutti semplicemente fiumi.<br />

La toponomastica costituisce un ramo importante <strong>del</strong>le<br />

discipline linguistiche. Se qualche volta può portare a<br />

qualche chiarimento sull’etimologia e sul significato<br />

originario <strong>del</strong>la denominazione di un qualche luogo,<br />

non è tuttavia questo il suo principale obiettivo.<br />

Infatti: «Dando man forte alla geografia umana [la<br />

toponomastica] deve aiutare a ricostruire la storia <strong>del</strong><br />

popolamento e <strong>del</strong>lo sfruttamento di un territorio»<br />

(Albert Dauzat) 1 .<br />

Sembra evidente che in ambiente alpino si<br />

incontreranno in abbondanza radici linguistiche relative<br />

sempre agli stessi luoghi: rocce, cime, valli, precipizi,<br />

ruscelli, torrenti, e così via la fanno da padroni e il<br />

senso preciso <strong>del</strong> nome che ricevono è destinato a<br />

rimanere vago. Invece le indicazioni fornite da questi<br />

nomi generici possono aprire <strong>del</strong>le ricche prospettive<br />

antropologiche. È per questo che non si può che<br />

disapprovare i travestimenti, talvolta divertenti ma<br />

sempre maldestri, che la cartografia ha affibbiato ad<br />

alcuni toponimi. Per esempio una cima <strong>del</strong>la Valle Stura<br />

è stata chiamata Vausaber perché l’informatore, che<br />

non conosceva il nome <strong>del</strong>la montagna, aveva risposto:<br />

«Vau a saber» («Vallo a sapere!») in patois. Altri esempi<br />

sono un Giàs di Ghigo è diventato Jus de gigot (“succo<br />

di cosciotto”) e un Col de Mille Aures (Colle dei Mille<br />

Venti) è stato trasformato nel Col du Milord (Colle<br />

<strong>del</strong> Milord), dove una leggenda vuole sia sepolto un<br />

giovane turista inglese morto in prossimità <strong>del</strong> valico!<br />

Queste “attrazioni toponimiche” (Albert Dauzat), che<br />

consistono nell’avvicinare due consonanti vicine, ma che<br />

appartengono a due lingue diverse, resteranno tuttavia<br />

come testimonianza di una conquista <strong>del</strong> tutto nuova<br />

<strong>del</strong>lo spazio alpino da parte di militari ed escursionisti.<br />

Un crocevia linguistico<br />

Il posizionamento particolare <strong>del</strong>le Alpi nel cuore<br />

<strong>del</strong>l’Europa, dove separano lo spazio mediterraneo,<br />

tagliato dalla penisola italiana, dall’area atlantica, alla<br />

quale si accede risalendo il corso <strong>del</strong> Rodano, conferisce<br />

alla catena alpina uno status originale. Lungi dall’essere<br />

una specie di barriera fra le popolazioni dei due versanti,<br />

le Alpi sono state e restano tuttora un luogo di scambi e<br />

di incontri o, all’occorrenza, un sito d’asilo e di rifugio.<br />

Il fenomeno <strong>del</strong>le transumanze stagionali fra le pianure<br />

provenzali e padane e gli alpeggi in quota mette in<br />

relazione, in maniera continua, <strong>del</strong>le popolazioni<br />

1. Albert Dauzat, Un mois dans les Alpes, Hachette, 1922.


scheda<br />

12<br />

c u lt u r a<br />

Lingue di montagna<br />

Comunicare nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

che arrivano a dar vita, attraverso i contatti, a una<br />

cultura specifica, fondata su una rete di vincoli solidali<br />

permanenti, capaci di resistere alla stagionalità degli<br />

incontri di persona. Si spiegano così <strong>del</strong>le autentiche isole<br />

linguistiche, dove si impiega correntemente una lingua<br />

non locale. L’esempio <strong>del</strong>la Valle di Entraunes, dove il<br />

francese è impiegato come<br />

lingua scritta e parlata, è<br />

un lascito <strong>del</strong>le tradizioni<br />

antichissime che legavano<br />

la alta valle <strong>del</strong> Var e i suoi<br />

pascoli agli allevamenti ovini<br />

<strong>del</strong> basso corso <strong>del</strong> Rodano.<br />

Anche la permanenza<br />

<strong>del</strong> provenzale nelle valli<br />

piemontesi <strong>del</strong>la provincia<br />

di Cuneo, si può spiegare<br />

sulla base di strette relazioni<br />

storiche e economiche fra<br />

i due versanti, più forti dei<br />

cambiamenti di nazionalità.<br />

Le tre valli <strong>del</strong> Parco <strong>del</strong>le<br />

Alpi Marittime fanno<br />

parte <strong>del</strong>le quindici valli<br />

piemontesi dove si parlano varianti <strong>del</strong> provenzale alpino,<br />

o “occitano”. In Italia l’occitano è soggetto a tutela ai<br />

sensi <strong>del</strong>la Legge n. 482/1999, “Norme in materia di<br />

tutela <strong>del</strong>le minoranze linguistiche storiche”. Si tratta<br />

di una legge emanata in un momento in cui le parlate<br />

locali sembravano destinate a rapida sparizione nell’arco<br />

di pochi decenni. Negli ultimi anni, tuttavia, il regresso<br />

dei dialetti sembra aver rallentato, dando così il tempo<br />

di maturare a una nuova sensibilità verso la diversità<br />

L'organetto, uno degli strumenti simbolo <strong>del</strong>la rinascita <strong>del</strong>la musica occitana<br />

linguistica, oggi considerata come un patrimonio degno<br />

di salvaguardia. Già a partire dagli anni Sessanta, però,<br />

si è assistito nelle valli a un movimento di recupero e<br />

valorizzazione <strong>del</strong>le lingue e <strong>del</strong>la musica tradizionali,<br />

che oggi costituiscono un importante elemento di<br />

arricchimento <strong>culturale</strong>. La ghironda, l’organetto e<br />

il galoubet sono così<br />

tornati ad animare feste<br />

e serate di balli e canzoni<br />

tradizionali.<br />

Se i dialetti occitani,<br />

soprattutto il gavot<br />

o provenzale alpino,<br />

restano la lingua<br />

vernacolare, il bisogno<br />

di scambi economici e<br />

culturali ha condotto<br />

alla pratica di altre<br />

lingue indispensabili<br />

per spostarsi. Così<br />

nell’Ubaye, per preparare<br />

i giovani alla futura<br />

migrazione verso il<br />

Messico, si studiava lo<br />

spagnolo come lingua straniera: è un buon esempio<br />

<strong>del</strong>l’adattabilità degli montanari. Ancora, i pastori<br />

di Roaschia non parlavano soltanto il roaschino, ma<br />

conoscevano perfettamente tutti i dialetti <strong>del</strong>la pianura<br />

da Cuneo fino al Monferrato, dove si spingevano con le<br />

loro greggi. Come se non bastasse, parlavano fra loro<br />

una lingua speciale, per non farsi capire dagli altri: un<br />

caso davvero notevole di poliglossia!<br />

Nanni Villani PNAM<br />

81


13<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Montagne da re<br />

I Savoia<br />

nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

Le tre generazioni di Casa Savoia che si sono<br />

succedute in Valle Gesso hanno lasciato<br />

un’impronta profonda nelle Alpi Marittime.<br />

Non soltanto perché ne hanno segnato il<br />

territorio con palazzine, chalet, ricoveri, imposte<br />

di caccia e chilometri di sentieri e mulattiere che<br />

oggi fanno la gioia degli escursionisti, ma anche<br />

perché i re cacciatori hanno impresso ricordi<br />

ancora vivi nella memoria collettiva.<br />

In vacanza ai confini <strong>del</strong> regno<br />

È amore a prima vista. Il colpo di fulmine fra Casa<br />

Savoia e le Alpi Marittime scocca il 29 agosto 1855,<br />

in occasione di una visita al paese di Entracque dei<br />

principi Vittorio Emanuele e Ferdinando duca di Genova.<br />

Il giovane principe Vittorio Emanuele è un appassionato<br />

cacciatore di camosci (e, pare, di belle pastorelle) e<br />

rimane affascinato dall’abbondanza (degli uni e <strong>del</strong>le<br />

altre) in questo angolo di montagne alla periferia<br />

<strong>del</strong> regno. Le Marittime offrono al futuro re d’Italia<br />

selvaggina, scorci incantevoli, un clima salubre e le<br />

acque curative <strong>del</strong>le Terme di Valdieri.<br />

Una volta incoronato, il re non chiede: dato a intendere<br />

il suo interesse a fare <strong>del</strong>la Valle Gesso l’ennesimo dei<br />

suoi distretti venatori, ottiene dai comuni di Valdieri e di<br />

Entracque la concessione esclusiva dei diritti di caccia e,<br />

successivamente, anche di pesca su gran parte <strong>del</strong>l’alta<br />

Valle Gesso. Nasce così, nel 1857, la Riserva reale di<br />

caccia di Valdieri e Entracque.<br />

Quel che è stato e quel che rimane<br />

Nella realtà montanara <strong>del</strong>la Valle Gesso, l’arrivo<br />

dei sovrani di Casa Savoia rappresenta un autentico<br />

ciclone. La rinuncia alla caccia e alla pesca è un grande<br />

sacrificio per gli abitanti <strong>del</strong>la valle, ma d’altra parte il<br />

re è disposto a pagare bene il suo privilegio: nelle casse<br />

semivuote dei comuni affluiscono migliaia di lire all’anno<br />

da spartire fra poveri e militari sotto le armi. Senza<br />

contare gli affitti degli alpeggi, i contributi straordinari<br />

versati una tantum per realizzare strade carrozzabili,<br />

mulattiere, sentieri e ricoveri in quota - infrastrutture<br />

che, una volta disertate dai reali cacciatori, vengono<br />

utilizzate dagli abitanti <strong>del</strong>la valle per gli spostamenti<br />

e per la gestione dei pascoli.<br />

Sono poi numerosi i valligiani che traggono un<br />

vantaggio diretto dalla presenza dei Savoia: c’è chi viene<br />

assunto come guardiacaccia nella Riserva, chi è coinvolto<br />

a vario titolo nell’indotto generato dal soggiorno dei<br />

sovrani (negozianti, artigiani, battitori, lavoratori a<br />

giornata assunti per la manutenzione dei sentieri),<br />

ma anche chi, molto povero, beneficia semplicemente<br />

<strong>del</strong>l’elemosina dei sovrani.<br />

Emblema <strong>del</strong>la reale generosità è la “dona”<br />

(“donazione”), una tradizionale distribuzione di<br />

denaro ai bisognosi inaugurata da Vittorio Emanuele II.<br />

La distribuzione si teneva a Sant’Anna di Valdieri dopo<br />

la messa domenicale: il re partecipava alla funzione e<br />

presenziava personalmente all’elargizione, chiudendo<br />

un occhio se qualcuno si presentava due volte a<br />

riscuotere…<br />

A più di settant’anni dalla loro ultima villeggiatura, si<br />

può dire che i Savoia abbiano lasciato dietro di sé tracce<br />

ancora visibili sul territorio - sentieri, mulattiere, scuole,<br />

ponti, case di caccia e monumenti - e impronte vive solo<br />

nella memoria degli abitanti dei comuni di Entracque<br />

e Valdieri.<br />

L’epilogo dei soggiorni reali è stato tuttavia brusco<br />

e doloroso. La Seconda guerra mondiale, gli anni<br />

di tribolazioni, di fame, di enormi perdite umane<br />

scuotono la Valle Gesso, mettendone a dura prova la<br />

fe<strong>del</strong>tà nei confronti di Casa Savoia. Le responsabilità<br />

<strong>del</strong>la monarchia nelle scelte che portano alla sconfitta<br />

<strong>del</strong>l’Italia e il periodo <strong>del</strong>la lotta partigiana minano<br />

irreparabilmente un rapporto di fiducia fatto sì di<br />

reciproco interesse, ma anche di forti investimenti<br />

affettivi da parte <strong>del</strong>la popolazione. Nel 1946, il<br />

referendum tra repubblica e monarchia conferma<br />

ufficialmente questa rottura: nell’intera Valle Gesso, con<br />

la sola eccezione <strong>del</strong>la fe<strong>del</strong>issima frazione di Sant’Anna<br />

di Valdieri, vince la repubblica, se pure con lieve scarto.<br />

È la fine di un’epoca.<br />

I re cacciatori e la regina pescatrice<br />

Vittorio Emanuele II,<br />

il re galantuomo (1820-1878)<br />

Il Principe Vittorio Emanuele, erede al trono <strong>del</strong> Regno<br />

di Sardegna e futuro primo Re d’Italia, fin dall’età di<br />

quattordici anni dimostra una forte passione per la<br />

caccia in montagna, tanto da meritarsi, negli anni <strong>del</strong>la<br />

maturità, l’appellativo di Roi chasseur, “Re cacciatore”.<br />

Le cronache lo descrivono come un provetto tiratore e<br />

un instancabile camminatore. I maligni anche come un<br />

impenitente dongiovanni, capace di conquistare più di<br />

una florida pastorella: testimonianza ufficiale <strong>del</strong>le reali<br />

avventure amorose è lo chalet <strong>del</strong>la “Bella Rosìn” alle<br />

Terme di Valdieri , dedicato alla moglie morganatica<br />

<strong>del</strong> re, Rosa Vercellana.<br />

Umberto I, un visitatore saltuario (1844-1900)<br />

Umberto I, pur essendo un ottimo tiratore, non amava<br />

la caccia in montagna, avventurosa e disagevole. Forse<br />

per la più tiepida passione, forse a causa degli impegni<br />

83


Montagne da re<br />

I Savoia nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

13<br />

di governo a cui lo chiamava un’Italia unita giovane<br />

e fragile, Umberto I non è stato un visitatore abituale<br />

<strong>del</strong>la Valle Gesso. Sua moglie, la Regina Margherita,<br />

durante il breve regno di Umberto non trascorre che un<br />

solo soggiorno nelle Marittime.<br />

Vittorio Emanuele III,<br />

l’ultimo re (1869-1947)<br />

Con l’ultimo re d’Italia, viene eletto a luogo di<br />

villeggiatura estiva <strong>del</strong>la famiglia reale il paesino<br />

di Sant’Anna di Valdieri - privilegio che serberà fino allo<br />

scoppio <strong>del</strong> secondo conflitto mondiale. A partire dagli<br />

anni Venti <strong>del</strong> Novecento, i Savoia trascorrono nella<br />

piccola frazione, che a ogni estate diventa più graziosa<br />

e accogliente, fino a due mesi di soggiorno.<br />

Già a partire dal 1914 tuttavia, le tradizionali cacce<br />

reali vengono sospese, perché gli abbattimenti massicci<br />

degli anni precedenti hanno ormai decimato i camosci.<br />

A Vittorio Emanuele non resta che dedicarsi alla caccia<br />

al fagiano o alla pesca alla trota. Di lì a qualche anno<br />

avrebbe avuto tuttavia ben altri grattacapi che la<br />

penuria di selvaggina: negli anni Trenta, col precipitare<br />

<strong>del</strong>la situazione internazionale, Vittorio Emanuele lascia<br />

per sempre la Valle Gesso per dedicarsi alle faccende<br />

di governo. Nel 1947 muore esule e senza corona in<br />

Alessandria d’Egitto senza mai avervi fatto ritorno.<br />

Elena: mamma, regina e pescatrice! (1873-1952)<br />

Oltre che per la sua affabile generosità, la regina<br />

Elena, moglie di Vittorio Emanuele III, è ricordata per la<br />

leggendaria passione per la pesca sportiva, cui dedicava<br />

ogni giorno alcune ore con ottimi risultati. La regina<br />

era fornita di un intero armamentario di canne,<br />

mulinelli, esche e ami di ogni tipo acquistati presso le<br />

migliori case produttrici d’Europa e non rinunciava mai<br />

a incrementare la propria attrezzatura con gli ultimi<br />

mo<strong>del</strong>li apparsi sul mercato. Si dice che conoscesse<br />

ogni anfratto e ogni pietra <strong>del</strong> torrente Gesso e che,<br />

di anno in anno, ricordasse i nascondigli <strong>del</strong>le trote<br />

fra i sassi. Talvolta sfiorava la temerarietà nell’esercizio<br />

<strong>del</strong>la pesca: come nel 1925, quando, presso le Terme di<br />

Valdieri, per pescare meglio nel bacino di una cascata,<br />

Archivio PNAM<br />

84<br />

Umberto I, il suo seguito e tutto lo stuolo dei battitori in posa per il fotografo


scheda<br />

13<br />

c u lt u r a<br />

Montagne da re<br />

I Savoia nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

si fece addirittura legare a un albero. Avvalendosi di<br />

un apposito “trotimetro” per tener conto dei pesci<br />

catturati, Elena ingaggiava accese gare di pesca con il<br />

re, messo a dura prova dalla destrezza <strong>del</strong>la consorte.<br />

Le Terme e le case di caccia: un patrimonio<br />

da conservare<br />

I soggiorni reali promuovono in Valle Gesso un’edilizia<br />

turistica precoce. Tra il 1855 e il 1857 viene costruito<br />

l’imponente complesso <strong>del</strong>le Terme di Valdieri, realizzato<br />

secondo mo<strong>del</strong>li architettonici eclettici di matrice<br />

rinascimentale. Accanto al grande albergo si notano<br />

ancora oggi due curiosi chalet di legno, fatti costruire<br />

da Vittorio Emanuele II intorno al 1880: la “casa <strong>del</strong>la<br />

Bella Rosìn” e il “Casino di caccia”.<br />

A partire dalla metà<br />

degli anni Sessanta<br />

<strong>del</strong>l’Ottocento, il re fa<br />

costruire tre case di caccia.<br />

A Sant’Anna di Valdieri,<br />

sulla sponda destra <strong>del</strong><br />

Gesso, sorge la residenza<br />

estiva prediletta dei Savoia,<br />

oggi di proprietà privata.<br />

Posta al centro di una bella<br />

abetaia, è costituita da<br />

più fabbricati con torri e<br />

facciate in origine decorate<br />

a bande gialle e marroni.<br />

Qui alloggiavano il re, la<br />

regina, i principi, gli ospiti,<br />

gli ufficiali e il personale<br />

di corte. I sovrani non si<br />

facevano mancare nulla:<br />

la palazzina di caccia era<br />

fornita di cinema, cappella<br />

privata, ghiacciaia, stalle<br />

e scuderie.<br />

A San Giacomo di<br />

Entracque, in una<br />

splendida faggeta, sorge<br />

un’altra palazzina di caccia,<br />

costruita nel 1875 da<br />

Vittorio Emanuele II, come<br />

ricorda la lapide murata<br />

sopra l’ingresso principale.<br />

L’edificio è composto da un<br />

corpo centrale a pianta pressoché quadrata e da due ali<br />

laterali simmetriche. Accanto sorge un’altra costruzione,<br />

la vecchia caserma “Principessa Elena”, dove un tempo<br />

erano collocate le scuderie reali, la selleria e il fienile.<br />

La costruzione è notevole per il tetto con copertura in<br />

terra e erba. Entrambi gli edifici sono oggi di proprietà<br />

di ordini religiosi.<br />

Forse, la palazzina più pittoresca è quella <strong>del</strong> piano<br />

<strong>del</strong> Valasco. Concepita come residenza adatta anche a<br />

soggiorni prolungati, viene progettata già nel 1868. La<br />

Il re e il suo seguito partono per le cacce<br />

Le rustiche case di caccia <strong>del</strong> Chiot <strong>del</strong>la Sella<br />

costruzione, annunciata da lontano dalle caratteristiche<br />

torrette merlate in stile neomedievale, è posta proprio<br />

al centro <strong>del</strong> verde pianoro di pascoli circondato da una<br />

conca di cime innevate, nel cuore cristallino <strong>del</strong>le Alpi<br />

Marittime. Molto amata e fortemente voluta da Vittorio<br />

Emanuele II, la palazzina è stata nel corso <strong>del</strong> tempo<br />

abbandonata, destinata al ricovero di soldati e margari,<br />

incendiata più volte e, infine, restaurata. Nel 2002 è<br />

iniziata la nuova vita <strong>del</strong>la ex casa di caccia, che oggi<br />

è diventata un insolito rifugio alpino con annessi bar e<br />

ristorante, per un pernottamento o una semplice sosta<br />

tra mura prestigiose e cariche di storia.<br />

L’architettura <strong>del</strong>la palazzina <strong>del</strong> Valasco, come quella<br />

<strong>del</strong>le terme, degli chalet e <strong>del</strong>le altre residenze reali,<br />

esprime un’idea di montagna ben diversa da quella<br />

<strong>del</strong>le popolazioni locali: è l’espressione tangibile di una<br />

visione <strong>del</strong> territorio alpino<br />

fortemente cittadina,<br />

caratterizzata dalla<br />

cultura internazionale<br />

tardoromantica di fine<br />

Ottocento e dal nuovo<br />

stile di vita en plein<br />

air <strong>del</strong>le classi urbane<br />

borghesi. Anche se si<br />

tratta <strong>del</strong>la proiezione<br />

in legno e mattoni di uno<br />

sguardo cittadino, ciò<br />

nondimeno l’architettura<br />

di molti degli edifici fatti<br />

costruire dai Savoia si<br />

fa apprezzare per la sua<br />

qualità e per il tentativo<br />

di interpretazione non<br />

banale <strong>del</strong>l’ambiente<br />

montano.<br />

Archivio PNAM Archivio PNAM<br />

I territori di caccia<br />

<strong>del</strong> Mercantour<br />

I famosi territori di caccia<br />

<strong>del</strong> re d’Italia non si<br />

limitavano alle alte valli<br />

<strong>del</strong> Piemonte meridionale.<br />

Infatti, al momento <strong>del</strong>la<br />

firma <strong>del</strong> Trattato di<br />

Torino, nel 1860, che ha<br />

sancito il passaggio alla<br />

Francia <strong>del</strong>l’antica Contea di Nizza, Vittorio Emanuele<br />

II aveva ottenuto da Napoleone III di conservare anche<br />

tutta la zona immediatamente a sud-ovest <strong>del</strong>la linea<br />

spartiacque principale. Il conte di Cavour aveva addotto<br />

come motivazione ufficiale per mantenere il controllo di<br />

questi territori il fatto che fossero spazi dove il sovrano<br />

amava particolarmente dedicarsi al suo passatempo<br />

preferito, la caccia in montagna. La cronaca locale<br />

non è molto ricca di notizie a proposito <strong>del</strong>le attività<br />

venatorie <strong>del</strong> re in queste zone: tutto quello che si<br />

85


Montagne da re<br />

I Savoia nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

13<br />

Nanni Villani PNAM<br />

La palazzina di caccia <strong>del</strong> Valasco<br />

86<br />

sa è che Vittorio Emanuele è passato una volta da<br />

Mollières, non si sa se prima o dopo il 1860. Quello<br />

che è certo è che i comuni francesi proprietari dei<br />

terreni furono obbligati ogni anno a mettere a bando<br />

l’esclusiva di caccia. Ovviamente all’asta si presentava<br />

soltanto un rappresentante di Vittorio Emanuele che<br />

faceva un’offerta molto alta aggiudicandosi l’esclusiva,<br />

con grande sollievo per le casse comunali, ma privando<br />

i residenti <strong>del</strong> diritto di cacciare.<br />

Di fatto l’interesse <strong>del</strong> governo italiano era<br />

prevalentemente di tipo politico e strategico: si trattava<br />

di creare una sorta di cuscinetto che proteggesse il<br />

neonato Regno d’Italia e la sua capitale, Torino, da<br />

un’altrimenti agevole invasione francese. Così, dalla<br />

alta Tinée, settore di Colla Lunga, al Marguareis, a<br />

est <strong>del</strong> Colle di Tenda, una larga fascia di territori era<br />

rimasta esclusa dal passaggio alla Francia. In questa<br />

zona si trovavano i comuni di Briga e Tenda e il paesino<br />

di Mollières, unito al Comune di Valdieri. Per il resto si<br />

trattava di terreni privati o demaniali, principalmente<br />

pascoli e foreste, che restavano ai legittimi proprietari,<br />

ma erano soggetti alla legge e al fisco italiani.<br />

Per gli abitanti <strong>del</strong>la alta Valle Roya, tenuto conto dei<br />

legami molto stretti con la costa, fu istituita una zona<br />

franca di fatto, esente da dazi sulle importazioni e sulle<br />

esportazioni. Inoltre, per facilitare le comunicazioni con<br />

Cuneo, il nuovo capoluogo, nel 1882 venne scavato un<br />

tunnel stradale sotto al Colle di Tenda, tuttora praticato.<br />

Riguardo alla borgata di Mollières, il suo isolamento<br />

dal capoluogo, Valdieri, difficile se non impossibile da<br />

raggiungere in inverno, fece si che si trovasse, di fatto,<br />

a dipendere strettamente dal Comune francese di<br />

Valdeblore, al quale venne infine riunito dal Trattato di<br />

Parigi nel 1947. Quanto ai privati proprietari dei terreni<br />

coltivati, poterono continuare tranquillamente a sfruttarli<br />

e a beneficiare dei loro prodotti.<br />

Questo bizzarro mo<strong>del</strong>lo di gestione, originale ma tutto<br />

sommato ben equilibrato, riuscì a funzionare piuttosto<br />

bene anche quando cominciarono le tensioni francoitaliane<br />

alla fine <strong>del</strong>l’Ottocento. Tuttavia la presa <strong>del</strong><br />

potere di Mussolini, presto seguita da misure destinate<br />

a promuovere l’autarchia <strong>del</strong>l’economia italiana,<br />

cambiò le carte in tavola. Furono messe in atto forme<br />

di controllo <strong>del</strong>le persone, degli animali e dei beni.<br />

Forti tasse colpirono le proprietà in territorio italiano<br />

mentre nel frattempo, molto rapidamente, il genio<br />

militare cominciava a costruire su quegli stessi terreni<br />

piste, casematte, fortini e ridotte, a danno degli alpeggi<br />

e dei campi. Come è ovvio, ne scaturì un profondo<br />

risentimento, che si tradusse nella strutturazione dei<br />

Comitati di riunificazione alla Francia, uno per Tenda<br />

e Briga, l’altro per i sei comuni <strong>del</strong>le valli Tinée e


scheda<br />

13<br />

c u lt u r a<br />

Montagne da re<br />

I Savoia nelle Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

Vésubie. Questi comitati, molto attivi nell’immediato<br />

dopoguerra, mettendo in atto <strong>del</strong>le iniziative talvolta<br />

anche intempestive, riuscirono a raggiungere i loro<br />

obiettivi con il trattato di pace firmato a Parigi nel<br />

1947. Ma la loro azione radicale fu anche di ostacolo<br />

agli sforzi di riconciliazione e di costruzione europea.<br />

Basti pensare che l’ultima parola sulla frontiera italofrancese<br />

è stata pronunciata soltanto nel 1989, con<br />

l’assegnazione alla Francia <strong>del</strong>la comba di Colla Lunga<br />

(Comune di Isola, Valle <strong>del</strong>la Tinée), al termine di oltre<br />

quarant’anni di negoziati e venticinque anni dopo<br />

la firma <strong>del</strong> Trattato di Roma che ha gettato le basi<br />

<strong>del</strong>l’Unione Europea.<br />

Un precedente per i Parchi<br />

Un positivo “effetto collaterale” <strong>del</strong>l’istituzione<br />

<strong>del</strong>la Riserva di caccia è stato quello di garantire la<br />

sopravvivenza dei camosci e la reintroduzione degli<br />

stambecchi che oggi popolano i due Parchi. Nei periodi<br />

di sospensione <strong>del</strong> servizio di vigilanza, per esempio<br />

nei sei anni trascorsi tra la morte di Vittorio Emanuele<br />

II e il rinnovo <strong>del</strong>la privativa di caccia al suo successore<br />

Umberto I, la selvaggina <strong>del</strong>la riserva venne sottoposta<br />

a una pressione venatoria massiccia: senza controllo,<br />

le specie più cacciate si sarebbero estinte in pochi anni.<br />

Una vera e propria carneficina si verificò, per<br />

esempio, all’indomani <strong>del</strong>l’8 settembre 1943:<br />

nei giorni immediatamente successivi a quella data,<br />

chiunque avesse un fucile ne approfittò per sparare,<br />

senza più timore di multe e arresti, ai camosci e agli<br />

stambecchi <strong>del</strong> re, che aveva abbandonato al suo<br />

destino regno e Riserva.<br />

Si può dunque affermare che l'istituzione <strong>del</strong>la<br />

Riserva “abbia preparato il terreno” per la nascita<br />

<strong>del</strong>le future aree protette: nello stesso 1943, vista<br />

la precaria situazione <strong>del</strong>la fauna, un decreto<br />

prefettizio affida la gestione <strong>del</strong>le proprietà reali<br />

e <strong>del</strong>la ex Riserva di caccia alla Provincia di Cuneo.<br />

Già in quegli anni si inizia a parlare di costituire un<br />

parco internazionale italo-francese. L’idea è buona<br />

ma prematura: il territorio <strong>del</strong>la riserva passa prima<br />

sotto il controllo di un Consorzio di enti pubblici<br />

e poi, nel 1980, sotto la tutela <strong>del</strong> Parco naturale<br />

regionale <strong>del</strong>l’Argentera (dal 1995 Parco naturale<br />

regionale <strong>del</strong>le Alpi Marittime). Sul versante francese<br />

nasce con un anno d’anticipo il Parco Nazionale <strong>del</strong><br />

Mercantour (1979), che abbraccia anch’esso parte<br />

degli antichi territori di caccia dei Savoia. A più<br />

di trent’anni di distanza i tempi sono oggi maturi<br />

per costituire finalmente un’unica area protetta<br />

transfrontaliera Alpi Marittime Mercantour.<br />

87


14<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Fra scienza e avventura<br />

L’esplorazione<br />

alpinistica<br />

<strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

he dire in effetti di questa vista<br />

«C meravigliosa? Quasi unica per la sua<br />

ampiezza, lo era senz’altro per il sublime<br />

contrasto fra il mare, la pianura e le montagne!<br />

Erano il deserto e la vita a rincorrersi sotto<br />

il mio sguardo incantato»: così il conte de<br />

Cessole descrive il panorama che lo accoglie<br />

dalla vetta <strong>del</strong> Gelas. Come lui, figura simbolo<br />

<strong>del</strong>l’esplorazione <strong>del</strong> massiccio <strong>del</strong>l’Argentera-<br />

Mercantour, altri alpinisti hanno subito il fascino<br />

di queste montagne severe, fra le ultime <strong>del</strong>l’arco<br />

alpino ad essere scoperte e salite tra la fine<br />

<strong>del</strong>l’Ottocento e i primi <strong>del</strong> Novecento.<br />

La scoperta <strong>del</strong> «massiccio<br />

meno conosciuto di tutto l’arco alpino»<br />

Nel 1864, anno <strong>del</strong>la conquista <strong>del</strong> Gelas, tutte le<br />

grandi vette <strong>del</strong>le Alpi erano già state salite. Anche il<br />

vicino Monviso era stato salito, nel 1861: eppure a fine<br />

Ottocento, le Alpi Marittime erano ancora una terra<br />

incognita per gli alpinisti: «La regione montana, che fa<br />

alle Terme [di Valdieri] corona, è al mondo sportistico<br />

e alpinistico pressoché sconosciuta. Le correnti<br />

<strong>del</strong>l’emigrazione signorile periodica estiva, attratta dalle<br />

fresche valli, dalle alte cime, dai laghi alpestri, sono<br />

dirette quasi esclusivamente verso quelle località già<br />

note e rinote all’universo, che hanno avuto la fortuna di<br />

essere state scoperte e messe all’onor <strong>del</strong> mondo prime<br />

in tempo. Le Alpi Marittime, finora dimenticate, si può<br />

dire, incominciano a venire alpinisticamente visitate.<br />

Quanti conoscono gli intimi recessi <strong>del</strong>la Svizzera, <strong>del</strong>la<br />

Val d’Aosta, <strong>del</strong>la Val Sesia, ed ignorano invece le<br />

bellezze <strong>del</strong>le Alpi Marittime e specialmente <strong>del</strong>la valle<br />

<strong>del</strong> Gesso! E sì che non mancano né alte punte, né passi<br />

o facili o pericolosi, né incanti di laghi, né bellezze di<br />

cascate, né orridezza di rupi, né ampiezza di orizzonti».<br />

Franck Guigo PNM<br />

Cime <strong>del</strong>l'Argentera (3247 m) e <strong>del</strong> Corno Stella (3050 m) nell'Italia<br />

89


Fra scienza e avventura<br />

L’esplorazione alpinistica <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

14<br />

90<br />

Secondo il dottor Marchisio, medico consulente <strong>del</strong>le<br />

Terme di Valdieri, alle Marittime non mancava nulla per<br />

piacere. Eppure le appartate cime <strong>del</strong>l’estremo sudoccidentale<br />

sono state a lungo le “cenerentole” <strong>del</strong>l’arco<br />

alpino: non abbastanza alte (la cima più elevata è la<br />

Sud <strong>del</strong>l’Argentera, coi suoi 3297 m slm) da essere tra<br />

le più ambite, ma sufficientemente severe per incutere<br />

timore ai meno ardimentosi, hanno dovuto pazientare<br />

prima di trovare i propri estimatori. Senza contare il<br />

fatto che, soprattutto sul versante francese, le grandi<br />

cime che avrebbero potuto eventualmente attirare lo<br />

sguardo ambizioso di qualche pioniere rimanevano ben<br />

nascoste al fondo <strong>del</strong>le valli. Da Saint-Martin-Vésubie è<br />

impossibile scorgere il Gelas e la Cougourde, mentre per<br />

intravedere la Maledia occorrevano sette ore di cammino<br />

da Belvédère. Così la scoperta alpinistica <strong>del</strong>le Marittime<br />

si colloca soltanto tra la fine <strong>del</strong>l’Ottocento e l’inizio<br />

<strong>del</strong> Novecento, sancita dalla comparsa <strong>del</strong>le prime due<br />

guide per escursionisti e alpinisti <strong>del</strong>la zona: la Martelli-<br />

Vaccarone <strong>del</strong>le Alpi occidentali (1880) e la guida di<br />

Giovanni Bobba dedicata espressamente alle Marittime<br />

(1908).<br />

Fino ad allora è difficile<br />

che qualcuno decida di<br />

percorrere le Alpi <strong>del</strong><br />

Sud se non spinto dalla<br />

necessità e nessuno si<br />

sogna di raggiungerne le<br />

cime: «l’ignoranza negli<br />

abitanti <strong>del</strong>la montagna<br />

circa le loro montagne<br />

era completa e tutt’al<br />

più il loro interesse non<br />

oltrepassava la regione dei<br />

pascoli, e infine il fuoco<br />

sacro <strong>del</strong>l’alpinismo era<br />

nel nostro paese ancora<br />

latente e chi voleva allora<br />

indicazioni sulle Alpi<br />

doveva attingerle all’Alpine<br />

Journal di Londra, o a qualche rara monografia locale<br />

riferenti piuttosto alla sagra, o a miracoloso santuario<br />

<strong>del</strong> luogo, anziché alle maestose cime circostanti»: così<br />

si lamenta il geografo colonnello Pio Paganini, inviato<br />

dallo stato maggiore in Valle Gesso per redigere il rilievo<br />

fotogrammetrico <strong>del</strong>la Serra <strong>del</strong>l’Argentera.<br />

Al solito, infatti, gli alpinisti sono stati preceduti dai<br />

cartografi impegnati negli anni Trenta <strong>del</strong>l’Ottocento<br />

nella stesura <strong>del</strong>la carta 1:50.000 <strong>del</strong> Regno di Sardegna,<br />

sotto la scorta di esperti valligiani appositamente<br />

assoldati. Così il capitano La Rocca raggiunge la cima Est<br />

<strong>del</strong> Matto nel 1830 e il capitano Cossato, nel periodo<br />

che va dal 1832 al 1836 sale sul Clapier, sul Ténibres e<br />

sul Tournairet. Questa prima carta si rivelerà talmente<br />

imprecisa (a titolo di esempio: assegnava la quota<br />

massima non alla cima Sud <strong>del</strong>l’Argentera, 3297 m,<br />

bensì alla appariscente ma nettamente più bassa cima<br />

<strong>del</strong> Mercantour, 2775 m) da richiedere una successiva<br />

Il monte Gelas, conquistato per la prima volta nel 1864<br />

campagna di rilevamento, che, nella seconda metà<br />

<strong>del</strong>l'Ottocento, porta capitani e tenenti <strong>del</strong> neonato<br />

Istituto Geografico Militare italiano in vetta a molte <strong>del</strong>le<br />

culminazioni principali <strong>del</strong>le Marittime.<br />

Benestanti, avventurosi, appassionati:<br />

identikit degli esploratori <strong>del</strong>le Marittime<br />

Nel luglio 1864 il riverbero di un ghiacciaio di piccole<br />

dimensioni visibile dal paese di Entracque attira lo<br />

sguardo <strong>del</strong> conte Paolo di Saint-Robert, uno dei<br />

fondatori, insieme a Quintino Sella e a Giovanni<br />

Baracco, <strong>del</strong> Club Alpino Italiano: alpinista e scienziato,<br />

il conte decide di salire il Gelas sia per conquistarne<br />

la vetta, ma anche per verificarne la quota, al tempo<br />

considerata la più elevata <strong>del</strong>le Alpi Marittime. Eredi<br />

degli scienziati illuministi e già imbevuti di spirito<br />

romantico e spirito di conquista, i primi scalatori<br />

portano negli zaini barometri e strumenti di misura,<br />

prendono meticolosamente nota dei particolari botanici<br />

e geologici che li circondano, segnano diligentemente<br />

temperature, distanze e tempi di percorrenza. Solo più<br />

tardi, come ha scritto il<br />

giornalista di montagna<br />

Carlo Graffigna, «in<br />

mezzo a un’ecatombe<br />

di altimetri, di bollitori e<br />

di barometri, qualcuno<br />

ci fu che ebbe occhi e<br />

cuore anche per il fascino<br />

<strong>del</strong>le grandi altezze, per<br />

il silenzio degli alti nevai,<br />

per la sfida <strong>del</strong>le cime<br />

che troneggiavano più in<br />

su <strong>del</strong>le nubi. Per questi<br />

richiami, così suggestivi,<br />

si poteva anche rinunciare<br />

ai fragili strumenti <strong>del</strong>lo<br />

studioso: uno dopo<br />

l’altro cadono tutti i<br />

“falsi scopi”. Si comincia ad andare per monti soltanto<br />

perché è bello, è inebriante, è nuovo; nuovo non come<br />

una moda, ma come una scoperta e una conquista».<br />

Nasce l’alpinismo moderno, che prende la strada<br />

<strong>del</strong>l’avventura individuale, scevra di ogni interesse<br />

conoscitivo. Lasciandosi alle spalle un termometro e<br />

un alpenstock, il conte e i suoi compagni di avventura<br />

firmano la prima ascensione <strong>del</strong> Gelas.<br />

Per quanto possa sembrare bizzarro di primo acchito,<br />

alcuni dei principali esploratori <strong>del</strong>le Marittime venivano<br />

da lontano, addirittura da Oltremanica. Ma non deve<br />

stupire: i benestanti sudditi di sua maestà britannica<br />

hanno svolto nelle Alpi quel ruolo di conquistatori<br />

ed esploratori che l’Inghilterra imperialista stava<br />

portando avanti in quegli stessi anni su scala mondiale.<br />

Così, paradossalmente, mentre a Cuneo e a Nizza<br />

pochi sapevano o si interessavamo <strong>del</strong> massiccio<br />

<strong>del</strong>l’Argentera Mercantour, l’Alpine Journal forniva<br />

Nanni Villani PNAM


scheda<br />

14<br />

c u lt u r a<br />

Fra scienza e avventura<br />

L’esplorazione alpinistica <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

già ai membri <strong>del</strong>l’Alpine Club le prime informazioni<br />

relative alle Alpi Marittime.<br />

Nel 1878, l’esperto alpinista inglese<br />

Douglas W. Freshfield parte con una guida di Chamonix<br />

per scalare l’allora inviolata Cima Sud <strong>del</strong>l’Argentera, ma<br />

sbaglia strada (complice la famigerata vecchia carta degli<br />

Stati Sardi) finendo sulla vicina Cima di Nasta per quella<br />

che è diventata la via normale. Si consola constatando<br />

che si era trattato comunque di una prima ascensione e<br />

godendo dalla vetta di un panorama:<br />

«…<strong>del</strong>la più straordinaria bellezza. Niente nasconde alla<br />

vista le regioni costiere <strong>del</strong>la Francia. Dalla doppia cima<br />

<strong>del</strong> Berceau all’entroterra di Mentone; poi, splendide<br />

nel sole <strong>del</strong> pomeriggio, rivestite dei colori più <strong>del</strong>icati,<br />

le familiari colline <strong>del</strong>la Provenza, Cheiron, Estérel, il<br />

massiccio dei Maures, il Var che attraversa la pianura,<br />

un filo pallido di fumo che indica il treno diretto a<br />

Nizza. In direzione <strong>del</strong> mare, le montagne <strong>del</strong>la Corsica<br />

si stagliano contro il cielo, non bianche per le nevi<br />

invernali, ma blu, porpora e maestose come sempre,<br />

avvolte da una nuvola luminosa sospesa al di sopra <strong>del</strong>le<br />

loro creste”.<br />

L’anno dopo è la volta <strong>del</strong> reverendo britannico<br />

William August Brevoort Coolidge, che, con maggior<br />

fortuna, raggiunge le sommità <strong>del</strong>l’Argentera e <strong>del</strong><br />

Matto. Coolidge, cui non difettavano né tempo né<br />

mezzi, incoraggiato dalla zia, si appassiona presto alla<br />

montagna: alpinista di gran classe, intrattabile ma<br />

prudente, realizza in trentacinque anni quasi duemila<br />

ascensioni. La conquista <strong>del</strong> Monte Stella, <strong>del</strong> Gelas<br />

di Lourousa, <strong>del</strong>la Cima Nord e <strong>del</strong>la Cima Sud<br />

<strong>del</strong>l’Argentera avviene in un solo<br />

giorno, passando per il canale di<br />

Lourousa la cui prima ascensione<br />

avviene grazie agli innumerevoli<br />

gradini intagliati nel ghiaccio dalle<br />

esperte guide svizzere Christian e<br />

Ulrich Almer (quando, nel 1898,<br />

il conte de Cessole ripete la salita<br />

<strong>del</strong> canale, divertendosi a tenere<br />

il conto dei gradini, arriverà fino a<br />

milleseicento).<br />

Un terzo nome da ricordare è<br />

quello <strong>del</strong>l’austriaco Ludwig<br />

Purtscheller, che in soli nove giorni<br />

scala quindici <strong>del</strong>le principali vette<br />

<strong>del</strong>le Marittime, quasi sempre<br />

per vie nuove, quasi sempre<br />

senza guida ma accompagnato<br />

da un portatore locale. Sempre a<br />

guide e portatori locali si rivolge<br />

l’esploratore per eccellenza<br />

di questo settore <strong>del</strong>le Alpi: il<br />

cavaliere (poi conte) nizzardo Victor<br />

Spitalieri de Cessole, figura transfrontaliera (il cognome<br />

tradisce le sue origini cisalpine) di alpinista, fotografo,<br />

documentatore - “signore” per unanime acclamazione -<br />

<strong>del</strong>le Marittime.<br />

Il cavaliere Victor Spitalieri de Cessole<br />

Victor de Cessole:<br />

il signore <strong>del</strong>le Marittime<br />

Motivi di salute spingono il cavaliere Victor Spitalieri de<br />

Cessole, allora trentenne, a frequentare la montagna:<br />

il medico gli aveva consigliato di praticare un’attività<br />

all’aria aperta. Detto, fatto: è sufficiente una sola<br />

escursione a Madonna di Finestra perché il rampollo<br />

<strong>del</strong>la nobiltà nizzarda contragga il virus inguaribile <strong>del</strong>la<br />

passione per l’esplorazione e lo studio <strong>del</strong>le montagne.<br />

A 37 anni de Cessole inizia così una lunga serie di<br />

conquiste <strong>del</strong>le cime e <strong>del</strong>le pareti, con una prestigiosa<br />

attività che si protrarrà per ben 27 anni dando, con<br />

lo studio e la metodica esplorazione di tutti i recessi<br />

inviolati <strong>del</strong>le Marittime, un immenso contributo di<br />

conoscenza e documentazione di questo settore<br />

alpino. La sua attività assume proporzioni straordinarie:<br />

conquista circa novanta montagne in prime ascensioni<br />

assolute e traccia, inoltre, un notevole numero di vie<br />

nuove (circa centoventi). Appassionato bibliofilo, valente<br />

scrittore e abile fotografo, de Cessole scala, racconta,<br />

pubblica, immortala le montagne che ama.<br />

Membro, consigliere, segretario e infine presidente<br />

<strong>del</strong>la sezione di Nizza (Alpes Maritimes) <strong>del</strong> Club<br />

Alpin Français, pratica e promuove l’alpinismo a 360°<br />

gradi: sale le grandi cime <strong>del</strong>le Alpi e fa costruire<br />

rifugi in quota, coinvolge i giovani, con le “caravanes<br />

scolaires”, nell’esperienza <strong>del</strong>la scoperta rispettosa<br />

<strong>del</strong>l’ambiente alpino e <strong>del</strong> suo studio appassionato,<br />

che precede il momento più sportivo e autocelebrativo<br />

<strong>del</strong> raggiungimento <strong>del</strong>la cima.<br />

Ma de Cessole è anche uomo<br />

d’azione e di conquista: con<br />

Louis Maubert, altro noto<br />

alpinista <strong>del</strong>l'epoca e la guida<br />

Jean Plent, fa man bassa di un<br />

numero strabiliante di prime<br />

ascensioni, portando a termine<br />

l’esplorazione sistematica <strong>del</strong><br />

Massiccio Argentera-Mercantour.<br />

Nelle sue ascese, de Cessole si<br />

avvale <strong>del</strong>la forza e <strong>del</strong>l’abilità<br />

di due guide fidate locali: una<br />

francese, il già citato Jean Plent<br />

di Saint-Martin-Vésubie, e una<br />

italiana, Andrea Ghigo, detto<br />

il Lup (“il Lupo”) di Sant’Anna<br />

di Valdieri. È insieme a loro che<br />

compie quello che è considerato<br />

il suo capolavoro: la conquista<br />

<strong>del</strong> mitico Corno Stella. Una<br />

montagna che ha più di una valida<br />

ragione per essere famosa: per<br />

la sua particolare forma (sembra<br />

il boa che digerisce l’elefante disegnato da Antoine<br />

de Saint Exupéry), per le sue alte pareti verticali, per la<br />

splendida vena di quarzo che ne traccia la diagonale,<br />

per essere un’immensa, sottile moneta sulle cui facce<br />

Archivio PNAM<br />

91


Fra scienza e avventura<br />

L’esplorazione alpinistica <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

14<br />

92<br />

opposte gli alpinisti possono cimentarsi scegliendo il sole<br />

di sudovest o l’ombra severa di nordest. Una montagna<br />

che all’inizio <strong>del</strong> secolo scorso, quando tutte le cime<br />

principali <strong>del</strong>le Alpi erano state salite e si era già toccato<br />

il limite superiore <strong>del</strong> IV grado di difficoltà ancora prima<br />

<strong>del</strong>la comparsa dei chiodi di assicurazione, resisteva<br />

ancora caparbiamente all’assedio di corde e scarponi.<br />

Una montagna che per questo si era guadagnata<br />

dall’alpinista tedesco Fritz Mader l’appellativo di<br />

“Roc inaccessible”. Lo stesso Victor de Cessole aveva<br />

dei dubbi sulla possibilità di raggiungere la vetta:<br />

«il Corno Stella presenta allo sguardo una tremenda<br />

parete verticale, assolutamente simile a quella che può<br />

ammirare sull’altro versante l’ascensionista <strong>del</strong> Canalone<br />

di Lourousa: questa veduta non lascia alcun dubbio<br />

circa l’impraticabilità di quella straordinaria roccia”.<br />

Tuttavia, il conte era destinato a ricredersi: «Ore 10 e<br />

5 <strong>del</strong> 22 agosto 1903. I tre uomini <strong>del</strong>la cordata sono<br />

riuniti, quasi al centro <strong>del</strong>la parete, sotto il muro di rocce<br />

scure che ha bloccato, il giorno<br />

precedente, l’avanzata di Plent e<br />

Ghigo. Jean Plent parte. Non sa che<br />

cosa lo aspetta. Se mai cadesse i<br />

suoi compagni non gli sarebbero<br />

di alcun aiuto. Un passo, un altro<br />

ancora. Sparisce oltre uno spigolo.<br />

Nessuna assicurazione, in scarponi<br />

chiodati su una placca da superare<br />

in aderenza. Allucinante. Ci sono<br />

momenti magici in cui una certa<br />

cosa deve succedere. E quel 22 di<br />

agosto è giunta l’ora <strong>del</strong> Corno<br />

Stella. Jean non ha pensato al<br />

conte, ai soldi, ai genitori, alla sua<br />

casa al di là <strong>del</strong>le montagne. Jean è<br />

andato, ha fatto il vuoto dentro di<br />

sé, fino a quando, dopo un viaggio<br />

di 25 metri durato un’eternità,<br />

può infine urlare al mondo la sua<br />

gioia: “Povero Corno, ‘sta volta ti<br />

abbiamo in pugno!”». Così, nel<br />

volume dedicato a de Cessole,<br />

Il signore <strong>del</strong>le Marittime, Nanni<br />

Villani racconta il passaggio <strong>del</strong><br />

mauvais pas che segna la conquista <strong>del</strong>la vetta <strong>del</strong><br />

Corno e, con essa, la fine <strong>del</strong>l’esplorazione vera e<br />

propria <strong>del</strong>le Marittime. Di lì a poco, lo scoppio <strong>del</strong>la<br />

Prima guerra mondiale avrebbe interrotto bruscamente<br />

la stagione <strong>del</strong>l’alpinismo scientifico, cooperativo e<br />

<strong>transfrontaliero</strong> à la de Cessole. Ai tempi <strong>del</strong> signore<br />

<strong>del</strong>le Marittime i “conquistatori <strong>del</strong>l’inutile” non<br />

sventolavano mai la bandiera <strong>del</strong> loro paese, e neanche<br />

il gagliardetto <strong>del</strong> circolo al quale appartenevano,<br />

sulle cime inviolate che erano riusciti a conquistare.<br />

Si accontentavano di innalzare una piccola piramide di<br />

pietre sotto la quale lasciavano il loro bigliettino da visita<br />

e, a volte, una bottiglia di vino destinata a coloro che li<br />

avrebbero seguiti. L’alpinismo era ancora un’avventura<br />

Andrea Ghigo, “il Lup”, guida <strong>del</strong>la Valle Gesso<br />

priva di qualsiasi nazionalismo o affermazione<br />

identitaria. Di lì a pochi anni le Alpi si sarebbero<br />

trasformate in frontiere e palestre d’ardimento dove<br />

dimostrare a suon di conquiste e nuove vie, il valore di<br />

una o <strong>del</strong>l’altra nazione attraverso le gesta ardimentose<br />

degli alpinisti.<br />

Prima <strong>del</strong> turismo: quando l’avventura<br />

iniziava lontano dalle pareti<br />

Prima ancora di cimentarsi nella scalata vera e<br />

propria, i pionieri dovevano superare i mille ostacoli<br />

<strong>del</strong>l’avvicinamento. Si trattava, infatti, di montagne<br />

che ancora all’inizio <strong>del</strong> Novecento erano difficilissime<br />

da raggiungere: da Nizza occorreva una giornata<br />

di carrozza per raggiungere Saint-Martin-Vésubie e<br />

molte ore di cammino per salire ai passi sulla linea di<br />

displuvio e raggiungere la Valle Gesso. Senza contare<br />

che, in seguito al trattato di Parigi <strong>del</strong> 1860, i territori<br />

appena al di là <strong>del</strong>lo spartiacque,<br />

oggi appartenenti alla Francia,<br />

facevano parte all’epoca <strong>del</strong><br />

Regno d’Italia (erano i famosi<br />

“territori di caccia” <strong>del</strong> re): così<br />

gli alpinisti francesi, prima di<br />

fare lo zaino, dovevano passare<br />

a far vidimare il passaporto al<br />

Consolato italiano di Nizza.<br />

Gli alpinisti liguri non erano<br />

molto più fortunati dei colleghi<br />

francesi: per arrivare a Sant’Anna<br />

di Valdieri da Genova devono<br />

mettere in conto, come<br />

testimonia l’alpinista rivierasco<br />

Emilio Questa, «la bellezza di<br />

undici ore di viaggio, sballottati<br />

in treno, in tram, e finalmente<br />

“dulcis in fundo” per due<br />

orette in vettura». I cuneesi,<br />

essendo in zona, normalmente si<br />

sobbarcano due ore e mezzo di<br />

vigorose pedalate.<br />

Come se l’avvicinamento non<br />

fosse già abbastanza complicato,<br />

anche l’ospitalità sul posto lasciava molto a desiderare:<br />

le poche osterie, locande e alberghi che si trovavano<br />

nelle valli non sempre erano in grado di soddisfare<br />

le aspettative degli ospiti, tant’è che nel 1902 l’alpinista<br />

genovese Emilio Questa «onde evitare la poco<br />

confortevole e pulita ospitalità che può offrire l’unica<br />

osteria <strong>del</strong> villaggio» di Sant’Anna di Valdieri, preferisce<br />

lasciare la borgata sul far <strong>del</strong>la notte e bivaccare, sotto<br />

la pioggia, ai piedi <strong>del</strong>la Cima <strong>del</strong>la Vagliotta.<br />

Oltre agli avvicinamenti epici e ai pernottamenti<br />

disagevoli, i primi alpinisti dovevano poi fare attenzione<br />

a non spaventare i camosci destinati al fucile <strong>del</strong> re e,<br />

soprattutto, a non trasgredire gli ordini militari che,<br />

in nome <strong>del</strong>la difesa nazionale, imponevano di non<br />

Archivio PNAM


scheda<br />

14<br />

c u lt u r a<br />

Fra scienza e avventura<br />

L’esplorazione alpinistica <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

Archives PNM<br />

Il rifugio di Nizza, restaurato e inaugurato nel 2009<br />

avvicinarsi a meno di un chilometro alle fortificazioni<br />

di frontiera e di rinunciare, entro un certo raggio,<br />

addirittura a portar con sé gli apparecchi fotografici.<br />

Potevano tuttavia contare su un numero crescente<br />

di guide e portatori locali. Tra la fine <strong>del</strong>l’Ottocento<br />

e l’inizio <strong>del</strong> Novecento, il mestiere di guida inizia a<br />

conoscere un certo successo nelle valli. Sul versante<br />

italiano la giornata di una guida costa dalle cinque<br />

alle sette lire per una passeggiata, dalle otto alle<br />

venti lire per un’escursione difficile o una traversata<br />

su ghiacciaio. Di fronte a un repentino aumento <strong>del</strong><br />

numero di turisti bisognosi di accompagnatori fidati,<br />

se si fa il confronto con altre spese sostenute dagli<br />

alpinisti <strong>del</strong>l’epoca (la retta giornaliera di un albergo<br />

di medio livello si aggirava sulle cinque lire, un pranzo<br />

intorno alle venticinque lire e mezza, per i soci dei club<br />

alpini il pernottamento al rifugio Genova valeva mezza<br />

lira, una copia <strong>del</strong>la guida <strong>del</strong>le Alpi Marittime 2 lire e<br />

mezza) si ha l’impressione che, per chi sapeva crearsi<br />

una clientela affezionata, il mestiere di guida potesse<br />

essere remunerativo.<br />

Grazie alla creazione <strong>del</strong> Club Alpino Italiano, nel<br />

1863, alla nascita, nel 1874, <strong>del</strong>la sezione di Cuneo<br />

<strong>del</strong> Club Alpino Italiano e, sei anni più tardi, <strong>del</strong>le<br />

sezioni <strong>del</strong>le Alpes Maritimes <strong>del</strong> Club Alpin Français e<br />

Ligure <strong>del</strong> CAI, gli alpinisti possono usufruire di sempre<br />

maggiori informazioni sulle ascensioni e di migliori<br />

punti di appoggio, anche in quota. Il primo ricovero<br />

in quota viene costruito sul versante francese nel<br />

1880, grazie ai fondi <strong>del</strong> Club Alpino Internazionale:<br />

si tratta <strong>del</strong> riparo sotto roccia <strong>del</strong>la Barma, nella<br />

Val Gordolasque. Giudicato a rischio per la caduta<br />

di pietre e neve, oltre che poco confortevole (era<br />

scavato nella roccia viva), il ricovero fu abbandonato a<br />

malincuore: al suo posto, nel 1902, venne inaugurato<br />

il Refuge de Nice. Sul versante italiano, il primo rifugio<br />

apre i battenti nel 1896 sul territorio <strong>del</strong> Comune<br />

di Entracque, presso il ricovero già esistente <strong>del</strong> gias<br />

Monighet superiore, nel Vallone <strong>del</strong>la Rovina: l’edificio<br />

appartiene alla sezione Ligure <strong>del</strong> CAI e viene infatti<br />

battezzato Rifugio Genova. Un’ottantina di anni più<br />

tardi il Genova sarà sommerso dalle acque <strong>del</strong> bacino<br />

artificiale <strong>del</strong> Chiotas e sostituito dalla struttura<br />

attuale, costruita sulle sponde <strong>del</strong> vicino Lago Brocan.<br />

I primi frequentatori dei rifugi saranno soprattutto<br />

alpinisti cuneesi, liguri e francesi, venuti a cimentarsi<br />

sul terreno di gioco inaugurato dai pionieri venuti<br />

da lontano.<br />

93


15<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Musei ed ecomusei<br />

<strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

Chiavi per comprendere,<br />

laboratori di futuro<br />

Di sicuro, visitare e percorrere di persona<br />

il territorio resta il miglior modo possibile<br />

per conoscere un luogo, ma questo non rende<br />

meno utile e affascinante scoprirne la storia.<br />

Il visitatore è, per forza di cose, prigioniero <strong>del</strong><br />

suo tempo, che non gli permette di entrare<br />

in contatto immediato con il passato, recente<br />

o remoto, che lo circonda. Il rischio è quello<br />

di non avere che una visione superficiale e<br />

frammentaria di ciò che è stato. Diventa allora<br />

indispensabile mettere a disposizione dei<br />

visitatori degli strumenti per informarsi, <strong>del</strong>le<br />

chiavi speciali per leggere la realtà <strong>culturale</strong> di<br />

un territorio. Gli ecomusei e i musei <strong>del</strong> territorio<br />

sono una di queste chiavi.<br />

Nati dalla curiosità…<br />

I musei etnografici <strong>del</strong> territorio sono relativamente<br />

numerosi nelle valli dei due Parchi: la loro varietà<br />

permette un notevole arricchimento e approfondimento<br />

<strong>del</strong>la storia e <strong>del</strong>la cultura <strong>del</strong>lo spazio <strong>transfrontaliero</strong>.<br />

Spesso di creazione relativamente recente, i primi<br />

risalgono a circa trent’anni fa e testimoniano, in primo<br />

luogo, una nuova curiosità da parte degli abitanti<br />

<strong>del</strong>le vallate rispetto al proprio patrimonio <strong>culturale</strong><br />

tradizionale: è infatti per conservare la memoria <strong>del</strong>le<br />

proprie radici che si è deciso di aprire dei musei.<br />

Dopo una lunga stagione di spopolamento <strong>del</strong>le valli<br />

alpine, che talvolta si è tradotta nell’abbandono totale<br />

di alcune zone, a partire da qualche decennio si è<br />

ricominciato a valorizzare dei modi di vivere e <strong>del</strong>le<br />

pratiche culturali che troppo in fretta erano state date<br />

per estinte, spazzate brutalmente via dalle invadenti<br />

comodità <strong>del</strong>la vita moderna. Dei saper fare originali,<br />

<strong>del</strong>le produzioni caratterizzate in maniera precisa per<br />

gusto e qualità, <strong>del</strong>le tradizioni ancora vive, degli oggetti<br />

e dei documenti conservati con cura permettono oggi<br />

di ricomporre il volto di un mo<strong>del</strong>lo <strong>culturale</strong> alpino<br />

elaborato nel corso dei secoli e di mostrarne l’attualità.<br />

Eric Le Bouteiller PNM<br />

La frazione di Vignols e la cappella, valle <strong>del</strong>la Tinée<br />

95


Musei ed ecomusei <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

Chiavi per comprendere, laboratori di futuro<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

15<br />

Nanni Villani PNAM<br />

L’Ecomuseo <strong>del</strong>la pastorizia di Pietraporzio<br />

96<br />

Questo dovere di rispetto, che chiede di non<br />

dimenticare, nato dagli abitanti dei territori e rivolto<br />

essenzialmente a loro stessi, si accompagna alla<br />

volontà di farsi conoscere da visitatori e curiosi:<br />

questa doppia esigenza, di ritrovare se stessi e di<br />

presentarsi agli altri, spiega la predominanza degli<br />

ecomusei o musei <strong>del</strong> territorio nelle Alpi <strong>del</strong> Sud.<br />

In Francia come in Italia, il declino <strong>del</strong>la cultura<br />

alpina, accelerato dalle conseguenze <strong>del</strong>le due guerre<br />

mondiali, ha condotto in un primo momento ricercatori<br />

e eruditi a raccoglierne le vestigia per consegnarle<br />

ai grandi musei urbani. Il Musée Dauphinois de<br />

Grenoble, il Musée ethnographique de Genève, il<br />

Museo alpino di Torino, per citare solo tre degli esempi<br />

principali, sono così diventati i depositi <strong>del</strong>le vestigia<br />

<strong>del</strong>la vita materiale e <strong>culturale</strong> degli alpigiani. Le loro<br />

ricche collezioni, presentate generalmente in modo<br />

molto didattico, sono state assemblate in una certa<br />

misura spogliando i luoghi <strong>del</strong>le ricerche. Oggi si può<br />

disapprovare questo aspetto, certo, ma d’altra parte<br />

questo “lungimirante saccheggio” ha anche permesso<br />

di conservare in buono stato degli oggetti che,<br />

avendo perduto la loro funzione e il loro valore, erano<br />

destinati a essere gettati via e a sparire. La conoscenza<br />

scientifica <strong>del</strong>le realtà antropologiche alpine al<br />

tramonto ha potuto impiegare e attinge tuttora dal<br />

patrimonio materiale conservato nei musei: ognuna <strong>del</strong>le<br />

frequenti mostre dedicate e ogni articolo scientifico a<br />

tema ne è la dimostrazione.<br />

…nati dalla nostalgia…<br />

Tuttavia, la vita quotidiana in montagna non era<br />

destinata a spegnersi <strong>del</strong> tutto, bensì a rinnovarsi:<br />

a partire dal secondo dopoguerra si è assistito a<br />

una progressiva inversione <strong>del</strong> trend demografico.<br />

La popolazione smette di diminuire, si stabilizza<br />

o addirittura, in alcuni casi, aumenta. Questo vale<br />

soprattutto per le valli francesi, mentre sul versante<br />

piemontese lo spopolamento si è protratto più a lungo.<br />

In entrambi i casi, in cerca di ritmi meno stressanti e<br />

di una migliore qualità <strong>del</strong>la vita o per numerosi altri<br />

motivi, molti cittadini hanno risalito le valli per stabilirsi<br />

in montagna, sulle tracce dei loro antenati o alla<br />

scoperta di una nuova dimensione. Si è rapidamente<br />

sviluppata una nuova economia, fondata sul turismo,<br />

il soggiorno residenziale, il restauro dei vecchi<br />

immobili e la gestione <strong>del</strong>lo spazio alpino. È stata una<br />

fase di trasformazione <strong>del</strong>icata, sovente segnata da<br />

speculazioni edilizie, facilitate dall’esplosione dei mezzi<br />

tecnici e dal boom economico e spesso incoraggiate<br />

dall’opportunismo dei politici locali. Un profondo


scheda<br />

15<br />

c u lt u r a<br />

Musei ed ecomusei <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

Chiavi per comprendere, laboratori di futuro<br />

movimento di rivalutazione dei valori culturali<br />

tradizionali è sorto in risposta alla modernizzazione:<br />

ne sono scaturite un gran numero di associazioni<br />

deputate alla conservazione <strong>del</strong> patrimonio, centri<br />

di studi e di ricerche, società di studiosi e altri gruppi<br />

di cultura e di ricerca.<br />

È da questo movimento che sono nati i musei <strong>del</strong><br />

territorio che oggi noi conosciamo. Non potendo più<br />

ruotare intorno a un patrimonio che le generazioni<br />

precedenti avevano disperso, molti si sono fondati sulla<br />

volontà di conservare per il futuro la memoria di un<br />

mo<strong>del</strong>lo <strong>culturale</strong> presentato come esemplare e sostenuto<br />

come possibile soluzione ai problemi posti da un avvenire<br />

incerto. Questa linea pecca evidentemente di scientificità:<br />

deriva più da affermazioni che da dimostrazioni.<br />

Ne risulta spesso una prospettiva carica di nostalgia, che<br />

propone la descrizione paradossale di un tempo in cui<br />

la vita era migliore, nello stesso tempo in cui si afferma<br />

che l’esistenza nel passato era precaria, segnata dalla<br />

povertà quando non<br />

addirittura dalla miseria.<br />

Ci si adopera a valorizzare<br />

gli oggetti e gli strumenti<br />

ottenuti dal recupero<br />

sapiente dei materiali, si<br />

mettono in evidenza le<br />

risorse spontanee ricavate<br />

direttamente dall’ambiente,<br />

si decantano gli umili<br />

divertimenti durante le<br />

veglie serali trascorse nel<br />

calore <strong>del</strong>le stalle, si elogia<br />

il devoto mantenimento<br />

di tradizioni senza tempo,<br />

e così via. Questo quadro<br />

idilliaco trascura <strong>del</strong><br />

tutto la realtà <strong>del</strong>la vita<br />

in montagna: faticosa, ma in grado di autosostenersi<br />

anche grazie a risorse supplementari che permettevano<br />

di rendere più confortevoli le case e più ricchi i santuari<br />

locali. Ci si dimentica anche di sottolineare l’attenzione<br />

per il dettaglio puramente estetico, spesso costoso in<br />

termini di tempo e denaro, espresso dall’arredamento,<br />

dai monili per persone e animali, dalla decorazione<br />

<strong>del</strong>le case con architravi scolpiti o meridiane dipinte…<br />

queste immagini di industriosità e raffinatezza nel gusto<br />

si sposano male con l’archetipo <strong>del</strong> buon montanaro:<br />

povero, ignorante e rozzo, ma pio e schietto di cuore.<br />

Infatti, per molti degli animatori di questi musei,<br />

questi ultimi sono fatti per esprimere l’interpretazione<br />

contemporanea <strong>del</strong>la vita degli alpigiani.<br />

…talvolta nati dal desiderio di futuro!<br />

Gli ecomusei di ultima generazione nascono con una<br />

missione che va oltre il dovere di rispetto e il dovere di<br />

memoria nei confronti <strong>del</strong>la civiltà alpina tradizionale.<br />

Interno <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>la Segale a Sant’Anna di Valdieri<br />

Puntano, infatti, anche a lavorare insieme agli abitanti<br />

<strong>del</strong>le valli per rafforzare i legami comunitari sulla base di<br />

una nuova consapevolezza <strong>del</strong>le peculiarità <strong>del</strong>la storia<br />

e <strong>del</strong>le tradizioni locali, per animare la vita <strong>culturale</strong>,<br />

dando supporto a progetti di recupero autonomi e<br />

spontanei, per sviluppare uno stretto ed equilibrato<br />

rapporto di appartenenza reciproca fra il territorio e suoi<br />

abitanti, per studiare le emergenze storiche e artistiche,<br />

per valorizzare al meglio le potenzialità economiche<br />

<strong>del</strong>le valli e promuovere il recupero di coltivazioni e<br />

produzioni a filiera corta capaci di trovare, oggi, un<br />

nuovo mercato biologico e a chilometri zero.<br />

Scoprire la montagna a 360°<br />

Una visita che voglia dirsi completa <strong>del</strong>lo spazio alpino<br />

dovrebbe includere la visita dei musei di scienze naturali<br />

e dei musei locali, oltre che privilegiare l’esperienza<br />

diretta. Sono tre spazi complementari - ciò che si sa,<br />

ciò che si tramanda, ciò<br />

che si vede - che insieme<br />

contribuiscono a una<br />

conoscenza globale<br />

<strong>del</strong>la cultura alpina. È<br />

fuor di dubbio che gli<br />

ecomusei contribuiscano<br />

alla salvaguardia <strong>del</strong><br />

patrimonio dei territori<br />

e spesso alla loro vita<br />

economica grazie al flusso<br />

di visitatori che generano<br />

e ai laboratori e agli<br />

esercizi che promuovono.<br />

Vanno inseriti in un<br />

fenomeno d’insieme<br />

di cui sono una <strong>del</strong>le<br />

espressioni. Ormai le<br />

istituzioni culturali sono un asse essenziale <strong>del</strong>lo sviluppo<br />

<strong>del</strong>la montagna, capace di presentare e proporre la<br />

propria storia e la propria cultura. Il modo stesso in cui<br />

gli abitanti <strong>del</strong>le valli scelgono di presentare il passato e<br />

la tradizione dei propri paesi fa parte di questo nuovo<br />

modo di guardare alla montagna.<br />

Nanni Villani PNAM<br />

Ecomuseo si dice in molti modi<br />

Spesso ai margini <strong>del</strong>le grandi correnti contemporanee<br />

di sviluppo economico, talvolta ignorata quando non<br />

anche nettamente disprezzata, la cultura alpina rivendica<br />

ormai orgogliosamente il proprio valore. I musei che<br />

la presentano sono quindi degli enti dallo statuto<br />

particolare, che associano conservazione e prospettive<br />

di futuro. Si possono suddividere in un certo numero<br />

di grandi categorie e sono equamente distribuiti sui<br />

due versanti <strong>del</strong>la catena alpina, anzi, spesso sono<br />

protagonisti di solide collaborazioni transfrontaliere.<br />

Possiamo dunque trovare:<br />

97


Musei ed ecomusei <strong>del</strong>le Alpi <strong>del</strong> Sud<br />

Chiavi per comprendere, laboratori di futuro<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

15<br />

• i musei che si propongono di raccogliere ed esporre gli<br />

elementi <strong>del</strong>la vita quotidiana di un tempo, “dalla culla<br />

alla tomba”, come recita il titolo <strong>del</strong>l’opera <strong>del</strong>l’erudito<br />

Euclide Milano, protagonista principale <strong>del</strong> recupero<br />

e <strong>del</strong>l’inventario <strong>del</strong>la cultura materiale e immateriale<br />

<strong>del</strong>le valli cuneesi all’inizio <strong>del</strong> Novecento;<br />

• i musei organizzati intorno a un tema artigianale<br />

o industriale (filatura, energia idraulica e così via…);<br />

• i musei dedicati ad argomenti storici, spesso installati<br />

all’interno di un monumento (fortificazioni, filatoi,<br />

mulini, siti archeologici e così via…);<br />

Lo schema è tuttavia lontano dall’essere rigorosamente<br />

applicato nella misura in cui, come è ovvio per la<br />

sua stessa natura, il museo <strong>del</strong> territorio finisce per<br />

accogliere altre componenti rispetto a quelle previste<br />

in partenza, per riflettere al meglio e nella maniera<br />

più completa possibile il luogo di cui vuole essere<br />

espressione. Così, spesso, si impone rapidamente una<br />

pluridisciplinarità spontanea, che conferisce al museo<br />

un arricchimento, rendendone tuttavia talvolta più<br />

difficile la leggibilità. Infatti il programma scientifico e<br />

<strong>culturale</strong> che era stato condiviso in partenza rischia di<br />

risultare alla fine diluito dalla progressiva accumulazione<br />

di testimonianze, oggetti e documenti più o meno<br />

legati al territorio ma difficili da mettere in relazione<br />

con il tema iniziale.<br />

Le soluzioni a questo dilemma sono diverse e<br />

riposano su formule abitualmente applicate<br />

nei “grandi” musei: scambi di collezioni che<br />

permettono di completare i reciproci patrimoni,<br />

allestimento di spazi visitabili dove sono conservati<br />

temporaneamente pezzi difficili da esporre in<br />

permanenza, programmazione sistematica di mostre<br />

che permettono di far girare le collezioni secondo<br />

un ritmo annuale o pluriennale. Così organizzata,<br />

quella che sarebbe potuta rimanere una semplice<br />

accumulazione di oggetti più o meno eterogenei,<br />

diventa lo strumento di una vera animazione<br />

<strong>culturale</strong> <strong>del</strong> territorio.<br />

Sarebbe inutile proporre in questa scheda un elenco<br />

completo dei musei <strong>del</strong>lo spazio <strong>transfrontaliero</strong>.<br />

Ogni valle dei due Parchi ne possiede almeno uno<br />

e ogni museo differisce da tutti gli altri per come è<br />

strutturato e per l’importanza <strong>del</strong>le collezioni che<br />

ospita. Un buon modo per scoprirli è visitare i siti dei<br />

due Parchi e, il portale www.marittimemercantour.<br />

eu e la Carta Grand Tour dedicata al patrimonio<br />

<strong>culturale</strong> <strong>del</strong>lo spazio <strong>transfrontaliero</strong>.<br />

98


16<br />

<strong>Atlante</strong> <strong>del</strong> patrimonio <strong>culturale</strong><br />

Un territorio che muta<br />

L’evoluzione<br />

<strong>del</strong> paesaggio<br />

Il paesaggio <strong>transfrontaliero</strong> ha conosciuto<br />

una profonda trasformazione a partire dalla<br />

seconda metà <strong>del</strong> Novecento, le cui cause<br />

principali sono legate allo spopolamento alpino<br />

e all’abbandono <strong>del</strong>le attività tradizionali, in<br />

particolare di tipo agrario. I due comuni di<br />

Valdieri (Valle Gesso) e Breil (Valle Roya), di<br />

cui sono stati confrontati i catasti napoleonici<br />

(catasto <strong>del</strong> 1807 per Valdieri e <strong>del</strong> 1864 per Breil)<br />

e contemporanei, illustrano in maniera esemplare<br />

l’evoluzione <strong>del</strong>l’occupazione <strong>del</strong> suolo nel corso<br />

degli ultimi due secoli.<br />

Valdieri in Valle<br />

Gesso: raccontare<br />

il paesaggio<br />

Il catasto napoleonico <strong>del</strong><br />

1807 consente di ricostruire<br />

l’assetto <strong>del</strong> paesaggio<br />

agrario <strong>del</strong> comune di Valdieri<br />

all’inizio <strong>del</strong>l’Ottocento e di<br />

confrontarlo con la situazione<br />

attuale, evidenziando le<br />

profonde trasformazioni<br />

che hanno interessato il<br />

territorio. La mappa catastale<br />

antica tratteggia, infatti,<br />

un paesaggio alpino a<br />

matrice prevalentemente<br />

silvo-pastorale, riconoscibile<br />

dall’ampia estensione <strong>del</strong>le<br />

zone occupate dai pascoli,<br />

in larga misura rupicoli, e<br />

dalle consistenti porzioni<br />

di territorio interessate<br />

dalla presenza di macchie<br />

boschive e dagli ambienti<br />

rocciosi di alta quota. Le<br />

coltivazioni occupano le<br />

porzioni di territorio alle<br />

quote più basse, in prossimità<br />

<strong>del</strong>l’abitato di Valdieri e degli<br />

altri aggregati rurali, disponendosi principalmente sul<br />

versante orografico sinistro per sfruttare l’esposizione<br />

a sud-ovest, più favorevole alla coltivazione, mentre i<br />

castagneti sono collocati ai margini dei prati-pascoli,<br />

ma comunque non lontani dall’insediamento.<br />

L’abitato di Valdieri dal sentiero che porta al Monte La Bastia<br />

in una cartolina di inizio Novecento<br />

L’abitato di Valdieri dal sentiero che porta al Monte La Bastia : il tessuto urbano<br />

si è esteso mentre l’estensione dei campi coltivati è diminuita.<br />

Veduta attuale (2012)<br />

L’analisi <strong>del</strong>la situazione attuale, dedotta dalla<br />

fotointerpretazione di immagini aeree, rileva invece<br />

un paesaggio profondamente mutato, la cui matrice è<br />

a netta prevalenza boschiva e nella quale si distinguono<br />

fasce relitte di prati-pascoli di fondovalle; le aree<br />

destinate a seminativi sono quasi <strong>del</strong> tutto scomparse,<br />

sostituite da prati stabili.<br />

Agricoltura: un discorso interrotto (per ora)<br />

Il dato che si riscontra con maggior evidenza riguarda,<br />

dunque, la drastica diminuzione <strong>del</strong>le zone occupate<br />

dai seminativi: queste nel catasto francese sono<br />

dislocate in prevalenza in due aree, ovvero nei pressi<br />

<strong>del</strong>l’abitato di Valdieri e nel vallone di Desertetto,<br />

alla sinistra orografica <strong>del</strong> torrente Gesso. Molti comuni<br />

di montagna hanno una grande estensione territoriale,<br />

a fronte di una porzione effettivamente coltivabile<br />

molto ridotta. Non fa eccezione il comune di Valdieri<br />

(153,56 kmq), la cui percentuale di territorio destinata<br />

a “terreni lavorabili” dimostrava, già nell’Ottocento,<br />

un’incidenza marginale<br />

(circa il 7%) sul totale<br />

<strong>del</strong>la superficie comunale.<br />

Oggi, tuttavia, questa<br />

percentuale è scesa allo<br />

0,5%: si coltivano ormai<br />

infatti soltanto le terre<br />

migliori e nemmeno tutte<br />

quelle disponibili.<br />

Sarebbe scorretto tuttavia<br />

parlare di un completo<br />

abbandono <strong>del</strong> lavoro<br />

<strong>del</strong>la terra, dal momento<br />

che nel solo comune di<br />

Valdieri figurano una<br />

ventina di piccole aziende<br />

agricole. Gli stessi prati<br />

che conferiscono al<br />

territorio un aspetto pulito<br />

e piacevole non sono<br />

superfici naturalmente<br />

stabili, ma terreni soggetti<br />

a tutti gli effetti a continue<br />

cure colturali da parte dei<br />

proprietari.<br />

Il catasto napoleonico non<br />

consente di verificare quali<br />

fossero i tipi di coltivazione<br />

condotti all’inizio<br />

<strong>del</strong>l’Ottocento, tuttavia<br />

l’area di Valdieri era ancora<br />

largamente coltivata alla<br />

metà <strong>del</strong> Novecento, data a cui risalgono fotografie<br />

e cartoline che ritraggono un paesaggio ordinato e<br />

plasmato dalle cure <strong>del</strong>l’uomo, disegnato dagli alberi di<br />

gelso posti a <strong>del</strong>imitare i confini fra i campi coltivati e<br />

dalle file di covoni di segale.<br />

SiTI Archivio PNAM<br />

99


Un territorio che muta<br />

L’evoluzione <strong>del</strong> paesaggio<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

16<br />

PNAM<br />

Veduta dall'alto <strong>del</strong>l'abitato di Valdieri e <strong>del</strong>la campagna circostante. Cartolina di inizio Novecento<br />

100<br />

A conferma <strong>del</strong>la progressiva regressione <strong>del</strong>le<br />

attività agricole, in particolar modo a partire dagli<br />

anni Cinquanta <strong>del</strong> Novecento, vengono anche i dati<br />

provenienti dai censimenti <strong>del</strong>l’agricoltura <strong>del</strong>l’Istituto<br />

Nazionale di Statistica (Istat): l’indagine sul tema <strong>del</strong>la<br />

coltivazione <strong>del</strong>la segale in Valle Gesso ha permesso<br />

di verificare come la produzione di granella, che nel<br />

1959 arrivava a circa 13.000 quintali, fosse più che<br />

dimezzata a dieci anni di distanza (si hanno infatti circa<br />

5.000 quintali nel 1969) e drasticamente ridotta a circa<br />

500 quintali nel 1979. La radicale contrazione <strong>del</strong>le aree<br />

destinate ai seminativi ha portato ad un significativo<br />

aumento <strong>del</strong>le zone a prato permanente e a pascolo,<br />

oltre che alla naturale riforestazione dei terreni<br />

abbandonati. Nel 2012 è ricominciata la produzione<br />

di segale in valle, con il raccolto dei primi 30 quintali<br />

di granella.<br />

Boschi che avanzano e terrazzamenti che<br />

scompaiono: il paesaggio all’inizio <strong>del</strong>l’Ottocento<br />

La comparazione tra il mosaico di uso <strong>del</strong> suolo dedotto<br />

dal catasto napoleonico e quello attuale permette di<br />

evidenziare un ulteriore fenomeno comune a tutto il<br />

versante italiano, che ha mutato sensibilmente il disegno<br />

<strong>del</strong> paesaggio: la variazione <strong>del</strong>la superficie forestale,<br />

<strong>del</strong>la quale si registra in questo periodo un netto<br />

aumento. L’espansione <strong>del</strong> manto boschivo rappresenta<br />

un fenomeno ricorrente negli anni che vanno dal<br />

secondo dopoguerra a oggi e le cui cause sono<br />

riconducibili, principalmente, alla sensibile contrazione<br />

<strong>del</strong>le superfici soggette al taglio e alla ricolonizzazione<br />

naturale dei terreni agricoli abbandonati. Anche la<br />

diminuzione <strong>del</strong>la pratica <strong>del</strong>l’allevamento, in particolar<br />

modo di quello ovi-caprino, un tempo molto diffusa<br />

nelle valli italiane e francesi, favorisce l’aumento<br />

<strong>del</strong>la superficie boschiva, che invade gli ambiti non<br />

più pascolati dagli animali. Le aree in cui il bosco ha<br />

guadagnato spazio si individuano, quindi, nelle terre<br />

dismesse dall’agricoltura e nelle zone precedentemente<br />

occupate dai pascoli, soprattutto nei versanti esposti<br />

a nord.<br />

La coltivazione <strong>del</strong> castagno da frutto in ambito<br />

montano ha rappresentato per secoli la principale<br />

fonte di sostentamento <strong>del</strong>la popolazione, a tal<br />

punto da far sorgere la definizione di “civiltà <strong>del</strong><br />

castagno” per descrivere la complessità <strong>del</strong> fenomeno.<br />

La centralità <strong>del</strong> castagno viene ribadita nella stessa<br />

mappa <strong>del</strong> catasto napoleonico di Valderi, la quale,<br />

all’interno <strong>del</strong>la categoria generale “bosco”, distingue<br />

con precisione le aree destinate a “castagneto”,<br />

riservando a tale coltura un’attenzione particolare<br />

anche dal punto di vista fiscale. In seguito allo<br />

spopolamento <strong>del</strong>le aree alpine, però, la coltivazione<br />

<strong>del</strong> castagneto da frutto ha subito una forte<br />

contrazione, fino all’abbandono in cui versano<br />

attualmente molti boschi.


scheda<br />

16<br />

c u lt u r a<br />

Un territorio che muta<br />

L’evoluzione <strong>del</strong> paesaggio<br />

PNAM<br />

Veduta dall'alto <strong>del</strong>l'abitato di Valdieri e <strong>del</strong>la campagna circostante: il bosco aumenta, i coltivi diminuiscono, le abitazioni si espandono lungo<br />

i margini urbani. Veduta attuale (2012)<br />

Alberi in movimento:<br />

uno sguardo sul versante piemontese<br />

Sulla base <strong>del</strong>la cartografia storica è possibile<br />

documentare le fasi <strong>del</strong>l’avanzamento <strong>del</strong>la componente<br />

boschiva nel paesaggio e confrontare l’estensione <strong>del</strong>le<br />

foreste alle diverse epoche. La Carta Topografica degli<br />

Stati in terraferma di Sua Maestà il Re di Sardegna,<br />

redatta tra 1816 e il 1830, rimanda ad un territorio nel<br />

quale la matrice <strong>del</strong> paesaggio è di tipo misto e il bosco<br />

rappresenta una <strong>del</strong>la molteplici componenti.<br />

La mappa mostra come l’area nella quale le foreste sono<br />

più abbondanti sia la Valle Vermenagna, in particolare<br />

i versanti esposti a nord e nord-ovest dei comuni di<br />

Robilante, Vernante e Limone Piemonte. Per quanto<br />

riguarda la Valle Gesso, questa sembra disporre di<br />

macchie boschive soprattutto negli ambiti di bassa<br />

valle, ovvero nella località di Roaschia, mentre Valdieri<br />

ed Entracque paiono averne una dotazione minore.<br />

Il territorio <strong>del</strong>la bassa Valle Stura era certamente<br />

occupato in larga parte dai seminativi, mentre a quota<br />

più elevata spiccano le grandi macchie di bosco di<br />

Demonte e Vinadio.<br />

Una seconda sezione cronologica è deducibile dalle<br />

tavolette <strong>del</strong>l’Istituto Geografico Militare di Firenze<br />

relative alla campagna di rilievo <strong>del</strong> 1902 (poi aggiornata<br />

nel 1928/33), che mostra un territorio nel quale la<br />

componente forestale si è espansa, e documenta il<br />

lento ma progressivo spopolamento che, a partire da<br />

questo momento, inizia a caratterizzare il territorio<br />

<strong>del</strong>le Alpi Marittime. L’abbandono <strong>del</strong>le terre e il<br />

graduale trasferimento <strong>del</strong>la popolazione che si<br />

sposta verso i principali comuni di pianura, dove le<br />

fabbriche richiedono manodopera e le città sembrano<br />

offrire migliori condizioni di vita, è ben testimoniato<br />

dall’aumento <strong>del</strong>la copertura boschiva rispetto a<br />

quanto rilevato dalla cartografia <strong>del</strong>la prima metà<br />

<strong>del</strong>l’Ottocento. Il dato demografico <strong>del</strong>lo spopolamento<br />

può essere verificato a campione su uno dei comuni<br />

<strong>del</strong>la Valle Gesso, ovvero il comune di Entracque,<br />

per il quale la serie storica ricavata dai dati <strong>del</strong>l’Istat<br />

mostra come gli abitanti siano diminuiti di quasi un<br />

terzo <strong>del</strong> totale nell’arco di soli cinquant’anni e siano<br />

passati dagli oltre tremilatrecento nel 1861 a meno<br />

di duemilaquattrocento nel 1911. La trasformazione<br />

avvenuta sul paesaggio rispecchia pienamente il<br />

fenomeno demografico: le macchie di bosco rilevate<br />

al 1816/30 si sono allargate fino a fondersi fra loro, in<br />

particolare nell’area <strong>del</strong>la bassa Valle Stura, nelle località<br />

di Roccasparvera, Rittana, Valloriate e Aisone, sebbene<br />

in maniera simile si rintraccino i segni <strong>del</strong>l’espansione<br />

<strong>del</strong>le foreste sia in Valle Vermenagna, sia in Valle Gesso.<br />

L’incremento <strong>del</strong>le foreste è ben documentato dallo<br />

stato <strong>del</strong>l’attuale copertura boschiva (rilevata sulla base<br />

dei dati <strong>del</strong>l’Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente<br />

nel 2008), che riflette il grado di abbandono in cui versa<br />

101


Un territorio che muta<br />

L’evoluzione <strong>del</strong> paesaggio<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

16<br />

102<br />

attualmente il territorio, i cui dati sullo spopolamento<br />

demografico, per quanto riguarda la Valle Gesso,<br />

una popolazione di circa duemila abitanti suddivisi<br />

su tre comuni. L’attuale estensione dei boschi ricopre<br />

quasi integralmente il territorio <strong>transfrontaliero</strong>, fatta<br />

eccezione per il fondovalle, dove i coltivi e i prati<br />

rimasti si concentrano in prossimità degli abitati, e per<br />

gli ambiti ad alta quota, nei quali l’altitudine consente<br />

la diffusione <strong>del</strong>le sole specie arbustive ed erbacee.<br />

L’esempio <strong>del</strong> comune di Breil-sur-Roya:<br />

un’istantanea <strong>del</strong>l’evoluzione<br />

<strong>del</strong> paesaggio<br />

Basandosi sugli stessi strumenti impiegati per l’analisi<br />

<strong>del</strong> comune di Valdieri (catasti, cartografia, fotografie)<br />

è stato possibile condurre un’analisi diacronica<br />

<strong>del</strong>l’occupazione <strong>del</strong> suolo che descrive l’evoluzione<br />

dei territori e dei paesaggi nel Parco <strong>del</strong> Mercantour.<br />

Il comune di Breil-sur-Roya offre un esempio degli<br />

studi condotti.<br />

Breil-sur-Roya, un contesto geografico particolare<br />

La geografia locale fa di Breil un comune stretto fra<br />

le influenze alpine e mediterranee. Offre tuttora e<br />

offriva una larga varietà di paesaggi, che l’analisi <strong>del</strong>la<br />

cartografia storica ha<br />

permesso di ricostruire.<br />

L’insediamento, costruito su<br />

di una terrazza in un’ansa<br />

<strong>del</strong>la Roya e all’ingresso<br />

di una stretta gola, aveva<br />

possibilità molto limitate di<br />

espansione, in particolare<br />

negli immediati dintorni <strong>del</strong><br />

nucleo storico: gli abitanti<br />

non potevano che costruire<br />

sulla riva destra e sulle terre<br />

in precedenza coltivate.<br />

Alla fine <strong>del</strong>l’Ottocento,<br />

l’economia di Breil si<br />

basava principalmente sul<br />

pascolo e sulla coltivazione<br />

<strong>del</strong>l’olivo. Grazie alla sua<br />

posizione strategica sulla via <strong>del</strong> sale che univa il<br />

litorale di Nizza al Piemonte e lungo la linea ferroviaria<br />

Nizza-Cuneo, inaugurata nel 1928, qui la popolazione<br />

ha mantenuto un livello costante fino all’indomani<br />

<strong>del</strong>la Seconda guerra mondiale, quando si è verificato<br />

un brusco decremento demografico.<br />

Il catasto napoleonico e quello moderno :<br />

per capire meglio l’utilizzo <strong>del</strong> suolo<br />

Il confronto fra il catasto napoleonico <strong>del</strong> 1864, le<br />

carte <strong>del</strong> 1982 e i dati attuali permette di comprendere<br />

l’evoluzione <strong>del</strong>le componenti <strong>del</strong> paesaggio di questo<br />

territorio e rivela un’organizzazione <strong>del</strong> territorio legata<br />

a una determinata logica di uso <strong>del</strong> suolo. È evidente,<br />

Vallone di La Giandola nel luglio 1902, Breil-sur-Roya<br />

per esempio, come le attività agro-silvo-pastorali<br />

presenti sul territorio comunale siano disposte in base<br />

all’organizzazione <strong>del</strong>le vie di comunicazione e al tempo<br />

di percorrenza richiesto per raggiungerle partendo dal<br />

paese. Sulla base di questo presupposto, nella seconda<br />

metà <strong>del</strong>l’Ottocento si potevano distinguere tre grandi<br />

categorie di utilizzo <strong>del</strong> suolo.<br />

Le terre situate a meno di un quarto d’ora di cammino<br />

dal centro <strong>del</strong> villaggio erano riservate a due tipi di<br />

utilizzo: gli orti (coltivazioni destinate all’uso alimentare<br />

<strong>del</strong>le famiglie e non alla commercializzazione dei<br />

prodotti) e gli oliveti, i “frutteti” mediterranei per<br />

eccellenza. Gli orti dovevano trovarsi immediatamente<br />

a ridosso <strong>del</strong> paese perché occorreva recarvicisi anche<br />

più volte al giorno per coltivare e per raccogliere<br />

i prodotti necessari in cucina. Gli oliveti, invece,<br />

era necessario averli vicini per poter fornire a questa<br />

importante coltivazione commerciale tutte le cure<br />

necessarie.<br />

Fra una mezz’ora e tre quarti d’ora di cammino si<br />

succedono le coltivazioni essenziali che richiedono<br />

attenzioni e irrigazione: altri oliveti, vigne e campi di<br />

cereali. Nei dintorni si trovano, inoltre, dei laboratori di<br />

trasformazione dei prodotti agricoli e dei mulini (di cui<br />

tre misti, per la macina <strong>del</strong>le olive e <strong>del</strong> grano), mentre<br />

una rete di vie di comunicazione attraversa la zona e<br />

permette alle persone<br />

di spostarsi con facilità.<br />

Queste coltivazioni sono<br />

per lo più destinate alla<br />

produzione commerciale,<br />

ma in parte completano<br />

le necessità alimentari <strong>del</strong><br />

villaggio (sia degli abitanti<br />

che dei loro animali),<br />

dal momento che nei<br />

dintorni <strong>del</strong>l’abitato non<br />

c’è spazio sufficiente per<br />

gli orti.<br />

Questa zona di<br />

quota modesta e in<br />

parte boscata offre<br />

varie possibilità di<br />

sfruttamento, dal pascolo<br />

<strong>del</strong> bestiame al taglio di legname.<br />

Oltre i tre quarti d’ora di marcia e oltre una certa quota,<br />

gli oliveti e le altre coltivazioni spariscono <strong>del</strong> tutto.<br />

Sono ormai i pascoli, i prati e le foreste che<br />

costituiscono l’essenza di questi paesaggi a seconda<br />

dei versanti. Il grande “Bosco nero”, sul lato esposto a<br />

nord (all’ubac), è una vasta foresta (probabilmente di<br />

conifere, il catasto <strong>del</strong> 1864 non lo precisa), così come<br />

era una foresta quella sita lungo il corso inferiore <strong>del</strong>la<br />

Maglia, il cui legname veniva sfruttato dalle segherie.<br />

Sul versante esposto a sud (all’adret), i pascoli sono<br />

costituiti da pascoli grassi, prati e due begli alpeggi -<br />

Authion e Col <strong>del</strong> Brouis - nettamente superiori agli<br />

altri pascoli, spesso ripidi e frammentati.<br />

RTM


scheda<br />

16<br />

c u lt u r a<br />

Un territorio che muta<br />

L’evoluzione <strong>del</strong> paesaggio<br />

Gilbert Rossi PNM<br />

Terrazze di ulivi a Breil-sur-Roya<br />

Oltre alle tre frazioni abitate tutto l’anno (la Giandola,<br />

la Maglia moyenne e il vallone di la Lavina), gli altri<br />

luoghi costruiti, troppo in quota per essere abitati anche<br />

d’inverno, non sono che dei ricoveri utilizzati durante<br />

la bella stagione. A questa quota, una fitta rete di<br />

sentieri attraversa i versanti mettendo in collegamento<br />

frazioni, boschi e pascoli. Bisogna aspettare la fine <strong>del</strong><br />

Settecento per assistere allo sviluppo <strong>del</strong>le prime vie di<br />

comunicazione carrozzabili: la prima è l’antica Via <strong>del</strong><br />

sale che collegava Nizza a Cuneo. Seguono le strade<br />

militari, tracciate a partire dalla fine <strong>del</strong>l’Ottocento<br />

nell’ambito dei lavori di fortificazione <strong>del</strong> Dipartimento<br />

diretti dal generale Séré de Rivière: sono le cosiddette<br />

“strade dei cannoni”. Negli anni Trenta <strong>del</strong> Novecento<br />

è quindi la volta <strong>del</strong>le costruzioni legate alla linea<br />

Maginot. Infine è la linea ferroviaria Cuneo-Nizza, già<br />

menzionata, a collocare Breil-sur-Roya al cuore <strong>del</strong>le vie<br />

di comunicazione.<br />

Dallo studio <strong>del</strong> catasto moderno,<br />

una lenta evoluzione <strong>del</strong>l’utilizzo<br />

<strong>del</strong> suolo comunale<br />

Possiamo constatare che il comune di Breil-sur-Roya,<br />

ancora basato su un mo<strong>del</strong>lo di utilizzo di tipo agrosilvo-pastorale<br />

semplice nel corso <strong>del</strong>l’Ottocento e fino<br />

all’inizio <strong>del</strong> Novecento, ha in seguito attraversato grandi<br />

cambiamenti all’origine <strong>del</strong>la progressiva trasformazione<br />

degli usi <strong>del</strong> suolo.<br />

In primo luogo, l’esame <strong>del</strong>le superfici totali non<br />

edificate dimostra una leggera variazione fra i due<br />

catasti: scarti che si possono spiegare con una<br />

diminuzione <strong>del</strong>le superfici <strong>del</strong>le terre agricole dovuta,<br />

almeno in parte, alla costruzione <strong>del</strong>la stazione<br />

ferroviaria, che espropria quasi un chilometro di<br />

aree coltivate. La prima zona, quella negli immediati<br />

dintorni <strong>del</strong> paese, rivolta a sud e votata all’olivicoltura,<br />

mantiene questa vocazione.<br />

I terreni di complemento agli oliveti (vigneti e prati)<br />

invece spariscono a vantaggio di terre dedicate<br />

agli orti, le cui superfici aumentano nettamente.<br />

Lo stesso accade per le zone lungo la Roya, dove gli<br />

orti avanzano, mentre il bosco, gli incolti e i cedui<br />

sostituiscono oliveti, vigne e prati irrigati. Anche<br />

i castagneti sono in notevole regressione.<br />

Questa tendenza traduce la riduzione <strong>del</strong>l’importanza<br />

commerciale <strong>del</strong>l’agricoltura per i bregliesi: i campi di<br />

cereali spariscono quasi <strong>del</strong> tutto e anche l’olivicoltura,<br />

che pure resiste, viene relegata a un ruolo economico<br />

secondario.<br />

Le terre agricole vengono a poco a poco edificate,<br />

mentre i vecchi sentieri continuano ancora a<br />

essere utilizzati per raggiungere le località a poco<br />

a poco raggiunte anche dalle strade. Le zone<br />

intermedie (terreni e pascoli) evolvono sotto l’effetto<br />

<strong>del</strong>l’abbandono: vengono riconquistati dal bosco.<br />

103


Un territorio che muta<br />

L’evoluzione <strong>del</strong> paesaggio<br />

c u lt u r a<br />

scheda<br />

16<br />

I pascoli non subiscono grandi modifiche, perché la<br />

pastorizia resiste più a lungo, anche se i pascoli a bassa<br />

quota subiscono a loro volta l’avanzata degli arbusti<br />

e <strong>del</strong>la boscaglia. I ricoveri in quota, abbandonati a<br />

se stessi, cadono velocemente in rovina.<br />

Così gli usi <strong>del</strong> suolo si sono progressivamente<br />

modificati, spostati o invertiti a partire dalla seconda<br />

metà <strong>del</strong>l’Ottocento e per tutto il Novecento. Oggi il<br />

Comune di Breil mostra un volto completamente nuovo.<br />

L’evoluzione <strong>del</strong> paesaggio di Breil-sur-Roya che ci<br />

viene restituita dalla comparazione diacronica fra i<br />

catasti antichi e moderni non può venir separata<br />

dalle profonde trasformazioni osservate su tutto il<br />

territorio <strong>del</strong> Mercantour nel corso <strong>del</strong> Novecento,<br />

i cui effetti sono stati tuttavia minori. Oggi Breilsur-Roya<br />

è uno dei comuni più popolosi <strong>del</strong>la Val<br />

Roya (circa duemila abitanti). I dintorni <strong>del</strong> paese<br />

sono ormai stati urbanizzati dalle ville sorte al<br />

centro degli oliveti, per lo più di proprietà privata<br />

e destinati all’uso domestico. I versanti all’ubac<br />

mantengono, invece, una copertura forestale densa<br />

e gli alpeggi accolgono ancora ogni estate le greggi<br />

transumanti.<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!