21.04.2023 Views

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLE TERRE DI FONDERIA Metalli ferrosi - Metalli non ferrosi

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bollettino Ufficiale<br />

– 45 –<br />

Serie Ordinaria n. 16 - Lunedì 17 aprile 2023<br />

Requisiti standard di<br />

tutela della salute e<br />

dell’Ambiente<br />

Processi di preparazione<br />

del materiale in entrata<br />

L’impiego <strong>non</strong> richiede alcun requisito specifico<br />

Non necessari.<br />

Ostacoli tecnici o materiali<br />

che possono impedire<br />

l’utilizzo<br />

Verifiche e controlli che<br />

vengono effettuati<br />

Il processo di cottura dei laterizi avviene ad alta temperatura,<br />

(intorno ai 1.200 °C), quindi anche in questo caso l’eventuale<br />

presenza nel materiale di microinquinanti <strong>non</strong> rappresenta un<br />

problema.<br />

Un problema che limita l’utilizzo di sabbie ad alto tenore di SiO 2<br />

è rappresentato dalle caratteristiche abrasive del quarzo, il cui<br />

utilizzo comporta maggiore manutenzione agli impianti della<br />

fornace, con conseguenti aggravi di costo.<br />

Verifica di conformità del materiale alla Scheda Tecnica del<br />

residuo.<br />

(Attualmente le imprese che utilizzano Terre/sabbie esauste<br />

gestiscono il materiale come rifiuto all’interno di una attività<br />

autorizzata (AIA) che definisce eventuali verifiche analitiche).<br />

Scheda imprese di destinazione 5<br />

Tipologia di impresa<br />

Caratteristiche tecniche<br />

richieste per l’utilizzo<br />

Requisiti standard di<br />

tutela della salute e<br />

dell’Ambiente<br />

Processi di preparazione<br />

del materiale in entrata<br />

Ostacoli tecnici o materiali<br />

che possono impedire<br />

l’utilizzo<br />

Verifiche e controlli che<br />

vengono effettuati<br />

Conglomerati bituminosi<br />

Analisi granulometrica del materiale<br />

L’impiego <strong>non</strong> richiede alcun requisito specifico<br />

Nessuno. Il materiale sostituisce gli inerti naturali.<br />

Non presenti<br />

Attualmente il residuo è accompagnato da un certificato analitico<br />

di classificazione redatto ai sensi della normativa sui rifiuti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!