09.05.2023 Views

inBicicletta5:2022

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28

ticino-cycling.ch

29

SAMBÌ SWISS TOUR 2022

Anche quest’estate, come ogni anno, avrà luogo

il Sambì Swiss Tour. Il team Sambì bike partirà

da Basilea il 24 luglio e arriverà in Ticino

sabato 31 luglio.

Il tour passerà per un breve tratto di strada

dalla Germania per poi rientrare dal Canton

Sciaffusa e dal Canton San Gallo per poi toccare

il Liechtenstein e l’Italia. Quest’anno i ragazzi

pedaleranno per 7 giorni percorrendo ben 684

km e affrontando un dislivello di 9500 metri.

All’arrivo del Tour, previsto il 31 luglio in Ticino,

sarà organizzato un aperitivo a scopo benefico

dove tutto il ricavato sarà donato all’Associazione

Inclusione Andicap Ticino, con l’obiettivo di

permettere a tutti di praticare sport.

Se volete aggiungervi a noi per l’ultima tappa

ticinese o per rimanere aggiornati su tutti gli

spostamenti e le avventure dei nostri ciclisti

potete seguirci sui social tramite la pagina

@sambibike e @sambi.bio. Stay tuned!

SCOPRITE I PERCORSI PER BICICLETTA

DELLA REGIONE DEL LUGANESE

La regione del Luganese con oltre 400 km di percorsi

per mountain bike è un vero paradiso per gli

amanti delle due ruote. Grazie alla varietà degli itinerari,

che presentano diversi livelli di difficoltà, tutti

possono avventurarsi alla scoperta del territorio.

Pedalando in mezzo alla natura attraverso incantevoli

oasi verdi e villaggi pittoreschi, passando vicino

ad alcune delle vette più apprezzate del Ticino,

si raggiungono punti panoramici, che offrono una

vista mozzafiato e ristoranti tipici, dove gustare i

piatti della tradizione gastronomica locale. Scoprite

tutti gli itinerari della regione del Luganese e l’offerta

turistica per mountain bike, visitando il sito

luganoregion.com/mtb.

Bevanda alcolica semisecca frizzante

da fermentazione di fiori di sambuco.

Storicamente prodotta dalle nostre

nonne e unica nel suo genere.

Unisce sotto lo stesso tappo la tecnica

dell’artigiano e l’arte dello spumante.

Contiene fiori di sambuco raccolti

sul territorio ticinese della Val Mara,

acqua del Monte Generoso, zucchero

e limone. Ingredienti 100% biologici.

ENTE TURISTICO

DEL LUGANESE

+41 58 220 65 00

luganoregion.com

#luganoregion

@luganoregion

IG: @lugano.region

Pensata per tutti, inclusi celiaci e vegani.

Esclusi minorenni, piloti e dolci attese.

Via Segoma 5, CH-6825 Capolago - info@sambi.bio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!