Rivista «skilled» SUFFP 01/2023 dedicato al tema Internazionale
Sono molti gli aspetti internazionali della formazione professionale. Pertanto, anche la SUFFP è attiva ben oltre i confini della Svizzera. Il numero primaverile della rivista della SUFFP «skilled» offre una panoramica di questo lavoro e mostra come l'internazionalità contribuisca a modellare la formazione professionale, valicando i confini.
Sono molti gli aspetti internazionali della formazione professionale. Pertanto, anche la SUFFP è attiva ben oltre i confini della Svizzera. Il numero primaverile della rivista della SUFFP «skilled» offre una panoramica di questo lavoro e mostra come l'internazionalità contribuisca a modellare la formazione professionale, valicando i confini.
- No tags were found...
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
TRANSFORM<br />
TOMO RROW<br />
skilled 1/23<br />
Mobilità negli studi di bachelor<br />
Uno stage in prospettiva europea<br />
Di Barbara Wildermuth<br />
Internazion<strong>al</strong>e<br />
Dragica Vrhovac assolve par<strong>al</strong>lelamente <strong>al</strong>la sua attività<br />
profession<strong>al</strong>e il Bachelor of Science in formazione profession<strong>al</strong>e<br />
presso la <strong>SUFFP</strong>. Gestisce inoltre una propria<br />
accademia aziend<strong>al</strong>e. Per ampliare i propri orizzonti ha<br />
seguito uno stage a Bruxelles.<br />
Il Bachelor of Science in formazione profession<strong>al</strong>e prepara<br />
a un ampio spettro di attività nel campo della formazione<br />
profession<strong>al</strong>e. Affinare il proprio profilo in modo mirato<br />
durante gli studi è pertanto molto importante. Il ciclo di studi<br />
propone a t<strong>al</strong>e scopo un’offerta articolata nell’ambito del<br />
transfer di conoscenze, che punta a rafforzare l’intreccio fra<br />
teoria e pratica, definire priorità individu<strong>al</strong>i e migliorare la<br />
spendibilità sul mercato del lavoro. Gli stage sono una componente<br />
strategica centr<strong>al</strong>e per studentesse e studenti, in<br />
quanto consentono loro di avvicinarsi ai requisiti del mercato<br />
del lavoro e crearsi prospettive profession<strong>al</strong>i. Chi esercita<br />
un’attività profession<strong>al</strong>e par<strong>al</strong>lela <strong>al</strong>lo studio deve inoltre<br />
poterli coordinare con il proprio contesto di vita.<br />
BACHELOR OF SCIENCE<br />
IN FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />
<strong>SUFFP</strong>.SWISS/BSC<br />
Un progetto convincente<br />
Per Dragica Vrhovac tutto è iniziato da una tavola rotonda<br />
organizzata da SwissCore. SwissCore è la rete d’informazione<br />
e di collegamento fra i settori ricerca, formazione e innovazione<br />
svizzeri ed europei. In qu<strong>al</strong>ità di rappresentante<br />
della pratica della formazione profession<strong>al</strong>e Dragica Vrhovac<br />
vi ha partecipato attivamente, facendosi un’idea della<br />
politica di formazione e sfruttando i contatti creati per candidarsi<br />
a uno stage <strong>al</strong>l’estero. Il settore Relazioni internazion<strong>al</strong>i<br />
della <strong>SUFFP</strong> l’ha sostenuta nella pianificazione.<br />
Ad aprirle le porte dello stage è stato il suo progetto <strong>dedicato</strong><br />
<strong>al</strong> <strong>tema</strong> «European Year of Skills <strong>2023</strong>». Basandosi<br />
sul principio dell’apprendimento lungo tutto l’arco della<br />
vita, ha illustrato l’interazione fra competenze<br />
specifiche e interdisciplinari nella formazione<br />
profession<strong>al</strong>e in prospettiva europea.<br />
↑<br />
↑ Dragica Vrhovac<br />
Illustrazione di Eden Mizrahi, primo anno, Scuola superiore del fumetto e<br />
dell’illustrazione di Ginevra<br />
Un’esperienza preziosa<br />
Dragica Vrhovac ha scambiato il suo posto di<br />
lavoro nell’azienda produttrice di finestre scorrevoli<br />
Sky-Frame AG con uno stage di due mesi<br />
presso SwissCore a Bruxelles. Lavorare <strong>al</strong>l’estero<br />
è stato prezioso. «Sono stata coinvolta d<strong>al</strong> primo giorno<br />
e oltre ad acquisire conoscenze profession<strong>al</strong>i ho imparato<br />
molto per la vita», afferma.<br />
Le nozioni tecniche acquisite durante gli studi hanno<br />
permesso a Dragica Vrhovac di mettere a profitto la sua<br />
esperienza in un contesto cultur<strong>al</strong>e diverso, a relativizzare<br />
presunte ovvietà e ad <strong>al</strong>largare così la propria visione<br />
della formazione profession<strong>al</strong>e <strong>al</strong> di là degli orizzonti tradizion<strong>al</strong>i.<br />
Le conoscenze approfondite di inglese e francese,<br />
unitamente a quelle profession<strong>al</strong>i e <strong>al</strong> v<strong>al</strong>ore aggiunto<br />
individu<strong>al</strong>e, contribuiscono <strong>al</strong>lo sviluppo delle<br />
sue competenze nel prosieguo degli studi.<br />
mad<br />
■ Barbara Wildermuth, collaboratrice scientifica BSc in<br />
formazione profession<strong>al</strong>e, <strong>SUFFP</strong><br />
▶ www.suffp.swiss/bsc<br />
25